Io di recente ho comprato componenti vari, di vari valori...
Ho speso 250€ circa, (di certo non condensatori mundorf supreme).
Esagerando, anche utilizzandone 1/3, siamo a 83.33€
L' "installatore" mica si fa pagare i componenti inutilizzati...
Io di recente ho comprato componenti vari, di vari valori...
Non me lo ricordo... ma credo che almeno almeno 300 euro di roba ci sia andata... e un paio di giorni di lavoro... con l'auto li fermaArmando Proietti ha scritto: ↑27 mar 2022, 15:51 Scusa @Nostromo mi puoi dire quando è costato in componenti il filtro fatto a Tommy per far capire che con 80€ non ci metti neanche due bobine e due condensatori.
Non ti sto chiedendo il prezzo preciso ma più o meno è che componenti hai usato marca.
Perché qui si sta facendo un bel casino.
E ci sta chi asserisce che con 80€ di componenti si fa un filtro.
Un installatore SERIO mette tutto sul piatto della bilancia. Non si fa pagare quello che non utilizza ma certamente le ore di lavoro quelle si.Darios ha scritto:Io di recente ho comprato componenti vari, di vari valori...
Ho speso 250€ circa, (di certo non condensatori mundorf supreme).
Esagerando, anche utilizzandone 1/3, siamo a 83.33€
L' "installatore" mica si fa pagare i componenti inutilizzati...
mark3004 ha scritto: ↑27 mar 2022, 16:10Un installatore SERIO mette tutto sul piatto della bilancia. Non si fa pagare quello che non utilizza ma certamente le ore di lavoro quelle si.Darios ha scritto:Io di recente ho comprato componenti vari, di vari valori...
Ho speso 250€ circa, (di certo non condensatori mundorf supreme).
Esagerando, anche utilizzandone 1/3, siamo a 83.33€
L' "installatore" mica si fa pagare i componenti inutilizzati...
E non si tratta di essere bravo e fare prima, perché anche facendo un lavoro simile con un dsp ci sono tempistiche che non puoi tagliare! Misurare 10 volte LO STESSO SPEAKER ad esempio ci vuole un determinato tempo, non c'è storia che tu sia bravo o meno!
Come anche mettere tutti i parametri in un simulatore e studiare la soluzione migliore.
Concludo, visto che hai nominato un pxa, io ho avuto un 800 (che già di base è molto meglio del 700/701), per un paio di anni. Passato poi ad helix. Ebbene ti posso dire che è UN ALTRO MONDO! E non parlo solo di qualità acustico, ma proprio di funzionalità. Solo provando si capisce.
E mi vien da ridere quando vedo qualcuno per un H800 chiede ancora 3-400€!
Di può fare un sistema con un pxa? Ovvio che si, non dico certo il contrario. Basta non avere la presunzione di dire che tanto è lo stesso o si può ottenere lo stesso risultato!
E ribadisco, ipotizzando di sfruttare appieno le potenzialità di uno e dell'altro!
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
A me non ha fatto nulla.Nostromo ha scritto: ↑27 mar 2022, 15:42 E come di consueto nemmeno una foto, nemmeno una misura che dimostra il lavoro fatto... il crossover te lo ha fatto con la macchina li e misurando prima durante e dopo o era talmente bravo che non gli serviva?
Perchè io solitamente quando faccio un lavoro in passivo lo argomento...
Come possibilità di taratura è vero ma il match suona un po’ diverso dall h900. Bisogna capire se uno si “accontenta timbricamente “ di un match, ma mettiamoci pure anche un helix pro come ho fatto io …oppure preferisce un h900 e magari lavorare in tutto il resto ( come l’auto di Bortolin ) . Oppure terza strada avere l’uno e l’altro come stai facendo tu , un processore top di gamma con una sezione dac e pre totalmente senza compromessi ( ma questa strada è percorribile veramente da pochi ) .Nostromo ha scritto: Semplicemente, perchè SE UNO SAPESSE COSA SERVE X ANDARE A FONDO CON UNA TARATURA, ovvero slope/caratteristiche diversi, possibilità di tagliare OVUNQUE TU VOGLIA, equalizzatori a Q variabile, controlli di fase, controlli allpass ecc... TUTTA ROBA PRESENTE SU UN DSP ANCHE ENTRY LEVEL tipo match, capirebbe che semplicemente NON C'È PARAGONE anche con roba strablasonata di 20 anni fa...
