progetto "migliorare audio C3"

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
dodo66
Coassiale
Messaggi: 12
Iscritto il: 29 giu 2023, 19:16

Re: progetto "migliorare audio C3"

#21

Messaggio da dodo66 »

mark3004 ha scritto: 12 ott 2023, 0:41
rs250v ha scritto: 11 ott 2023, 22:16
mark3004 ha scritto: 11 ott 2023, 22:12
L'unica cosa che vedo di "stonato" personalmente e' che quel DSP ha 10 canali, mentre a te servono la meta'.
Mark ha 10 canali di dsp, ma solo 4 amplificati, è l'erede del 4.9bit...
Si ho visto, ma che se ne fa di 6 uscite pre se gli serve solo una per il sub? Quelle le paghi eh!
rs250v ha scritto: 11 ott 2023, 22:16 sicuro usa il bit-tune per tararlo, ma almeno si spera faccia un lavoro decente...sempre microfoni sono, meglio che non ad orecchio
;)
Ah sicuramente!
anche l'helix ha piu" uscite dsp e da quello che vedo quasi tutte le marche anche ne hanno, evidentemente c'e' una ragione magari per pilotare piu' ampli .
Criticare a prescindere non aiuta , se poi neanche si conoscono le caratteristiche del componente,be' tutto cio' non porta nulla alla discussione...
Grazie a tutti per i preziosi consigli
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13319
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: progetto "migliorare audio C3"

#22

Messaggio da ozama »

Infatti è normale. Tutti i DSP delle serie amplificate hanno più uscite pre ed una parte amplificata. ^^
Il motivo è che la parte DSP è la stessa per un certo numero di modelli. Proprio fisicamente, hanno la stessa scheda, montata su una piastra madre differente con le opportune modifiche a layout, alimentatore e numero e potenza dei finali. :)
Costa molto più lo sviluppo dell’hardware, per queste cose qui.. :)
Vale per Helix, Mosconi, Audison. È 6 in e 10 out anche L’M Four DSP. Non c’è nulla di strano. :yes:
La vecchia serie AP era 6 in e 9 out per tutti i 3 modelli, più digitale ottico. E solo l’AP-F8.9 aveva il contenitore più grande, per ospitare l’alimentatore per 8 canali da 80 W RMS. Ed un ottico in più. Ed era arrivato molti anni dopo i primi tre.
La serie AF invece è divisa più organicamente in due “contenitori”: serie M (midi?) più grande e serie C (compact?) più piccola.
E mentre i canali di ingresso sono sempre 6 (+ 4 opzionali) ed 1 ottico (più un secondo elettrico/ottico opzionale), le uscite sia DSP che pre e amplificate possono essere da minimo 10 a massimo 14, a seconda della scheda DSP montata. Guarda caso gli stessi del Virtuoso.. ;)
Che io sappia, nessuno dei players più importanti del mercato ha a catalogo prodotti più “ristretti”, tranne che non siano palesemente obsoleti, come i Mosconi 6 canali in classe AB venduti fino a qualche tempo fa’, prima che uscisse la serie Pico. :hmm:
Se I chipset dei costruttori di componentistica sono quelli, penso che alla fine conviene svilupparli. :hmm:
Per quanto riguarda la procedura automatica che esegue il Bit Tune, non ho mai ascoltato qualcosa di “tarato” con quel sistema. Tuttavia, se penso al mio ampli audio video da 700 Euro dell’anno scorso e a quello che avevo prima, che aveva 10 anni in più, sempre con il sistema “Audissey”, se è certamente opportuno verificare e ritoccare in ogni caso, devo dire che in 10 anni di sviluppo c’è un abisso nelle prestazioni. Certo, si parla di tempi di volo ed eq, e di frequenza di taglio sub/satelliti. Non di accoppiare woofers/medi/tweeters in un ambiente ostico come l’automobile.
Ma il Bit Tue è stato sviluppato a posta per questo. E se tanto mi da tanto, credo che possa aiutare molto.
Con quel che ho sentito ai vari raduni, devo dire che tra gli “installatori” di orecchio sembra essercene molto poco.. :D
Il Bit Tune si utilizza attraverso una procedura guidata e permette di fare molte cose. Dalla misura della THD della sorgente all’analisi della risposta di quest’ultima, ed anche la risposta nel tempo (quindi di correggere passa tutto e ritardi temporali se il DSP per mette). E permette di valutare la risposta dei singoli speaker e consigliare i tagli da adottare. Non solo di fare l’equalizzatore automatica. :)
È fornito con un microfono a 5 capsule a corona, ed uno piatto a capsula singola, rispettivamente per la RTA similarmente al micro in movimento e la per la misura dei tempi di volo.
Insomma: è uno strumento a tutto tondo del quale ho potuto consultare il manuale di una vecchia versione software, quando comprai il 4.9.
Cosa se ne ricava dipende molto anche da chi lo usa. E lo si puó usare anche per fare le misure classiche manualmente.
Non so se la nuova serie AF è tarabile in automatico con il Bit Tune, comunque. Ha un software che non c’entra niente con il precedente. E ha già a bordo una gran parte di strumenti che erano appannaggio del bit tune, come quelli per l’analisi temporale di ingresso, sull’analogico.
È possibile che sia più potente il processore dei nuovi DSP che quello del Bit Tune.. ^^
Senza pregiudizi contro Elettromedia e contro l’installatore, anche a me sembra un sistema equilibrato.
Considerate che andrà sempre con la radio di serie.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Nessuno
Subwoofer
Messaggi: 254
Iscritto il: 5 apr 2023, 22:56
Località: Cesena (FC)
Contatta:

