Audi A1 GB Aggiungere fonoassorbente e migliorie varie

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 415
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Audi A1 GB Aggiungere fonoassorbente e migliorie varie

#21

Messaggio da antonyb »

Poco tempo come al solito...
Ho fatto la sagoma dello sportello col cartone, ecco cosa si dovrebbe vedere da dentro lo sportello, a me non garba. Come vedete dove c'è quel taglio dritto è molto meglio.
Purtroppo le foto non rendono molto. Grazie a tutti.
Allegati
IMG_20250127_225023_980.jpg
IMG_20250127_225127_539.jpg
IMG_20250127_225358_766~2.jpg
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7733
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Audi A1 GB Aggiungere fonoassorbente e migliorie varie

#22

Messaggio da niko »

A meno che non fai una tasca e tiri fuori i wf non risolvi, però non è la prima istallazione simile in auto....e cmq con il tre vie e quindi con i WF che non devono salire, non ti daranno troppe noie. Più che altro ci saranno delle riflessioni in gamma medio-alta dove i tuoi wf non ci arrivano....
Per la gamma bassa i WF un po' intubati non ti daranno particolari problemi.
Io chiuderei e passerei oltre. :)
......GAME OVER......
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 584
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: Audi A1 GB Aggiungere fonoassorbente e migliorie varie

#23

Messaggio da dodrive »

Concordo con niko.
Non penso proprio che avrai problemi per quelle piccole sporgenze.
Se vuoi stare tranquillo puoi tagliare il bordino che sporge, ma non ci perderei il sonno. ;)
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 415
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Audi A1 GB Aggiungere fonoassorbente e migliorie varie

#24

Messaggio da antonyb »

Ok, anche se io qui dal vivo la vedo diversamente, il w è già intubato di suo con l'adattatore, poi il bordino... Visto che ci sono credo che lo taglierò, ci ragiono un attimo.
Per le tasche ogni tanto ci penso ma immagino bisogna farle belle grandi oppure mettere un w piu piccolo?
Grazie
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7733
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Audi A1 GB Aggiungere fonoassorbente e migliorie varie

#25

Messaggio da niko »

Con le tasche io avevo allargato un po' il foro sulla lamiera e messo un anello più grande che si raccordava con l'anello dove era fissato l'altoparlante.
Ma come lo hai adesso, con il tre vie non avrai troppi problemi.
......GAME OVER......
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3392
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Audi A1 GB Aggiungere fonoassorbente e migliorie varie

#26

Messaggio da The_Bis »

Io non capisco perchè ci si tempera il cervello su ste cose...

La soluzione vincente è fare un anello per montare un 6,5 nei fori dell'8".

Il resto sono tutte piccole seghettine che a fatica riesci a vedere nella risposta elettrica, pensa se si sente qualcosa a livello acustico...
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 415
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Audi A1 GB Aggiungere fonoassorbente e migliorie varie

#27

Messaggio da antonyb »

Il tutto lo farei per far lavorare bene il w, non cerco più prestazioni. A me non sembra un montaggio ottimale. Certo, credo che con un w piu piccolo il foro dovrebbe andare.
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 415
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Audi A1 GB Aggiungere fonoassorbente e migliorie varie

#28

Messaggio da antonyb »

Alla fine lo rimonto senza fare nulla. Gli farebbe bene un po di Dacron? Ma li ci va l'acqua...
Come posso ottimizzare al meglio prima che richiudo?
Grazie
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 415
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Audi A1 GB Aggiungere fonoassorbente e migliorie varie

#29

Messaggio da antonyb »

Che ne pensate se aggiungo all'interno della porta quest?
https://comfortmats.eu/product/tsunami/
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7733
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Audi A1 GB Aggiungere fonoassorbente e migliorie varie

#30

Messaggio da niko »

antonyb ha scritto: 29 gen 2025, 0:09 Che ne pensate se aggiungo all'interno della porta quest?
https://comfortmats.eu/product/tsunami/
Io avevo delle mattonelle sui 20x30 che erano simili, non ricordo se erano Focal o Audiotop, è da molto tempo che non le vedo più in giro.....a contatto con la lamiera c'era uno strato di catramina o butile, e sopra il fonoassorbente, nella pubblicità dicevano che non assorbiva umidità, ne ho messo una dietro a ogni Wf e me ne sono dimenticato, per dire che non ho fatto particolari prove con e senza, e non sono andato a vedere se era arrugginita la porta, cmq sotto la mattonella c'era il butiflex, un materiale tipo il dinamat ma più economico che si usava allora, era butile con sottilissimo alluminio.

