Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Per il car audio si parte comunque per un 4 canali da 250€.
Perlomeno se ho visto bene il che un dsp integrato in un amplificatore costa più o meno tanto ma non ha 4 canali.
Perlomeno se ho visto bene il che un dsp integrato in un amplificatore costa più o meno tanto ma non ha 4 canali.
Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Se parli del C-DSP 6 x 8
https://www.minidsp.com/products/car-au ... /c-dsp-6x8
è ad 8 canali, vedi uscite dall'altro lato,
dalla prima foto, quei 4 sono ingressi...
Poi non so se intendevi altri modelli

P.S.
Ho visto che alcuni "Home" si possono sfruttare anche per il Car Audio, avendo l'alimentazione di 5-12v,
(c'è anche l'opzione "car audio)
Guardando al volo, ha tutto separato per canale,
Meter, penso siano i ritardi
Peq, penso sia l'eq
xover , i crossover
I livelli sono nell'immagine sopra, quindi dovrebbero esserci...
Invert, sotto... per invertire la fase
https://www.minidsp.com/images/document ... %206x8.pdf
https://www.minidsp.com/products/car-au ... /c-dsp-6x8
è ad 8 canali, vedi uscite dall'altro lato,
dalla prima foto, quei 4 sono ingressi...
Poi non so se intendevi altri modelli

P.S.
Ho visto che alcuni "Home" si possono sfruttare anche per il Car Audio, avendo l'alimentazione di 5-12v,
(c'è anche l'opzione "car audio)
Guardando al volo, ha tutto separato per canale,
Meter, penso siano i ritardi
Peq, penso sia l'eq
xover , i crossover

I livelli sono nell'immagine sopra, quindi dovrebbero esserci...
Invert, sotto... per invertire la fase
https://www.minidsp.com/images/document ... %206x8.pdf
Ultima modifica di Darios il 26 mar 2022, 21:22, modificato 3 volte in totale.
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
No no era un altro modello venduto in Italia non sono andato sul sito del produttore.
Comunque non so se lo ordini in fabbrica arriva in Italia.
Comunque non so se lo ordini in fabbrica arriva in Italia.
Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Quello che ho indicato costa all'incirca quanto un Helix Mini DSP, potrebbe essere un alternativa,
ha 8 canali (2 canali in più di uscita),
bisogna vedere se sia valido...
Si trova anche su amaz
https://www.amazon.it/miniDSP-C-DSP-Dig ... B0179776IU
ha 8 canali (2 canali in più di uscita),
bisogna vedere se sia valido...
Si trova anche su amaz
https://www.amazon.it/miniDSP-C-DSP-Dig ... B0179776IU
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Ma si trova il software da scaricare per provare?
Magari se si trova si può provare e vedere cosa fa.
Se non sbaglio lo stava valutando Nostromo non ricordo se su questa o sulla musa.
Magari se si trova si può provare e vedere cosa fa.
Se non sbaglio lo stava valutando Nostromo non ricordo se su questa o sulla musa.
Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Già valutato...
Non è comparabile con altri brand, ha pro e contro ma il Car non è il loro mondo.
Mi ripeto, qualche scemo che si è guardato un po' tutto quello che esiste e che continua a provare (apparentemente invano) a darvi dritte su cosa scegliere ci sarebbe...
Ma vedo che il messaggio non passa...
Se avete voglia di approfondire nella sede corretta io sono disponibile a qualsiasi domanda... E spero di avere anche tutte le risposte...
Ma vi prego non in questo thread, si sta comparando tutto con tutto e si parte da esempi che sono troppo poco rappresentativi di quello che offre il mercato.

Non è comparabile con altri brand, ha pro e contro ma il Car non è il loro mondo.
Mi ripeto, qualche scemo che si è guardato un po' tutto quello che esiste e che continua a provare (apparentemente invano) a darvi dritte su cosa scegliere ci sarebbe...
Ma vedo che il messaggio non passa...
Se avete voglia di approfondire nella sede corretta io sono disponibile a qualsiasi domanda... E spero di avere anche tutte le risposte...
Ma vi prego non in questo thread, si sta comparando tutto con tutto e si parte da esempi che sono troppo poco rappresentativi di quello che offre il mercato.

Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Dal manuale: https://www.minidsp.com/images/document ... Manual.pdf
"If you purchased your product directly from miniDSP, your software will be available from the User Downloads
section of the miniDSP website when your order ships. You will need to be logged into the website with the
account you created when purchasing to access the download."
If you purchased your product from a miniDSP dealer, you will receive a coupon together with the product.
Redeem this coupon and select the Plugin Group “CDSP 6x8” at the link below:
htt................
Google translate:
Se hai acquistato il tuo prodotto direttamente da miniDSP, il tuo software sarà disponibile nei Download utente
sezione del sito Web miniDSP al momento della spedizione dell'ordine. Dovrai essere loggato al sito web con il
account che hai creato al momento dell'acquisto per accedere al download.
Se hai acquistato il tuo prodotto da un rivenditore miniDSP, riceverai un coupon insieme al prodotto.
Riscatta questo coupon e seleziona il Plugin Group “CDSP 6x8” al link sottostante:
htt................
Quindi uno per vederlo deve trovare qualcuno che già ce l'ha.
"If you purchased your product directly from miniDSP, your software will be available from the User Downloads
section of the miniDSP website when your order ships. You will need to be logged into the website with the
account you created when purchasing to access the download."
If you purchased your product from a miniDSP dealer, you will receive a coupon together with the product.
Redeem this coupon and select the Plugin Group “CDSP 6x8” at the link below:
htt................
Google translate:
Se hai acquistato il tuo prodotto direttamente da miniDSP, il tuo software sarà disponibile nei Download utente
sezione del sito Web miniDSP al momento della spedizione dell'ordine. Dovrai essere loggato al sito web con il
account che hai creato al momento dell'acquisto per accedere al download.
Se hai acquistato il tuo prodotto da un rivenditore miniDSP, riceverai un coupon insieme al prodotto.
Riscatta questo coupon e seleziona il Plugin Group “CDSP 6x8” al link sottostante:
htt................