Re: progetto "migliorare audio C3"

#23

Messaggio da Nessuno »

L'unica cosa che mi viene in mente di farti notare è che, restando in casa Audison, potresti valutare l'AF M5.11 bit al posto del AF C4.10 bit, così facendo avresti più possibilità di scelta del sub in quanto in questo caso sarebbe in passivo perchè verrebbe pilotato dallo stesso ampli; la differenza di prezzo è di circa 200€ ma che si pareggerebbe con appunto un sub passivo solitamente meno costosi e forse qualcosina nella minore cablatura di alimentazione.
Peugeot 308 II Hatchback
Sorgente Samsung S23 Plus + Wiim Pro Plus + TP-Link Archer MR200

Processore Helix DSP Ultra + Conductor

Ampli Mosconi PRO 4|10
Wf Heaven Audio HA-600
Rearfill Fr Heaven Audio HA-250

Ampli Mosconi PRO 4|10
Md Heaven Audio HA-201
Tw Heaven Audio HA-280

Ampli Mosconi PRO 1|10
Sub Arc Audio 10D2 v3 in box sealed 22,5 l
Avatar utente
dodo66
Coassiale
Messaggi: 12
Iscritto il: 29 giu 2023, 19:16

Re: progetto "migliorare audio C3"

#24

Messaggio da dodo66 »

Nessuno ha scritto: 12 ott 2023, 10:31 L'unica cosa che mi viene in mente di farti notare è che, restando in casa Audison, potresti valutare l'AF M5.11 bit al posto del AF C4.10 bit, così facendo avresti più possibilità di scelta del sub in quanto in questo caso sarebbe in passivo perchè verrebbe pilotato dallo stesso ampli; la differenza di prezzo è di circa 200€ ma che si pareggerebbe con appunto un sub passivo solitamente meno costosi e forse qualcosina nella minore cablatura di alimentazione.
uhmm...come tu stesso dici,togli di quà metti di là, alla fine costo e resa sono simili.
Poi da inesperto penso comunque di aver capito che un sub amplificato a parte rende meno gravoso il lavoro di un amplificatore che fà tutto,
posso anche aver detto un caxxata ,pero'.....
alla fine bisogna mettere un punto e realizzare,perchè ci sarà sempre una variante,una miglioria,un componente diverso,migliore.....
senza offesa per nessuno,un sentito grazie a ozama per i suoi post diciamo "didattici",ma cmq grazie a tutti....
il lavoro si farà a fine mese,poi vi farò sapere
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7770
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: progetto "migliorare audio C3"

#25

Messaggio da mark3004 »

dodo66 ha scritto: 12 ott 2023, 6:54
anche l'helix ha piu" uscite dsp e da quello che vedo quasi tutte le marche anche ne hanno, evidentemente c'e' una ragione magari per pilotare piu' ampli .
Criticare a prescindere non aiuta , se poi neanche si conoscono le caratteristiche del componente,be' tutto cio' non porta nulla alla discussione...
Grazie a tutti per i preziosi consigli
Non e' il voler criticare per forza, qui non si critica ma si danno consigli, liberi poi di valutarli al meglio ci mancherebbe.

Se avessi detto "prendo questo DSP perche' ho in previsione un domani di ampliare il sistema" allora alzo le mani.

