Audi A3 8V 2017...si parte!
Re: Audi A3 8V 2017...si parte!
I cavi nascosti sono comunque un no sense, devono essere ordinati, inguainati per bene e disposti in modo ordinato.
Ma devi poterci lavorare in qualsiasi momento, non ha proprio senso nasconderli. Piuttosto fai una copertura finale che lasci eventualmente in vista le cose che vuoi far vedere (se deve essere carino) ma la praticità di avere un cablaggio pulito e facilmente manutenibile è impagabile.
Ciao!
Ma devi poterci lavorare in qualsiasi momento, non ha proprio senso nasconderli. Piuttosto fai una copertura finale che lasci eventualmente in vista le cose che vuoi far vedere (se deve essere carino) ma la praticità di avere un cablaggio pulito e facilmente manutenibile è impagabile.
Ciao!
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- bravohiend
- Midrange
- Messaggi: 2908
- Iscritto il: 24 mag 2012, 10:44
- Località: napoli
Re: Audi A3 8V 2017...si parte!
Noooo dai, il currogato no 

w.i.p. in corso(ma chi me lo ha fatto fare..)
uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
Re: Audi A3 8V 2017...si parte!
Il cheeee???
Peugeot 308 II Hatchback
Sorgente Samsung S23 Plus + Wiim Pro Plus + TP-Link Archer MR200
Processore Helix DSP Ultra + Conductor
Ampli Mosconi PRO 4|10
Wf Heaven Audio HA-600
Rearfill Fr Heaven Audio HA-250
Ampli Mosconi PRO 4|10
Md Heaven Audio HA-201
Tw Heaven Audio HA-280
Ampli Mosconi PRO 1|10
Sub Arc Audio 10D2 v3 in box sealed 22,5 l
Sorgente Samsung S23 Plus + Wiim Pro Plus + TP-Link Archer MR200
Processore Helix DSP Ultra + Conductor
Ampli Mosconi PRO 4|10
Wf Heaven Audio HA-600
Rearfill Fr Heaven Audio HA-250
Ampli Mosconi PRO 4|10
Md Heaven Audio HA-201
Tw Heaven Audio HA-280
Ampli Mosconi PRO 1|10
Sub Arc Audio 10D2 v3 in box sealed 22,5 l
Re: Audi A3 8V 2017...si parte!
AHAHAHH...ma non sarebbe stato a viiiiistaaaaa

Comunque, accetto i consigli e quindi domani al Perry cercherò di rubare qualche idea che unisca funzionalità ed estetica!
*** Work in progress ***
Re: Audi A3 8V 2017...si parte!
Mi associo alla vigorosa bocciatura dei corrugati.
E della scatola di derivazione.
Che si vedano o meno dall'esterno, mi verrebbe cmq la voglia di dargli fuoco ogni volta che alzassi la copertura...
Oltretutto c'è un consumo di spazio esagerato.
Mi spiace se sembro troppo severo ma per me è un NO grosso come una casa.
E della scatola di derivazione.
Che si vedano o meno dall'esterno, mi verrebbe cmq la voglia di dargli fuoco ogni volta che alzassi la copertura...

Oltretutto c'è un consumo di spazio esagerato.
Mi spiace se sembro troppo severo ma per me è un NO grosso come una casa.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Audi A3 8V 2017...si parte!
Ehehe...grazie dell'intervento! Premesso che ascolterò i vostri consigli, ci tengo a precisare che mettere i corrugati mi avrebbe dato modo di non fare nessuna copertura rimovibile in quanto, sopra di essi, avrei messo della vetroresina che a sua volta sarebbe Stata rivestita...non so se riesco a spiegarmi...Dude ha scritto: ↑13 giu 2025, 17:07 Mi associo alla vigorosa bocciatura dei corrugati.
E della scatola di derivazione.
Che si vedano o meno dall'esterno, mi verrebbe cmq la voglia di dargli fuoco ogni volta che alzassi la copertura...![]()
Oltretutto c'è un consumo di spazio esagerato.
Mi spiace se sembro troppo severo ma per me è un NO grosso come una casa.

