Old VS Nuovo, ci risiamo...

Avatar utente
Fabio555
Midrange
Messaggi: 1566
Iscritto il: 20 giu 2012, 3:41

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#101

Messaggio da Fabio555 »

Kegon ha scritto: Al tempo lHR100 era un ampli a tiratura limitata che costava quasi il doppio di Phoenix gold ms 2250/2500 è più del Ms1000 . Il buon Furfaro non riusciva venderli nonostante il gran dire che ne faceva su riviste e centri di installazione vari .

Ricordo una prova fatta a banco dell’HR 100 , con diffusori da casa ed a confronto con altri ampli , ed un piccolo pubblico , presso il centro Car Audio Center di Tino Russo e Riccardo Abatelli di Roma , beh i pareri non erano affatto unanimi . per me gli Audison non hanno mai suonato particolarmente bene in gamma intera , il più riuscito forse è stato il Vr209 e l’HV 16 che almeno in gamma medio bassa sapevano fare il loro dovere,,, per il resto sono sempre stati amplificatori in cui è sempre mancata la capacità di far fuoriuscire il suono facilmente dai diffusori , al di là di più di qualche pecca a livello di equilibrio timbrico .
Secondo me invece l’hv16 è sopravvalutato, l’hr100 l’ho ascoltato solo una volta su un auto e andava di brutto ma è troppo poco per dare un giudizio, mentre ho provato bene e in più contesti la serie th (th2 e th4) e ti assicuro che il “suono dai diffusori lo fanno uscire facilmente “ e sono neutri, veloci, tanto controllo e tanta dinamica …niente a che vedere con Phoenix ms che sono prodotti lontani dal mio ideale
di amplificatore .
Sul fatto dell amplificatore di Hoffman se valga la pena o meno per 8000 euro … per un 4 canali la cifra non è così assurda, io non l’ho mai ascoltato ma quando si decidono di montare prodotti di quel livello tutto il progetto dell impianto va studiato e curato nei minimi dettagli altrimenti davvero sono soldi buttati ma non per colpa sua .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#102

Messaggio da Armando Proietti »

Io ho avuto per un periodo di tempo HV16 .
Sulle Medio basse e andava benone ma se devo dirla tutta il polimnia che ho adesso è un altra cosa .
Per tornare ai 1000mb avuto prima seconda serie poi preso anche 1200mb.
I 10000mb accoppiati con uma prima serie 5000 e poi serie 7000.
Casualmente l'incrocio con quest'ultime indovina che frequenza?
Poi passato ai 1200mb ma semplicemente perché teoricamente avevano una gamma più estesa .
Il woofer che ho provato in porta è la prima serie. la seconda serie li ha in cassa chiusa insieme alle uma 5000 il mio amico.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13187
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#103

Messaggio da ozama »

Exevia ha scritto: 16 apr 2022, 20:55
The_Bis ha scritto:E anche questa discussione è finite alle ortiche...

:nbleed:
Avevi dubbi? Io in queste diatribe mi limito a leggere senza mettere becco :D
Ah ah ah! Io invece mi ci diverto.. Si capisce? :arr:
Ma è normale che succeda in TUTTE queste discussioni. :)
Le diatribe su “cosa si intende per hi-fi” e tra “ascoltoni e misuroni”, così come quelle tra “analogisti e digitalisti” ci saranno sempre. In ambito car, ora, è nata anche quella tra “old scool” e “DSP addicted”. :D
Trattandosi di passatempo al quale chi arriva, arriva da direzioni ed esperienze diverse e porta culture diverse, ci saranno sempre dei contrasti.
Pensa che io sono anche radio amatore. E anche lì, ci sono quelli “dei ponti radio”, quelli “delle HF”, quelli “del digitale”, quelli “dell’analogico” (sia tra i ponti radio e le HF..), quelli “dell’auto costruzione”, quelli “della radio all’ultimo grido”.. Stessa roba. Cambia niente. :D
Tra i ciclisti ci sono persino quelli dei freni tradizionali e dei freni a disco! :arr: Che magari hanno una bici da 10.000 Euro per risparmiare 137.3 grammi, e non arrivano al manubrio per la panza. :D