I primi 2 F1 STATUS l'H900 e Il PXI990, come l' ODR sono semplicemente ROBA VETUSTA che danno all'utilizzatore una miriade di possibilità IN MENO rispetto ad un dsp moderno... e quando certe cose le sai sfruttare la differenza è ABISSALE
Tarare una macchina con un F1 990 ERA considerato il top quando non esisteva di meglio, adesso dovessi scegliere tra un F1 (che costava 10 milioni di lire) o un helix da 500 euro io scegliefei SENZA OMBRA DI DUBBIO l'helix.. perchè mi da delle possibilità che semplicemente l'F1 non ti da
Poi, visto l'uso che fanno (e facevano) molti dei dsp, ovvero ritardi con il metro, 4 tagli di salvataggio e eq in flatt... beh, in quel caso basta una 9855r
Armando Proietti ha scritto: ↑27 mar 2022, 16:03 Screenshot_2022-03-27-15-45-41-302_com.android.chrome.jpgSiccome @Tammaro86
Mi ha autorizzato a publicare la foto del filtro in questa discussione eccovi un esempio di un filtro fatto bene altro che 86€ di componenti.20210919_141619.jpg
Un due vie per un unita medio alta.
Grazie @Nostromo per la risposta.
Per me il 701 "suonava" meglio del 800.mark3004 ha scritto: ↑27 mar 2022, 16:10 Concludo, visto che hai nominato un pxa, io ho avuto un 800 (che già di base è molto meglio del 700/701), per un paio di anni. Passato poi ad helix. Ebbene ti posso dire che è UN ALTRO MONDO! E non parlo solo di qualità acustico, ma proprio di funzionalità. Solo provando si capisce.
Intendevo il da farsi dopo la misura,
Se uno parte da zero, okNostromo ha scritto: ↑27 mar 2022, 16:19 Tarare una macchina con un F1 990 ERA considerato il top quando non esisteva di meglio, adesso dovessi scegliere tra un F1 (che costava 10 milioni di lire) o un helix da 500 euro io scegliefei SENZA OMBRA DI DUBBIO l'helix.. perchè mi da delle possibilità che semplicemente l'F1 non ti da
Sono 3 pagine che lo dico....
Armando,Armando Proietti ha scritto: ↑27 mar 2022, 17:21 Sicuramente mi hanno aiutato ma almeno io mi sono messo in discussione e ci ho provato e comunque il mia ultimo setup non era male.
Be ridi bene perché io rido meglio.Darios ha scritto: ↑27 mar 2022, 17:27Armando,Armando Proietti ha scritto: ↑27 mar 2022, 17:21 Sicuramente mi hanno aiutato ma almeno io mi sono messo in discussione e ci ho provato e comunque il mia ultimo setup non era male.
vedi che io pure ho fatto la taratura con il DSP.
IO ciò "giocato" 10 anni con il DSP,
io ho misurato (con l'aiuto).
Al tempo non me ne fregava di fare foto.
Tu stai "giocando" con il DSP da 5 mesi ?
quanto?
Quindi per cortesia, smettila di cercare di sminuirmi per sentirti superiore!
Mi fai solo ridere...
Ma basta di inventarti cose!!!Armando Proietti ha scritto: ↑27 mar 2022, 17:21 Poi ripeto vorrei vedere te con il dsp a tarare quando affermi che ti vengono i tagli simmetrici.
Facci vedere come fai è facile sparare quando poi non si fa vedere di cosa si è capaci.
Chiacchiere ci vogliono i fatti.