Quello che frega i componenti è la distorsione. Ed il guadagno dell’amplificazione interna della radio non è regolabile. Quindi in base a quanto sono incisi alti i pezzi che ascolti, l’amplificazione interna potrebbe andare in clipping anche se i woofers, collegati ad altro amplificatore, esterno, con il gain regolato correttamente, non stanno distorcendo.
Per cui, “Volume 35” NON SIGNIFICA NIENTE.
Secondo problema: il tweeter originale è tagliato con un condensatore tipicamente da 4,7 o, più spesso, 3,3 micro Farad, montato dietro al componente. Se non lo avevi bypassato, potrebbe essere andato in perdita quello, lasciando il tweeter a ricevere frequenze che non gli competono.
MA, se fosse, se senti distorsione, significa che hai il taglio passa alto della sorgente impostato TROPPO BASSO. E probabilmente, se lo hai regolato facendo prove ad orecchio, lo hai regolato così perchè con i tweeters già filtrati molto alti da questi condensatori, ti mancavano delle frequenze. Ed ora, se il condensatore di un tweeter è andato in perdita (per cui è parzialmente o totalmente in corto circuito), ecco che lo fai lavorare dove non deve, e distorce.
Le domande sono:
1) Come è settato il passa alto dei tweeters?
2) SEI ASSOLUTAMENTE SICURO CHE AGISCA ANCHE SULL’USCITA DI POTENZA E NON SOLO SULLE USCITE PRE?
3) Sono ancora presenti i condensatori dietro ai tweeters?
Prima di spendere soldi in un’altra coppia di tweeters e bruciare pure quelli, ACCERTATI DI QUESTE COSE.
Ciao!
