Impianto low cost.

Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2864
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Impianto low cost.

#21

Messaggio da Etabeta »

ozama ha scritto: 21 feb 2019, 7:17 No no.. Non sono classe D. MAGARI! T_T
Sono semplici BTL. Stessa potenza di una autoradio con uscite BTL.
Ciao! :)
Infatti!
Purtroppo molti si fanno allettare dalle mirabolanti (e del tutto farlocche...) specifiche dichiarate... come "500W" (messo bello in evidenza come in questo caso, cosa che ovviamente non sta nè in cielo nè in terra.. potevano pure dichiarare 5KW!! XD ).
Si tratta appunto di semplici modulini TDA che, in assenza di alimentazione survoltata, non possono fisicamente andare oltre i 20W su 4ohm (volore oltretutto relativo a distorsione media del 10%, quindi già in clipping).
Molto meglio, molto più semplice e più pulito dal punto di vista anche del cablaggio, utilizzare le uscite amplificate dell'autoradio, che tanto, peggio di quello non potrà fare.

Il mio parere è che un aggeggino così costerà pure solo 12€ su eliexpress (visto ora), ma anche fosse costato 1€ rimane 1€ speso inutilmente, perlomeno in ambito car audio.
Magari può aver senso come gadget da tenere sulla scrivania in ufficio collegato a 2 mini diffusori come media player con radio integrata (infatti quello è).
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13344
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Impianto low cost.

#22

Messaggio da Alessio Giomi »

Amen!!!
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13344
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Impianto low cost.

#23

Messaggio da Alessio Giomi »

Masaniello, visto che sei nel buio piu completo, perché non ti affidi ad un installatore professionista?
Questo acquisto tienilo come suggerito da Ozama sulla scrivania.....
Per iniziare devi partire da tutt’altro.
Un sistemino di altoparlanti anche non amplificato.... parti da lì.....
Suu ACS c’è un siatema della hetz (ck165).
Suona bene anche senza amplificatore e in seguito potrai aggiungerlo (suonerà meglio😊).

Consigliabile anche un minimo di insonorizzazione, ma potrai farla dopo se sei a corto di finanze
Allegati
693C3AB2-41E5-42C4-9D42-ED0752B7D3C1.jpeg
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1499
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: Impianto low cost.

#24

Messaggio da Lustrike »

Masaniellov27 ha scritto: 21 feb 2019, 9:40
Per me è tutto greco antico, non so neanche dove mettere le mani!
E allora per rispondere a te e agli amici che GIUSTAMENTE evidenziano l'inutilità di aver speso dei soldi per quel "coso", io dico che può essere una buona "scuola" per iniziare a divertirsi senza il patema di poter far danni (al limite hai buttato una decina di euro e si ricomincia daccapo mettendo a frutto gli errori).
Ma a questo punto le cose sono due:
1) Decidi di passare dalle "lingue morte" agli slang moderni (leggi metterti al passo informandoti, studiando e imparando.... strada è lunga e tortuosa ma con tante soddisfazioni);
2) Lasciar stare tutto. Tanto, come ti hanno detto, più di quello che otterresti dall'autoradio non puoi avere.... e credimi, ci sono passato anch'io....

Se deciderai per l'opzione 1, qui ci sono una miriade di esperti (sicuramente molto più di me) che ti possono aiutare, basta chiedere. ;)
Ciao
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
Masaniellov27
Coassiale
Messaggi: 56
Iscritto il: 20 feb 2019, 16:52

Re: Impianto low cost.

#25

Messaggio da Masaniellov27 »

L'autoradio in questione è questa, qualcuno conosce lo schema, purtroppo non riesco a trovarlo, grazie!
Allegati
IMG_20190221_124504.jpg
Avatar utente
zampei
Subwoofer
Messaggi: 237
Iscritto il: 15 feb 2019, 10:55
Località: Alife (Caserta)

Re: Impianto low cost.

#26

Messaggio da zampei »

allora dovresti collegare l'uscita ( si trova dietro l'autoradio jack rosso-bianco) all'ampli. appunto dove sono i jack rosso e bianco, poi ho visto che vi è l'ingresso degli altoparlanti e devi fare lo stesso ovvero altoparlanti all'ampli...
Fiat Punto 1.2 Natural Power
Sorgente = Pioneer DHE-80PSR
Wf Proaudio f165 - Tw Res micro 25 = Audison Lxr 4.300
Sb AD Vipera F8 = RockFosgate 201s
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13344
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Impianto low cost.