@Dude Si, la mia scarsa conoscenza dell’Inglese mi porta a scrivere strafalcioni linguistici. Per fortuna scrivo meno “str@nzate scientifiche”. :D Ma non mi hai risposto a proposito del paragone tra vieo proiettori. Messaggio troppo lungo per destare interesse? :D

@Marsur Ah, sono io a rovinare il forum? :hahahah: :hahahah: :hahahah: Credevo che qui si parlasse di hi-fi. :hmm: Ovvero, per definizione, l’hobby (si scrive così, Dude? ;) ) condiviso da chi si interessa della riproduzione FEDELE del suono. Non della riproduzione “come mi tira il c@lo del suono”. ;)
Buona Pasqua anche a te! :D
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#104

Messaggio da Armando Proietti »

Io comunque hi fi non hi fi mi fido solo di ciò che è scientificamente provato e soprattutto di quello che ho ascoltato io.
Al epoca in cui le gare erano una realtà diffusa .
Il marchio faceva la differenza.
Ad esempio nel circuito Car Audio mai visto primeggiare una macchina che non aveva componenti sponsor della manifestazione.
Che erano essenzialmente ESB zapco Orion e nakamischi.
Poi si è unita Phonocar .
Se non mi scappa qualche marchio ma mi sembra di no.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#105

Messaggio da Marsur »

The_Bis ha scritto: 17 apr 2022, 2:09 @Kegon Il tuo discorso non fa una piega e come al solito sullo stesso prodotto si possono avere esperienze positive e negative.

Ma, ribadisco, la "pratica" del HiFi è quella di avere una riproduzione quanto più fedele possibile.

Per cui indipendentemente dal tipo di armoniche e dalla loro "piacevolezza" tutto quello che si aggiunge al incisione è per definizione DIVERSO dal HiFi. La cosa urta la vostra sensibilità e la vostra percezione di libertà di ascolto? Amen...

Questo nn varia (come ho già scritto) che uno possa preferire un ascolto ricco di armoniche o meno. Però trovo corretto evidenziare che la creazione di armoniche non è un requisito del HiFi è un aspetto di gusto personale che non deve necessariamente essere oggetto di confronto. Almeno senza averci messo davanti un chiaro e palese "SECONDO ME".
Ma nemmeno per sogno.
Innanzitutto il "secondo me" lo uso più spesso di quanto dici, inoltre mi piacerebbe non essere il solo perchè quanto scrivi tu rispecchia la stessa opinabilità.
Il tuo requisito hi-fi è solo tuo, e il perchè te l'ho gia detto e ridetto: fra due super impianti, ad un utente che ascolta può piacere uno anzichè l'altro, all'utente che ascolta può essere più "hi-fi" uno anzichè l'altro, perchè ci sono più armoniche, perchè ci sono meno armoniche e tutti i parametri di giudizio che ci vanno dietro ad una seduta d'ascolto.
E poi ancora: il tuo discorso perde definitivamente di valenza per il semplice fatto che un software di riferimento non esiste!
Quindi il discorso di "riproduzione quanto più fedele possibile" in onore della pratica del HiFi va a farsi istantaneamente a benedire.
Non so più come dirtelo.
Il purismo è un modo come un'altro.
Se poi si cerca di portare avanti un discorso per farne un riferimento élitario basato su convinzioni del tutto personali è ovvio e naturale che ti venga contestato, abbi pazienza.
The_Bis ha scritto: 17 apr 2022, 2:09Per quanto riguarda il confronto Ca240 vs Microprecision ho semplicemente detto che è un confronto impari, sbagliato a priori perché è come (tornando al parallelismo delle automobili) voler confrontate un auto d'epoca con l'ultima versione sul mercato della Supercar di grido.