Diversamente, ad esempio, c'e' l'AF8.9 che e' un 8x85w, quindi potenza simile.
Ti permetterebbe di:

1) risparmiare quasi 100 euro sul prezzo di acquisto del dsp
2) risparmiare non poco sul sub in quanto potresti metterne uno passivo ed usare due canali a ponte del DSP.
3) risparmiare tempo/soldi sul cablaggio perche' non devi portare l'alimentazione nel baule dove c'e' il sub amplificato.
4) avere piu' canali amplificati ti lascia probabilmente ancora piu' margine di ampliamento del sistema.

Mio modesto parere, prendere un dsp con 6 uscite pre per usarne una lo vedo uno spreco, tutto qui. ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6184
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: progetto "migliorare audio C3"

#26

Messaggio da Darios »

Però è l' "AP F" e non l' "AF C"

Dovrebbe avere lo stesso DSP del AP4.9bit ?
Non so io, ozama conosce meglio le caratteristiche.

Poi con lo stesso prezzo, c'è l' AF C8.14 bit da 65w x 8
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13319
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: progetto "migliorare audio C3"

#27

Messaggio da ozama »

mark3004 ha scritto: 12 ott 2023, 13:29
Diversamente, ad esempio, c'e' l'AF8.9 che e' un 8x85w, quindi potenza simile.
No no no Mark.. ^^ Dario’s comunque mi ha preceduto.. :yes:
L’AP F8.9 (non “AF8.9 che non c’è) ha il software del 4.9 con leggerissime migliorie!
Tutta un’altra Faccenda.. @_@
La nuova serie con processore e software nuovo è appunto l’AF C8.14 Bit (8X65 all’1% THD serie piccola) oppure l’AF M 8.14 (90X8 all’1% THD). Tutti utilizzabili anche a ponte. :)
L’ AF C 4.10 è un 90X4 all’1%.. che lavora a 24/96 e software/hardware completamente nuovo.. Molto meglio. :yes:

Per quanto riguarda il discorso “tutto in uno” o “separato”, dipende da come sono dimensionati e da quanto verranno sfruttati gli amplificatori, naturalmente.. Ma in linea di massima il ragionamento “separato” è corretto.
Le soluzioni hanno vantaggi e svantaggi in tutti i casi.
Avere ampli e/o sub separati consente in futuro di gestire meglio i cambiamenti di progetto.
Al massimo, uno si rivende il sub amplificato e compra un ampli.
Avere tutto in uno permette davvero di semplificare molto i cablaggi e se l’impianto rimane così, potrebbe essere pure conveniente. :yes:
Per quanto riguarda in particolare il sub amplificato Audison, ha ricevuto lusinghiere recensioni sia nella versione 8 pollici che 10 pollici. Hanno la peculiarità di avere un ampli non survoltato che lavora a 12 V su un altoparlante di impedenza da meno di mezzo ohm (ricordo uno 0,3), ma pilotato “in corrente”. È un progetto abbastanza particolare.
Di questo sistema del pilotaggio “in corrente” ne lessi in un articolo tecnico dedicato, con relativo progetto ed analisi tecnica, tanto anni fa’.. XD
Nel caso Audison bisogna aggiungere che ampli ed altoparlante sono anche costruiti “l’uno per l’altro” ed il pilotaggio non è nemmeno il “classico” pilotaggio in corrente. E raggiungono (dovrebbero raggiungere..) una elevatissima efficienza con una bassa distorsione, a parità di pressione emessa e corrente assorbita.
Ha.. I sub della serie APBX possono essere utilizzati, con diversa resa, sia a faccia in su, che a faccia in giù con i distanziali forniti.
Suonano diversamente, nei due modi. Più precisi a faccia in su o fissati su un fianco con altoparlante a vista, più “punch” a faccia in giù, con i distanziali e l’altoparlante caricato dal fondo del baule. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7770
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: progetto "migliorare audio C3"

#28

Messaggio da mark3004 »

Beh, gli specialisti Audison siete voi!
Se ha lo stesso dsp allora anche no!
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
dodo66
Coassiale
Messaggi: 12
Iscritto il: 29 giu 2023, 19:16

Re: progetto "migliorare audio C3"

#29

Messaggio da dodo66 »

Grazie a tutti
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13319
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: progetto "migliorare audio C3"

#30

Messaggio da ozama »

mark3004 ha scritto: 12 ott 2023, 20:29 Beh, gli specialisti Audison siete voi!
Se ha lo stesso dsp allora anche no!
Se vuoi cavarti la voglia, puoi scaricare il software.. :D
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
dodo66
Coassiale
Messaggi: 12
Iscritto il: 29 giu 2023, 19:16

Re: progetto "migliorare audio C3"