#27

Messaggio da Alessio Giomi »

Masaniello...... l'hai gia comprata?
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2864
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Impianto low cost.

#28

Messaggio da Etabeta »

Masaniellov27 ha scritto: 22 feb 2019, 14:01 L'autoradio in questione è questa, qualcuno conosce lo schema, purtroppo non riesco a trovarlo, grazie!
Nelle specifiche è indicato che ha connettore ISO per cui la piedinatura è standard.
ISO_10487_connector_pinout.svg.png

ps: ribadisco il consiglio, già riportato da altri, lascia perdere quello "pseudo" amplificatore (pseudo nel senso che non se ne ravvisa l'utilità rispetto all'ampli integrato nell'autoradio rispetto al quale non offre alcun vantaggio qualitativo o quantitativo in termini reali di potenza, essendo basato su powerpack non survoltato esattamente come quello integrato nell'autorario) e utilizza le uscite amplificate dell'autoradio.
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13344
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Impianto low cost.

#29

Messaggio da Alessio Giomi »

Etabeta ha scritto: 22 feb 2019, 14:24 ..... utilizza le uscite amplificate dell'autoradio.
4 x 30 ^^
Anche quell'autoradio è da sconsigliare..... non dura 2 mesi.... basta leggere le lamentele in rete.....
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2864
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Impianto low cost.

#30

Messaggio da Etabeta »

Alessio Giomi ha scritto: 22 feb 2019, 14:29
Etabeta ha scritto: 22 feb 2019, 14:24 ..... utilizza le uscite amplificate dell'autoradio.
4 x 30 ^^
Anche quell'autoradio è da sconsigliare..... non dura 2 mesi.... basta leggere le lamentele in rete.....
In effetti è una pura cinesata... vale quel che costa (come l'ampli da "500W")
ma mi pare di capire che l'obiettivo in questo caso non è tanto la qualità o l'affidabilità.
Avatar utente
zampei
Subwoofer
Messaggi: 237
Iscritto il: 15 feb 2019, 10:55
Località: Alife (Caserta)

Re: Impianto low cost.

#31

Messaggio da zampei »

io lo capisco....ero partito anche io nella stessa direzione acquistando un autoradio di 28 € majestick, ovviamente senza nessuna pretesa, ma dopo una settimana lo cambiato per disperazione in quanto nemmeno con gli altoparlanti originali ce la faceva :hahahah: :hahahah: :hahahah: , poi ho deciso di renderlo e sostituirlo con altro che almeno raggiunge una sufficienza ....ma l'appetito vien mangiando e poi per fortuna ho trovato voi che mi avete messo sul binario giusto....cosa che dovresti fare tu masaniello, ascolta i consigli :D :D :D
Fiat Punto 1.2 Natural Power
Sorgente = Pioneer DHE-80PSR
Wf Proaudio f165 - Tw Res micro 25 = Audison Lxr 4.300
Sb AD Vipera F8 = RockFosgate 201s
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13344
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Impianto low cost.

#32

Messaggio da Alessio Giomi »

Ho capito Zampei.... ma gia che ci siamo e gia che lui è qui, evitiamo il "primo passo falso"....
Se poi l'ha gia acquistato.... AMEN.
Avatar utente
zampei
Subwoofer
Messaggi: 237
Iscritto il: 15 feb 2019, 10:55
Località: Alife (Caserta)

Re: Impianto low cost.

#33

Messaggio da zampei »

la presa già...in quanto all'inizio della discussione parla di esserne già in possesso....presto si renderà conto che la dovra sostituire XD XD XD XD , ed allora ci renderemo conto se i consigli sono ben accetti....
Fiat Punto 1.2 Natural Power
Sorgente = Pioneer DHE-80PSR
Wf Proaudio f165 - Tw Res micro 25 = Audison Lxr 4.300
Sb AD Vipera F8 = RockFosgate 201s
Avatar utente
zampei
Subwoofer
Messaggi: 237
Iscritto il: 15 feb 2019, 10:55
Località: Alife (Caserta)

Re: Impianto low cost.

