Anche da centri specializzati CONOSCIUTISSIMI.....

Ne ho la prova (video pure)

Anche da centri specializzati CONOSCIUTISSIMI.....
Sinceramente, non riesco a essere d'accordo nemmeno un pochino...
... con il quale non sono d'accordo, dato che Il mio "realismo", insieme alla mia esperienza pregressa, è declinato diversamente, sic et simpliciter.
Cmq se il 14/09/2025 passi dalla gara Emma a Cicciano vieni ad ascoltare la mia macchina con helix p six ultimate e helix m One x.antonyb ha scritto:Tornando a noi ragazzi le alternative non le abbiamo piu trovate per il sub, quindi M one no ma M one X si?Altri prodotti no?
Grazie.
Diciamo che il tuo, non è proprio classificabile come “realismo”, dal mio punto di vista.Dude ha scritto: ↑11 lug 2025, 22:04... con il quale non sono d'accordo, dato che Il mio "realismo", insieme alla mia esperienza pregressa, è declinato diversamente, sic et simpliciter.
Due posizioni a mio parere con la medesima dignità e attendibilità, o dobbiamo assumere che il tuo realismo sia più realista del mio?
E come ho detto, non ne faccio questione di collezionismo o di passione vintage.
1) l'inculat.... si può prendere anche sul nuovo, anzi amplificatori usati ne ho preso tanti e sono risultati tutti ottimi, invece ho rischiato di prenderla su un acquisto di un amplificatore nuovo da 900 euro, rispedito indietro.... ma me ne sono accorto solo perché non suonava bene e l'ho aperto, dentro era cotto....non c'era il sigillo di garanzia e il venditore, (un noto installatore del nord) non ha fatto una piega, quindi.....ozama ha scritto: ↑12 lug 2025, 0:19 1) cercare di non prendere una inc@lata e reperire due o tre amplificatori del 1990;
2) cambiargli i commutatori se presenti, certamente ossidati;
3) cambiargli i trimmer del bias quasi certamente ossidati;
4) cambiargli il potenziometro della sensibilità di ingresso molto probabilmente consumato;
5) cambiargli tutti i condensatori elettrolitici cercando le serie giuste per l’alimentazione e per il passaggio del segnale, certamente fuori specifiche anche se non visibilmente danneggiati;
6) modificare il valore di alcuni componenti (se va bene che la struttura dell’ingresso lo consenta) per adattare la sensibilità di ingresso agli attuali standard;
7) ripassare tutte le saldature, pulire i dissipatori e cambiargli le miche isolanti (che sono le cose che fa @Etabeta e FORSE altri 3 tecnici in Italia);
Ok, fine del discorso.
Bene, con questo direi che il fondo sia stato raggiunto.ozama ha scritto: ↑12 lug 2025, 12:22 Sicuramente centrato l’intervento di @niko , che ha espresso un’opinione basata su sue esperienza, che può essere condivisibile.
Ed ha comunque centrato il senso del mio intervento. Che è diventato volutamente polemico perchè quello di @Dude era assolutamente fuori luogo, dato che come al solito, per propria forma mentis, cosa che oramai accertato in tanti anni di frequentazione, COME AL SOLITO, ha TRAVISATO il senso del mio intervento, estraendo i concetti che gli permettevano di ribattere a qualcosa al quale diversamente non ci sarebbe nulla da ribattere. Perchè l’opinione era indirizzata esplicitamente al caso di Antonyb.
E francamente mi sono anche rotto i cosiddetti di subire le offese di un bacchettone che basa le proprie polemiche opinioni su situazioni fuori dal SUO tempo e dalla SUA realtà.
Se ritenete che questo sia un intervento offensivo, cancellatelo e cancellatemi anche dal forum.
Mi sono proprio rotto i coglioni.
Saluti e baci.