Alpine 611 D

Sinto CD, monitor, caricatori, lettori: parliamone insieme
Avatar utente
Fulvio Testa
Coassiale
Messaggi: 21
Iscritto il: 21 lug 2025, 17:24

Alpine 611 D

#1

Messaggio da Fulvio Testa »

:omg: Raramente succede, accendo la vettura si accende il Car Play radio e musica ok, arrivo a casa spengo l' auto, porto la spesa a casa ritorno in auto accendo Car Play muto, ogni due minuti si sente un bip che poi si ripete :@ tutto spento non si accende nemmeno premendo il tasto spegni ed accensione. :ninja: Posteggio la vettura un caffè ed una sosta di 10 minuti e taaac accendo la vettura tutto riparte e funziona. D;
la mia domanda è O_O ... sapete dirmi che cosa succede ? Il tutto è stato istallato da Tecnici Professionali :boo: , la Radio ogni tanto va in tilt ... forse si è innamorata di una bella donna. :D
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13407
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Alpine 611 D

#2

Messaggio da ozama »

Ok. Hai una Alpine W 611D, che è una doppio DIN con Car Play e Android Auto..
Cosa intendi con “si accende il Car Play”?
Cara play è un sistema di connessione degli smartphone APPLE alla autoradio della macchina. Non è che “si accende”. :hmm: E poi, se la radio è quella che ho visto, non è del tipo wireless, ma richiede la connessione via cavo ad una delle due porte USB. :)
È corretto? :hmm:
Hai amplificatori collegati alla sorgente o va direttamente con l’amplificazione interna?
Hai provato a commutare l’ascolto su altra sorgente quando non si sente la musica attraverso la connessione Car Play allo smartphone?
Hai provato a sostituire il cavo USB o a pulire la porta dello smartphone con uno stuzzicadenti? Io ho un iPhone 13 Pro Max ed ho constatato che si riempie di pelucchi, che poi si comprimono all’interno della porta, ed impediscono al connettore di entrare completamente. -.-
Capita anche con la USB-C.
Giusto per capire se il problema è di connessione con lo smartphone o altro..
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Fulvio Testa
Coassiale
Messaggi: 21
Iscritto il: 21 lug 2025, 17:24

Re: Alpine 611 D

#3

Messaggio da Fulvio Testa »

oggi sono passato da Audiomatrix e sono dei Professionisti sono anni da quando hanno iniziato e sono sempre sul pezzo, ho spiegato il tutto avevo lo Smartphone Android collegato al Alpine 611 D appoggiato sul cruscotto porta telefono, improvvisamente mi è caduto sul tappetino ed ho potuto ascoltare avanti la musica, probabilmente prendendo in mano il telefono agganciato al supporto ho premuto un tasto e la Radio è andata in protezione. Se erano altre cose avrebbe dato altri segnali, questo mi hanno spiegato i Tecnici ed uno è anche Ingegnere, dunque spegnendo e riaccendendo l' errore si è resettato.
Mi sono rivolto dove mi e stato fatto tutto l' impianto mi sono trovato bene anche per altri lavori sempre eseguiti a Regola d' Arte.
Ho creato questo Post ed è giusto che dia le spiegazioni sul accaduto e sulla soluzione.

Avviso di persone che hanno comperato su internet ed hanno fatto loro l' Impianto si sono trovati un autoradio che si è fulminata e per dirvela tutta serve una competenza ben Professionale per non trovarsi un incendio in auto, sono si 12 volt i watt aumentano ed anche il pericolo che si riscaldi tutto a prendere fuoco.
Questo per le mie orecchie di chi me lo ha raccontato, radio nuova fottuta.

Io da me solo accendo la Radio chi fa da se, RISCHIA io mi rivolgo sempre ad Artigiani Professionisti !!