EDIT: una cosa così ma non così tamarra. Forme un po' smussate e non rigide come con il legno. Non lucida ma rivestita in tessuto. Forse mi manca un passaggio ma immagino che sotto a tutta quella resina i cavi scorrano in canaline e/o tubi, no?
*** Work in progress ***
Re: Audi A3 8V 2017...si parte!
Domani ti spiego il da farsi
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Re: Audi A3 8V 2017...si parte!
Felice di averti conosciuto Rubio!
Penso che tu sia andato a casa dal Perry con un po’ di idee da mettere in pratica!
Ciao!

Penso che tu sia andato a casa dal Perry con un po’ di idee da mettere in pratica!

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Audi A3 8V 2017...si parte!
Grazie mille Ozama..mi hai spiegato, con pazienza, un sacco di cose in quei 10 minuti di ascolto!!
Ora ho le idee un po' più chiare sebbene io rimanga sempre lacunoso dal punto di vista tecnico.
Ti ringrazio anche perché hai acceso l'aria condizionata mentre effettuavamo gli ascolti!!

A presto e spero che, la prossima volta, sarai seduto nel lato guidatore della mia macchina!!

*** Work in progress ***
Re: Audi A3 8V 2017...si parte!
Ah ah! Ah! Mi rifiuto di ascoltare un’auto con 50 gradi nell’abitacolo. Anche se con il motore avviato si perdono certamente molti dettagli in un ascolto critico, a temperature cosí elevate come quelle di ieri mi va in protezione il cervello.
Quindi sarebbe ancora peggio.
Sono contento se ho potuto dare un contributo per fare in modo che tu scelga bene la tua strada, per ottimizzare l’ascolto sui generi che preferisci!
Considerato che per la techno non è certamente “dimensionata”, spero che la Pandina ti sia piaciuta.
Ciao!


Sono contento se ho potuto dare un contributo per fare in modo che tu scelga bene la tua strada, per ottimizzare l’ascolto sui generi che preferisci!
Considerato che per la techno non è certamente “dimensionata”, spero che la Pandina ti sia piaciuta.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Audi A3 8V 2017...si parte!
Hahahaha ci sono stati quei 10/15 minuti di delirio mentre si parlava con Rubio di cosa "serve" per fare l'auto adatta al suo genere. Con dimostrazioni pratiche...
Non ho mai visto vibrare lo specchietto retrovisore così tanto....
Non ho mai visto vibrare lo specchietto retrovisore così tanto....
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Audi A3 8V 2017...si parte!
Certo alla fine la mia non l'hai ( The bis) ascoltata, il tempo non basta mai li ..
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Re: Audi A3 8V 2017...si parte!
Cavolo se mi è piaciuta e mi è piaciuto anche molto come tu, in tutta onestà, ne hai descritto pregi e difetti e come mi spiegavi la scena sonora e dove si dovevano sentire le varie componenti che la ricreavano. Davvero, ascoltarla è stato per me di molto aiuto per capire cosa è necessario per me, cosa desidero e cosa non mi interessa o non è alla mia portata!!ozama ha scritto: ↑16 giu 2025, 13:23 Ah ah! Ah! Mi rifiuto di ascoltare un’auto con 50 gradi nell’abitacolo. Anche se con il motore avviato si perdono certamente molti dettagli in un ascolto critico, a temperature cosí elevate come quelle di ieri mi va in protezione il cervello.Quindi sarebbe ancora peggio.
![]()
Sono contento se ho potuto dare un contributo per fare in modo che tu scelga bene la tua strada, per ottimizzare l’ascolto sui generi che preferisci!
Considerato che per la techno non è certamente “dimensionata”, spero che la Pandina ti sia piaciuta.![]()
Ciao!![]()

Emozioni!

Chissà se ho risvegliato il tamarro assopito in te!!


