Alpine 611 D

Sinto CD, monitor, caricatori, lettori: parliamone insieme
Avatar utente
Fulvio Testa
Coassiale
Messaggi: 20
Iscritto il: 21 lug 2025, 17:24

Re: Alpine 611 D

#21

Messaggio da Fulvio Testa »

Etabeta ha scritto: 26 lug 2025, 17:21
Fulvio Testa ha scritto: 26 lug 2025, 16:58 ore 16 e 15 sempre di Sabato oggi 26 Luglio ritorno in auto accendo il motore e la Radio si accende e funziona, il problema lo dà solo in accensione, una volta accesa va che è una meraviglia, il tutto in accensione, voi tecnici appassionati ne capite qualcosa ?
Scusa ma, al di là dell'ora esatta in cui è successo il fatto... :) non riesco a "tradurre" il resto, proprio a livello logico...
Dici "accendo il motore e la Radio si accende e funziona" e anche "il problema lo dà solo in accensione, una volta accesa va che è una meraviglia, il tutto in accensione"
Queste due affermazioni paiono in contraddizione.
Ti riferisci all'accensione dell'autoradio? Dell'auto? Cioè, è possibile interpretare ciò che hai scritto in questo modo (provo a tradurre): "Accendo il quadro e la Radio si accende e funziona ma se provo ad accenderla (l'autoradio) con il quadro spento (inteso come quadro strumenti dell'auto) non funziona e fa bip bip... ecc..."?
Se la mia "traduzione" è corretta alla presumo che si tratti di un "non problema" ovvero il tutto si riduce al fatto che l'autoradio non funziona quando il quadro dell'auto è spento è allora presumibile che l'installazione sia stata fatta (come è giusto che sia) con il positivo sotto chiave dell'autoradio correttamente collegato e quindi quei bip siano segnali di avviso del fatto che, appunto, il sistema si spegne (o non si accende) in assenza di positivo sotto chiave (come è normale che sia in quella o qualsiasi altra autoradio).
Se invece (altra possibile interpretazione del tuo post): Il problema si verifica SE l'autoradio è già accesa (e funziona) e (mentre l'autoradio è accesa) avvi il motore (quindi traducendo "il tutto in accensione" con "il tutto in avviamento" nel tuo post) e ciò anche come conseguenza anomalie varie di funzionamento dell'autoradio allora la spiegazione più plausibile è che la tensione (in fase di avviamento) scende a livello tale da innescare appunto quei fenomeni. Sarebbe quindi da verificare lo stato della batteria e misurare l'andamento della tensione in fase di avviamento (oltre che a motore spento e poi in moto).
auto spenta, giro il blocchetto, si accende il quadro, accendo il motore ed in automatico si accende la Radio, in funzione nessun problema. Spengo il motore tolgo le chiavi si spegne in automatico la Radio.
A volte come scrivo in accensione della auto girando la chiave nel blocchetto, si accende il quadro accendo il motore a volte la Radio non si accende e fa ripetuti bip bip bip di errore.
Poi dopo una sosta con motore spento, rimetto le chiavi nel blocchetto si accende il quadro strumenti accendo il motore ed in automatico si accende la Radio, spero sia tutto chiaro ...
Avatar utente
Fulvio Testa
Coassiale
Messaggi: 20
Iscritto il: 21 lug 2025, 17:24

Re: Alpine 611 D

#22

Messaggio da Fulvio Testa »