Se uno preferisce girare con l'auto d'epoca semplicemente lo fa perché ha OBBIETTIVI DIVERSI da chi si compra l'ultima uscita sul mercato. E nuovamente ribadisco sono due cose diverse che è proprio sbagliato confrontare.
Se poi uno vuole fare un confronto tecnico basato sui numeri greti, schietti ed inequivocabili è OVVIO che il ca240 esce con le ossa brutalmente spaccate...

Se si vuole fare un confronto al ascolto, al patto di avere delle condizioni ideali per farlo, il Ca240 a mio avviso esce comunque con le ossa rotte...
Ma siccome il mio parere (di persona che ha avuto modo di sentire e confrontare entrambi) non conta un "Censored" e tutti devono esprimere il loro punto di vista (senza nemmeno aver sentito uno dei due ampli di cui si parla e, magari, il ca240 lo hanno avuto o usato 15anni fa) allora basiamo giudizi e analisi su supposizioni che si reggono su cosa?

Vogliamo dirlo apertamente che si sta pontificando un giudizio su un ampli che non si è mai sentito giudicandolo in base a il marchio che c'è scritto sopra, al suo prezzo, alle foto che si trovano in rete e ad esperienze pregresse riguardanti ALTOPARLANTI dello stesso brand?

Perché io contestavo SOLO questo... Non ho mai detto che Microprecision è infallibile, non ho mai detto che quel ampli DEVE piacere a tutti, ho solo detto due semplici cose..

1. Ho avuto modo di sentire, vedere, analizzare quel prodotto e l'ho trovato MOLTO BUONO...

2. A livello globale, tutti quelli che hanno avuto modo di provare quel prodotto ne sono rimasti entusiasti...

La cosa non vi tocca minimamente, volete continuare a denigrare il prodotto? Fatelo... Mi sembrava giusto esprimere anche la MIA di opinione visto che a differenza del 95% di chi ha scritto in merito a quel prodotto ho avuto la fortuna di toccarlo con mano...

Poi quale dei giudizi sarà inteso dalla massa come il più attendibile? Chi lo sa...

Non è che Microprecision mi paga per sponsorizzargli un prodotto, ma se una roba va bene e vedo che gli si sputa sopra per partito preso... È mio diritto dire che prima di parlarne male sarebbe meglio almeno sentirlo? Oppure no?
Idem come sopra.
Intanto non mi pare che nessuno abbia denigrato l'ampli microprecison, anzi, se vuoi essere onesto, dovresti ammettere chi ha denigrato cosa.
Secondo: tutto quello a cui tu fai referimento, quando viene seguito dalle parole "a mio avviso", ed è precisazione giusta visto che l'hai richiesta anche tu, automaticamente fa decadere quello che dici dopo, ossia che il tuo parere per gli altri non conta un "Censored" e che ti secca che tutti gli altri debbano esprimere un loro parere anche senza averlo ascoltato.
Innanzitutto nessuno ha detto che il microprecison suona da schifo, e poi si è semplicemente detto che, essendo costruito come qualsiasi altro amplificatore, sorge il dubbio che suoni così meglio (affermazione peraltro universalmente soggettiva!) di un amplificatore di alta classe ma vintage.
Spiegami, per favore, dove ci si deve inorridire.
Per favore te lo chiedo.
Il tuo richiamare "obiettivi diversi" e il tuo ribadire che due cose diverse (e io preciso: per epoca, non per natura) è proprio sbagliato confrontare, contribuisce a suggellare tutta l'aria fritta scritta su questo inutile topic, come anche zetapi ha fatto notare prendendosi il suo bel numero di pesci in faccia.
Perchè ripeto: il "migliore" non esiste, non e-si-ste.
E chi dice il contrario secondo me è rimasto fedele a canoni obsoleti da tempo, soprattutto se si basa sul fatto che è un oggetto è nuovo, o tecnologiamente avanzato, o moderno.

