No. Io da me non ho forato le morsettiere. Sono passato a fianco perchè c’era spazio vuoto attorno. Addirittura con due cavi, per fare gli esperimenti con medio alta a triangolo.
Non ci fosse stato spazio, nel mio caso avrei usato i cavi originali collegandomi dalla plancia con una spina ISO, dato che per un impianto delle pretese del mio, un metro di cavo da 1,5 mm2 invece che 2,5, non fa nessuna differenza, ed in porta ho solo i woofer.

E nemmeno in quello di dEUS.
E per forare le morsettiere, di solito si smontano le morsettiere, che sono smontabili sempre, sfilandole e lasciandole collegate. Si toglie il gommino, si ricollegano, quindi si forano assieme in un punto lontano dai pin occupati.
In genere, si fora la morsettiera se serve un cavo in più e non si vuole appunto smontare la porta per fare un passa cavo dedicato.
Peró uno fa come gli pare eh.. Un passa cavo dedicato ti permette di passare quello che vuoi. Ma per me, devi essere obbligato o deve valerne la pena, considerata l’ambizione del progetto e le alternative possibili.
Ciao!
