Pensavo proprio a fare così ma per sicurezza ho chiesto e la tua risposta mi ha chiarito la situazione, grazie.Brian ha scritto: ↑26 feb 2019, 12:30segui lo "schema" che ti ha postato Etabeta qui:Masaniellov27 ha scritto: ↑26 feb 2019, 11:47 per risalire alla giusta polarità dei cavi devo vedere da dietro la radio?
viewtopic.php?p=215904#p215904
il connettore B nell'immagine è quello bianco che hai in auto. (assicurati che in porta arrivino gli stessi colori)
Impianto low cost.
- Masaniellov27
- Coassiale
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 20 feb 2019, 16:52
Re: Impianto low cost.
Ultima modifica di Masaniellov27 il 26 feb 2019, 12:44, modificato 1 volta in totale.
- Masaniellov27
- Coassiale
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 20 feb 2019, 16:52
Re: Impianto low cost.
Lo sto facendo da giorni, ma leggo pareri diversi, la sicurezza è quella di essere da 13 cm, poi su vecchie discussioni di forum ormai abbandonati c'è chi dice di aver messo le 16cm senza problemi, boh!
Re: Impianto low cost.
Io le misi senza problema peccato non ho più le foto. Non ricordo nemmeno come feci sono passati 10 anni che non ho più quella macchina. Ripeto guarda le foto non é difficile.
Sorgente Autoradio android 10.1 pollici (cinese)
dsp Hertz H8 su Kenwood XH-901-5
fronte Hertz ml 1600.2 hertz mp 28.3
subwoofer Seas L26Roy
dsp Hertz H8 su Kenwood XH-901-5
fronte Hertz ml 1600.2 hertz mp 28.3
subwoofer Seas L26Roy
- Masaniellov27
- Coassiale
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 20 feb 2019, 16:52
Re: Impianto low cost.
Rotto gli indugi, prese le Alpine 1750s,da quello che ho letto in giro servono degli anelli in MDF per adattarle, sapete dove posso trovarli?
Re: Impianto low cost.
per la Clio 2 non vendono adattatori da 13 a 16cm (che siano in plastica o in MDF)
devi crearli tu o farli fare da un falegname
(se ne trovi uno) io i miei li ho da novembre da due falegnami che mi hanno detto che me li fanno ma ancora niente! ma va beh...
come già detto da Em4nuele, online ci sono delle guide,
(vedi woofer da 16 clio 2) prendi spunto da quelle...
in pratica se necessario (dipende dal woofer e dal magnete dello stesso) bisogna allargare la predisposizione, verificare che il magnete non tocchi vicino al vetro (quando è giù) o a leveraggi e cavi vari, ed aggiungere un'anello in MDF sulla tasca per installare il woofer da 16cm. (questa è quella più semplice) dopo ce ne una seconda (fatta come si deve)
ovvero ti crei un supporto vero e proprio da ancorare sulla lamiera e sullo stesso fissi il woofer (escludendo la tasca in plastica che hai adesso) comunque alla fine messa la griglia originale, non si vede nulla. altrimenti come ti avevo consigliato, se non hai manualità o possibilità li prendi da 13cm e sostituivi quelli attuali con i nuovi.
p.s questo ho trovato/capito io, da verificare (non ho l'auto con me)
p.p.s se cerchi le immagini su google, ti escono le discussioni. non so se è corretto postare i link.
devi crearli tu o farli fare da un falegname
(se ne trovi uno) io i miei li ho da novembre da due falegnami che mi hanno detto che me li fanno ma ancora niente! ma va beh...
come già detto da Em4nuele, online ci sono delle guide,
(vedi woofer da 16 clio 2) prendi spunto da quelle...
in pratica se necessario (dipende dal woofer e dal magnete dello stesso) bisogna allargare la predisposizione, verificare che il magnete non tocchi vicino al vetro (quando è giù) o a leveraggi e cavi vari, ed aggiungere un'anello in MDF sulla tasca per installare il woofer da 16cm. (questa è quella più semplice) dopo ce ne una seconda (fatta come si deve)
ovvero ti crei un supporto vero e proprio da ancorare sulla lamiera e sullo stesso fissi il woofer (escludendo la tasca in plastica che hai adesso) comunque alla fine messa la griglia originale, non si vede nulla. altrimenti come ti avevo consigliato, se non hai manualità o possibilità li prendi da 13cm e sostituivi quelli attuali con i nuovi.
p.s questo ho trovato/capito io, da verificare (non ho l'auto con me)
p.p.s se cerchi le immagini su google, ti escono le discussioni. non so se è corretto postare i link.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto low cost.
p.p.s se cerchi le immagini su google, ti escono le discussioni. non so se è corretto postare i link.
Si Brian , certo che puoi!!

- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto low cost.
Io per semplicità di realizzo opterei per la prima soluzione. Prendi la misura ti fa fare due anelli da un falegname e sei a posto.
Peró togli quel tronco di cono di plastica che resta dietro il magnete
Peró togli quel tronco di cono di plastica che resta dietro il magnete
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto low cost.
Scusa la bruttezza della modifica alla foto ma sono fuori con il cellulare.....
Se fai fare gli anelli, vedi se puoi togliere quella parte che ti ho colorato di rosso.... togline il più possibile ovviamente non compromettendo l’integrità della struttura
Se fai fare gli anelli, vedi se puoi togliere quella parte che ti ho colorato di rosso.... togline il più possibile ovviamente non compromettendo l’integrità della struttura
- Masaniellov27
- Coassiale
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 20 feb 2019, 16:52
Re: Impianto low cost.
Grazie per la dritta, quindi prossima missione il trovare questi benedetti anelli!Alessio Giomi ha scritto: ↑26 feb 2019, 15:27 Scusa la bruttezza della modifica alla foto ma sono fuori con il cellulare.....
Se fai fare gli anelli, vedi se puoi togliere quella parte che ti ho colorato di rosso.... togline il più possibile ovviamente non compromettendo l’integrità della struttura
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto low cost.
togli l'altoparlante, vai da un falegname e gli fai vedere la foto che ha postato Brian.
Lui saprà che misura prendere e in 5 minuti ti fa gli anelli.... garantitio
Lui saprà che misura prendere e in 5 minuti ti fa gli anelli.... garantitio
- Masaniellov27
- Coassiale
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 20 feb 2019, 16:52
Re: Impianto low cost.
Premetto che le casse le ho prese su Ebay scrivendo anche se c'era la possibilità di avere gli anelli visto che è il venditore è specializzato in vendita di car audio, mi ha chiamato prima di effettuare la spedizione chiedendo spiegazioni migliori riguardo la mia richiesta degli anelli.Alessio Giomi ha scritto: ↑26 feb 2019, 16:32 togli l'altoparlante, vai da un falegname e gli fai vedere la foto che ha postato Brian.
Lui saprà che misura prendere e in 5 minuti ti fa gli anelli.... garantitio
In conclusione dopo avergli spiegato il problema e detto che l'auto in questione è una Clio 2 serie, mi ha consigliato semplicemente di tagliare il fondo del cestello senza usare anelli.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto low cost.
togliti lo sfizio... fidati.
Togli il fondo come consigliato da me e dal venditore e provale senza anello.......
dopo un settimana fatti fare l'anello (spenderai 10€ se il falegname è un ladro)... e poi giudica.
Togli il fondo come consigliato da me e dal venditore e provale senza anello.......
dopo un settimana fatti fare l'anello (spenderai 10€ se il falegname è un ladro)... e poi giudica.

- Masaniellov27
- Coassiale
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 20 feb 2019, 16:52
Re: Impianto low cost.
Ahahahahah falegname ladro!Alessio Giomi ha scritto: ↑26 feb 2019, 16:44 togliti lo sfizio... fidati.
Togli il fondo come consigliato da me e dal venditore e provale senza anello.......
dopo un settimana fatti fare l'anello (spenderai 10€ se il falegname è un ladro)... e poi giudica.![]()
In giro tra Ebay e Amazon ne ho già visti alcuni allo stesso prezzo indicato da te.
Re: Impianto low cost.
Azz...ma ci vuole tanto per farseli da solo degli anelli ?
Fiat Punto 1.2 Natural Power
Sorgente = Pioneer DHE-80PSR
Wf Proaudio f165 - Tw Res micro 25 = Audison Lxr 4.300
Sb AD Vipera F8 = RockFosgate 201s
Sorgente = Pioneer DHE-80PSR
Wf Proaudio f165 - Tw Res micro 25 = Audison Lxr 4.300
Sb AD Vipera F8 = RockFosgate 201s
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto low cost.
Zampei, non siamo tutti uguali..... io quando feci i miei dovetti comprarmi il seghetto alternativo (che non avevo) e quindi bestemmiare in turco prima di trovare la quadra (dell'anello)

