Peugeot 107 (2013)

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Nino4456

Re: Peugeot 107 (2013)

#21

Messaggio da Nino4456 »

Alessio Giomi ha scritto: 9 lug 2023, 16:18
Nino4456 ha scritto: 9 lug 2023, 12:55
Ciao! Ottima scelta di impianto,ma noto che è un kit anteriore composto da un 3 vie!? Vedendo che mai messo tweeter e medio e wf in porta. È tutto ben composto, ma per quanto riguarda la sorgente, io avrei optato essendo un sistema a 3 vie a una deh80prs..il mio consiglio è questo..ciao!😉
Il suo sistema è un 3 vie+sub.... se fa tutto in attivo come fai con una sorgente come la pioneer ?

E poi scusa @Nino4456 ... ti sei iscritto , hai aperto 4 discussioni nelle quali non sei venuto a capo di nulla.....Ed ora consigli "a caso" su una discussione come questa dove FINALMENTE sembra esserci un progetto sotto? :hmm:

Carissimo…abbassati di cresta che non sei proprio nessuno!!!se credi di saperne ne sai ma lascia stare il mio sapere sulle autoradio sta radio sarà pure buona ma non ha manco i preout che vai cercando!!taci un pò
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3431
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Peugeot 107 (2013)

#22

Messaggio da The_Bis »

Ottimo inizio sul forum @Nino4456 ottima capacità comunicativa e conoscenza del settore...

Vai così! Io sto dalla tua parte! :yes:
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7770
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Peugeot 107 (2013)

#23

Messaggio da mark3004 »

Nino4456 ha scritto: 9 lug 2023, 23:37 Carissimo…abbassati di cresta che non sei proprio nessuno!!!se credi di saperne ne sai ma lascia stare il mio sapere sulle autoradio sta radio sarà pure buona ma non ha manco i preout che vai cercando!!taci un pò
Vediamo se con una settimana di vacanza ti tornano le buone maniere.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13409
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Peugeot 107 (2013)

#24

Messaggio da Alessio Giomi »

Nino4456 ha scritto: 9 lug 2023, 23:37

Carissimo…abbassati di cresta che non sei proprio nessuno!!!
Sono solo il proprietario del forum :)
se credi di saperne ne sai ma lascia stare il mio sapere sulle autoradio sta radio sarà pure buona ma non ha manco i preout che vai cercando!!taci un pò
Io invece non so proprio niente; ne sono consapevole e infatti cerco di consigliare solo dove credo di poter aiutare…. Non “a caso”.

Dici che non ha i preout? Ha uscita digitale… a che servono i preout?
Fatti questa vacanza regalata da Marco che è meglio ;)
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13319
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Peugeot 107 (2013)

#25

Messaggio da ozama »

La P80 ha un DSP iper basico, con una qualità decisamente bassa. Senza entrare nel merito del suono puro.
C’è un topic nel quale con la collaborazione di The_Bis ricordo che si era cercato di abbozzare una taratura di impianto, se non ricordo male.
Scoprendo, CON MISURE ACUSTICHE e non “con le orecchie” che le attenuazioni in db non erano precise, e che con l’estremamente basico equalizzatore, e la bassissima scelta di filtri e pendenze messa a disposizione, non era possibile fare molto per sistemare le cose. :hmm:
Prima ancora di citare il fatto che l’impianto di questo 3d è a 4 vie. ^^
Evidentemente Nino4456, penso in buona fede, non ha grande esperienza di taratura.
Tuttavia, il modo di porsi non lo aiuta ad imparare cose nuove. Gli suggerirei di approcciare la cosa in modo diverso. Nella vita, ci sono un sacco di persone che ne sanno moltissimo più di noi, sempre ed in qualsiasi campo. E vale PER TUTTI. :D
Io sto imparando molto da questo forum. Gli suggerisco di cercare di fare altrettanto, aprendo la sua mente ed accettando le critiche. Che sono state fatte a fin di bene. Perchè qui leggono persone con preparazione anche inadeguata, per capire che una P80 non puó fare, nemmeno nei sogni più sfrenati, il lavoro di un VERO DSP. E questo deve essere chiaro, per non spingere persone ad acquisti sbagliati. :)