#31

Messaggio da dodo66 »

mark3004 ha scritto: 12 ott 2023, 20:29 Beh, gli specialisti Audison siete voi!
Se ha lo stesso dsp allora anche no!
hai sempre postato senza cognizione di causa,
hai fatto confusione su sigle e nomenclature,
hai dato giudizi su componenti che neanche sapevi che esistessero,
persone esperte hanno cercato di farti capire cose che tu ti ostini a non comprendere.....
"errare humanum est, perseverare autem diabolicum"
mi viene da scrivere :"qualcuno moderi il moderatore" !

oltre il preventivato ban,mi piacerebbe leggere un tuo semplice:" scusate ho scritto cose non veritiere...."
e amici piu' di prima....

buona vita a tutti
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13319
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: progetto "migliorare audio C3"

#32

Messaggio da ozama »

@dodo66
Secondo me hai travisato le intenzioni di Mark.. :D
Non è affatto senza cognizione di causa. Ha avuto e tarato diversi DSP. ;)
Come “amplificato” ora ha un Match 8 canali, se non ricordo male, su una delle sue vetture. DSP di primo prezzo di Audiotech Fisher (Match Helix Brax). :yes:
Tuttavia, come amplificato ha avuto per ora solo quello. E magari non conosce a fondo questo tipo di prodotti. Questo ci sta. :)
Ed infatti, come ho detto io, ha scritto che è d’accordo nel non utilizzare un AP F8.9 bit, se ha lo stesso vecchio processore e vecchio software del 4.9/8.9 “base”/5.9 bit. E dato che non conosce Audison, ha semplicemente deciso di star fuori dal discorso. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7770
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: progetto "migliorare audio C3"

#33

Messaggio da mark3004 »

dodo66 ha scritto: 15 ott 2023, 15:24 hai sempre postato senza cognizione di causa,
hai fatto confusione su sigle e nomenclature,
hai dato giudizi su componenti che neanche sapevi che esistessero,
persone esperte hanno cercato di farti capire cose che tu ti ostini a non comprendere.....
"errare humanum est, perseverare autem diabolicum"
mi viene da scrivere :"qualcuno moderi il moderatore" !

oltre il preventivato ban,mi piacerebbe leggere un tuo semplice:" scusate ho scritto cose non veritiere...."
e amici piu' di prima....

buona vita a tutti
Ho solo confuso il fatto che il DSP audison che ho consigliato NON facesse parte della nuova serie (che reputo comunque validissima pur non avendola mai provato). Puó capitare facendo ricerche veloci, mea culpa. Il mio disappunto era solo sul PERCHE' prendere un qualcosa con ben 6 canali PRE che non ti servono, ed infatti ti avevo semplicemente consigliato un prodotto piú adattto sotto l'aspetto output, sempre Audison. Se mi accorgevo da subito che non era la serie FORZA non te lo avrei menzionato.

Tranquillo che comprendo bene, e non é necessario fare lo spiritoso. La funzione del moderatore é ben altra. Un mod non deve essere per forza un guru del settore né esente dallo scrivere, a volte, cose sbagliate. Ed a me certamente capita, non mi reputo un santone del campo.

Buona permanenza.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Nessuno
Subwoofer
Messaggi: 254
Iscritto il: 5 apr 2023, 22:56
Località: Cesena (FC)
Contatta:

Re: progetto "migliorare audio C3"

#34

Messaggio da Nessuno »

Ciao @dodo66, installato l'impianto?
Peugeot 308 II Hatchback
Sorgente Samsung S23 Plus + Wiim Pro Plus + TP-Link Archer MR200

Processore Helix DSP Ultra + Conductor

Ampli Mosconi PRO 4|10
Wf Heaven Audio HA-600
Rearfill Fr Heaven Audio HA-250

Ampli Mosconi PRO 4|10
Md Heaven Audio HA-201
Tw Heaven Audio HA-280

Ampli Mosconi PRO 1|10
Sub Arc Audio 10D2 v3 in box sealed 22,5 l
Avatar utente
dodo66
Coassiale
Messaggi: 12
Iscritto il: 29 giu 2023, 19:16

Re: progetto "migliorare audio C3"

#35

Messaggio da dodo66 »

