Cambio Ampli DSP Audison Vs Helix
Re: Cambio Ampli DSP Audison Vs Helix
Se il processore lavora a 48 KHz, li rimane.
Il V Eight è un prodotto di fascia piú bassa.
Su Audison, scelta tua, naturalmente.
Per pilotare il sub IN OGNI CASO, meglio un ampli esterno, PUNTO. Per pilotare i woofers, almeno con l’Audison potevi “bridgiare” (italianizzazione orrenda..) 4 canali sui woofers. Per questo lo avevo suggerito.
Tanto poi, come suona, lo impari quando lo compri.
Ciao!
Il V Eight è un prodotto di fascia piú bassa.
Su Audison, scelta tua, naturalmente.
Per pilotare il sub IN OGNI CASO, meglio un ampli esterno, PUNTO. Per pilotare i woofers, almeno con l’Audison potevi “bridgiare” (italianizzazione orrenda..) 4 canali sui woofers. Per questo lo avevo suggerito.
Tanto poi, come suona, lo impari quando lo compri.
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Cambio Ampli DSP Audison Vs Helix
Insomma tu suggerisci il nuovo audison, con il forza avevo i woofer a ponte ma emettevano troppo e non era meglio di ora, ma poi mica dobbiamo fare spl, bo non capisco.
Va be se la situazione è questa andrò con il p 6 ultimate ed ampli per il sub, sarà un bel lavoro ma credo che lo farò dopo le ferie perchè fa molto caldo in garage e poi dovrei partire con l'auto e non voglio mettermi fretta. Alla fine mi fate spendere molto
Mi piacerebbe un parere da @The_Bis @dodrive e altri utenti sul nuovo audison.
Grazie
Va be se la situazione è questa andrò con il p 6 ultimate ed ampli per il sub, sarà un bel lavoro ma credo che lo farò dopo le ferie perchè fa molto caldo in garage e poi dovrei partire con l'auto e non voglio mettermi fretta. Alla fine mi fate spendere molto
Mi piacerebbe un parere da @The_Bis @dodrive e altri utenti sul nuovo audison.
Grazie
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Re: Cambio Ampli DSP Audison Vs Helix
Purtroppo non ho mai avuto modo di provare in prima persona questi prodotti Audison. Sulla carta sono anni luce migliori delle serie precedenti, almeno a livello di funzionalità del DSP.antonyb ha scritto: ↑1 lug 2025, 10:05 Insomma tu suggerisci il nuovo audison, con il forza avevo i woofer a ponte ma emettevano troppo e non era meglio di ora, ma poi mica dobbiamo fare spl, bo non capisco.
Va be se la situazione è questa andrò con il p 6 ultimate ed ampli per il sub, sarà un bel lavoro ma credo che lo farò dopo le ferie perchè fa molto caldo in garage e poi dovrei partire con l'auto e non voglio mettermi fretta. Alla fine mi fate spendere molto![]()
Mi piacerebbe un parere da @The_Bis @dodrive e altri utenti sul nuovo Audison.
Grazie
Quel che è certo è che i DSP Helix di ultima generazione sono il top sotto ogni puto di vista.

L'amplificazione dello Helix P6 Ultimate è comunque di ottimo livello; quella Audison è meglio? Non te lo saprei proprio dire, mi dispiace... Personalmente, se dovessi creare un impianto usando un DSP amplificato lo farei con Helix, separando la sezione sub, come detto in precedenza. Volendo puoi anche scegliere altri ampli per il sub, mica per forza devi rimanere in casa Helix, magari ti viene meglio in termini di ingombro e/o budget.
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
La mia Auto
La mia Auto
Re: Cambio Ampli DSP Audison Vs Helix
Ok, ti ringrazio attendiamo altre info ma la strada è quella.
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Re: Cambio Ampli DSP Audison Vs Helix
Concordo, esempio in casa ESX e Hifonics ci sono ampli Mono più compatti ed economici,
oppure un Gladen RC 600c1
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Re: Cambio Ampli DSP Audison Vs Helix
Bene ragazzi ho visto, si risparmia 100/150 euro. Per lo spazio non è un problema lo dovrei mettere al posto del forza, perchè non credo entra sotto al sedile insieme al p6 ultimate.