Quindi uno per vederlo deve trovare qualcuno che già ce l'ha.
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
la sensazione è esatta, e perchè proprio non vuoi capire.ozama ha scritto: ↑26 mar 2022, 9:13 Poi, ci sta che, rispondendo alle allusioni di @Marsur, qualche anno fa’, entusiasta di questa mia nuova esperienza che ho fatto nel 2017, l’AP4.9bit lo considerassi una “gran figata” (e in confronto ad un crossover elettronico analogico di 30 anni fa’, lo è ancora, e di gran lunga! Come ha accennato anche @The_Bis ) e sia stato piuttosto zelante nel proporlo.![]()
Ma l’ho PROVATO, prima di proporlo.E non ho detto “non comprate questo è quello” a proposito di Helix, per esempio. L’ho detto a proposito di Zapco, perchè l’ho trovato una schifezza, dopo averlo provato.
L’ho detto di Macrom, dopo averne letto una prova su ACS e dopo aver seguito una discussione nella quale si evidenzia che (come si capiva chiaramente dalla prova) era in effetti un giocattolo anche nei confronti del mio.
![]()
![]()
Dopo aver constatato con mano cosa puó fare un DSP più evoluto (sono almeno due anni), dico apertamente che con questa nuova consapevolezza farei scelte diverse. Ma sempre in ambito DSP.![]()
Invece, qui ci son persone che questa consapevolezza non c’è l’hanno, ma, contro la correttezza tecnica e la corerenza che deve avere un qualsiasi impianto fatto per riprodurre musica nel miglior modo possibile (siamo qui PER QUESTO, O NO?), contrappongono l’amore.![]()
Forse, io che non sono uno “tecnicamente sentimentale”, questo amore non lo percepisco. A me interessa che la mia auto suoni bene o meglio di quelle che guidavo 30 anni fa. E non ho dubbi di essere sulla strada giusta. Non è che sono sprovveduto.Forse sono in quest’ambito sono un po’ cinico e questo disturba chi è affezionato a cose che ha sognato o che si è comprato con sudore. Ma ho sudato tanto anche io eh..
Solo che “non vivo nel passato”. Gli errori li considero esperienza. NON LI NEGO. Il mio spirito è che bisogna EVOLVERSI. E tanta acqua è passata sotto i ponti e in ambito di acustica e trattamento del segnale, la cosa è evidente, a chi sperimenta. Ma invisibile a chi non sa di che si parla.
Che continua a tenere gli occhi chiusi e chiedere provocatoriamente “mostrami l’evoluzione”, consapevole di non avere la base per apprezzare, perchè la rifiuta a priori come parametro di confronto.
![]()
Beh, perchè ho la sensazione di aver solo aggiunto un’altro mattone nel muro?![]()
Mah..![]()
Ciao!![]()
Quindi è inutile che continui a dire che quello che non vuole capire sono io, ma siamo entrambi, e così difficile?
Quello che voi definite il DSP di Paperino, l'AP4.9, lo definite così perchè a livello tecnico è ormai ampiamente superato oppure è stato addirittura immesso sul mercato con un software che voi stessi, definite scarso.
Ma io, se lo chiamo DSP del cavolo, attenzione, è per il fatto che non è affidabile, per niente, si rompe come un giocattolo cinese e non è l'unico.
Ma per un qualsiasi utente il DSP dell'AP4.9 potrebbe anche essere più che sufficiente, dal lato dei controlli offerti.
E' questa la differenza, e dimostra ancora una volta ed inequivocabilmente la diversità di approccio, quindi ripeto, è perfettamente inutile che continui con la storia che non si sa di che si parla, perchè parliamo due lingue completamente diverse, nell'approccio.
La lingua invece è la stessa quando chiedo lumi su cosa e come è stato migliorato quel prodotto, e dico migliorato perchè è cosa diversa da "evoluto", ma siccome la solita sparata è quella che inneggia a "migliori", e pure taanti rispetto alla schifezza vecchia ed usata, mi si permetterà di chiedere dove, su cosa, o non si può?
Ma sono ormai diverse le domande che hanno ricevuto solo omertà, perchè c'è la presunzione che "non si può contestare perchè tanto non si capisce", ma che è?
Qui c'è gente che ci mette la faccia, io la metto, e Darios per esempio ha ricevuto un sacco di critiche ma ha sempre risposto, e voi?
Sapete tutto ma non suffragate un fico secco, e vi arroccate dando agli altri degli idioti.