Etabeta ha scritto: 26 lug 2025, 17:21
Fulvio Testa ha scritto: 26 lug 2025, 16:58 ore 16 e 15 sempre di Sabato oggi 26 Luglio ritorno in auto accendo il motore e la Radio si accende e funziona, il problema lo dà solo in accensione, una volta accesa va che è una meraviglia, il tutto in accensione, voi tecnici appassionati ne capite qualcosa ?
Scusa ma, al di là dell'ora esatta in cui è successo il fatto... :) non riesco a "tradurre" il resto, proprio a livello logico...
Dici "accendo il motore e la Radio si accende e funziona" e anche "il problema lo dà solo in accensione, una volta accesa va che è una meraviglia, il tutto in accensione"
Queste due affermazioni paiono in contraddizione.
Ti riferisci all'accensione dell'autoradio? Dell'auto? Cioè, è possibile interpretare ciò che hai scritto in questo modo (provo a tradurre): "Accendo il quadro e la Radio si accende e funziona ma se provo ad accenderla (l'autoradio) con il quadro spento (inteso come quadro strumenti dell'auto) non funziona e fa bip bip... ecc..."?
Se la mia "traduzione" è corretta alla presumo che si tratti di un "non problema" ovvero il tutto si riduce al fatto che l'autoradio non funziona quando il quadro dell'auto è spento è allora presumibile che l'installazione sia stata fatta (come è giusto che sia) con il positivo sotto chiave dell'autoradio correttamente collegato e quindi quei bip siano segnali di avviso del fatto che, appunto, il sistema si spegne (o non si accende) in assenza di positivo sotto chiave (come è normale che sia in quella o qualsiasi altra autoradio).
Se invece (altra possibile interpretazione del tuo post): Il problema si verifica SE l'autoradio è già accesa (e funziona) e (mentre l'autoradio è accesa) avvi il motore (quindi traducendo "il tutto in accensione" con "il tutto in avviamento" nel tuo post) e ciò anche come conseguenza anomalie varie di funzionamento dell'autoradio allora la spiegazione più plausibile è che la tensione (in fase di avviamento) scende a livello tale da innescare appunto quei fenomeni. Sarebbe quindi da verificare lo stato della batteria e misurare l'andamento della tensione in fase di avviamento (oltre che a motore spento e poi in moto).
auto spenta, giro il blocchetto, si accende il quadro, accendo il motore ed in automatico si accende la Radio, in funzione nessun problema. Spengo il motore tolgo le chiavi si spegne in automatico la Radio.
A volte come scrivo in accensione della auto girando la chiave nel blocchetto, si accende il quadro accendo il motore a volte la Radio non si accende e fa ripetuti bip bip bip di errore.
Poi dopo una sosta con motore spento, rimetto le chiavi nel blocchetto si accende il quadro strumenti accendo il motore ed in automatico si accende la Radio, spero sia tutto chiaro ...
quando la Radio è accesa mai un problema, in accensione a volte dà questo errore
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2913
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Alpine 611 D

#23

Messaggio da Etabeta »

Fulvio Testa ha scritto: 26 lug 2025, 18:58 auto spenta, giro il blocchetto, si accende il quadro, accendo il motore ed in automatico si accende la Radio, in funzione nessun problema. Spengo il motore tolgo le chiavi si spegne in automatico la Radio.
A volte come scrivo in accensione della auto girando la chiave nel blocchetto, si accende il quadro accendo avvio il motore a volte la Radio non si accende e fa ripetuti bip bip bip di errore.
Poi dopo una sosta con motore spento, rimetto le chiavi nel blocchetto si accende il quadro strumenti accendo il motore ed in automatico si accende la Radio, spero sia tutto chiaro ...
quando la Radio è accesa mai un problema, in accensione avviamento a volte dà questo errore
Ora è più chiaro.
A mio avviso direi che il fenomeno è riconducibile a quanto ho scritto prima ovvero un calo di tensione in fase di avviamento del motore tale da causare una condizione di "stallo" nell'Alpine (nel manuale è riportato che la tensione di alimentazione tollerata è da 11 a 16V).
Quindi il consiglio è: verificare (molto banalmente con un multimetro) il picco minimo di tensione batteria in fase di avviamento e anche a motore spento (una batteria in buone condizioni e carica al 100% presenta 12.6V) e poi in moto ovvero, in generale, verificare le condizioni della batteria (potrebbe essere parzialmente scarica oppure degradata e quindi da sostituire) e dell'alternatore (occorre verificare se a motore in moto viene raggiunta la corretta tensione, tipicamente tra 13.8 e 14.4V, diversamente la ricarica della batteria non può avvenire correttamente).
Nel frattempo, per evitare il ripetersi del problema, naturalmente la raccomandazione è tenere l'Alpine spenta in fase di avviamento motore.
Avatar utente
Fulvio Testa
Coassiale
Messaggi: 20
Iscritto il: 21 lug 2025, 17:24

