Installazione DSP su Audi A4 Avant

How It's Made: proviamoci insieme!
Rispondi
Avatar utente
enfris
Subwoofer
Messaggi: 167
Iscritto il: 29 lug 2014, 11:14

Installazione DSP su Audi A4 Avant

#1

Messaggio da enfris »

ciao ho un audi a4 b8 avant , ho preso un processore audio dsp audison ap 8.9 , ma posso installarlo nel bagagliaio? e colllegarlo con i dovuti cavi originali audison ,al modulo radio lato posteriore sinistro??? o devo collegarlo per forza sul cruscotto avanti?
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13456
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Installazione DSP su Audi A4 Avant

#2

Messaggio da ozama »

Non so come sia fatto il “cablaggio Audison” per quella macchina. Ma se si collega senza altre modifiche dietro al connettore originale, mortificherà le prestazioni del DSP. Che già non è proprio “il massimo della vita”, come prodotto.
Collegare il DSP all’impianto originale senza portare cavi separati ai tweeters, significa non utilizzarne il crossover elettronico, l’equalizzatore parametrico ed il ritardo temporale, correttamente.
Difatti, OGNI ALTOPARLANTE DEVE ESSERE PILOTATO SINGOLARMENTE, per sfruttare le funzioni del DSP al fine di poter effettuare una corretta taratura che ti porti ad ottenere un suono omogeneo e stereofonico.
E se lo si monta cosí, per quanto mi riguarda si può fare a meno di montare un DSP. ;)
Inoltre, il DSP, se è un 8.9 base assorbe già circa 30 Amper. E la predisposizione originale non supporta quella corrente, per cui devi attivare nell’apposito menú dell’8.9 la limitazione di assorbimento. Che attiva un compressore/limiter che ti impedisce di sfruttare la potenza dell’amplificazione. Se poi monti l’AP F 8.9, che è di potenza doppia dell’AP 8.9 bit base, la corrente massima assorbita è di circa 60 Amper. Ed è peggio che andar di notte.
Oltre che la connessione ad ogni singolo altoparlante del sistema anteriore, SERVE UN COLLEGAMENTO DIRETTO ALLA BATTERIA.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
enfris
Subwoofer
Messaggi: 167
Iscritto il: 29 lug 2014, 11:14

Re: Installazione DSP su Audi A4 Avant

#3

Messaggio da enfris »

ciao ti ringrazio delle dritte , ma non ho descritto il progetto , perchè attualmente ho questo problema che mi affligge!!! non sono un novellino , volevo iniziare a provarlo sull'impianto originale!!! ma nel cassetto ho già i full range faital 3fe22-8 , i woofer da 20 della hertz , sto cercando i tweeter sull'usato gli ml 280 della hertz , nel frattempo volevo portarmi avanti ed iniziare a montare , cablare il dsp , ho portato i cavi di alimetazione diretti dalla batteria , me la batteria appunto e nel bagagliaio infatti i cavi sono corti 1 metro , ovvio che lascerò solo i woofer collegati al cablaggio originale , e portero nuovi cavi per i tweter e midrange! ma come scrivevo , per il momento l'ostacolo piu grande è il collegamento del dsp , che per l'appunto non mi va!!! mi suona da un solo canale collegandolo nella predisposizione del bagagliao !! il gruppo vag è particolare , io arrivo da fiat... e li collegavo e via... adesso non piu , ci sono moduli separati e non si capisce bene dove collegare il tutto , per comodita preferivo nel bagagliao!!! ma se nomn va!!! per questo cercavo qualcuno che lo avesse installato per confrontarmi!!!!
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3521
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Installazione DSP su Audi A4 Avant

#4

Messaggio da The_Bis »

Ciao Enfris, ho letto il tuo messaggio privato ma preferisco risponderti qui.

Prima di tutto non capisco perché hai comprato i faital da 8ohm quando tutto l'impianto lavora a 4ohm. Non è gravissimo ma considera già che avrai un volume quasi dimezzato sui medi rispetto al resto degli altoparlanti.

Poi se hai una A4 B8 quindi piattaforma MMI (non MIB come B9 e successive) dovresti avere il modulo sorgente installato al posteriore sul fianchetto sinistro.

Ho installato un impianto un paio di anni fa anche su quella e il collegamento HiLev è estremamente semplice a patto (come in tutti gli impianti) di fare le cose per bene.