The_Bis ha scritto: 17 apr 2022, 2:09Una cosa per @Marsur e @ozama io qualche volta vedo che scrivo qualcosa e si crea un teatrino immediatamente che vede uno e l'altro battersi per sostenere e/o smentirmi... E si finisce a parlare di qualsiasi altra cosa che possa essere utile a tirare il filo del discorso verso una o l'altra fazione... Vedo inoltre che si parla di gruppetti, di "Voi" etc etc...

Io sono IO scrivo quello che ritengo giusto condividere, difendere o non difendere... Mi da un certo fastidio sentirmi inserito in qualche fazione senza nemmeno avere il piacere di decidere almeno da che parte stare...

Vi prego, non tiratemi dentro le vostre ataviche divergenze.

Grazie!
Ma per favore..
"Quelli che ne sanno" non l'ho certo sdoganato io e le fazioni non le decido io, ma si autodeterminano a seconda di ciò che uno scrive.
Non facciamo del vittimismo.
Quanto ad ozama no comment, non so più come fare per scrollarmi via lui e le sue emoticons.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#106

Messaggio da Marsur »

Armando Proietti ha scritto: 17 apr 2022, 7:55 Io ho avuto per un periodo di tempo HV16 .
Sulle Medio basse e andava benone ma se devo dirla tutta il polimnia che ho adesso è un altra cosa .
Per tornare ai 1000mb avuto prima seconda serie poi preso anche 1200mb.
I 10000mb accoppiati con uma prima serie 5000 e poi serie 7000.
Casualmente l'incrocio con quest'ultime indovina che frequenza?
Poi passato ai 1200mb ma semplicemente perché teoricamente avevano una gamma più estesa .
Il woofer che ho provato in porta è la prima serie. la seconda serie li ha in cassa chiusa insieme alle uma 5000 il mio amico.
Credo che le UMA di tutte le serie siano uguali, quelle con medio a cupola da 43 mm intendo.
Per l'incrcocio non saprei, se era della casa dovrebbe essere stato a 2 e 8 KHz.
Ma il 1000MB a 2000Hz secondo me ci arrivava come compromesso bello grosso.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#107

Messaggio da Armando Proietti »

Be no perlomeno con gli strumenti del epoca con un bel taglio di 18 db si riusciva a fare una curva abbastanza dritta.
Certo il 1200 al Incrocio era migliore.
Ma sinceramente con i subwoofer che andavano al epoca che erano più wooferoni che sub io preferivo il 1000mb.
Tagliati molto in alto per quello che si riesce ora a tagliare un subwoofer.
I 46 che avevo stavano tagliati a 80hz e la macchina la letteralmente spaccavano in due.
Saldature rotte ecc ecc.
I sedili posteriori li ho dovuti cambiare.
Poi sono passato a un compromesso un 16 e un woofer da 20 Orion e li sono sceso con il taglio a 60 hz ma quando si doveva fare la prova SPL perché al epoca si faceva pure quella inoltre che la risposta in frequenza e l'ascolto con il CD test .
Spostavo al volo il taglio del sub a 120hz.
Insomma erano una via di mezzo tra il sq e spl.
Le gare nel 1992/1994.
Il record in macchina di SPL lo fatta in una gara al Aquila con 4 woofer Ciare da 38 doppia bobina in carico simmetrico a curva stretta 146 db se non ricordo male con due ampli z300 in mono.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#108

Messaggio da Marsur »

La produzione ESB dell'epoca si avvicinava ai canoni "Pro".
Non a caso i 460S2 (e anche il plurivenduto 300S2) erano sub con sospensione in tela e parametri per un basso smorzato ed efficiente.
Stesso discorso per il 1000MB che aveva un'alta sensibilità ed era un altoparlante molto veloce che dava la "legnata".
Tu oltre ad una SPL elevata avevi un basso bello teso e vibrante, ci credo che ti smontava i pezzi dell'auto.
Adesso nel baule ci stanno i gommoni con una xmax che per frenare il cono ci vuole il paracadute.
Per carità, driver più piccoli e box più piccoli certo, ma sensibilità più basse e una barca di watt.
Però i gusti e gli obiettivi sono personali, ci mancherebbe.
Ma allo stesso modo prendere altoparlanti vintage e ritenerli sorpassati o peggio, delle schifezze, direi anche no insomma. :D
Il 3° ordine sul 1000MB non l'ho mai provato, se mi dici che "ripuliva" meglio ci credo.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#109