Re: Alpine 611 D

#24

Messaggio da Fulvio Testa »

grazie Etabeta
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13406
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Alpine 611 D

#25

Messaggio da ozama »

Io capisco che quando accendi la macchina, ogni tanto la radio si accende ed ogni tanto no.
E quando non si accende girando la chiave nel quadro, emette la sequenza di “bip bip bip”.
Corretto?
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2913
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Alpine 611 D

#26

Messaggio da Etabeta »

ozama ha scritto: 27 lug 2025, 9:58 Io capisco che quando accendi la macchina, ogni tanto la radio si accende ed ogni tanto no.
E quando non si accende girando la chiave nel quadro, emette la sequenza di “bip bip bip”.
Corretto?
Ciao!
Rispondo io (in quanto pare accertata l'interpretazione "ufficiale") onde evitare l'innescarsi di un ulteriore loop..:
Il problema si manifesta specificamente in conseguenza all'AVVIAMENTO DEL MOTORE quindi quando si accende il quadro essendo il positivo sotto chiave collegato correttamente (ulteriore aspetto chiarito) l'Alpine di accende (chiaramente se era accesa quando precedentemente è stato spento) e poi se si effettua l'AVVIAMENTO DEL MOTORE (con l'Alpine già accesa) ecco che il problema (bip bip...) si manifesta (nel mio precedente post ho descritto il mio parare al riguardo).

Per chiarezza raccomando, specie quando si descrive un problema per il quale si cerca una soluzione/diagnosi, di utilizzare termini specifici e descrivere ogni fase in modo chiaro, in questo caso ci sono voluti diversi post per arrivare alla corretta interpretazione. Il termine AVVIARE riferito al motore che è cosa distinta e differente rispetto ACCENDERE che a sua volta può essere riferito sia al quadro dell'auto sia all'autoradio e quindi va specificato.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13406
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Alpine 611 D

#27

Messaggio da ozama »

Per cui il problema può essere l’eccessivo abbassamento della tensione durante la fase di avviamento.. In quel caso, potrebbe essere in dirittura di arrivo la batteria o può esserci un problema di ossidazione dei morsetti, del cavo di massa a telaio, eccetera. O ancora, una scarsa carica della stessa causata dalla prevalenza di brevi percorsi..
In ogni caso, direi che se il problema è questo, sarebbe opportuno spegnere sempre la radio (e quindi tutta la catena audio di conseguenza) prima di spegnere il motore. In modo da poter accendere il motore E POI accendere la radio.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Fulvio Testa
Coassiale
Messaggi: 20
Iscritto il: 21 lug 2025, 17:24

Re: Alpine 611 D

#28

Messaggio da Fulvio Testa »

la tensione della batteria motore spento è di 12,80 volt, con un aggeggio collegato al accendisigari. ho sul montante il termometro olio, il termometro liquido radiatore ed il voltometro, mi dà la stessa tensione e quando accendo il motore si vede che l' alternatore lavora, verificato in precedenza tempo fa da un elettrauto che l' alternatore carica bene.
Lo sappiamo tutti che dura poco una batteria senza alternatore.
Quando accendo il motore il motorino di avviamento va a tutta birra, la batteria è del 2023 e va una meraviglia.
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2913
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Alpine 611 D

#29

Messaggio da Etabeta »