Onestamente non riesco a capire i problemi che lamenti, ma la cosa mi fa sospettare che o hai sbagliato i collegamenti o qualcosa nel setup del DSP che, sebbene concordi con Osama sul fatto che andrebbe sfruttato diversamente, dovrebbe comunque darti un piacevolissimo boost prestazionale anche solo usato come mera amplificazione del setup originale.

Secondo me è molto meglio se corredi il tuo post di foto esplicative e di qualche dettaglio in più perché ora come ora io non capisco minimamente come tu possa avere problemi, ma gli elementi per poterti aiutare sono talmente pochi che un qualsiasi errore potrebbe essere ovunque.

Per inciso, il gruppo VAG è uguale a tutte le altre auto, una volta identificate le uscite (che solitamente sono le solite quattro front rear e destra e sinistra) le mandi al DSP e puoi sfruttare gli altoparlanti originali.

Non metterai mano a ritardi, incroci ed Eq ma almeno dovrebbe suonare ESATTAMENTE come suonava da originale con il plus dell'amplificazione decisamente meno poverella.

Ciao!
Avatar utente
enfris
Subwoofer
Messaggi: 167
Iscritto il: 29 lug 2014, 11:14

Re: Installazione DSP su Audi A4 Avant

#5

Messaggio da enfris »

ciao , allora se tu mi confermi che sul modulo radio il collegamento "è fattibile" evidentemente sbaglio qualcosa io!!! perchè collegando il tutto ho audio solo sul canale destro anteriore!!! anche facendo la configurazione automatica con il software audison , intanto allego i connettori comprati per il cablaggio

Immagine

Immagine
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3521
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Installazione DSP su Audi A4 Avant

#6

Messaggio da The_Bis »

Eh allora questo è un cablaggio estremamente standard.

Prolunga Quadlock che vede interrotta l'uscita altoparlanti per portare il segnale al Dsp e poi lato dsp uscita altoparlanti che "ritorna" nel cablaggio originale ma dopo essere stati "eleaborati" dal dsp e amplificati dall'amplificatore.

Chiaramente è fondamentale che tu prenda le uscite amplificate dal tuo ampli e le colleghi ai 4 cavi di colore Bianco/Grigio/Viola/Verde che tornano nel "loop" del cablaggio oroginale.

Parallelamente devi aver correttamente assegnato a livello dsp ingressi e uscite in modo che il segnale sostanzialmente entra ed esca dando al dsp la mera funzione di amplificatore.

In questo modo ti assicuri che tutto funzioni esattamente come prima ma con il plus dell'amplificazione.

In questo modo ti sei costruito la "base" di partenza.

Poi potrai giocare con le funzioni del DSP per andare a modificare l'uscita correggendo, ritardando etc etc il segnale audio.

Per fare questo a livello dsp devi svolgere la procedura di setup iniziale configurando 4 canali di uscita come front e rear filtrati passivi (che corrisponde alla struttura dell'impianto oem).

Ciao!

P.s.: facci vedere anche come hai configurato il dsp se quanto indicato sopra lo hai già fatto...
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 596
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Installazione DSP su Audi A4 Avant

#7

Messaggio da antonyb »

Io avevo rinunciato ai vari, ci si diventa pazzi se non si è esperti. Alla fine ho fatto 4 saldature sui cavi dietro la sorgente e via. Poi nemmeno te li regalano e sempre la corrente dalla batteria devi prendere se vuoi amplificare un minimo.
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
enfris
Subwoofer
Messaggi: 167
Iscritto il: 29 lug 2014, 11:14

Re: Installazione DSP su Audi A4 Avant

#8

Messaggio da enfris »

si i cavi costano un botto ,so sandare ho saldatore a stagno ,ma preferisco fare installazione pulita , è comoda , ho finalmente capito qual'era l'inghippo!!!! adesso finalmente va su tutti i canali , nel frattempo ho installato anche il sub nel fianchetto sinistro , spostato modulo radio vicino la ruota di scorta , e messo il dps nel fianchetto destro !!! ovviamente con tutto il sistema altoparlanti audi originale!!! ma come scritto ho gia preso woofer e fulrange cambiati con i 4ohm , mi mancano solo i tweeter , qualcuno mi può consigliare un buon tweteer ??
Rispondi

Torna a “Tecniche di Installazione”