Manifestato questo pensiero, tornando all’oggetto del topic, io credo che il lavoro fatto per i woofers possa seriamente intaccare le potenzialità dell’impianto. Suggerirei almeno di ricostruire il tappi bianco grande con materiale rigido e smorzato. In alternativa, rivestire completamente con più strati di butile adesivo, lo stesso usato per le lamiere, se hanno una consistenza tale da riuscire ad applicarlo. :hmm:
Poi dietro al woofer va assolutamente aperto il foro, a costo di realizzare un semi cono di copertura sopra al woofer in modo che non venga raggiunto dall’acqua.
Montato a quel modo, non puó assolutamente lavorare. Deve sfogare per bene dentro al volume della portiera.. In un modo o nell’altro.
Inoltre, il pannello in plastica su cui alla fine è fissato il woofer, cercherei un modo per fissarlo con viti alla lamiera, in prossimità del woofer. Altrimenti temo che sarà necessario tenere molto alta la frequenza di incrocio per non generare forti vibrazioni.
In alternativa, si potrebbe fissare il woofer direttamente alla lamiera, tramite un distanziale. Che se costruito in strati di legno, si puó realizzare con il primo strato sagomato in modo da sigillare verso la lamiera.

Io, sulla mia Panda, che comunque mi permette di fissare l’altoparlante sulla lamiera con opportuno distanziale, e portarlo fuori dal pannello in plastica, ho due buchi come i tuoi. E li ho chiusi sagomando una lamiera di alluminio per ogni foro, rivestita di bitume adesivo in doppio strato, dentro e fuori, fissata con viti e l’Interposizione di una guarnizione di neoprene.
Il risultato è “abbastanza soddisfacente”. Tuttavia, ci sono ancora vibrazioni, con un incrocio acustico tra woofers e sub attorno a 50 Hz. Quindi, nel tuo caso, senza prendere provvedimenti, credo che dovrai stare molto più alto. Rendendo più percepibile la posizione del sub woofer, che installerai nel baule.
Dopo tutto quel lavoro e con quel sistema di altoparlanti, a mio modesto parere, sarebbe davvero un peccato. T_T
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3431
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Peugeot 107 (2013)

#26

Messaggio da The_Bis »

mark3004 ha scritto: 10 lug 2023, 3:01
Nino4456 ha scritto: 9 lug 2023, 23:37 Carissimo…abbassati di cresta che non sei proprio nessuno!!!se credi di saperne ne sai ma lascia stare il mio sapere sulle autoradio sta radio sarà pure buona ma non ha manco i preout che vai cercando!!taci un pò
Vediamo se con una settimana di vacanza ti tornano le buone maniere.
Nuooooooo mi ci ero già affezionato.... T_T
Avatar utente
lorddegio
Woofer
Messaggi: 1164
Iscritto il: 22 nov 2013, 13:39

Re: Peugeot 107 (2013)

#27

Messaggio da lorddegio »

@phass , grande! Anche io ho lavorato tanto sulla mia C1 (uguale alla tua 107 e anche Aygo fino al 2014 se non sbaglio).
Non posso criticare nulla di quello che hai fatto, anzi complimenti per il livello del tuo lavoro.
Ti hanno già dato consigli per i woofer in portiera, li condivido, ma allo stesso tempo sarei curioso di ascoltare quei woofer...
Volevo solo chiederti, visto che il mio impianto è ormai in dismissione e ho fatto tante strutture per fare prove varie, invece di buttarle, le vorresti tu da provare?
Parlo di 2 coppie di montanti (in una andavano tw scan da 28 e mid focal 3wbe, nelgi altri i tw MOREL PICCOLO e i midwoofer 59.10 MACROM by MOREL).
Ho anche delle tasche chiuse in MDF fatte da me dove suonavano (abbastanza bene) dei LS210, ma potreti fare un anello per i tuoi woofer da 165mm.
Niente di professionale, ma solido e funzionante.
Fammi sapere, te le regalo volentieri piuttosto che lasciarle marcire in garage...
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13319
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Peugeot 107 (2013)