Io di fronte a un simile atteggiamento diffido di brutto e vado avanti, non ho mica tempo da perdere con chi sa tutto e gli altri zitti e mosca, ma de che? Ma chi siete?
Non è solo il DSP, di Paperino, ma anche la credibilità a questo punto.
Quanto all'impianto, tu non sei "tecnicamente sentimentale", tu non provi amore nostalgico o simile, tu non hai dubbi di essere sulla strada giusta e non sei uno sprovveduto, lo scrivi tu.
Bene.
Al di la della solita "modestia", ma detto con tutto il cuore...chissenefrega!
Vuoi andarci a fare manifestazioni e finali di gare e circuiti, e vacci, a me che mi interessa?
Cioè, tu PRETENDI di essere seguito nelle tue scelte, poemizzando che il tuo cinismo va a disturbare sognatori e nostalgici, perchè il tuo spirito è che.....bisogna evolversi?
BISOGNA??
Guarda, non commento questo punto perchè potrei tracimare, come ho già detto..chi legge trarrà le sue conclusioni.
Ma a parte il fatto che è il TUO spirito, mica quello di tutti, a mio avviso avete preso una gran brutta strada, di puro esibizionismo tecnico, si da spacciare presunta superiorità su un ambito ludico (Ludico!) e per sentirvi autorizzati a rompere i maroni agli altri.
Io se non mi piace qualcosa la evito, non ci faccio un comizio.
Al limite, facendo riferimento alle "porcate" di cui diceva The_Bis, ne discuto un po' ma a titolo di scambio opinioni e poi mollo, a me che me frega se uno si mette il valvolare nel baule ma l'impianto per me suona "patetico"?
Ci devo fare un articolo di protesta su ACS? Boh..non so.
E' che voi siete gli angeli portatori della sola e unica verità dell'ascolto di musica in auto, il peggio che poteva toccare a questa passione.
Qua mi sembra che lanciare fulmini e snobbare domande lecite sia la più normale delle cose, ma per me è roba da matti invece, e ne sono più che stanco oltre che disgustato.
Ma io mai e poi mai seguirò la vostra strada, ma nemmeno se al mondo rimanete solo voi e i DSP.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Il fatto purtroppo è che mettersi a scrivere in un thread tutte le caratteristiche, le peculiarità e l'importanza di alcune singole funzioni in riferimento ad ogni singolo prodotto, per spiegare a qualcuno magari totalmente digiuno dell'argomento, perché qualcosa è migliore o peggiore di un altro è un impegno enorme.Fabio555 ha scritto: ↑26 mar 2022, 19:36Esatto ! Gli audison prima forse sono tra i primi ampli con dsp integrato e tali sono rimasti con tanti limiti di taratura ma da quello che ricordo nemmeno il loro ingresso ottico andava un granché come prestazioni . Ma se uno volesse spendere meno senza rinunciare al dsp ( che a mio parere oramai è essenziale ) ci sono proposte cinesi molto interessanti … domani se riesco apro un thread su un dsp con 4 uscite amplificate che sto provando, costava 99 euro in offerta su Amazon e ha pure ingresso usb di serie a cui ho connesso direttamente un raspberry !!The_Bis ha scritto:Ardaje con sto dsp evoluto...
STUDIATEVI LA PROPOSTA DEL MERCATO!!!
Le funzioni di un DSP BRAX ci sono tali e quali dentro un M Four DSP che con 550€ ti da anche 4 ch da 100watt.
Ma ci sono anche dentro i prodotti Match con i quali si può fare una macchina intera comprensiva di sub con poco più...
Lo stesso vale per la linea Pico di Mosconi.
Poi ci sono alcuni prodotti con differenze che vanno studiate e valutate caso per caso. Ma il DSP evoluto è semplicemente il DSP NON AUDISON.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Argomentare e affrontare singoli aspetti è una storia, dover toccare l'intero argomento è follia... O per lo meno non è compatibile con il mio tempo libero.
Ho voluto fare degli incontri live per parlarne perché almeno a voce con degli esempi reali si riesce a condensare in qualche ora un po' tutto...
L'ingresso ottico dei Prima che giustamente citi, ha una marea di problemi nel gestire i cambi di bitrate letteralmente impallandosi semplicemente quando tra due brani la frequenza di campionamento cambia.
Rinnovo l'invito ad argomentare la questione in un thread diverso, magari dedicato a questo specifico argomento.

Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Mettiamo un po di OLD
Questa al tempo del doppio 16cm.
Misto attivo/passivo...
Doppio Tec SQ6
Technology LS 130 M
Hertz HT 25
Questa al tempo del doppio 16cm.
Misto attivo/passivo...
Doppio Tec SQ6
Technology LS 130 M
Hertz HT 25

Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
@Darios
Nel mio messaggio c’era qualche argomento per te, qualcuno per Marsur e qualcuno a proposito di cose che aveva detto Dude. Era “generalista”.
Mi perdonerete se non mi metto a quotare frasi dai vari messaggi. Speravo si capisse il discorso.
@Marsur
Il mio 4.9 ha bruciato un finale, come quello dell’utente che ha avuto un problema simile. Nel mio caso, a causa di un connettore COMMERCIALE che trovi in migliaia di altri prodotti. Nel caso dell’altro utente, non lo so.
Considera che siamo in due.. E quell’utente non lo ha fatto riparare da Audison, ma da un locale, non si sa perchè. E non ricordo che abbia più scritto..
Per il resto, io ho avuto una seccatura, risolta, dovuta al software del DRC, per risolvere la quale Audison mi ha inviato tre software da testare e mi ha sostituito prima il DRC e poi anche il 4.9. Direi che non posso lamentarmi della ditta.
Se tu fossi intellettualmente onesto, la pianteresti di tirare in ballo questi due casi, a fronte delle migliaia di prodotti venduti.
Oh.. Io facevo l’installatore.. Ma lo sai quanta roba di 20 o 30 anni fa’ ho riparato? Sai quanta merda italiana e americana non stava insieme, ronzava per problemi di masse, autooscillava per un carico che gli andava di traverso? Ma vuoi parlare di affidabilità a me, che facevo il riparatore per mestiere? Ma, a dirla come i Maneskin: “Parla. E non sa di che c@zzo parla”..
Quanto all’obsolescenza, chiaro che il mio Audison è obsoleto. È un prodotto uscito nel 2014, derivato dal Bit One che è del 2008 come tutti i DSP Audison fino al Bit One HD, in un ambito di prodotti che si muove molto velocemente. Ma va benissimo lo stesso. Non è “da buttare” fa un sacco di cose lo stesso.
Quello obsoleto in modo inutilizzabile è il crossover elettronico che ha scatenato questo 3d, perchè non è in grado di assicurare nemmeno le funzionalità che ha una sorgente da 250 Euro.
Non facciamone una questione di filosofia. È una cosa molto più pratica: con quel crossover non riesci ad incrociare un sub in modo da “sentirlo davanti”. Con un 4.9, ma anche con un DSP Macrom, invece si.
Naturalmente, se sei capace.
Io l’ho capito il tuo discorso. Non è che “non capisco”. È che lo trovò proprio SBAGLIATO in un contesto “hi-fi”. Perchè se un oggetto non mi permette di raggiungere un risultato che ritengo accettabile, quando ne esistono di più FUNZIONALI che invece lo permettono, per me è da consegnare alla storia. PUNTO!
E perchè non è vero che la roba nuova va peggio o si rompe prima, rispetto a quella vecchia. È invece mediamente più affidabile. Quando la roba vecchia richiede attenzioni per non esploderti in faccia.
E non è che è proprio “tutta da salvare”, se si parla di prestazioni.
E quindi non è vero che si stava meglio quando si stava peggio.
Quello che io vedo, è una persona che il nuovo non lo vuol capire per motivi suoi e che si inventa i mostri per demonizzarlo. E che si inventa che un impianto puó suonare bene anche se realizzato con oggetti che non permettono un setup dignitoso. Perchè evidentemente “dignitoso” per lui è altro, rispetto a quello che “dignitoso” è per me.
Diciamo tutti che la piantiamo e poi non lo facciamo mai.
Bene. Comincio io che mi sono rotto i coglioni.
Ciao!
Nel mio messaggio c’era qualche argomento per te, qualcuno per Marsur e qualcuno a proposito di cose che aveva detto Dude. Era “generalista”.
Mi perdonerete se non mi metto a quotare frasi dai vari messaggi. Speravo si capisse il discorso.