Salve a tutti,
diciamo "quasi" finito.....
in settimana monto il modulo bluetooth B-CON cosi' da poter trasmettere via ldac i flac dal mio player portatile "hiby r6 gen 3" all'amplificatore,poi ci sara' piu' in la' quando sub e altoparlanti si saranno un po' sciolti una seconda sessione di taratura.
Sono cmq gia' pienamente soddisfatto del risultato,tutta altra musica rispetto all'impianto risalente ad una 15ina di anni fa' che avevo nella precedente auto e che non era niente male comunque ( ampli steg competizione,sub ciare premiato etc.etc...) .
Attualmente ascolto flac trasmessi dal telefonino alla sorgente di serie tramite il wireless del "motorola ma1" e sinceramente non mi aspettavo una resa gia' abbondantemente soddisfacente,spero e credo che trasmettendo tramite un buon DAP direttamente al B-CON ,eliminando cosi' del tutto la sorgente di serie,di avere un ulteriore miglioramenteo....vi faro' sapere
Avatar utente
Nessuno
Subwoofer
Messaggi: 254
Iscritto il: 5 apr 2023, 22:56
Località: Cesena (FC)
Contatta:

Re: progetto "migliorare audio C3"

#36

Messaggio da Nessuno »

Molto bene, mi fa piacere :yes:
Anch'io ho avuto la tua stessa impressione rispetto all'impianto precedente che risaliva al 2006, l'unica cosa che per ora sento mancare è un po' di pressione/dinamica, per il resto sono molto contento.
Una domanda: il player portatile lo utilizzi per ascoltare i file che hai archiviato nella memoria o anche in streaming?
Peugeot 308 II Hatchback
Sorgente Samsung S23 Plus + Wiim Pro Plus + TP-Link Archer MR200

Processore Helix DSP Ultra + Conductor

Ampli Mosconi PRO 4|10
Wf Heaven Audio HA-600
Rearfill Fr Heaven Audio HA-250

Ampli Mosconi PRO 4|10
Md Heaven Audio HA-201
Tw Heaven Audio HA-280

Ampli Mosconi PRO 1|10
Sub Arc Audio 10D2 v3 in box sealed 22,5 l
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8127
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: progetto "migliorare audio C3"

#37

Messaggio da Dude »

Se passi da wireless a BT peggiori.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Nessuno
Subwoofer
Messaggi: 254
Iscritto il: 5 apr 2023, 22:56
Località: Cesena (FC)
Contatta:

Re: progetto "migliorare audio C3"

#38

Messaggio da Nessuno »

Ciao Dude, penso intendessi wi-fi non wireless, comunque questa cosa l'ho capita, anche se devo dire che, da fruitore di musica unicamente in streaming, trasferisco i dati dallo smartphone al DSP tramite BT LDAC e mi ritengo ampiamente soddisfatto.
Entrando nel merito, la mia domanda era dovuta dal fatto che sono alla ricerca proprio di un dispositivo che mi permetta di trasferire i dati dalla sorgente (smartphone o altro che sia) al DSP tramite appunto il wi-fi evitando così la compressione o diminuzione di risoluzione del file musicale ed ovviamente l'utilizzo dello scomodissimo (almeno per me) cavetto USB.
Purtroppo però mi sembra di capire che attualmente in commercio non esista nulla del genere.
Peugeot 308 II Hatchback
Sorgente Samsung S23 Plus + Wiim Pro Plus + TP-Link Archer MR200

Processore Helix DSP Ultra + Conductor

Ampli Mosconi PRO 4|10
Wf Heaven Audio HA-600
Rearfill Fr Heaven Audio HA-250

Ampli Mosconi PRO 4|10
Md Heaven Audio HA-201
Tw Heaven Audio HA-280

Ampli Mosconi PRO 1|10
Sub Arc Audio 10D2 v3 in box sealed 22,5 l
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13409
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: progetto "migliorare audio C3"

#39

Messaggio da Alessio Giomi »

Apple ed airport express... In auge da oltre 10 anni e non "cagato" da nessuno purtroppo.
L'ho utilizzato per qualche anno, poi ho desistito per passaggio a carplay (tramite USB) che trovo una cosa comodissima.
Avatar utente
Nessuno
Subwoofer
Messaggi: 254
Iscritto il: 5 apr 2023, 22:56
Località: Cesena (FC)
Contatta:

Re: progetto "migliorare audio C3"

#40

Messaggio da Nessuno »

E invece per smartphone Android?
Peugeot 308 II Hatchback
Sorgente Samsung S23 Plus + Wiim Pro Plus + TP-Link Archer MR200

Processore Helix DSP Ultra + Conductor

Ampli Mosconi PRO 4|10
Wf Heaven Audio HA-600
Rearfill Fr Heaven Audio HA-250

Ampli Mosconi PRO 4|10
Md Heaven Audio HA-201
Tw Heaven Audio HA-280

Ampli Mosconi PRO 1|10
Sub Arc Audio 10D2 v3 in box sealed 22,5 l
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”