Per fare una verifica precisa occorre usare un multimetro (che ha una "inerzia" di lettura minore rispetto a un voltmetro analogico), il punto cruciale è verificare la tensione proprio nel momento in cui avviene al'avviamento ovvero nel momento in cui l'Alpine manifesta il problema. Questa misura andrebbe possibilmente effettuata sul cavo del positivo permanente che va al connettore su cui è collegata l'Alpine.
Qualora questa verifica non mostri nulla di anomalo (tensione =>11V) un'ulteriore ipotesi potrebbe essere che in fase di avviamento venga momentaneamente tolta tensione ai "servizi" (in alcune auto avviene ciò) tra cui eventualmente il positivo sotto chiave che va al connettore ISO dell'autoradio, ciò naturalmente è facilmente verificabile sempre tramite multimetro.
In ogni caso, se il problema si manifesta sistematicamente in conseguenza all'avviamento (non prima se l'Alpine è già accesa a motore spento e non dopo accendendo l'Alpine con motore già in moto) a mio parare è correlato ai punti che ho sopra descritto.
Avatar utente
Fulvio Testa
Coassiale
Messaggi: 20
Iscritto il: 21 lug 2025, 17:24

Re: Alpine 611 D

#30

Messaggio da Fulvio Testa »

Etabeta sei eccezzionale, se ne avrò bisogno questa verifica la farò fare da un Professionista, un Elettrauto.

La disfunzione non è giornaliera ed ogni volta che accendo il motore, il bip l' autoradio lo sento quando la spengo. Altra osservazione la disfunzione la dà sempre davanti al portone di casa, altre disfunzioni sempre nello stesso luogo.
Può essere che con una portanza troppo forte da un radioamatore pregiudichi il funzionamento ? Posteggio altrove mai un problema ... ci ho pensato un pò sempre nello stesso punto la disfunzione, le Norme Radio Amatoriali hanno delle precise regole, ma il mio pensiero è ... esiste uno strumento che protegga la mia strumentazione senza eludere il segnale Radio Am,Fm e satellitare ?
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2913
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Alpine 611 D

#31

Messaggio da Etabeta »

Forse si stanno sovrapponendo più questioni.
Riguardo il "bib": Nel manuale è citato "Il sistema emette un allarme acustico quando il livello della batteria diminuisce di una tacca." in riferimento al livello batteria dello smartphone connesso via bluetooth (ma presumo, anche se non è citato, anche nel caso in cui lo smartphone esce dalla portata e si disconnette e quindi anche in fase di spegnimento)
Il fenomeno si verifica anche se tieni disattivo sullo smartphone il bluetooth?
Riguardo eventuali interferenze radio esterne non puoi farci nulla, l'antenna bluetooth è interna e in ogni caso se sussistono segnali radio interferenti nella stessa banda di frequenza (che è sovrapposta al wifi) non puoi schermare l'auto, più il segnale interferente è forte più si riduce la portata bluetooth.
Avatar utente
Fulvio Testa
Coassiale
Messaggi: 20
Iscritto il: 21 lug 2025, 17:24

Re: Alpine 611 D

#32

Messaggio da Fulvio Testa »

Succede anche senza avere collegato lo smartphone. Via cavo
Ultima modifica di Fulvio Testa il 27 lug 2025, 23:13, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Fulvio Testa
Coassiale
Messaggi: 20
Iscritto il: 21 lug 2025, 17:24

Re: Alpine 611 D

#33

Messaggio da Fulvio Testa »

Si in effetti lo smartphone è sempre collegato con il bluetooth, si collega in automatico.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13406
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Alpine 611 D

#34

Messaggio da ozama »

E in ogni caso non ci sono bande di frequenza radio amatoriali a 2,4 GHz.
Al piú, potrebbe essere un router wi-fi a creare interferenze, che lavora nella stessa banda. O un altro dispositivo Bluetooth nelle vicinanze.
Direi che l’eventuale radioamatore, che peraltro trasmette solo occasionalmente ad intermittenza, non in “broadcast” come una radio privata, non può avere nessuna responsabilità se ti si riavvia l’autoradio.
È certamente un problema che riguarda la tua auto.
In ogni caso, se spegni la radio prima di staccare il quadro, quando sali in auto e accendi il motore dovrebbe essere spenta. E puoi accenderla DOPO aver effettuato l’avviamento.
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Fulvio Testa
Coassiale
Messaggi: 20
Iscritto il: 21 lug 2025, 17:24

Re: Alpine 611 D

#35

Messaggio da Fulvio Testa »

Grazie Ozama
Rispondi

Torna a “Sorgenti”