#28

Messaggio da ozama »

Io approfitterei alla grande! :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
ilbaronerosso69
Subwoofer
Messaggi: 628
Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18

Re: Peugeot 107 (2013)

#29

Messaggio da ilbaronerosso69 »

ozama ha scritto: 10 lug 2023, 7:57 La P80 ha un DSP iper basico, con una qualità decisamente bassa. Senza entrare nel merito del suono puro.
C’è un topic nel quale con la collaborazione di The_Bis ricordo che si era cercato di abbozzare una taratura di impianto, se non ricordo male.
Scoprendo, CON MISURE ACUSTICHE e non “con le orecchie” che le attenuazioni in db non erano precise, e che con l’estremamente basico equalizzatore, e la bassissima scelta di filtri e pendenze messa a disposizione, non era possibile fare molto per sistemare le cose. :hmm:
Prima ancora di citare il fatto che l’impianto di questo 3d è a 4 vie. ^^
Evidentemente Nino4456, penso in buona fede, non ha grande esperienza di taratura.
Tuttavia, il modo di porsi non lo aiuta ad imparare cose nuove. Gli suggerirei di approcciare la cosa in modo diverso. Nella vita, ci sono un sacco di persone che ne sanno moltissimo più di noi, sempre ed in qualsiasi campo. E vale PER TUTTI. :D
Io sto imparando molto da questo forum. Gli suggerisco di cercare di fare altrettanto, aprendo la sua mente ed accettando le critiche. Che sono state fatte a fin di bene. Perchè qui leggono persone con preparazione anche inadeguata, per capire che una P80 non puó fare, nemmeno nei sogni più sfrenati, il lavoro di un VERO DSP. E questo deve essere chiaro, per non spingere persone ad acquisti sbagliati. :)

Manifestato questo pensiero, tornando all’oggetto del topic, io credo che il lavoro fatto per i woofers possa seriamente intaccare le potenzialità dell’impianto. Suggerirei almeno di ricostruire il tappi bianco grande con materiale rigido e smorzato. In alternativa, rivestire completamente con più strati di butile adesivo, lo stesso usato per le lamiere, se hanno una consistenza tale da riuscire ad applicarlo. :hmm:
Poi dietro al woofer va assolutamente aperto il foro, a costo di realizzare un semi cono di copertura sopra al woofer in modo che non venga raggiunto dall’acqua.
Montato a quel modo, non puó assolutamente lavorare. Deve sfogare per bene dentro al volume della portiera.. In un modo o nell’altro.
Inoltre, il pannello in plastica su cui alla fine è fissato il woofer, cercherei un modo per fissarlo con viti alla lamiera, in prossimità del woofer. Altrimenti temo che sarà necessario tenere molto alta la frequenza di incrocio per non generare forti vibrazioni.
In alternativa, si potrebbe fissare il woofer direttamente alla lamiera, tramite un distanziale. Che se costruito in strati di legno, si puó realizzare con il primo strato sagomato in modo da sigillare verso la lamiera.

Io, sulla mia Panda, che comunque mi permette di fissare l’altoparlante sulla lamiera con opportuno distanziale, e portarlo fuori dal pannello in plastica, ho due buchi come i tuoi. E li ho chiusi sagomando una lamiera di alluminio per ogni foro, rivestita di bitume adesivo in doppio strato, dentro e fuori, fissata con viti e l’Interposizione di una guarnizione di neoprene.
Il risultato è “abbastanza soddisfacente”. Tuttavia, ci sono ancora vibrazioni, con un incrocio acustico tra woofers e sub attorno a 50 Hz. Quindi, nel tuo caso, senza prendere provvedimenti, credo che dovrai stare molto più alto. Rendendo più percepibile la posizione del sub woofer, che installerai nel baule.
Dopo tutto quel lavoro e con quel sistema di altoparlanti, a mio modesto parere, sarebbe davvero un peccato. T_T
Ciao! :)

