Boston G2 12 4ohm monobobina... dubbi!!
Re: Boston G2 12 4ohm monobobina... dubbi!!
non mi e sfuggito quel particolare
lo notato
provare posizione fusibili non ti costa nulla
immagini lo hanno riconato?
ma ripeto serebbe meglio ancora misurare..
lo notato
provare posizione fusibili non ti costa nulla
immagini lo hanno riconato?
ma ripeto serebbe meglio ancora misurare..
Re: Boston G2 12 4ohm monobobina... dubbi!!
Metti al limite un ponte al posto dei fusibili.
Se è un mono bobina, saranno in parallelo, presumo..
Ciao!
Se è un mono bobina, saranno in parallelo, presumo..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Boston G2 12 4ohm monobobina... dubbi!!
Ragazzi io non voglio insistere ma il doppia bobina è proprio diverso come collegamenti e serigrafie distintive.
Non credo sia stato riconato, sembra ancora vergine in alcuni dettagli.
Stefano non capisco, un mono bobina come fai a metterlo in parallelo?
Cmq dai, ora lo smonto e vediamo che ne esce fuori con un po di prove.
Non credo sia stato riconato, sembra ancora vergine in alcuni dettagli.
Stefano non capisco, un mono bobina come fai a metterlo in parallelo?
Cmq dai, ora lo smonto e vediamo che ne esce fuori con un po di prove.
Re: Boston G2 12 4ohm monobobina... dubbi!!
Boston g2 doppia bobina, quindi configurabile a piacimento a 2 o 8 0hm spostando semplicemente i fuse

Boston g2 in mio possesso


Boston g2 in mio possesso

Re: Boston G2 12 4ohm monobobina... dubbi!!
Intendo che i FUSIBILI, potrebbero essere in parallelo.massimino ha scritto: ↑7 giu 2022, 21:15 Ragazzi io non voglio insistere ma il doppia bobina è proprio diverso come collegamenti e serigrafie distintive.
Non credo sia stato riconato, sembra ancora vergine in alcuni dettagli.
Stefano non capisco, un mono bobina come fai a metterlo in parallelo?
Cmq dai, ora lo smonto e vediamo che ne esce fuori con un po di prove.

Li togli e metti un ponticello, per vedere se cambia la resistenza che misuri ai morsetti.

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Boston G2 12 4ohm monobobina... dubbi!!
Misurando con il tester delle resistenze così basse c'è sempre il margine di errore della resistenza di contatto dei puntali, comunque misurerei anche i fusibili per curiosità.
Anche per capire togliendone solo uno se dai morsetti segna o meno, non vedo perchè mettere due fusibili su un monobobina.
Se è come nella foto la presenza di 4 cordini fa pensare a un doppia bobina
Misura tutto
Anche per capire togliendone solo uno se dai morsetti segna o meno, non vedo perchè mettere due fusibili su un monobobina.
Se è come nella foto la presenza di 4 cordini fa pensare a un doppia bobina
Misura tutto
Ultima modifica di Delirium il 7 giu 2022, 21:45, modificato 1 volta in totale.
Re: Boston G2 12 4ohm monobobina... dubbi!!
Ecco qui... ho fatto anche la prova con fusibile da 10A per Armando.
Re: Boston G2 12 4ohm monobobina... dubbi!!
OK allora potrebbero essersi ossidati i cavi, perché a causa dell'effetto pelle la corrente tende a passare per gli strati superficiali del conduttore.
Credo che sia il motivo per il quale alcuni li fanno con la guaina trasparente.
Credo che sia il motivo per il quale alcuni li fanno con la guaina trasparente.
Re: Boston G2 12 4ohm monobobina... dubbi!!
Ok, domattina provo con nuovi cavi e aggiorno 

Re: Boston G2 12 4ohm monobobina... dubbi!!
Non dimenticarti di dubitare soprattutto di quello che NON è cavo... Ergo metti sempre in discussione tutte le giunture prima di dare la colpa al cavo... Da quello che posso intuire tra la tua misura da 15,6ohm e quella direttamente sui morsetti del AP ci sino almeno 2 se non 3 interruzioni/giunture... Vedrai che il problema sta da qualche parte in quella tratta.


Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13343
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Boston G2 12 4ohm monobobina... dubbi!!
Concordo. Quando misurai i miei AP per le celle che doveva farmi Andrea c’erano alcuni valori che non tornavano…. Erano crimpature fatte ad cazzum…. 