PS, dacron NO.
......GAME OVER......
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13344
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Audi A1 GB Aggiungere fonoassorbente e migliorie varie

#31

Messaggio da Alessio Giomi »

Io non andrei ad impantanarmi con materiali sconosciuti.
Controlla anche il prezzo. Il prodotto sembra buono, ma siamo sicuri che non assorba umidità?
Con un trattamento classico di butile secondo me ottieni risultati analoghi (quantomeno verificati da tutti noi) e duraturi.

Reckhorn ABX TRA è un prodotto che per Q/P non ha eguali
Metto il link Amazon ma sul loro sito, che al momento purtroppo lo dà in manutenzione, i prezzi sono ancora più bassi.
https://www.amazon.it/Reckhorn-ABX-tra- ... d_source=1

Il sito (vediamo se il blocco à momentaneo) è questo: https://reckhorn.com/en/
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3392
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Audi A1 GB Aggiungere fonoassorbente e migliorie varie

#32

Messaggio da The_Bis »

A livello di trattamento acustico interno alla porta, come avevo suggerito anche a Rubio, c'è un prodotto che si trova anche da Beps che è sostanzialmente un bugnato in materiale idrorepellente.

Ho di recente misurato sia elettricamente che acusticamente una macchina in cui il proprietario lo ha usato curando in modo eccellente tutta la parte di trattamento acustico e anelli adattatori e i risultati sono stati eccellenti.

Non mi ricordo più il nome preciso ma è di colore blu/azzurro e SICURAMENTE nella prossima macchina ci rivesto la porta. Purtroppo non è proprio regalato ma a mio avviso è un game changer più di tante altre cose.

Ciao!

EDIT: Trovato! https://www.beps.it/it/foglio-isolante- ... 85244.html
Ultima modifica di The_Bis il 29 gen 2025, 10:47, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 415
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Audi A1 GB Aggiungere fonoassorbente e migliorie varie

#33

Messaggio da antonyb »

@Alessio Giomi no quel materiale non è spugnoso.
Ok niko...
The bis anche quello che ho visto io è azzurro, sarà quello? Ho cercato sul sito che dici ma ne hanno uno nero
EDIT: me lo aveva suggerito Rubio lo tsunami azzurro e lo vende anche beps
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8096
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Audi A1 GB Aggiungere fonoassorbente e migliorie varie

#34

Messaggio da Dude »

The_Bis ha scritto: 29 gen 2025, 10:35 A livello di trattamento acustico interno alla porta, come avevo suggerito anche a Rubio, c'è un prodotto che si trova anche da Beps che è sostanzialmente un bugnato in materiale idrorepellente.

Ho di recente misurato sia elettricamente che acusticamente una macchina in cui il proprietario lo ha usato curando in modo eccellente tutta la parte di trattamento acustico e anelli adattatori e i risultati sono stati eccellenti.

Non mi ricordo più il nome preciso ma è di colore blu/azzurro e SICURAMENTE nella prossima macchina ci rivesto la porta. Purtroppo non è proprio regalato ma a mio avviso è un game changer più di tante altre cose.

Ciao!

EDIT: Trovato! https://www.beps.it/it/foglio-isolante- ... 85244.html
Interessante!
Però dice, alla fine della descrizione, "Da utilizzare come secondo strato".
Quindi sopra il butile?
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 415
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Audi A1 GB Aggiungere fonoassorbente e migliorie varie

#35

Messaggio da antonyb »

Si certo sopra, diciamo è come il bugnato che va messo nelle casse.
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3392
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Audi A1 GB Aggiungere fonoassorbente e migliorie varie

#36

Messaggio da The_Bis »

Dude ha scritto: 29 gen 2025, 11:04
The_Bis ha scritto: 29 gen 2025, 10:35 A livello di trattamento acustico interno alla porta, come avevo suggerito anche a Rubio, c'è un prodotto che si trova anche da Beps che è sostanzialmente un bugnato in materiale idrorepellente.

Ho di recente misurato sia elettricamente che acusticamente una macchina in cui il proprietario lo ha usato curando in modo eccellente tutta la parte di trattamento acustico e anelli adattatori e i risultati sono stati eccellenti.

Non mi ricordo più il nome preciso ma è di colore blu/azzurro e SICURAMENTE nella prossima macchina ci rivesto la porta. Purtroppo non è proprio regalato ma a mio avviso è un game changer più di tante altre cose.

Ciao!

EDIT: Trovato! https://www.beps.it/it/foglio-isolante- ... 85244.html
Interessante!
Però dice, alla fine della descrizione, "Da utilizzare come secondo strato".
Quindi sopra il butile?
Assolutamente.

Il trattamento acustico tecnicamente serve per ridurre le risonanze del metallo (e in quello si usa il butile) ma per ridurre le risonanze del volume (stazionare e altre porcherie) serve qualcosa che solitamente (per esempio nella cassa di un SUB) si fa con il Dacron.
Il Dacron però non è che sia un prodotto da utilizzare in condizioni d'uso come una porta, così come è assolutamente sconsigliato un materiale spugnoso igroscopico come il normale bugnato.

Quel prodotto mette insieme due aspetti, la capacita di essere fonoassorbente e l'irregolarità della superfice. Sulla 500 dove è stato usato, dopo aver tappato tutti i buchi e aver smorzato le lamiere più "ballerine" con uno o due strati di butile è stato rivestita tutta la superficie dietro al woofer con un paio di quelle "mattonelle".

L'impedenza del woofer (un MP serie 5) sembrava quella di un woofer in cassa chiusa. Misurato a bagagliaio aperto (condizione poco veritiera per un auto piccola come la 500) il woofer riesce a scendere fino a 10hz. Ad abitacolo chiuso, andava comunque tranquillamente fino a 40HZ.

Parliamo di un altoparlante che rende al massimo proprio nell'uso in porta e non è che senza quel materiale andasse radicalmente peggio. Però, secondo me, soprattutto su alcune porte che creano risposte incasinatissime, è un ottimo modo per salvare capra e cavoli.

Ciao!
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 415
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Audi A1 GB Aggiungere fonoassorbente e migliorie varie

#37

Messaggio da antonyb »

Eccolo ragazzi, bello... spero di applicarlo presto
Allegati
IMG_20250129_135825_948.jpg
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13344
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Audi A1 GB Aggiungere fonoassorbente e migliorie varie

#38

Messaggio da Alessio Giomi »

The_Bis ha scritto: 29 gen 2025, 11:33

Assolutamente.

Il trattamento acustico tecnicamente serve per ridurre le risonanze del metallo (e in quello si usa il butile) ma per ridurre le risonanze del volume (stazionare e altre porcherie) serve qualcosa che solitamente (per esempio nella cassa di un SUB) si fa con il Dacron.
Il Dacron però non è che sia un prodotto da utilizzare in condizioni d'uso come una porta, così come è assolutamente sconsigliato un materiale spugnoso igroscopico come il normale bugnato.

Quel prodotto mette insieme due aspetti, la capacita di essere fonoassorbente e l'irregolarità della superfice. Sulla 500 dove è stato usato, dopo aver tappato tutti i buchi e aver smorzato le lamiere più "ballerine" con uno o due strati di butile è stato rivestita tutta la superficie dietro al woofer con un paio di quelle "mattonelle".

L'impedenza del woofer (un MP serie 5) sembrava quella di un woofer in cassa chiusa. Misurato a bagagliaio aperto (condizione poco veritiera per un auto piccola come la 500) il woofer riesce a scendere fino a 10hz. Ad abitacolo chiuso, andava comunque tranquillamente fino a 40HZ.

Parliamo di un altoparlante che rende al massimo proprio nell'uso in porta e non è che senza quel materiale andasse radicalmente peggio. Però, secondo me, soprattutto su alcune porte che creano risposte incasinatissime, è un ottimo modo per salvare capra e cavoli.

Ciao!
Stefano, ma non è un po' il lavoro che faceva il Dynaxorb allora?
Bastava una mattonella dietro al Wf e realmente la differenza era udibile.
Mi sembra lo usasse anche Andrea.

Però a diffetrenza di questo era materiale gommoso. Era il disegno che faceva il lavoro sporco.
Peccato non si trovino quasi più
Allegati
dynaxorb.jpeg
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13155
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Audi A1 GB Aggiungere fonoassorbente e migliorie varie

#39

Messaggio da ozama »

Interessante.
Se faccio l’impianto sulla Dacia Duster, dato che è reperibile con facilità, di sicuro lo metto.
Ovviamente sopra il classico butile. :yes:
Penso che a pannellature la Duster sarà peggio della Panda.. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 415
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Audi A1 GB Aggiungere fonoassorbente e migliorie varie

#40

Messaggio da antonyb »

Non parliamo di pannellature .. Anche la mia un guaio, ho visto una bmw, lasciamo stare. Ormai per il peso è tutto debole.

Comunque visto che uno sportello era smontato ho messo qualche pezzo, certo tra vetro che passa, barre varie, guide, cavi, fili e varie fare pezzi grandi è complicato perchè un po duretto.
Allegati
IMG_20250129_171041_423.jpg
IMG_20250129_171145_417.jpg
IMG_20250129_171151_759.jpg
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”