Re: Impianto low cost.
Azz....mi mi metto a fare i supporti x altoparlanti....pensa che tanto degli attrezzi che ho che non ho soldi x fare l'impianto 




Fiat Punto 1.2 Natural Power
Sorgente = Pioneer DHE-80PSR
Wf Proaudio f165 - Tw Res micro 25 = Audison Lxr 4.300
Sb AD Vipera F8 = RockFosgate 201s
Sorgente = Pioneer DHE-80PSR
Wf Proaudio f165 - Tw Res micro 25 = Audison Lxr 4.300
Sb AD Vipera F8 = RockFosgate 201s
Re: Impianto low cost.
E ci credo, anche in aramaico antico.....Alessio Giomi ha scritto: ↑26 feb 2019, 20:30 bestemmiare in turco prima di trovare la quadra (dell'anello)![]()


Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Re: Impianto low cost.
Per trovare la polarità degli altoparlanti, prendi una pila da 1,5 V e, con un espediente meccanico (due pezzi di filo saldati sui poli.. o un porta pile con gli spezzoni di filo), dai tensione agli altoparlanti dalla spinetta in predisposizione. Noterai che, quando fai il contatto, si spostano in avanti o indietro.
Se si spostano in avanti, al + della pila corrisponde il + dell'altoparlante.
La piedinatura della presa ISO ce l'hai. Puoi dedurre se li hai collegati bene o se devi girare i fast-on sull'altoparlante.
Comunque, se sono collegati a rovescio, si sente anche ad orecchio.
Per i woofer è semplice: i toni bassi spostano molta aria e sono poco direzionali. Quindi, se suonando assieme ci sono meno bassi che se suona il si golo woofer, sono in contro fase. Basta girare il "balance" per capire se uno dei due è invertito. Ma ci vuole la pila per capire qual'è. Per i tweeters, soprattutto in auto, dove uno è molto più vicino, è molto più difficile. Meglio seguire i fili.. Con la pila non vedi nulla, e, se c'è il condensatore in serie, senti appena un "click" e basta.
Ciao!
Se si spostano in avanti, al + della pila corrisponde il + dell'altoparlante.
La piedinatura della presa ISO ce l'hai. Puoi dedurre se li hai collegati bene o se devi girare i fast-on sull'altoparlante.

Comunque, se sono collegati a rovescio, si sente anche ad orecchio.
Per i woofer è semplice: i toni bassi spostano molta aria e sono poco direzionali. Quindi, se suonando assieme ci sono meno bassi che se suona il si golo woofer, sono in contro fase. Basta girare il "balance" per capire se uno dei due è invertito. Ma ci vuole la pila per capire qual'è. Per i tweeters, soprattutto in auto, dove uno è molto più vicino, è molto più difficile. Meglio seguire i fili.. Con la pila non vedi nulla, e, se c'è il condensatore in serie, senti appena un "click" e basta.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Masaniellov27
- Coassiale
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 20 feb 2019, 16:52
Re: Impianto low cost.
Praticamente vivo nel Congo con tutto il rispetto per gli abitanti di quella nazione, l'unico falegname che è presente nella mia città neanche mi ha fatto parlare e va beh, ho provato a togliere il fondo dell'alloggiamento ma non entra quindi mi dovrò arrangiare in qualche modo, per i tweeter invece sono dotati di attacchi a Y con 4 fast on, io nella predisposizione ho invece una spinetta, come li collego?
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto low cost.
Che intendi? Le nuove Alpine non entrano?Masaniellov27 ha scritto: ↑27 feb 2019, 17:52 , ho provato a togliere il fondo dell'alloggiamento ma non entra