@Marsur
Il mio 4.9 ha bruciato un finale, come quello dell’utente che ha avuto un problema simile. Nel mio caso, a causa di un connettore COMMERCIALE che trovi in migliaia di altri prodotti. Nel caso dell’altro utente, non lo so.

Considera che siamo in due.. E quell’utente non lo ha fatto riparare da Audison, ma da un locale, non si sa perchè. E non ricordo che abbia più scritto..
Per il resto, io ho avuto una seccatura, risolta, dovuta al software del DRC, per risolvere la quale Audison mi ha inviato tre software da testare e mi ha sostituito prima il DRC e poi anche il 4.9. Direi che non posso lamentarmi della ditta.
Se tu fossi intellettualmente onesto, la pianteresti di tirare in ballo questi due casi, a fronte delle migliaia di prodotti venduti.

Oh.. Io facevo l’installatore.. Ma lo sai quanta roba di 20 o 30 anni fa’ ho riparato? Sai quanta merda italiana e americana non stava insieme, ronzava per problemi di masse, autooscillava per un carico che gli andava di traverso? Ma vuoi parlare di affidabilità a me, che facevo il riparatore per mestiere? Ma, a dirla come i Maneskin: “Parla. E non sa di che c@zzo parla”..



Quanto all’obsolescenza, chiaro che il mio Audison è obsoleto. È un prodotto uscito nel 2014, derivato dal Bit One che è del 2008 come tutti i DSP Audison fino al Bit One HD, in un ambito di prodotti che si muove molto velocemente. Ma va benissimo lo stesso. Non è “da buttare” fa un sacco di cose lo stesso.
Quello obsoleto in modo inutilizzabile è il crossover elettronico che ha scatenato questo 3d, perchè non è in grado di assicurare nemmeno le funzionalità che ha una sorgente da 250 Euro.
Non facciamone una questione di filosofia. È una cosa molto più pratica: con quel crossover non riesci ad incrociare un sub in modo da “sentirlo davanti”. Con un 4.9, ma anche con un DSP Macrom, invece si.
Naturalmente, se sei capace.

Io l’ho capito il tuo discorso. Non è che “non capisco”. È che lo trovò proprio SBAGLIATO in un contesto “hi-fi”. Perchè se un oggetto non mi permette di raggiungere un risultato che ritengo accettabile, quando ne esistono di più FUNZIONALI che invece lo permettono, per me è da consegnare alla storia. PUNTO!

E perchè non è vero che la roba nuova va peggio o si rompe prima, rispetto a quella vecchia. È invece mediamente più affidabile. Quando la roba vecchia richiede attenzioni per non esploderti in faccia.


E quindi non è vero che si stava meglio quando si stava peggio.

Quello che io vedo, è una persona che il nuovo non lo vuol capire per motivi suoi e che si inventa i mostri per demonizzarlo. E che si inventa che un impianto puó suonare bene anche se realizzato con oggetti che non permettono un setup dignitoso. Perchè evidentemente “dignitoso” per lui è altro, rispetto a quello che “dignitoso” è per me.
Diciamo tutti che la piantiamo e poi non lo facciamo mai.
Bene. Comincio io che mi sono rotto i coglioni.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Mi vengono a scrivere anche che auto di 10 anni fa sono ormai passateMarsur ha scritto: ↑26 mar 2022, 23:12 La lingua invece è la stessa quando chiedo lumi su cosa e come è stato migliorato quel prodotto, e dico migliorato perchè è cosa diversa da "evoluto", ma siccome la solita sparata è quella che inneggia a "migliori", e pure taanti rispetto alla schifezza vecchia ed usata, mi si permetterà di chiedere dove, su cosa, o non si può?
Ma sono ormai diverse le domande che hanno ricevuto solo omertà, perchè c'è la presunzione che "non si può contestare perchè tanto non si capisce", ma che è?
Qui c'è gente che ci mette la faccia, io la metto, e Darios per esempio ha ricevuto un sacco di critiche ma ha sempre risposto, e voi?
Sapete tutto ma non suffragate un fico secco, e vi arroccate dando agli altri degli idioti.
Io di fronte a un simile atteggiamento diffido di brutto e vado avanti, non ho mica tempo da perdere con chi sa tutto e gli altri zitti e mosca, ma de che? Ma chi siete?