*** Work in progress ***
Re: Audi A3 8V 2017...si parte!
No no, mi spiace ma per me l'ascolto è ascolto... Però non disdegno MAI di testare altri generi, altri stili, altre situazioni in cui l'impianto potrebbe essere carente o comportarsi in modo anomalo... Ma devi dirmi tu se tutto sommato una volta tweekkato per l'elettronica poteva essere in linea con le tue aspettative...
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Audi A3 8V 2017...si parte!
Si si, mancherebbe, la mia era una battuta!The_Bis ha scritto: ↑17 giu 2025, 18:55 No no, mi spiace ma per me l'ascolto è ascolto... Però non disdegno MAI di testare altri generi, altri stili, altre situazioni in cui l'impianto potrebbe essere carente o comportarsi in modo anomalo... Ma devi dirmi tu se tutto sommato una volta tweekkato per l'elettronica poteva essere in linea con le tue aspettative...
Tornando alla tua domanda: ti rispondo di si ma, secondo me (e lo dico da umile ignorante e, sicuramente, senza l'intenzione di criticare), i FR non danno l'effetto che mi aspetto da un pezzo di musica elettronica. Come mi hai consigliato, credo che un due vie con TW sia l'opzione migliore.
Ho capito che l'acquisto di un conductor è necessario in quanto avere almeno due preset è necessario al fine di godersi a pieno generi musicali anche diversi.
Diciamo che sentire macchine come la tua, come quella di @ozama o quella di @dodrive (anche se non ho avuto modo di ascoltarla con l'ultima configurazione) con brani strumentali (che siano Rock o leggera italiana) restituisce TOTALMENTE un'altra esperienza di ascolto...più viva, vera, definita e coinvolgente!!
*** Work in progress ***
Re: Audi A3 8V 2017...si parte!
Diciamo che FR o medi sono un po' sprecati...
Perchè la risposta sulla gamma Media che può darti un fullrange o in generale un 3 vie tende sempre a portarti, come accade se ascolti hardrock o metal, su un suono fin troppo ricco di medi che, per quanto sia estremamente corretto da un punto di spettro acustico, è decisamente poco piacevole...
Hai visto che dopo aver sbilanciato di molto l'impianto enfatizzando le frequenze giuste già l'ascolto è diventato molto più "in linea" con quello che senti quando vai nei contesti "da musica elettronica"-
Che poi, detta senza tanti filtri... E' tutto Bassi e Acuti...
Però, come ti dissi mesi e mesi fa... Concentrati su cosa rende bene anche in termini di pressione sonora.... Ergo, il SUB cerca di farlo REFLEX e votato magari un po' più all'output che alla discesa.
Woofer, cono in alluminio e motore MOLTO importante. Tweeter ti serve roba che tenga potenza e che abbia una FS bassina sennò cmq con il due vie vai in difficoltà.
Tu ascolti roba che ha un basso estremamente secco e nemmeno a frequenze bassissime, serve ciccia, tanta ciccia....
Perchè la risposta sulla gamma Media che può darti un fullrange o in generale un 3 vie tende sempre a portarti, come accade se ascolti hardrock o metal, su un suono fin troppo ricco di medi che, per quanto sia estremamente corretto da un punto di spettro acustico, è decisamente poco piacevole...
Hai visto che dopo aver sbilanciato di molto l'impianto enfatizzando le frequenze giuste già l'ascolto è diventato molto più "in linea" con quello che senti quando vai nei contesti "da musica elettronica"-
Che poi, detta senza tanti filtri... E' tutto Bassi e Acuti...
Però, come ti dissi mesi e mesi fa... Concentrati su cosa rende bene anche in termini di pressione sonora.... Ergo, il SUB cerca di farlo REFLEX e votato magari un po' più all'output che alla discesa.
Woofer, cono in alluminio e motore MOLTO importante. Tweeter ti serve roba che tenga potenza e che abbia una FS bassina sennò cmq con il due vie vai in difficoltà.
Tu ascolti roba che ha un basso estremamente secco e nemmeno a frequenze bassissime, serve ciccia, tanta ciccia....
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Audi A3 8V 2017...si parte!
Ogni tuo consiglio è oro per me!! Grazie!!The_Bis ha scritto: ↑18 giu 2025, 18:03 Diciamo che FR o medi sono un po' sprecati...
Perchè la risposta sulla gamma Media che può darti un fullrange o in generale un 3 vie tende sempre a portarti, come accade se ascolti hardrock o metal, su un suono fin troppo ricco di medi che, per quanto sia estremamente corretto da un punto di spettro acustico, è decisamente poco piacevole...
Hai visto che dopo aver sbilanciato di molto l'impianto enfatizzando le frequenze giuste già l'ascolto è diventato molto più "in linea" con quello che senti quando vai nei contesti "da musica elettronica"-
Che poi, detta senza tanti filtri... E' tutto Bassi e Acuti...
Però, come ti dissi mesi e mesi fa... Concentrati su cosa rende bene anche in termini di pressione sonora.... Ergo, il SUB cerca di farlo REFLEX e votato magari un po' più all'output che alla discesa.
Woofer, cono in alluminio e motore MOLTO importante. Tweeter ti serve roba che tenga potenza e che abbia una FS bassina sennò cmq con il due vie vai in difficoltà.
Tu ascolti roba che ha un basso estremamente secco e nemmeno a frequenze bassissime, serve ciccia, tanta ciccia....
Per il discorso reflex, come dicevamo al Perry, non avendo io metri di paragone, vorrei prima fare la chiusa (senza finire il piano con moquette, etc.) per sentire come lavora e poi fare il reflex (doppio, dividendo in due la superficie del tubo consigliato da Gladen)...lo faccio più per curiosità e per capire le differenze tra una tipologia di installazione e l'altra.
Woofer: già in possesso dei Ground Zero GZUK 165SQ https://www.rgsound.it/gzuk-165sq-coppi ... 55316.html
Tweeter : sono in fase di scelta. Informandomi mi sembra di avere capito che, per il mio genere (ma lasciando 'spazio' anche ad altri ascolti) la soluzione migliore sia quella di una cupola in seta. Per ora ho adocchiato questi Ground Zero GZUT 28SQ https://www.rgsound.it/gzut-28sq_ground ... 52859.html . Non so, in termini numerici, però, cosa alludi ad una FS bassa. Questi hanno una FS di 1300 HZ.
Grazie come sempre!!!!