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Re: Cambio Ampli DSP Audison Vs Helix
Sull’amplificazione Audison, dipende dalle serie. E comunque vanno provati.
Quella del VECCHIO V-Eight DSP era peggio del tuo Forza 8.9. Era 110 W su 4 ohm, non ponticellabile, con protezione a corrente costante. Ovvero: sempre 110 W anche su 2 ohm. Ed era limitato a 22 KHz come il tuo Forza con forte dipendenza della risposta in frequenza dal carico, come il tuo Forza. Ed aveva un fattore di smorzamento molto basso. E la tritim su carico capacitivo si fermava prima di raggiungere la potenza massima dichiarata.
Oggettivamente una merda, alle misure di laboratorio.
Quando l’Audison quasi raddoppiava la potenza al dimezzarsi del carico ed aveva la tritim pulita ed un attore di smorzamento doppio.
Nell’ipotesi (scartata) che tu montassi un vecchio V Eight, non credo proprio che miglioreresti, dal punto di vista dell’amplificazione.
Sui nuovi non ne ho idea. Ed il P Sixnè un prodotto di categoria molto superiore, quindi penso che non si possa paragonare. Voterei per quello, anche solo per il DSP. Ma costa 1500 Euro. Mentre l’Audison ne costa 1150. E si può mettere a ponte.
Insomma: l’economia dell’impianto prende un’altra piega. Dipende da quanto vuoi spendere.
Sui woofers che “suonano troppo”, è una cosa che non ha senso. Basta abbassare il livello e comunque ti rimane una riserva di potenza per i picchi di segnale. È assolutamente normale che i livelli dei medioalti siano molto piú bassi di quelli dei woofers o del sub. Piú scendi con la frequenza, meno sono sensibili gli altoparlanti e meno è sensibile l’orecchio.
Ciao!
Quella del VECCHIO V-Eight DSP era peggio del tuo Forza 8.9. Era 110 W su 4 ohm, non ponticellabile, con protezione a corrente costante. Ovvero: sempre 110 W anche su 2 ohm. Ed era limitato a 22 KHz come il tuo Forza con forte dipendenza della risposta in frequenza dal carico, come il tuo Forza. Ed aveva un fattore di smorzamento molto basso. E la tritim su carico capacitivo si fermava prima di raggiungere la potenza massima dichiarata.
Oggettivamente una merda, alle misure di laboratorio.
Quando l’Audison quasi raddoppiava la potenza al dimezzarsi del carico ed aveva la tritim pulita ed un attore di smorzamento doppio.
Nell’ipotesi (scartata) che tu montassi un vecchio V Eight, non credo proprio che miglioreresti, dal punto di vista dell’amplificazione.
Sui nuovi non ne ho idea. Ed il P Sixnè un prodotto di categoria molto superiore, quindi penso che non si possa paragonare. Voterei per quello, anche solo per il DSP. Ma costa 1500 Euro. Mentre l’Audison ne costa 1150. E si può mettere a ponte.
Insomma: l’economia dell’impianto prende un’altra piega. Dipende da quanto vuoi spendere.
Sui woofers che “suonano troppo”, è una cosa che non ha senso. Basta abbassare il livello e comunque ti rimane una riserva di potenza per i picchi di segnale. È assolutamente normale che i livelli dei medioalti siano molto piú bassi di quelli dei woofers o del sub. Piú scendi con la frequenza, meno sono sensibili gli altoparlanti e meno è sensibile l’orecchio.
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Cambio Ampli DSP Audison Vs Helix
Se devi prendere Helix il nuovo V Eight è veramente molti valido. Per N motivi assolutamente da preferire a qualsiasi altro prodotto per la considerevole quantità di Upgrade ricevuti visto che l'unico VERO nuovo Prodotto. Quindi hai anche tanta longevità e Upgrade disponibili. A livello di amplificazione è cresciuto molto e per chi l'ha provato con cui mi sono confrontato mi ha detto solo bene.
Concordo che sia un po' limitato dalla frequenza di lavoro a 48khz, ma non mi farei troppi problemi. Ho visto cosa si tira fuori dal Match UP10dsp che è un cadavere a confronto e ritengo che consapevoli del fatto che stai rinunciando (in ogni caso) ad una considerevole dose di versatilità. Il Veight sia una vera figata.
Audison lo sapete che mi sta sulle balle, e ritengo che i nuovi classe D in generale (lato amplificatore) siano peggio dei precedenti.
Ciao
Concordo che sia un po' limitato dalla frequenza di lavoro a 48khz, ma non mi farei troppi problemi. Ho visto cosa si tira fuori dal Match UP10dsp che è un cadavere a confronto e ritengo che consapevoli del fatto che stai rinunciando (in ogni caso) ad una considerevole dose di versatilità. Il Veight sia una vera figata.
Audison lo sapete che mi sta sulle balle, e ritengo che i nuovi classe D in generale (lato amplificatore) siano peggio dei precedenti.
Ciao
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Cambio Ampli DSP Audison Vs Helix
Bella lotta ragazzi, anche a me il fatto dei 48 khz ummm, per il resto del p6 non mi sembra che mi serve.
A volte non è detto che il nuovo prodotto sia meglio del vecchio, dipende, però è vero che sarà piu supportato
Il V 8 era in offerta a 1200... Ottimo pure il prezzo. Ci penso ragazzi, se nel frattempo altri vogliono dire la sua...
Audison sembra tutto bello ma vorrei andare con helix.
Grazie.
A volte non è detto che il nuovo prodotto sia meglio del vecchio, dipende, però è vero che sarà piu supportato
Il V 8 era in offerta a 1200... Ottimo pure il prezzo. Ci penso ragazzi, se nel frattempo altri vogliono dire la sua...
Audison sembra tutto bello ma vorrei andare con helix.
Grazie.
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
- kavatzoulas
- Subwoofer
- Messaggi: 617
- Iscritto il: 7 nov 2013, 14:12
- Località: Napoli ITALIA
- Contatta:
Re: Cambio Ampli DSP Audison Vs Helix
Cmq il p-6 versione ultimate é già supportato dal nuovo Pc tools serie 6 della helix quindi non hai problemi di aggiornamento
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
la mia Hyundai Tucson NX4
viewtopic.php?t=17806
viewtopic.php?t=17806
Re: Cambio Ampli DSP Audison Vs Helix
Si ho scaricato i vari software, audison si migliorato molto ma non a livello di helix. Anche il p6 ultimate va con la versione 6. Ci penso un po tra questi 2 helix, se qualcuno vuole aggiungere qualcosa...
Grazie
Grazie
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Re: Cambio Ampli DSP Audison Vs Helix
Evita il VECCHIO V Eight..
se è il primo della serie ad essere stato rinnovato, ci sarà un motivo..
Sugli amplificatori Audison, dovrei dare ragione a The_Bis, dato come suona spompo il mio AF M6d. Ma bisognerebbe almeno provarlo con il finale per il sub separato, come era prima. Due canali a ponte su di un sub da 4 ohm nominali, con la cella di compensazione (che abbassa anche l’impedenza), contro un finale mono dedicato, sono una differenza di situazione notevole.
E in piú, lo stesso alimentatore deve servire i canali dei woofers..
E non posso nemmeno paragonare la mia installazione alla tua, perchè tu hai un sub molto piú grosso che lavora in molti piú litri.
Di fatto su ACS è stato testato solo l’Audison 12 canali, che risulta avere un fattore di smorzamento minore di quelli della serie AP. E a parte questo, erogava la potenza dichiarata ma con molto minore “autorevolezza” degli AP. Poi ACS ha smesso di esistere e non ho ci sono piú prove.
Quando lo smonterò, se lui e Fabrizio lo vorranno sottoporre a test in laboratorio, ci caveremo la voglia di “oggettivizzare la moscezza”.
Ciao!
se è il primo della serie ad essere stato rinnovato, ci sarà un motivo..

Sugli amplificatori Audison, dovrei dare ragione a The_Bis, dato come suona spompo il mio AF M6d. Ma bisognerebbe almeno provarlo con il finale per il sub separato, come era prima. Due canali a ponte su di un sub da 4 ohm nominali, con la cella di compensazione (che abbassa anche l’impedenza), contro un finale mono dedicato, sono una differenza di situazione notevole.


E non posso nemmeno paragonare la mia installazione alla tua, perchè tu hai un sub molto piú grosso che lavora in molti piú litri.

Di fatto su ACS è stato testato solo l’Audison 12 canali, che risulta avere un fattore di smorzamento minore di quelli della serie AP. E a parte questo, erogava la potenza dichiarata ma con molto minore “autorevolezza” degli AP. Poi ACS ha smesso di esistere e non ho ci sono piú prove.

Quando lo smonterò, se lui e Fabrizio lo vorranno sottoporre a test in laboratorio, ci caveremo la voglia di “oggettivizzare la moscezza”.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Cambio Ampli DSP Audison Vs Helix
Si, il dubbio è tra V8 ULTIMATE e P6 ULTIMATE. Poi si vede il mono per il sub.
Grazie
Grazie
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Re: Cambio Ampli DSP Audison Vs Helix
Cinsiderato che V Eight ha potenza praticamente uguale a Psix e tutte le nuove soluzioni di espandibilità, compreso l'audio su Usb etc etc Per me non è nemmeno domanda da farsi...
Si c'è il solito discorso del 48khz contro 96 che disturba... Ma credimi, se continui ad usare la sorgente originale in HiLev quello non è un problema da porsi...
Si c'è il solito discorso del 48khz contro 96 che disturba... Ma credimi, se continui ad usare la sorgente originale in HiLev quello non è un problema da porsi...
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Cambio Ampli DSP Audison Vs Helix
Massì è come quelli che fanno una malattia dei pre-out a 4 o a 8 V, come se fosse un qualcosa che possano rilevare all'ascolto...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Cambio Ampli DSP Audison Vs Helix
Una sorgente esterna vorrei metterla, non ho capito bene come vanno collegate sia al v8 che al p6, hanno il pleyer loro? Ci collego un tablet via usb?The_Bis ha scritto: ↑3 lug 2025, 13:35 Cinsiderato che V Eight ha potenza praticamente uguale a Psix e tutte le nuove soluzioni di espandibilità, compreso l'audio su Usb etc etc Per me non è nemmeno domanda da farsi...
Si c'è il solito discorso del 48khz contro 96 che disturba... Ma credimi, se continui ad usare la sorgente originale in HiLev quello non è un problema da porsi...
Grazie.
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
- kavatzoulas
- Subwoofer
- Messaggi: 617
- Iscritto il: 7 nov 2013, 14:12
- Località: Napoli ITALIA
- Contatta:
Re: Cambio Ampli DSP Audison Vs Helix
Al p-six ultimate o colleghi un dap tramite uscita coassiale digitale oppure compri il modulo hec con l ingresso USB e colleghi un cellulare o tablet attraverso la porta USB anche se per esperienza suona molto peggio dell ingresso coassiale, una alternativa é usare il tuo cellulare o tablet e tramite un piccolo DAC entri in USB ed esci in coassiale digitale o ottico. Il v 8 ultimate utilizza la porta USB type c sia per la configurazione del dsp sia per collegare il tuo tablet cellulare come streamer della tua musica non ha un player incorporato.antonyb ha scritto:Una sorgente esterna vorrei metterla, non ho capito bene come vanno collegate sia al v8 che al p6, hanno il pleyer loro? Ci collego un tablet via usb?The_Bis ha scritto: ↑3 lug 2025, 13:35 Cinsiderato che V Eight ha potenza praticamente uguale a Psix e tutte le nuove soluzioni di espandibilità, compreso l'audio su Usb etc etc Per me non è nemmeno domanda da farsi...
Si c'è il solito discorso del 48khz contro 96 che disturba... Ma credimi, se continui ad usare la sorgente originale in HiLev quello non è un problema da porsi...
