Porcamiseria, è stato un delirio fino a poco fa. Maledetto me che ci ho pensato a questo upgrade!
Prima di tutto il Sinfoni c'è stato al pelo, non mi ci starebbero ampli più grandi neanche se lo volessi perchè il DSP non si riesce a mettere da altri parti, si pensava di sì dietro ma non ci sta.
A un certo punto son dovuto andare a recuperare un mio vecchio portatile per interfacciarmi con l'Audison Bit One (e meno male lo avevo tenuto) perchè non c'era verso di farglielo leggere coi pc moderni, nè un altro che aveva lì lui apposta (e che invece si impiantava a un certo punto e non andava avanti). L'Audison e le sue procedure wizard del cavolo obbligatorie coi segnali test. E rasa tutto a zero, riprova, resetta, riprova ecc. Per non parlare di tutta una serie di disturbi, rumori di fondo e incomprensibilità totali che abbiamo dovuto fronteggiare!
Io a un software così far gestire i Crossover Attivi? Senza i passivi i Tweeter sarebbero già esplosi oggi in almeno 2 occasioni, sono dovuto correre ad abbassare in pochi istanti. Sempre per colpa del software cretino che ti fa fare il test ma poi mica ti avverte che mette il volume a tuono subito dopo! Onestamente non me lo ricordavo così idiosincratico, in passato lo avevo usato più tranquillamente, ma deve essergli presa la demenza senile, non lo so!
Alla fine lo abbiamo domato in qualche modo, a improperi perlopiù, approntiamo velocemente qualche taglio&co per ascoltare qualcosa:
un suonaccio assurdo! Ben peggiore di prima 
Alti scomparsi! Altro che coperta ci hanno messo una pietra sopra!? Subwoofer missing in action, non basta il volume.
Rifai tutto per l'ennesima volta, per cercare di capire che cavolo era successo! Ed ecco che ritorna il rumore! Ogni volta che facevamo la procedura un risultato diverso!
Ci guardiamo, a me veniva da piangere. Gli ho detto ma non possiamo metterci un DSP compatto che non fa rumore e fa quello che gli diciamo noi anzichè quello che vuole lui? Mi fa sì prendi l'Helix con il Remote ma ti costa 800€
Ok vediamo di risolverla così e riprova e vai, c'era ancora la macchina da rimontare. Alziamo un po' il Gain all'ampli del sub che pare diventato assai timido, almeno quello va a posto. Il rumore di fondo diventato impercettibile. Resto invece poco entusiasta e un po' perplesso dalla prestazione del fronte anteriore invece, l'unica cosa che è facilmente percepibile è la potenza che a sensazione è pressochè raddoppiata, ben oltre ciò che credevo possibile.
Purtroppo adesso
ammetto il nostro peccato originale: abbiamo fatto la cazzata. Di passare a collegare la radio Android da Hi-Level a RCA, pensando scioccamente di fare anche un miglioramento! Cioè il pensiero era anche giusto ma il problema è che l'audison Bit. One.1 a quanto pare funziona decisamente meglio in Hi-Level perchè è più silenzioso e ha una funzione utilissima che si chiama De-EQ che invece non c'è per chi entra dalle pre-out. A quanto pare mi è stata molto utile da quando ho tolto lo streamer, bilanciava la risposta della radio fornendomi un suono sostanzialmente neutro/Flat/corretto.
Collegato in RCA invece per quel che ho potuto sentire e non so bene a chi attribuire la colpa (se al Sinfoni o all'Audison) ma suona scuro, nasale, attuffato.
Rassegnati, abbiamo chiuso la macchina e un po' di fretta ci siamo messi a lavorare un po' con l'equalizzazione del DSP a recuperare quello che mancava e il suono è diventato molto buono. Migliore di prima (però prima si andava in FLAT o quasi).
Posso dirvi del Morel MPS 1.550 che alimenta il Subwoofer, è un amplificatore molto diverso da quello che sostituisce. Non è violento, ma è veloce, ha molto controllo, pulito. Completamente inadatto a chi cerca un suono da SPL o bassi esagerati, perchè potenza ne ha il giusto per fare Sound Quality. Di questo cambio sono preliminarmente soddisfatto.
Del Sinfoni non so bene cosa dire perchè non so a chi attribuire la responsabilità del suono, l'impianto non è collegato come prima. Se diamo la colpa a lui la sensazione preliminare complessiva è che sia un amplificatore dal suono caldo, potente, ha una scena sonora bella ampia, un medio ben presente ma meno raffinato sugli alti. Come se avesse una grana più grossa. Se cercate gli alti cristallini e zingosi vi direi di aspettare o cercare altro. Potenza a parte dove era carente, il vecchio Sony appare sensibilmente più "raffinato" e col suono aperto. Sempre ammesso non sia colpa di quello che gli sta a monte (radio cinese, Audison).
Aspetto di avere tempo di sistemare meglio il tutto col DSP, mi manca di ottimizzare tutto non c'è stato tempo, prima di dare un giudizio definitivo che comunque avverrà col tempo.
Se così non dovesse soddisfarmi si torna in Hi-level con dolore e sudore, e nel futuro penso a reinserire uno streamer per rifare le cose fatte bene.