Ragazzi quello che fa la magia è la posizione, sicuramente ostica in termini di gestione taratura ma in grado di regalare una profondità unica.
Poi con un buon AP si completa ed arricchisce anche la qualità timbrica ma in auto sono sempre compromessi, è possibile che quel medio verrà tagliato più in alto di dove io faccio lavorare i miei FR da 2" così come essendo un " medio puro" non sarà nemmeno un cono che sale più di tanto, oltre al fatto che le dimensioni non aiutano.
Ma nel suo range ideale di utilizzo, fatti salvi i vincoli (al momento ancora ignoti) dettati dalla risposta dell'abitacolo, l'output che riesce a riprodurre è stellare sia da un punto di vista timbrico che scenico.
Di sicuro invece, l'alloggiamento nato per ospitare più tipi di altoparlanti, offre del margine di manovra
Diciamo che nel progetto di Andrea non si sceglie solo l'AP che ti leva dagli impicci, si sceglie quello che deve fare bene il suo lavoro nel contesto a lui dedicato con uno scopo specifico.
È un approccio che va un po' più avanti del già lodevole tentativo di trovare l'AP giusto da mettere in predisposizione o giú di lí che faccia il suo massimo nel contesto in cui bisogna necessariamente "incastrarlo".