Grazie.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
la mia Hyundai Tucson NX4
viewtopic.php?t=17806
viewtopic.php?t=17806
Re: Cambio Ampli DSP Audison Vs Helix
4v vs 8v è un tema "più tecnico che qualitativo". Nel senso che in base a come regoli i gain alla fine le due soluzioni si equivalgono (+ o -)
Mentre non ci sono dubbi che l'elaborazione di un segnale nel dominio digitale opera sicuramente meglio lavorando ad alta frequenza di campionamento ma soprattutto con un alto livello di profondità in Bit.
Considerando che del Psix non dichiarano i Bit ma e memoria credo siano 24 esattamente come per il V eight la differenza sta solo nella frequenza di campionamento e non tanto nella profondità.
Quindi, in soldoni, non potrai suonare i 40Khz ma in termini di gamma dinamica non dovrebbe esserci differenza apprezzabile.
Motivo per cui a mio avviso, soprattutto visto l'attuale uso in Hilev (che dismettendo Audison potrai finalmente trattare a dovere e MANUALMENTE) già dovresti avere un grande miglioramento. Poi non mi dispiace affatto la possibilità di collegarsi direttamente in USB per usare il cellulare come streamer senza dover comprare il modulino HEC che sono altri 130€ per avere una soluzione che cmq non è proprio "top". Funziona più che bene eh, ma confermo quanto detto da @kavatzoulas andresti meglio direttamente in SPDIF.
Ma visto che con il V eight viene a costo ZERO io non avrei dubbi a preferire 2 canali in più e soprattutto compatibilità garantita con tutto il nuovo che Audiotec Fisher metterà in campo in futuro (si vocifera anche di un player) che sicuramente con il P six Ultimate non sarà compatibile...
Spero di essere stato spiegato...
P.s.: Cmq 1200€ per quel finale a mio avviso sono cmq tanti soldini... Ma non è che ci sia tanto altro purtroppo... Non dimenticare che un Sub doppia bobina 2ohm cmq lo mandi avanti senza troppi problemi con il V eight. Il problema è che non c'è la stessa scelta che puoi trovare quando lavori con sub singola bobina 4ohm. Ma d'altronde si parla sempre di compromessi. I miracoli non li fa nessuno...
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Cambio Ampli DSP Audison Vs Helix
Vi ringrazio...
Perdonatemi ma non conosco molto questi prodotti.
Va be tanto per il sub abbiamo deciso di aggiungere un ampli separato, tanto pago io
Deduco che collegando il tablet è una schifezza, anche perchè il mio è molto economico, forse acquisterò un dap, vedremo.
Non vorrei cambiare pure sub, di rifare il pianale proprio non mi va.
Perdonatemi ma non conosco molto questi prodotti.
Va be tanto per il sub abbiamo deciso di aggiungere un ampli separato, tanto pago io

Deduco che collegando il tablet è una schifezza, anche perchè il mio è molto economico, forse acquisterò un dap, vedremo.
Non vorrei cambiare pure sub, di rifare il pianale proprio non mi va.
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
- kavatzoulas
- Subwoofer
- Messaggi: 617
- Iscritto il: 7 nov 2013, 14:12
- Località: Napoli ITALIA
- Contatta:
Re: Cambio Ampli DSP Audison Vs Helix
Potresti utilizza il tuo cellulare o tablet usando la porta USB colleghi questo DAC/ convertitore https://amzn.eu/d/ayzg6rt e.cosi esci in coassiale digitale con tutta la Sua risoluzione. Soluzione semplice efficace ed economicaantonyb ha scritto:Vi ringrazio...
Perdonatemi ma non conosco molto questi prodotti.
Va be tanto per il sub abbiamo deciso di aggiungere un ampli separato, tanto pago io![]()
Deduco che collegando il tablet è una schifezza, anche perchè il mio è molto economico, forse acquisterò un dap, vedremo.
Non vorrei cambiare pure sub, di rifare il pianale proprio non mi va.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
la mia Hyundai Tucson NX4
viewtopic.php?t=17806
viewtopic.php?t=17806