Concordo per il discorso dei fori di servizio 💪🏻 L ho fatto anche io in quel modo seguendo il tuo post della panda e devo dire che tornassi indietro lo rifarei di nuovo così 💪🏻 una volta coprivo con L insonorizzante e basta ma onestamente avendo provato coi pannelli realizzati in alluminio o comunque materiale metallico è tutta un altra storia…la medio bassa ringrazia


Per il discorso di fissare alla cartella di plastica sono anche io scettico…poi certo che se si vuole mantenere L originalità dell auto per non cannabalizzarla troppo bisogna scendere a forti compromessi…anche se dal mio punto di vista questo è uno dei pochi compromessi che non accetterei 😅 poi onestamente credo che tutti soprattutto ad auto nuova siamo partiti col dire non voglio “rovinare” L auto perché è nuova e mi dispiace e se dovessi rivenderla voglio riportarla come originale..poi però col tempo i compromessi stanno stretti e alla fine ci si lascia andare a modifiche più sostanziose 🤣🤣
Ds3 Performance

Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Avatar utente
phass
Coassiale
Messaggi: 59
Iscritto il: 6 dic 2013, 8:59
Località: FRANCE

Re: Peugeot 107 (2013)

#30

Messaggio da phass »

Ringrazio lorddegio per la sua proposta di darmi alcuni elementi, ma non mi servirà a nulla. Finché qualcun altro ne trae vantaggio.

Per quanto riguarda l'attuale assemblaggio dei medio-bassi, aspetterò già di completare l'installazione, di avviarla, di fare l'analisi RTA dell'abitacolo e di giudicare il risultato dopo le regolazioni. Se il risultato è molto corretto per le mie orecchie, cosa che spero, lo lascio così com'è. Se davvero non va bene, prenderò in considerazione modifiche più profonde.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7770
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Peugeot 107 (2013)

#31

Messaggio da mark3004 »


The_Bis ha scritto:
Nuooooooo mi ci ero già affezionato.... T_T
Gli do il tuo contatto diretto se ci tieni così tanto..

Sent from my SM-A516U using Tapatalk


Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ilbaronerosso69
Subwoofer
Messaggi: 628
Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18

Re: Peugeot 107 (2013)

#32

Messaggio da ilbaronerosso69 »

phass ha scritto: 10 lug 2023, 11:53 Ringrazio lorddegio per la sua proposta di darmi alcuni elementi, ma non mi servirà a nulla. Finché qualcun altro ne trae vantaggio.

Per quanto riguarda l'attuale assemblaggio dei medio-bassi, aspetterò già di completare l'installazione, di avviarla, di fare l'analisi RTA dell'abitacolo e di giudicare il risultato dopo le regolazioni. Se il risultato è molto corretto per le mie orecchie, cosa che spero, lo lascio così com'è. Se davvero non va bene, prenderò in considerazione modifiche più profonde.
Ottimo approccio 💪🏻 poi ci sta provare soprattutto se l' impianto te lo stai facendo da solo…anche perché diciamocela tutta alla fine la cosa più bella è il viaggio non l' arrivo 💪🏻
Ds3 Performance

Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3431
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Peugeot 107 (2013)

#33

Messaggio da The_Bis »

phass ha scritto: 10 lug 2023, 11:53 Ringrazio lorddegio per la sua proposta di darmi alcuni elementi, ma non mi servirà a nulla. Finché qualcun altro ne trae vantaggio.

Per quanto riguarda l'attuale assemblaggio dei medio-bassi, aspetterò già di completare l'installazione, di avviarla, di fare l'analisi RTA dell'abitacolo e di giudicare il risultato dopo le regolazioni. Se il risultato è molto corretto per le mie orecchie, cosa che spero, lo lascio così com'è. Se davvero non va bene, prenderò in considerazione modifiche più profonde.
Direi che più che una valutazione RTA, quindi misura ACUSTICA, che può essere condizionata da mille aspetti; dovresti fare una misura elettrica con Dats o Clio o altro.

È molto più significativa di come si comporta l'altoparlante nel "volume" di lavoro a lui dedicato.

