Per un 8 canali amplificati più uno PRE, da abbinare ad un sub attivo, mi viene in mente l'AP8.9bit, perchè si possono mettere i canali a ponte. Mentre con Helix e Mosconi (serie Pico) non si puó. Quindi anche se il software è più limitato rispetto soprattutto ad Helix, non hai molte alternative.

L'amplificazione è comunque solo 45 W a canale, che diventano una novantina a ponte. Che vanno bene giusto per i woofers anteriori. Non certo per un sub.

E sei già fuori budget, perchè servono già oltre 600 Euro.

La seconda alternativa è l'AP Forza 8.9bit, che ha lo stesso DSP a 9 canali, ma con migliorie al software e 8 canali amplificati che si possono mettere a ponte, ma fa 85 x 8 RMS e oltre 150 RMS per coppie di canali a ponte. Ma costa sugli 800 Euro.

Il motivo per rinunciare ai canali posteriori in ottica "hi-fi", è anche per una questione di budget.


Avendo da sfruttare amplificazione esterna buona, andrei sicuramente di Helix. Software ostico ma versatile. Molto più di Audison.
Io ho scelto un Audison AL4.9 per via della buona amplificazione e basso costo (sui 450). Ed ho un finale esterno per il sub. E dispongo di altri 4 canali in pre, da sfruttare con finali esterni.
Tuttavia, per evitare di usarli, sia per spazio che per budget, ho fatto un 2 vie basato su full range. Ma non è una strada percorribile rimanendo in predisposizione.

Comunque, ti sconsiglio di scendere sotto i 70/80 W RMS a canale di amplificazione, sui woofers anteriori. Ti servono tutti. È il punto critico su impianti basati sul fronte anteriore più sub. Perchè devono riprodurre decentemente ancora i 50/60 Hz, per facilitare un buon mascheramento della presenza del sub nel baule. E ad un livello paragonabile a quello del sub.

Ciao!
