FORD Sonus-MAX

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: FORD Sonus-MAX

#1681

Messaggio da mark3004 »

Alessio Giomi ha scritto: 16 ott 2022, 18:38 Abituato a vedere i tuoi lavori non mi stupisco QUASI più di nulla…..

Ammazza che belli!!!! Bravo bravo!!!
Esatto, oramai ci stai abituando cosi' bene che quello che fai sembra oramai quasi la "normalita'"!
Ma la cosa pou' bella al di la' della cura dei lavori, e' lo studio della integrazione, cosa non scontata, perhe' spesso si vedono lavori ben fatti e curati ma che in auto risaltano TROPPO. :yes:
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1682

Messaggio da Nostromo »

mark3004 ha scritto: 16 ott 2022, 20:19
Alessio Giomi ha scritto: 16 ott 2022, 18:38 Abituato a vedere i tuoi lavori non mi stupisco QUASI più di nulla…..

Ammazza che belli!!!! Bravo bravo!!!
Esatto, oramai ci stai abituando cosi' bene che quello che fai sembra oramai quasi la "normalita'"!
Ma la cosa pou' bella al di la' della cura dei lavori, e' lo studio della integrazione, cosa non scontata, perhe' spesso si vedono lavori ben fatti e curati ma che in auto risaltano TROPPO. :yes:
È una mia FISSAZIONE... pef me è FONDAMENTALE che forme stile e colori siano più vicini possibile all'originale...
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1683

Messaggio da Nostromo »

Ho deciso che prima di rimontare tutto voglio stuccare anche la seconda coppia di supporti che mi sono fatto fare... non si sa mai che possa servire a fare qualche esperimento...
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1684

Messaggio da Nostromo »

Ero SICURO che c'erano!!! Devo solo capire se ci entrano di profondità.... perchè provarli non sarebbe male
Allegati
20221017_084537.jpg
20221017_084516.jpg
Avatar utente
lorddegio
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 22 nov 2013, 13:39

Re: FORD Sonus-MAX

#1685

Messaggio da lorddegio »

Sono anche molto più belli a vedersi!
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1686

Messaggio da Nostromo »

Tutto potrete dirmi tranne che ho scavato poco!!!
Allegati
20221017_134817.jpg
Avatar utente
Ink Blue
Subwoofer
Messaggi: 335
Iscritto il: 17 nov 2018, 18:48
Località: Lamezia Terme

Re: FORD Sonus-MAX

#1687

Messaggio da Ink Blue »

In verità non ti si può dire nulla!
Io sbavo solo a guardare quello che fai, ma d'altra parte leggendo il forum, non ci si può che aspettare ciò da te.
E lo ammetto, sono invidioso della tua manualità.
I miei più sinceri complimenti per quello che sta nascendo.
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1688

Messaggio da Nostromo »

Ink Blue ha scritto: 17 ott 2022, 17:32 In verità non ti si può dire nulla!
Io sbavo solo a guardare quello che fai, ma d'altra parte leggendo il forum, non ci si può che aspettare ciò da te.
E lo ammetto, sono invidioso della tua manualità.
I miei più sinceri complimenti per quello che sta nascendo.
Grazie... ;)
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13163
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: FORD Sonus-MAX

#1689

Messaggio da ozama »

Spettacolari.. :love:
Si, l’altro midrange è davvero bellissimo.. Peccato nasconderlo sotto la griglia.. :love:
Ma è bella pure la griglia! XD
Alla fine, rimarrà quello che suona meglio. :arr:
Complimenti Andrea! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1690

Messaggio da Nostromo »

ozama ha scritto: 17 ott 2022, 23:38 Spettacolari.. :love:
Si, l’altro midrange è davvero bellissimo.. Peccato nasconderlo sotto la griglia.. :love:
Ma è bella pure la griglia! XD
Alla fine, rimarrà quello che suona meglio. :arr:
Complimenti Andrea! :)
Questi li avevo presi direttamente in Seas tramite Sonus... a listino costano UN ERESIA... qualcosa come 280 euro cad...

Come suono dovrebbero ricordare i vecchi wf della musa (stesso materiale del cono) ma molto più veloci, definiti e trasparenti...
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1691

Messaggio da Nostromo »

L'altra sera insieme a @The_Bis abbiamo stuccato la seconda coppia di supporti a cruscotto...

Abbiamo avuto qualche idea per assottigliare ulteriormente lo spessore ed aumentare l'orientamento (pochino.. nulla di drammatico!!!)... come spessore siamo scesi di mezzo cm abbondante: che su un cruscotto SI VEDE E COME

È stato PREZIOSO avere un aiuto dato che per il posizionamento perfetto serve avere una persona che stucca i supporti dentro alla macchina ed una fuori che "guida" le operazioni... sia guardando la livella che la posizione a cruscotto dato che stando dentro all'auto in alcuni punti vai totalmente alla cieca.

Ieri sera ho ricarteggiato tutto e provati in posizione

io ho la fortuna che posso tenere la macchina anche giorni ferma perchè a lavoro e per la città mi muovo in scooter... perchè certi lavori richiedono VERAMENTE UN MARE DI TEMPO
Allegati
20221018_191058.jpg
20221018_191055.jpg
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1692

Messaggio da Nostromo »

Questa mattina sono stato in produzione "a ripetizioni" dalle signore della pelle... che mi hanno dato alcune dritte che si sono rivelate PREZIOSE...

Quindi dopo cena rivestiti con l'aiuto di @The_Bis la seconda coppia di supporti e credo proprio... che in macchina ci finiranno questi ultimi!!!
Allegati
20221019_224953.jpg
20221019_224958.jpg
20221019_225202.jpg
20221019_225237.jpg
20221019_225242.jpg
20221019_233658.jpg
20221019_233700.jpg
20221019_233703.jpg
20221019_233838.jpg
Ultima modifica di Nostromo il 20 ott 2022, 0:52, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3394
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: FORD Sonus-MAX

#1693

Messaggio da The_Bis »

La versione 2.0 viene sempre meglio...

Ora sono ridotti all'essenziale ma esteticamente la differenza è moltissima...

Sempre più curioso di vedere cosa diranno le prime misure....

Ne vedremo delle belle!!!!

P.s.: Andrea viaggia molto veloce a fare ste cose, se mi ci dovessi cimentare magari ci potrei anche riuscire ma mi ci vorrebbe almeno tre volte il suo tempo... In ogni caso per fare questi "giochini" vanno via montagne di ore!!!
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1694

Messaggio da Nostromo »

Non poteva mancare la foto dei supporti appoggiati in posizione
Allegati
20221020_001336.jpg
20221020_001341.jpg
20221020_001614.jpg
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1695

Messaggio da Nostromo »

Queste per far capire gli orientamenti.... in questi casi FONDAMENTALE usare una piccola bolla altrimenti nn ci capisci niente
Allegati
20221020_003259.jpg
20221020_003307.jpg
20221020_003333.jpg
20221020_003342.jpg
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1696

Messaggio da Nostromo »

The_Bis ha scritto: 19 ott 2022, 23:54

P.s.: Andrea viaggia molto veloce a fare ste cose, se mi ci dovessi cimentare magari ci potrei anche riuscire ma mi ci vorrebbe almeno tre volte il suo tempo... In ogni caso per fare questi "giochini" vanno via montagne di ore!!!
Viaggio veloce perchè in oltre 20 anni di car audio ne ho fatti a centinaia di pezzi...

Per il tempo na va via un esagerazione, CHIARAMENTE, per le rifiniture... arrivare al pezzo finito perfetto sono 3 o 4 stuccature e carteggiature per non parlare di un aspetto cruciale che è fare i 2 supporti più uguali possibili!!!
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13163
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: FORD Sonus-MAX

#1697

Messaggio da ozama »

Per me erano bellissimi anche i primi.. XD
Pochi mm e sono molto più integrati. Davvero un ottimo risultato. :yes:
Si, anche io sono curioso di vedere le misure.. E capire a che frequenze puoi incrociare i tweeters, ma anche i woofers.. :hmm:
E sono anche molto curioso di vedere dove finiranno i tweeters, che sicuramente posizionerai definitivamente dopo averli misurati.. :arr:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: FORD Sonus-MAX

#1698

Messaggio da mark3004 »

Con un medio così grande avrà sicuramente TANTO margine per trovare il migliore incrocio possibile! E credo che lo abbia fatto proprio con questo intento.

Sent from my SM-A516U using Tapatalk

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3394
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: FORD Sonus-MAX

#1699

Messaggio da The_Bis »

Ragazzi quello che fa la magia è la posizione, sicuramente ostica in termini di gestione taratura ma in grado di regalare una profondità unica.

Poi con un buon AP si completa ed arricchisce anche la qualità timbrica ma in auto sono sempre compromessi, è possibile che quel medio verrà tagliato più in alto di dove io faccio lavorare i miei FR da 2" così come essendo un " medio puro" non sarà nemmeno un cono che sale più di tanto, oltre al fatto che le dimensioni non aiutano.

Ma nel suo range ideale di utilizzo, fatti salvi i vincoli (al momento ancora ignoti) dettati dalla risposta dell'abitacolo, l'output che riesce a riprodurre è stellare sia da un punto di vista timbrico che scenico.

Di sicuro invece, l'alloggiamento nato per ospitare più tipi di altoparlanti, offre del margine di manovra ;)

Diciamo che nel progetto di Andrea non si sceglie solo l'AP che ti leva dagli impicci, si sceglie quello che deve fare bene il suo lavoro nel contesto a lui dedicato con uno scopo specifico.

È un approccio che va un po' più avanti del già lodevole tentativo di trovare l'AP giusto da mettere in predisposizione o giú di lí che faccia il suo massimo nel contesto in cui bisogna necessariamente "incastrarlo".

;)
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1700

Messaggio da Nostromo »

Grazie @The_Bis Stefanone... lusingato ;)
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”