Un RTA invece ti può mostrare comportamenti strani anche solo per conformazione del baffle, ambiente, etc etc

Io, prima di mettere mano a qualsiasi impianto le misure elettriche le faccio sempre. Eccezioni per me le fanno solo lavori in cui non ci sono dubbi della perfetta operatività

dell'altoparlante e spesso, anche solo per conferma, in ogni caso verifico
Ma visto il volume piuttosto imprevedibile di questa bella installazione a mio avviso è indispensabile procedere in questo senso...

Aspettare di aver finito per verificare e potenzialmente rimettere mano a tutto è un modo di procedere che purtroppo non paga...

Per il resto ottimo lavoro super interessante!
Avatar utente
phass
Coassiale
Messaggi: 59
Iscritto il: 6 dic 2013, 8:59
Località: FRANCE

Re: Peugeot 107 (2013)

#34

Messaggio da phass »

.
Ultima modifica di phass il 10 lug 2023, 22:26, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3431
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Peugeot 107 (2013)

#35

Messaggio da The_Bis »

È più una guida all'uso di REW che all'uso del DSP, peccato sia in francese perché nel forum in molti la richiedono...

;)
Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Peugeot 107 (2013)

#36

Messaggio da max1974 »

ozama ha scritto: 10 lug 2023, 7:57 La P80 ha un DSP iper basico, con una qualità decisamente bassa. Senza entrare nel merito del suono puro.
C’è un topic nel quale con la collaborazione di The_Bis ricordo che si era cercato di abbozzare una taratura di impianto, se non ricordo male.
Scoprendo, CON MISURE ACUSTICHE e non “con le orecchie” che le attenuazioni in db non erano precise, e che con l’estremamente basico equalizzatore, e la bassissima scelta di filtri e pendenze messa a disposizione, non era possibile fare molto per sistemare le cose. :hmm:
Era il mio:

viewtopic.php?p=249747#p249747
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13319
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Peugeot 107 (2013)

#37

Messaggio da ozama »

Hai ragione. Non ero sicuro, e non volevo tirarti in ballo per sbaglio.. ^^
Grazie!
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
ilbaronerosso69
Subwoofer
Messaggi: 628
Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18

Re: Peugeot 107 (2013)

#38

Messaggio da ilbaronerosso69 »

The_Bis ha scritto: 10 lug 2023, 20:07 È più una guida all'uso di REW che all'uso del DSP, peccato sia in francese perché nel forum in molti la richiedono...

;)
Basterebbe tradurla in italiano 🤔 quasi quasi me la scarico e provo a tradurla…il mio livello di francese è molto basico ma L ho studiato dalle elementari fino alle superiori quindi dovrei cavare qualcosa 🤣 anche se ero abbastanza capra ma vabbè qualcosa di decente si tira fuori 💪🏻

Sempre se per il ragazzo che L ha postata non è un problema se fosse tradotta in italiano e riproposta qua sul forum…
Ds3 Performance

Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Avatar utente
phass
Coassiale
Messaggi: 59
Iscritto il: 6 dic 2013, 8:59
Località: FRANCE

Re: Peugeot 107 (2013)

#39

Messaggio da phass »

Per motivi di proprietà intellettuale del suo autore, preferisco che se alcuni membri di questo forum traducono i documenti in italiano, tengano per sé l'informazione senza pubblicarla apertamente.
Avatar utente
ilbaronerosso69
Subwoofer
Messaggi: 628
Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18

Re: Peugeot 107 (2013)

#40

Messaggio da ilbaronerosso69 »

phass ha scritto: 10 lug 2023, 22:21 Per motivi di proprietà intellettuale del suo autore, preferisco che se alcuni membri di questo forum traducono i documenti in italiano, tengano per sé l'informazione senza pubblicarla apertamente.
Perfetto no problem 👍🏻 giustamente ho voluto chiedere per questo motivo 👍🏻 ovviamente L avessi tradotta sarebbe rimasta come guida fatta da questa persona non L avrei fatta mia 👍🏻 ma no problem 👍🏻
Ds3 Performance

Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”