Quando darebbero ancora oggi filo da torcere a tutti!!
Anzi, con alcune auto che vedo non ci sarebbe proprio storia.
NO, C'E' LA NOVITA'!!!

c'è l' iphone 13 che è meglio del 12...
e tutti a comprarsi il 13...

Il 12 è una merda! il 10 è vecchio...
(esempio non proprio calzante)
............
Alessio Giomi ha l'obsoleto Pxa 800, si sta rompendo, è vecchio.

Magari non proprio l' 800,
facciamo il 701 magari moddato,
non "come regolazioni", ma cosa hanno in più "sonoramente" quelli di oggi ??
A mio parere si dimostra ancora una volta che gli apparecchi suonano in base a ciò che gli audiofili vedono, credono e pensano, molto di più di quanto sia dovuto alle loro prestazioni oggettive.
Ultima modifica di Darios il 27 mar 2022, 4:45, modificato 2 volte in totale.
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Nostromo ha scritto: ↑25 mar 2022, 14:12 Citi auto che io ho ascoltato 10 anni fa (risolutore in primis) e che erano all'epoca totalmente nella norma (andavano bene ma niente miracoli ne roba da perdere il sonno) ma che paragonate ad auto fatte oggi che beneficiano di DSP moderni o passivi fatti sfruttando sistemi di misura e simulatori attuali sarebbero poco più che mediocri...
Non sono d'accordo!
Sul fatto della velocità di messa a punto, forse si...
Ma non sul risultato!
Vorrei ascoltare ste' auto miracolate che ora fanno perdere il sonno.
Passato tanto tempo è impossibile fare un confronto,
a meno che non ce l'abbiano ancora funzionanti...
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
vorrei riportare la mia esperienza nel car audio da semplice amatore, avendo fatto il professionale in elettronica ho qualche nozione di filtri attivi e passivi, e fin dalla prima auto, dopo l'installazione di un kit due vie Vita, ho sempre cercato l'evoluzione, provando e rivendendo diversi componenti e cimentandomi nella creazione di crossover passivi, anche con lo studio fatto con famoso libro dell' Alpine, con risultati assolutamente scoraggianti se non quando usi un condensatore per i tweeter e ti accontenti così, ho accumulato bobine Sonus e condensatori al poliestere di cui non so cosa farmene, mi sono trovato sempre meglio con i crossover dei kit, provati crossover attivi Alpine e Macrom che facevano si il loro lavoro, ma introducendo una notevole perdita di qualità e di dettaglio, la svolta positiva fu quando ho messo via la sorgente Becker per provare un PC con scheda audio Creative audigy 2 zs, software Console con VST e inverter 12-220v, finalmente era possibile abbozzare una taratura ad orecchio senza perdere giornate a tagliare e saldare fili, e in quel giorno ho capito quale era la strada da seguire.
Mi dite che si può raggiungere lo stesso risultato, ritardi temporali a parte, con i passivi?
Allora ditemi quali libri devo leggere, quali software di calcolo devo acquistare e a quale prezzo,
e quanti componenti passivi dovrei ancora acquistare per fare prima i crox di prova e poi i definitivi, e poi mi piacerebbe che, chi ha l'esperienza per farlo, pubblicasse una guida pratica su come procedere nella taratura e realizzazione senza sprecare gli induttori ogni volta che si vuole variare il taglio e senza intrecciarsi con le decine di fili elettrici in gioco.
Oltretutto ho capito che senza avere a disposizione un dispositivo di misura Clio tutto quello scritto sopra non è realizzabile, quindi ditemi dove sarebbe la convenienza per un utente medio che vuole fare da solo?
Mi dite che si può raggiungere lo stesso risultato, ritardi temporali a parte, con i passivi?
Allora ditemi quali libri devo leggere, quali software di calcolo devo acquistare e a quale prezzo,
e quanti componenti passivi dovrei ancora acquistare per fare prima i crox di prova e poi i definitivi, e poi mi piacerebbe che, chi ha l'esperienza per farlo, pubblicasse una guida pratica su come procedere nella taratura e realizzazione senza sprecare gli induttori ogni volta che si vuole variare il taglio e senza intrecciarsi con le decine di fili elettrici in gioco.
Oltretutto ho capito che senza avere a disposizione un dispositivo di misura Clio tutto quello scritto sopra non è realizzabile, quindi ditemi dove sarebbe la convenienza per un utente medio che vuole fare da solo?
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Sei proprio fuori strada...Darios ha scritto: ↑27 mar 2022, 3:56Mi vengono a scrivere anche che auto di 10 anni fa sono ormai passateMarsur ha scritto: ↑26 mar 2022, 23:12 La lingua invece è la stessa quando chiedo lumi su cosa e come è stato migliorato quel prodotto, e dico migliorato perchè è cosa diversa da "evoluto", ma siccome la solita sparata è quella che inneggia a "migliori", e pure taanti rispetto alla schifezza vecchia ed usata, mi si permetterà di chiedere dove, su cosa, o non si può?
Ma sono ormai diverse le domande che hanno ricevuto solo omertà, perchè c'è la presunzione che "non si può contestare perchè tanto non si capisce", ma che è?
Qui c'è gente che ci mette la faccia, io la metto, e Darios per esempio ha ricevuto un sacco di critiche ma ha sempre risposto, e voi?
Sapete tutto ma non suffragate un fico secco, e vi arroccate dando agli altri degli idioti.
Io di fronte a un simile atteggiamento diffido di brutto e vado avanti, non ho mica tempo da perdere con chi sa tutto e gli altri zitti e mosca, ma de che? Ma chi siete?![]()
Quando darebbero ancora oggi filo da torcere a tutti!!
Anzi, con alcune auto che vedo non ci sarebbe proprio storia.
NO, C'E' LA NOVITA'!!!![]()
c'è l' iphone 13 che è meglio del 12...
e tutti a comprarsi il 13...![]()
Il 12 è una merda! il 10 è vecchio...
(esempio non proprio calzante)
............
Alessio Giomi ha l'obsoleto Pxa 800, si sta rompendo, è vecchio.![]()
Magari non proprio l' 800,
facciamo il 701 magari moddato,
non "come regolazioni", ma cosa hanno in più "sonoramente" quelli di oggi ??
A mio parere si dimostra ancora una volta che gli apparecchi suonano in base a ciò che gli audiofili vedono, credono e pensano, molto di più di quanto sia dovuto alle loro prestazioni oggettive.
E non di poco...
Almeno avere la DECENZA di dire: "non so bene di cosa si tratta, ma rimango scettico..."
Mi spiace molto @Darios , vedo che con il proseguire del Thread stanno emergendo in maniera chiara le tue idee e dimostri in modo spiccato che la tua è semplice avversione e mancanza di esperienza.
Era comprensibile e personale la scelta di preferire un approccio piuttosto di un altro, di amare i prodotti datati più dei recenti, etc. etc.
Ma quello che vedo ora è Denigrare ciò che PALESEMENTE non conosci... Così giusto per fare un po' di caciara...
Peccato...
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
BrividoSonoro ha scritto: ↑27 mar 2022, 11:31 vorrei riportare la mia esperienza nel car audio da semplice amatore, avendo fatto il professionale in elettronica ho qualche nozione di filtri attivi e passivi, e fin dalla prima auto, dopo l'installazione di un kit due vie Vita, ho sempre cercato l'evoluzione, provando e rivendendo diversi componenti e cimentandomi nella creazione di crossover passivi, anche con lo studio fatto con famoso libro dell' Alpine, con risultati assolutamente scoraggianti se non quando usi un condensatore per i tweeter e ti accontenti così, ho accumulato bobine Sonus e condensatori al poliestere di cui non so cosa farmene, mi sono trovato sempre meglio con i crossover dei kit, provati crossover attivi Alpine e Macrom che facevano si il loro lavoro, ma introducendo una notevole perdita di qualità e di dettaglio, la svolta positiva fu quando ho messo via la sorgente Becker per provare un PC con scheda audio Creative audigy 2 zs, software Console con VST e inverter 12-220v, finalmente era possibile abbozzare una taratura ad orecchio senza perdere giornate a tagliare e saldare fili, e in quel giorno ho capito quale era la strada da seguire.
Mi dite che si può raggiungere lo stesso risultato, ritardi temporali a parte, con i passivi?
Allora ditemi quali libri devo leggere, quali software di calcolo devo acquistare e a quale prezzo,
e quanti componenti passivi dovrei ancora acquistare per fare prima i crox di prova e poi i definitivi, e poi mi piacerebbe che, chi ha l'esperienza per farlo, pubblicasse una guida pratica su come procedere nella taratura e realizzazione senza sprecare gli induttori ogni volta che si vuole variare il taglio e senza intrecciarsi con le decine di fili elettrici in gioco.
Oltretutto ho capito che senza avere a disposizione un dispositivo di misura Clio tutto quello scritto sopra non è realizzabile, quindi ditemi dove sarebbe la convenienza per un utente medio che vuole fare da solo?
Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Si si,
tra 10 anni avremo direttamente i Puffi con gli strumenti musicali nel cruscotto, che suonano di presenza...
o forse tra 20anni ?
Siete esagerati sul reale miglioramento del risultato finale.
Io non so fare i passivi bene,
tempo fa per un passivo mi hanno chiesto 250€,
avendo delle basi di partenza, come i ritardi e LP sub , HP front.
Se poi ci stava una settimana o un giorno, sono fatti suoi,
se voi siete lenti, o più costosi di manodopera, non posso farci niente.
Tutte ste storie per i passivi, al tempo non c'erano,
perchè c'erano più persone preparate, che non facevano tutto sto bordello per dei passivi, ed i DSP esistevano già.
Adesso non frequentano più il forum...
E "lavoravano" senza denigrare gli altri come fate "voi".
Adesso basta!
Ascoltatevi le vostre auto miracolate e che fanno perdere il sonno!
Io non sto denigrando niente Thebis,
magari hai più regolazioni con i dsp moderni,
ma sonoramente, togliendo le regolazioni,
cosa va meglio ora, spiegami...
Il nuovo Asahai Kasei invece del Burr-Brown ???
Per la musica liquida ad alta risoluzione, forse ti do ragione,
ma per l'ascolto normali dei CD non ci vedo nulla di miracoloso.
Recentemente ho letto una discussione R2R vs Delta-sigma vs Multibit
Credimi, sta discussione in confronto non è niente,
non sono arrivati ad una conclusione...
Qui per forza dobbiamo concludere, e deve essere come dite voi o niente...
Ultima modifica di Darios il 27 mar 2022, 14:05, modificato 4 volte in totale.
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Ma io so che dei passivi con componenti discreti di qualità con 250 € ci fai giusto due tagli a croce. Neanche le reti di compensazione del impedenza ci fai.
Ho chiesto le reti di compensazione ad un istallatore di zona bravo.
Per un due vie più sub stereofonico mi ha chiesto 200 € più i prezzi dei componenti a parte quindi stiamo parlando almeno almeno di 500€
E questo non è un ladro considera che gli AP6.5 2ohm li ho pagati 60€ da lui su RG costavano 79.
Quindi onesto la taratura del Dsp di Paperino con il sistema automatico mi ha chiesto 100€.
Ho chiesto le reti di compensazione ad un istallatore di zona bravo.
Per un due vie più sub stereofonico mi ha chiesto 200 € più i prezzi dei componenti a parte quindi stiamo parlando almeno almeno di 500€
E questo non è un ladro considera che gli AP6.5 2ohm li ho pagati 60€ da lui su RG costavano 79.
Quindi onesto la taratura del Dsp di Paperino con il sistema automatico mi ha chiesto 100€.
Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Io avevo specificato : "non mi interessa il costo, l'auto deve suonare bene."
Aveva chiesto 250€! Un signore di Catania.
E non per mettere 3 condensatori, 3 bobine e 3 resistenze.
Se li al nord i prezzi sono maggiori non so...
Magari le cose sono aumentate, e adesso chiederebbe 300 e non 250€,
questo può essere probabile.
Aveva chiesto 250€! Un signore di Catania.
E non per mettere 3 condensatori, 3 bobine e 3 resistenze.
Se li al nord i prezzi sono maggiori non so...
Magari le cose sono aumentate, e adesso chiederebbe 300 e non 250€,
questo può essere probabile.
Ultima modifica di Darios il 27 mar 2022, 12:36, modificato 2 volte in totale.
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
E che, con i Mundorf Supreme ?Armando Proietti ha scritto: ↑27 mar 2022, 12:23Per un due vie più sub stereofonico mi ha chiesto 200 € più i prezzi dei componenti a parte quindi stiamo parlando almeno almeno di 500€
300€ di componenti, boh...
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1