Buona guida e fari sempre accesi
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2913
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Alpine 611 D

#4

Messaggio da Etabeta »

Fulvio Testa ha scritto: 22 lug 2025, 17:29 Io da me solo accendo la Radio chi fa da se, RISCHIA io mi rivolgo sempre ad Artigiani Professionisti !!
Lieto che tu abbia risolto (non ho capito bene i dettagli ma fa lo stesso) però temo, anzi, ne sono certo, e lo dico con simpatia, che tu sia capitato nel forum sbagliato :)
Questo forum è (in contrapposizione alla frase che ho quotato) proprio interamente dedicato a chi intende, di suo, metterci le mani nell'impianto, anzi, non solo "installare un'autoradio" ma realizzare l'intero impianto partendo dalla progettazione, passando per la realizzazione/installazione fino al traguardo della taratura ed eventuali evoluzioni... (un appassionato non si accontenta mai..)
Chiaramente tutto ciò richiede competenza ed esperienza che si acquisisce con tempo e dedizione ma prima ancora passione, tanta passione, per questo settore (il car audio! il nome del forum non è casuale) e questo forum ha come scopo primario proprio facilitare lo scambio di competente ed esperienze ovvero essere uno spazio dove mostrare ciò che si è realizzato, chiedere consigli e pareri e quindi accrescere il proprio bagaglio culturale in questo ambito.

Naturalmente chiunque può iscriversi ma la molla che spinge a far ciò dovrebbe essere proprio la passione per il car audio, che qui, dicendolo con un paragone, è come la passione per i motori in un club automobilistico dove si suppone, proseguendo con il paragone, ci si iscriva in quanto davvero appassionati di motori e non solo e solamente spinti dal fatto di essere rimasti a piedi con l'auto (per quello c'è il meccanico o il concessionario che l'auto ce l'ha venduta) :) detto, ripeto ancora, sempre con simpatia eh!
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13407
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Alpine 611 D

#5

Messaggio da ozama »

Infatti..
Chiaro che se uno non se la sente, siamo qui anche per i consigli.
In ogni caso con Audio Matrix vai sicuro. Li conosco e li vedo tutti gli anni al Perry. E portano sempre auto che si possono considerare tra quelle “di riferimento”. :yes:
Ma quindi ti è morta la radio? Alla fine non ho capito.. :hmm:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13424
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Alpine 611 D

#6

Messaggio da Alessio Giomi »

Aggiungerei una cosa: che ci azzecca carplay se poi dici di usare uno smartphone Android?
Avatar utente
Fulvio Testa
Coassiale
Messaggi: 21
Iscritto il: 21 lug 2025, 17:24

Re: Alpine 611 D

#7

Messaggio da Fulvio Testa »

Spero di essere stato di aiuto se dovesse succedere anche a voi.
Il cellulare era appoggiato sul porta cellulare fissato sul cruscotto, stavo ascoltando musica ed ero in movimento, ad un tratto si è sganciato tutto ed è caduto sul tappetino, il collegamento usb alla Radio Alpine 611 D non si è staccato ho proseguito la guida ascoltando la musica. Dal momento che mi sono fermato ed ho parcheggiato sempre in ascolto musica prendendo in mano il telefono dentro il supporto, in questo istante ho toccato più funzionalità. Radio che non si accende e con spegnimento ed accensione per 2 volte fallito al terzo tentativo con una pausa caffè dopo 10 minuti tutto è ripartito e funziona anche bene.
I Tecnici uno è anche ingegnere mi hanno spiegato che questa è la giusta procedura. Se erano altri segnali continuava a non funzionare, ripeto le parole del Tecnico in presenza del ingegnere. Audiomatrix mi sono trovato bene, ho fatto fare vari lavori, e per ogni evenienza mi rivolgo sempre da loro.
Sono persone adorabili piacevoli ed anzi ho trovato altri artigiani per sistemare la mia Opel AstraH sw 1.6 Cosmo, che sculetta come una signorina Il

L' elettronica è molto sensibile e delicata, spero sia di aiuto il mio post a tutti Voi smanettoni di elettronica, buon proseguimento di lavoro
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3483
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Alpine 611 D

#8

Messaggio da The_Bis »

Premesso che i ragazzi di Audiomatrix sono effettivamente dei professionisti ma soprattutto dei grandi appassionati... Per cui niente da eccepire sul loro lavoro...

Io non so se ho capito esattamente cosa volevi dire/raccontare...
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13424
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Alpine 611 D

#9

Messaggio da Alessio Giomi »

Creso volesse dire che in pratica i tecnici specializzati coadiuvati da un ingegnere (di cosa? Bho?) non hanno toccato nulla, hanno fatto una pausa caffè, ma il tutto è ripartito, ed hanno detto che questa è la procedura giusta.
Io l’ho capita così….
Avatar utente
Fulvio Testa
Coassiale
Messaggi: 21
Iscritto il: 21 lug 2025, 17:24

Re: Alpine 611 D

#10

Messaggio da Fulvio Testa »

ozama ha scritto: 22 lug 2025, 22:45 Infatti..
Chiaro che se uno non se la sente, siamo qui anche per i consigli.
In ogni caso con Audio Matrix vai sicuro. Li conosco e li vedo tutti gli anni al Perry. E portano sempre auto che si possono considerare tra quelle “di riferimento”. :yes:
Ma quindi ti è morta la radio? Alla fine non ho capito.. :hmm:
Ciao! :)
La Radio Alpine 611D non si accendeva più 2 tentativi falliti, poi ho fatto io una pausa caffè, la radio è ripartita e funziona. Tutti i tentativi nello stesso pomeriggio.
Avatar utente
Fulvio Testa
Coassiale
Messaggi: 21
Iscritto il: 21 lug 2025, 17:24

Re: Alpine 611 D

#11

Messaggio da Fulvio Testa »

Alessio Giomi ha scritto: 25 lug 2025, 10:40 Creso volesse dire che in pratica i tecnici specializzati coadiuvati da un ingegnere (di cosa? Bho?) non hanno toccato nulla, hanno fatto una pausa caffè, ma il tutto è ripartito, ed hanno detto che questa è la procedura giusta.
Io l’ho capita così….
Da Audiomatrix uno è anche ingegniere io non ci trovo nulla di male, mi hanno spiegato che la procedura che ho fatto è quella giusta, mi sono rivolto a loro per capire se ho assassinato la Radio, mi hanno detto che la procedura è quella giusta e se eventualmente serviva un loro intervento i segnali erano altri. La pausa caffè la ho fatta io dopo due tentativi falliti, sono andato al bar ho bevuto un caffè e la Alpine 611D è ritornata a funzionare a meraviglia. Ho risolto con la giusta procedura e comunque mi sono rivolto a dei Professionisti per rassicurarmi. la procedura che ho fatto è quella giusta.
Avatar utente
Fulvio Testa
Coassiale
Messaggi: 21
Iscritto il: 21 lug 2025, 17:24

Re: Alpine 611 D

#12

Messaggio da Fulvio Testa »

The_Bis ha scritto: 23 lug 2025, 18:37 Premesso che i ragazzi di Audiomatrix sono effettivamente dei professionisti ma soprattutto dei grandi appassionati... Per cui niente da eccepire sul loro lavoro...

Io non so se ho capito esattamente cosa volevi dire/raccontare...
lo ho spiegato, ho capito che questo sito è per persone specializzate, ed io non lo sono sono un utente e cliente, ho creato questo post non ho avuto nessuna risposta in merito ... trovo strano che delle persone specializzate e appassionate si fermino ad una lettura e neanche un consiglio, la cosa mi sembra strana, la accetto comunque e come sta succedendo il web è una loika inutile.
Ho trovato la soluzione con le persone giuste Artigiani sul pezzo da sempre.

Buona guida a tutti fari sempre accesi e santa pazienza
Avatar utente
Fulvio Testa
Coassiale
Messaggi: 21
Iscritto il: 21 lug 2025, 17:24

Re: Alpine 611 D

#13

Messaggio da Fulvio Testa »

ozama ha scritto: 21 lug 2025, 18:57 Ok. Hai una Alpine W 611D, che è una doppio DIN con Car Play e Android Auto..
Cosa intendi con “si accende il Car Play”?
Cara play è un sistema di connessione degli smartphone APPLE alla autoradio della macchina. Non è che “si accende”. :hmm: E poi, se la radio è quella che ho visto, non è del tipo wireless, ma richiede la connessione via cavo ad una delle due porte USB. :)
È corretto? :hmm:
Hai amplificatori collegati alla sorgente o va direttamente con l’amplificazione interna?
Hai provato a commutare l’ascolto su altra sorgente quando non si sente la musica attraverso la connessione Car Play allo smartphone?
Hai provato a sostituire il cavo USB o a pulire la porta dello smartphone con uno stuzzicadenti? Io ho un iPhone 13 Pro Max ed ho constatato che si riempie di pelucchi, che poi si comprimono all’interno della porta, ed impediscono al connettore di entrare completamente. -.-
Capita anche con la USB-C.
Giusto per capire se il problema è di connessione con lo smartphone o altro..
Ciao! :)
la radio 611D può funzionare con Apple e con Andrid, io ho un android, il cellulare era appoggiato sul suo porta cellulare sul cruscotto della mia auto si è staccato ed è caduto sul tappetino, la musica è continuata a funzionare, ho parcheggiato sempre con lo stereo che funzionava, raccogliendo dal tappetino, in questo momento ho toccato più funzionalità e la Alpine 611D è andata in protezione, amplificatore aggiunto sì, fatto in officina da Audiomatrix anche se la stessa già di suo suona bene con un aggiunta di un amplificatore ... ancora meglio il tutto eseguito da Audiomatrix
La radio non si accendeva più per 2 tentativi falliti, poi io ho fatto una pausa caffè di 10 minuti rientro in auto e tutto riparte alla grande, mi sono comunque rivolto da Audiomatrix per capire ed informarmi sulla salute della Apine 611D, mi e stato spiegato che ho fatto la giusta procedura e mi hanno spiegato che se era da riparare la Alpine 611D avrebbe dato altri segnali.

Spero sia tutto chiaro e sia di utilità per tutti gli utenti del web.

Fari accesi e Radio a palla
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13407
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Alpine 611 D

#14

Messaggio da ozama »

Ok.
Bene che hai risolto. :yes: Parlavi di Car Play e sinceramente da come avevi scritto nel primo post, non avevo capito cosa ti era successo. :)
Salutami i ragazzi di Audio Matrix, se li vedi. Digli che li saluta “quello con la Panda arancione del Perry Raduno”. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Fulvio Testa
Coassiale
Messaggi: 21
Iscritto il: 21 lug 2025, 17:24

Re: Alpine 611 D

#15

Messaggio da Fulvio Testa »

Aggiornamento Sabato 26 Luglio 2025 ore 15 e 30 ...
arrivo sotto casa posteggio, spengo la vettura, porto la spesa in portone .. ritorno in auto la Radio non si accende e fa un ripetuto bip bip bip, questa volta era in funzione solo la radio e nulla altro ... me possino ... ecco io motivo del mio post ed ho visto giusto .. voi ne capite qualcosa visto che siete sul pezzo ?
e me ripossino ....
Avatar utente
Fulvio Testa
Coassiale
Messaggi: 21
Iscritto il: 21 lug 2025, 17:24

Re: Alpine 611 D

#16

Messaggio da Fulvio Testa »

ore 16 e 15 sempre di Sabato oggi 26 Luglio ritorno in auto accendo il motore e la Radio si accende e funziona, il problema lo dà solo in accensione, una volta accesa va che è una meraviglia, il tutto in accensione, voi tecnici appassionati ne capite qualcosa ?
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2913
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Alpine 611 D

#17

Messaggio da Etabeta »

Come è stata collegata l'alimentazione? E' stato collegato il positivo sotto chiave (ovvero la connessione alla linea +12V collegata all'accensione del quadro dell'auto) come previsto nel manuale di installazione oppure (come purtroppo spesso avviene...) è stato fatto un lavoro più "sbrigativo" ovvero è stato collegato insieme al positivo permanente?
Nel manuale di istruzioni ( https://italy.alpine-europe.com/p/Produ ... /ine-w611d ) è raccomandato di effettuare il collegamento del positivo sotto chiave anche per poter effettuare correttamente il "riavvio" al momento dell'accensione, infatti nella sezione "messaggi di errore" il suggerimento riportato è (praticamente per tutte le condizioni di errore/blocco): "Portare la chiave di accensione in posizione di spegnimento, quindi rimetterla su ON." Se ne deduce appunto che in questo modo si riavvia il sistema (operazione impossibile se non è stato collegato, appunto, il positivo sotto chiave).
Si può supporre che, se per qualsiasi motivo, il sistema vada in condizione di "blocco" o "errore" in tale stato rimanga fintanto che non viene riavviato (appunto tramite ON/OFF del positivo sotto chiave).
Ti consiglio quindi di girare il quesito "E' stato collegato correttamente il positivo sotto chiave oppure è stato collegato insieme al positivo permanente?" a chi ha effettuato l'installazione e in caso di risposta negativa di chiedere di provvedere in tal senso (operazione piuttosto banale per qualsiasi installatore).
D'altronde, comunque, se ci hanno messo mano giusto l'altro giorno (e penso, giustamente, non gratuitamente) è bene che ti rivolga a loro visto che il problema si è ripresentato.
Avatar utente
Fulvio Testa
Coassiale
Messaggi: 21
Iscritto il: 21 lug 2025, 17:24

Re: Alpine 611 D

#18

Messaggio da Fulvio Testa »

a me il Tecnico che ha fatto il Lavoro mi ha detto che il collegamento è stato fatto sotto chiave, comunque grazie delle dritte
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2913
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Alpine 611 D

#19

Messaggio da Etabeta »

Fulvio Testa ha scritto: 26 lug 2025, 16:58 ore 16 e 15 sempre di Sabato oggi 26 Luglio ritorno in auto accendo il motore e la Radio si accende e funziona, il problema lo dà solo in accensione, una volta accesa va che è una meraviglia, il tutto in accensione, voi tecnici appassionati ne capite qualcosa ?
Scusa ma, al di là dell'ora esatta in cui è successo il fatto... :) non riesco a "tradurre" il resto, proprio a livello logico...
Dici "accendo il motore e la Radio si accende e funziona" e anche "il problema lo dà solo in accensione, una volta accesa va che è una meraviglia, il tutto in accensione"
Queste due affermazioni paiono in contraddizione.
Ti riferisci all'accensione dell'autoradio? Dell'auto? Cioè, è possibile interpretare ciò che hai scritto in questo modo (provo a tradurre): "Accendo il quadro e la Radio si accende e funziona ma se provo ad accenderla (l'autoradio) con il quadro spento (inteso come quadro strumenti dell'auto) non funziona e fa bip bip... ecc..."?
Se la mia "traduzione" è corretta alla presumo che si tratti di un "non problema" ovvero il tutto si riduce al fatto che l'autoradio non funziona quando il quadro dell'auto è spento è allora presumibile che l'installazione sia stata fatta (come è giusto che sia) con il positivo sotto chiave dell'autoradio correttamente collegato e quindi quei bip siano segnali di avviso del fatto che, appunto, il sistema si spegne (o non si accende) in assenza di positivo sotto chiave (come è normale che sia in quella o qualsiasi altra autoradio).
Se invece (altra possibile interpretazione del tuo post): Il problema si verifica SE l'autoradio è già accesa (e funziona) e (mentre l'autoradio è accesa) avvi il motore (quindi traducendo "il tutto in accensione" con "il tutto in avviamento" nel tuo post) e ciò anche come conseguenza anomalie varie di funzionamento dell'autoradio allora la spiegazione più plausibile è che la tensione (in fase di avviamento) scende a livello tale da innescare appunto quei fenomeni. Sarebbe quindi da verificare lo stato della batteria e misurare l'andamento della tensione in fase di avviamento (oltre che a motore spento e poi in moto).
Avatar utente
Fulvio Testa
Coassiale
Messaggi: 21
Iscritto il: 21 lug 2025, 17:24

Re: Alpine 611 D

#20

Messaggio da Fulvio Testa »

l' autoradio si accende girando la chiave del blocchetto in accensione motore, si avvia il motore ed in automatico si accende la Radio ora è chiaro ?
Rispondi

Torna a “Sorgenti”