Re: Boston G2 12 4ohm monobobina... dubbi!!
Grazie ragazzi mi avete sollevato e credo di potermi addormentare senza rialzarmi domattina col mal di testa. Infatti di giunture che intercorrono fino all'ultimo capo della coppia di cavi che vanno all'amplificatore ce ne sono due sicure... una dietro la vaschetta e l'altra all'interno del piccolo scatolotto phonocar che si collega a sgancio rapido alla vaschetta. Altresi devo svelarvi che inizialmente anche i suoi fusibili da 5A erano ossidatissimi come anche il magnete del sub stesso. Insomma, si avvalora sempre più la tesi di @The_Bis ed @Alessio 

Re: Boston G2 12 4ohm monobobina... dubbi!!



Eppure un segnale d'allarme l'ho avuto subito dopo aver smontato il sub ieri mattina, i cavi avevano tracce d'ossido prontamente ripulito come anche i connettori a molla sul sub... non mi spiego perché non ho guardato anche dentro come ho fatto proprio ora

Re: Boston G2 12 4ohm monobobina... dubbi!!
Però strano quel fusibile da 5A in teoria su un carico di 4 ohm una corrente di 5A al massimo produce 100W
Re: Boston G2 12 4ohm monobobina... dubbi!!
Non ci sono certezze che il problema sia quello...
Ma diciamo che le premesse non sono delle migliori...
In questi casi una saldaturina e del termoastringente spesso fanno miracoli...
In alternativa usi i puntalini da elettricista dove hai morsetti a vite come quelli in foto.
Io rifarei tutto il cablaggio e nn ci pensi più
Ma diciamo che le premesse non sono delle migliori...
In questi casi una saldaturina e del termoastringente spesso fanno miracoli...
In alternativa usi i puntalini da elettricista dove hai morsetti a vite come quelli in foto.
Io rifarei tutto il cablaggio e nn ci pensi più

Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Boston G2 12 4ohm monobobina... dubbi!!
Esatto..
Viste le misure, era la cosa più probabile, dopo il tester guasto.
Ciao!


Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Boston G2 12 4ohm monobobina... dubbi!!
Eccomi, credo che abbiamo risolto l'annoso problema degli ohm (tranne quella del multimetro alla ca@@o di cane, per la gioia di @ozama
... ma orientativamente almeno ci da qualche dritta... giuro lo cambio!)
Misura identica ovunque finalmente.
Naturalmente ho scollegato, tagliato e ripulito tutto prima di rifare le connessioni.
Purtroppo nelle mie cianfrusaglie non ho trovato i puntalini da elettricista, guardo nella scatola gigante e se anche li nisba, vado a comprarli. Guaina termorestringente ne ho a volontà.
Devo ancora disossidare alcune feritoie intorno al sub, forse anche loro danno il loro contributo in negativo

Misura identica ovunque finalmente.
Naturalmente ho scollegato, tagliato e ripulito tutto prima di rifare le connessioni.
Purtroppo nelle mie cianfrusaglie non ho trovato i puntalini da elettricista, guardo nella scatola gigante e se anche li nisba, vado a comprarli. Guaina termorestringente ne ho a volontà.
Devo ancora disossidare alcune feritoie intorno al sub, forse anche loro danno il loro contributo in negativo

Re: Boston G2 12 4ohm monobobina... dubbi!!
Ottimo! Ampli e Subwoofer sicuramente ringraziano.
Saldatura e Termoastringente ti danno maggiori garanzie in termine di ossidazione e problemi legati alle vibrazioni.
Il terminalino da elettricista è un ottimo piano B se non vuoi saldare e/o hai morsettiere a vite che in questo modo eviti di stringere sul puro rame. In questo modo hai una solida base dove stringere i morsetti ed eviti di lasciare i trefoli di rame esposti all'aria evitando la normale ossidazione.

Saldatura e Termoastringente ti danno maggiori garanzie in termine di ossidazione e problemi legati alle vibrazioni.
Il terminalino da elettricista è un ottimo piano B se non vuoi saldare e/o hai morsettiere a vite che in questo modo eviti di stringere sul puro rame. In questo modo hai una solida base dove stringere i morsetti ed eviti di lasciare i trefoli di rame esposti all'aria evitando la normale ossidazione.

Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer