ozama ha scritto: ↑27 mar 2022, 1:24
@Marsur
Il mio 4.9 ha bruciato un finale, come quello dell’utente che ha avuto un problema simile. Nel mio caso, a causa di un connettore COMMERCIALE che trovi in migliaia di altri prodotti. Nel caso dell’altro utente, non lo so.
Considera che siamo in due.. E quell’utente non lo ha fatto riparare da Audison, ma da un locale, non si sa perchè. E non ricordo che abbia più scritto..
Per il resto, io ho avuto una seccatura, risolta, dovuta al software del DRC, per risolvere la quale Audison mi ha inviato tre software da testare e mi ha sostituito prima il DRC e poi anche il 4.9. Direi che non posso lamentarmi della ditta.
Se tu fossi intellettualmente onesto, la pianteresti di tirare in ballo questi due casi, a fronte delle migliaia di prodotti venduti.
Oh.. Io facevo l’installatore.. Ma lo sai quanta roba di 20 o 30 anni fa’ ho riparato? Sai quanta merda italiana e americana non stava insieme, ronzava per problemi di masse, autooscillava per un carico che gli andava di traverso? Ma vuoi parlare di affidabilità a me, che facevo il riparatore per mestiere? Ma, a dirla come i Maneskin: “Parla. E non sa di che c@zzo parla”..
Quanto all’obsolescenza, chiaro che il mio Audison è obsoleto. È un prodotto uscito nel 2014, derivato dal Bit One che è del 2008 come tutti i DSP Audison fino al Bit One HD, in un ambito di prodotti che si muove molto velocemente. Ma va benissimo lo stesso. Non è “da buttare” fa un sacco di cose lo stesso.
Quello obsoleto in modo inutilizzabile è il crossover elettronico che ha scatenato questo 3d, perchè non è in grado di assicurare nemmeno le funzionalità che ha una sorgente da 250 Euro.
Non facciamone una questione di filosofia. È una cosa molto più pratica: con quel crossover non riesci ad incrociare un sub in modo da “sentirlo davanti”. Con un 4.9, ma anche con un DSP Macrom, invece si.
Naturalmente, se sei capace.
Io l’ho capito il tuo discorso. Non è che “non capisco”. È che lo trovò proprio SBAGLIATO in un contesto “hi-fi”. Perchè se un oggetto non mi permette di raggiungere un risultato che ritengo accettabile, quando ne esistono di più FUNZIONALI che invece lo permettono, per me è da consegnare alla storia. PUNTO!
E perchè non è vero che la roba nuova va peggio o si rompe prima, rispetto a quella vecchia. È invece mediamente più affidabile. Quando la roba vecchia richiede attenzioni per non esploderti in faccia.

E non è che è proprio “tutta da salvare”, se si parla di prestazioni.
E quindi non è vero che si stava meglio quando si stava peggio.
Quello che io vedo, è una persona che il nuovo non lo vuol capire per motivi suoi e che si inventa i mostri per demonizzarlo. E che si inventa che un impianto puó suonare bene anche se realizzato con oggetti che non permettono un setup dignitoso. Perchè evidentemente “dignitoso” per lui è altro, rispetto a quello che “dignitoso” è per me.
Diciamo tutti che la piantiamo e poi non lo facciamo mai.
Bene. Comincio io che mi sono rotto i coglioni.
Ciao!
Ma falla finita, nemmeno quello che altri scrivono sul forum ti va bene.
Continui con la storia che sai tutto tu e che hai fatto tutto solo tu, è inutile, hai il tuo bel complesso di superiorità.
Tu sei quello che si rompe sempre per primo i coglioni e che non scrive più, ma puntualmente nessuno può levarti l'ultima parola.
Anche tu hai riparato taaantisssimo, ma nemmeno tu dici cosa.
Bisogna sempre credere sulla parola, ai maestri.
Potrai infinocchiare chi ti pare ma il componente costruito con certi crismi è una cosa, quello che fa diecimila funzioni ed è costruito in economìa è meno affidabile, e tu puoi dire quello che vuoi.
Lo so anch'io che anche anni fa c'erano componenti poco affidabili, ma veramente vorresti fare il confronto?
Ma non solo in impianti stereo, ma prendendo anche qualsiasi cavolo di cosa.
Bah...e io che ci perdo del tempo..
Grazie al "Censored" che i DSP sono oggetti che diventano presto obsoleti, perchè tanto o li si programma così o poi si rompono, o prendila viceversa tanto cambia poco, e se quella mi dici che è roba nata per durare, e so che hai l'impudenza di dirlo, voglio vedere poi chi deve mettere l'onestà intellettuale, signor rigirafrittata.
Un paio d'anni fa hai esaurito mezza italia con quel AP4.9, e due anni dopo quel pezzo di ferro è diventato....un pezzo di cesso! E lo dite voi mica io.
Il vostro equilibrio è questo, quello di magnare software aggiornati il più velocemente possibile, e vi incazzate se non lo fanno anche gli altri.
Obsolescenza da riaggiornare, questo amplesso!
Per te quello che non ti piace è da consegnare alla storia?
Ma cosa non ti è chiaro della parola "chissenefrega"?
Vuoi farti l'impianto all'ultimo grido? Ma fattelo, che vuoi da me.
Misurate tutti i tempi di volo che vi pare e tarate "al micron", ottenete pure risultati stupefacenti di "ultima generazione", e magari fatevi pure l'applauso finale, ma a me, continua a non fregare un'emerita mazza, e visto che vi risentite so che snobbo anche a ragion veduta.
E' da quando che ho ricominciato a scrivere che sono il tuo bersaglio preferito, non vedevi l'ora, e tu sei ex installatore e tu hai aggiustato tutto e di qua e di la, ma ti ripeto che non me ne frega niente, e continuerò a ripetertelo perchè il tuo atteggiamento non mi piace e idem i contenuti di ciò che scrivi, sono tanto perentori ma poco condivisibili.
Fai quello che ti pare, scrivi quello che ti pare, per me per come ti poni e per quello che dici ti sei ampiamente (e malamente) presentato, gli altri ripeto, si faranno la loro idea, non mi interessa.
Pensi lo stesso di me? Pace e bene, speriamo che sia finita qui.
Mah..
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.