*** Work in progress ***
Re: Audi A3 8V 2017...si parte!
Per un 28mm FS bassa sono 700/800hz.
I woofer vanno benissimo.
Il SUB, lavorando bene, non passerei proprio per la cassa Chiusa. Avessi problemi di volume posso anche capire, ma non essendo il tuo caso puoi andare di Reflex direttamente.
I woofer vanno benissimo.
Il SUB, lavorando bene, non passerei proprio per la cassa Chiusa. Avessi problemi di volume posso anche capire, ma non essendo il tuo caso puoi andare di Reflex direttamente.
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Audi A3 8V 2017...si parte!
Ok, ora calcolo bene la superficie del tubo consigliato da Gladen (100X230 MM) e la divido per due visto che quel tubone non saprei come metterlo.

Per il discorso TW...bella sfida trovarne uno con una FS cosi bassa e ad un prezzo umano; gli unici che ho trovato sono questi due:
Peerless DX20BF00-04 https://www.costruireaudio.com/peerless ... er-it.html
SB Acoustics SB26STC-C000-4 https://www.axiomedia.it/it/tweeter/196 ... B_m21Hc6xd
Personalmente, sarei più propenso verso il secondo in quanto ha una sensibilità maggiore, una FS minore e una potenza RMS di 120 w. A suo discapito c'è solo la grandezza in quanto risulta essere un po' più ingombrante anche se in realtà non credo sia un grosso problema. Tra l'altro Axiomedia è pure vicina a casa mia.
Voi che dite?
*** Work in progress ***
Re: Audi A3 8V 2017...si parte!
Hehee, è grande come un medio, non so dove vuoi metterlo, sul montante di piatto? o te li orienti?
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti