Audi A1 GB Aggiungere fonoassorbente e migliorie varie

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3391
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Audi A1 GB Aggiungere fonoassorbente e migliorie varie

#41

Messaggio da The_Bis »

Alessio Giomi ha scritto: 29 gen 2025, 19:06
The_Bis ha scritto: 29 gen 2025, 11:33

Assolutamente.

Il trattamento acustico tecnicamente serve per ridurre le risonanze del metallo (e in quello si usa il butile) ma per ridurre le risonanze del volume (stazionare e altre porcherie) serve qualcosa che solitamente (per esempio nella cassa di un SUB) si fa con il Dacron.
Il Dacron però non è che sia un prodotto da utilizzare in condizioni d'uso come una porta, così come è assolutamente sconsigliato un materiale spugnoso igroscopico come il normale bugnato.

Quel prodotto mette insieme due aspetti, la capacita di essere fonoassorbente e l'irregolarità della superfice. Sulla 500 dove è stato usato, dopo aver tappato tutti i buchi e aver smorzato le lamiere più "ballerine" con uno o due strati di butile è stato rivestita tutta la superficie dietro al woofer con un paio di quelle "mattonelle".

L'impedenza del woofer (un MP serie 5) sembrava quella di un woofer in cassa chiusa. Misurato a bagagliaio aperto (condizione poco veritiera per un auto piccola come la 500) il woofer riesce a scendere fino a 10hz. Ad abitacolo chiuso, andava comunque tranquillamente fino a 40HZ.

Parliamo di un altoparlante che rende al massimo proprio nell'uso in porta e non è che senza quel materiale andasse radicalmente peggio. Però, secondo me, soprattutto su alcune porte che creano risposte incasinatissime, è un ottimo modo per salvare capra e cavoli.

Ciao!
Stefano, ma non è un po' il lavoro che faceva il Dynaxorb allora?
Bastava una mattonella dietro al Wf e realmente la differenza era udibile.
Mi sembra lo usasse anche Andrea.

Però a diffetrenza di questo era materiale gommoso. Era il disegno che faceva il lavoro sporco.
Peccato non si trovino quasi più
Si, in parte, e sono abbastanza convinto che lo faccia anche molto meglio e a molto meno. Il dynaxorb ( prezzo a parte ) è piccolo e lavora solo nel migliorare la rifrazione della superfice. Non ha nessun potere assorbente.

Però diciamo che la filosofia è quella...
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 415
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Audi A1 GB Aggiungere fonoassorbente e migliorie varie

#42

Messaggio da antonyb »

Buon risultato ragazzi, è vero che suonano diversi w dx e w sx ma con la porta trattata come da foto a orecchio non si sentono più tutte le vibrazioni credo della lamiera e della plastica, che in molti brani questi rumori avevano molta coda. Sarebbe stato bello metterne di più ma lavorare li dentro non è facile,,spero di fare presto la dx.

Pensavo di mettere un po di butile sotto ai sedili post e nei sportelli post in pù la spugna come negli anteriori, è vero che non ci sono AP dietro ma alcune risonanze le sento. Poi credo che mi fermo qui. Che ne pensate? Grazie
Se riesco misuro il w con la porta trattata e vediamo cosa esce fuori.

Chiedo a The bis se sarebbe il caso di fare nuove misure dopo il trattamento, secondo me si perche i rumori erano esagerati.
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3391
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Audi A1 GB Aggiungere fonoassorbente e migliorie varie

#43

Messaggio da The_Bis »

Eh non ho idea, i rumori solitamente vengono dalla cartella di rivestimento non dalla porta...

Però chi lo può sapere meglio di te?

Rimisurare non costa nulla, io anche ieri sera ero in auto a fare esperimenti... Avrò rimisurato un milione di volte...
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 415
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Audi A1 GB Aggiungere fonoassorbente e migliorie varie

#44

Messaggio da antonyb »

Ok cerco di misurare come avevamo fatto e vediamo cosa esce fuori.
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 415
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Audi A1 GB Aggiungere fonoassorbente e migliorie varie

#45

Messaggio da antonyb »

Ho trattato anche il portellone, non ho esagerato, per non avere problemi con i pistoncini.

Peccato che un TW mi ha abbandonato, non capisco il motivo ma è successo.
Allegati
IMG_20250223_114613_386.jpg
IMG_20250221_215552_369.jpg
IMG_20250223_114652_912.jpg
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13155
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Audi A1 GB Aggiungere fonoassorbente e migliorie varie

#46

Messaggio da ozama »

Come detto in privato, CONTROLLA I PIN FEMMINA NEL CONNETTORE DELL’USCITA ALTOPARLANTI DEL DSP. O_O
Il connettore è solido, nella sua sede. Ma i cavi di uscita sono tanti e grossi. E muovendo il fascio, si deformano le femmine che sono crimpate ai cavi. -.-
Tanto che nella nuova serie, hanno messo un rinforzo fuso che tiene compattati i cavi 1 cm fuori dal connettore.
Se un pin scintilla, ti puoi non solo fottere un tweeter. Ma proprio bruciare un finale di potenza. @_@
Che è quello che mi è successo con il AP4.9bit. T_T
I sintomi era che ogni tanto faceva un botto e riprendeva a suonare. Oppure continuava a suonare facendo due o tre “cik ciak”. Ed un bel giorno è andato in protezione definitivamente.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 415
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Audi A1 GB Aggiungere fonoassorbente e migliorie varie

#47

Messaggio da antonyb »

Si sul connettore ho il rinforzo che dici.

No a me non fa nulla ma è capitato che se passo da un tipo di cross over ad un altro ha fatto un bump
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13155
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Audi A1 GB Aggiungere fonoassorbente e migliorie varie

#48

Messaggio da ozama »

Strana cosa.. Con il 4.9, come ti dicevo, mai successo. :hmm:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”