#34

Messaggio da zampei »

Masaniellov27 ha scritto: 20 feb 2019, 20:56 Salve ragazzi, la premessa è questa :Renault Clio 2 tre porte di 17 anni, con un autoradio Majestic pagato 60€.
Per ora solo 2 casse anteriori con cavi standard di fabbrica, per i tweeter i cavi ci sono e non è un problema, dietro nulla.
Ho acquistato un mini amplificatore, mi potreste spiegare passo passo come montarlo e collegare 2 casse dietro?
So che la cosa potrebbe far ridere, ma è per iniziare a capirci qualcosa.
Grazie per qualsiasi aiuto!
Ps:posto le foto del mini amplificatore.
azz...l'hai pagata 60 € !!!!! quando su amazon costa 37 €....
https://www.amazon.it/Majestic-SD-234-R ... oradio+234
Fiat Punto 1.2 Natural Power
Sorgente = Pioneer DHE-80PSR
Wf Proaudio f165 - Tw Res micro 25 = Audison Lxr 4.300
Sb AD Vipera F8 = RockFosgate 201s
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1499
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: Impianto low cost.

#35

Messaggio da Lustrike »

Appunto, l'ha già presa, e anche il "chiodo" ma ha detto anche di essere a zero (per lo meno si è capito).
Se possiamo dagli qualche dritta, con quello che ha, comincerà a spratichirsi (come abbiamo fatto tutti a suo tempo). Poi sentirà presto l'esigenza (lo spero vivamente) di cambiare e..... sarà bello che entrato nel "frullatore" ;)
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1499
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: Impianto low cost.

#36

Messaggio da Lustrike »

Inizio col dire che l'ampli non ha il connettore REM. Qualcuno che conosce la clio sa individuare un 12v sotto chiave? Filo accendisigari p.e.?
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
zampei
Subwoofer
Messaggi: 237
Iscritto il: 15 feb 2019, 10:55
Località: Alife (Caserta)

Re: Impianto low cost.

#37

Messaggio da zampei »

un rubacorrente nell'accendisigari ?
Fiat Punto 1.2 Natural Power
Sorgente = Pioneer DHE-80PSR
Wf Proaudio f165 - Tw Res micro 25 = Audison Lxr 4.300
Sb AD Vipera F8 = RockFosgate 201s
Avatar utente
Masaniellov27
Coassiale
Messaggi: 56
Iscritto il: 20 feb 2019, 16:52

Re: Impianto low cost.

#38

Messaggio da Masaniellov27 »

La radio ce l'ho da 4 anni e a suo tempo la pagai sui 60€ o forse meno, per ora è collegata all'impianto standard della clio 3 porte, cioè due attacchi nelle portiere anteriori e 2 tweeter sul cruscotto, ripeto ed è palese fa tutto abbastanza ridere ma fino ad ora la radio non ha dato problemi.
Avatar utente
Masaniellov27
Coassiale
Messaggi: 56
Iscritto il: 20 feb 2019, 16:52

Re: Impianto low cost.

#39

Messaggio da Masaniellov27 »

zampei ha scritto: 22 feb 2019, 15:46 un rubacorrente nell'accendisigari ?
Cos'è, potresti darmi qualche link?
Grazie.
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2864
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Impianto low cost.

#40

Messaggio da Etabeta »

A mio avviso, proprio perchè non è pratico, è un controsenso che debba installare quella sottospecie di amplificatore (che non ha nulla in più rispetto a ciò che anche una autoradio di qualità anche raso-terra può offire in fatto di amplificaizone),
cioè non ha nessun senso che si metta a passare cavi di segnale e alimentazione e cercare un punto di massa, e cavi altoparlanti ecc... per far funzionare quel giocattolino cinese... (che con il car audio, anche basico basico, non ha nulla a che fare....)
Quindi... è molto molto più semplice se connette le uscite (4) amplificate dell'autoradio tramite un banalissimo connettore iso.

Per essere ancora più chiaro... dentro quel giocattolino cinese (che è un equivoco considerare un amplificare per car audio) c'è un chip di amplificazione che in gergo si chiama "power pack", del tutto analogo in termini di qualità e potenza rispetto a quelli montanti nelle autoradio, anche di fascia molto economica come quella Majestic, quindi non otterresti alcun vantaggio qualitativo ad utilizzare quello rispetto a connettere le uscite amplificare dell'autoradio,
è semplicemente un lavoro inutile.

Piuttosto allora, 100000 di volte meglio, se ci si vuole cimentare e lavorarci, reperire un amplificare nel mercato dell'usato (ma un amplificatore vero, non un giocattolino come quello) spendendo anche solo qualche decina di euro (e anche qui nel mercatino del forum ne trovi)

Se poi, visto che l'hai comperato, vuoi intallarlo a tutti i costi... questo è un altro discorso, ma io lo sconsiglierei anche al mio peggior nemico XD
Rispondi

Torna a “Amplificatori”