Messaggio da Armando Proietti »

Be di prove al epoca ne facevo tante e sinceramente il compromesso migliore che ho trovato al epoca era 18 sul woofer e 12 sul.medio delle uma se non sbaglio erano leggermente sovrapposte mi sembra un 150 hz ma i ricordi potrebbero essere sbagliati sono passati troppi anni.
Il 1000mb era 94db se non sbaglio e il 460 106db.
I Ciare non ricordo ma qualcosa intorno ai 100db.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#110

Messaggio da mark3004 »

"High fidelity (often shortened to Hi-Fi or HiFi) is the high-quality reproduction of sound.[1] It is important to audiophiles and home audio enthusiasts. Ideally, high-fidelity equipment has inaudible noise and distortion, and a flat (neutral, uncolored) frequency response within the human hearing range"

Ora non è che Wikipedia sia la bibbia eh, ma credo che più o meno è questo il senso.



Sent from my SM-A516U using Tapatalk

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3394
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#111

Messaggio da The_Bis »

mark3004 ha scritto: 17 apr 2022, 14:39 "High fidelity (often shortened to Hi-Fi or HiFi) is the high-quality reproduction of sound.[1] It is important to audiophiles and home audio enthusiasts. Ideally, high-fidelity equipment has inaudible noise and distortion, and a flat (neutral, uncolored) frequency response within the human hearing range"

Ora non è che Wikipedia sia la bibbia eh, ma credo che più o meno è questo il senso.



Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Sei matto??? Citi wikipedia???

E chi è Wikipedia per andare contro alla Marsuriana VERITÀ????

Non esiste l'HiFi... ce l'ha scritto anche in firma...

È tutto tempo, fiato e parole sprecate...
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#112

Messaggio da Marsur »

ahahah!....ci mancava Wikipedia.

"Alta fedeltà detto anche Hi-Fi (dall'inglese High Fidelity) è un termine generico che indica prodotti audio e video di qualità superiore.

La nascita del termine si fa risalire al 1936, anno in cui la RCA, detentrice del brevetto sul tetrodo a fascio, realizzò una valvola che, nelle sue innumerevoli varianti, finì per equipaggiare una infinità di apparati audio dagli anni trenta fino ai giorni nostri: la 6L6. Apparvero immediatamente una serie di amplificatori di potenza elevata ed alta qualità, al punto che lo slogan dell'Olympia Radio Show di quell'anno fu "This Is The Year of High-Fidelity". Il termine iniziò ad essere utilizzato dagli appassionati di musica per indicare delle apparecchiature per la riproduzione del suono dotate di qualità superiore alla media. Si è particolarmente diffuso con l'avvento della stereofonia, che per le sue caratteristiche, rendeva l'effetto di diafonia del suono naturale, garantendo una qualità di ascolto superiore ma imponendo necessariamente una maggiore qualità delle apparecchiature di riproduzione.

Gli strumenti hi fi non ebbero molto successo appena lanciati sul mercato, ma ci vollero almeno dieci anni di tempo prima che diventassero oggetti usati da tutti."

E questo è solo uno stralcio di ciò che scrivono nella pagina in italiano, con più di una boiata, tra l'altro.
Ma non sono certo io quello della verità assoluta, anzi.
Voi cercate pure l'altissima fedeltà, riproducete la musica tale e quale incisa sul CD, anche se è registrato coi piedi.
Ma tanto voi, finchè userete componentistica tecnologicamente evoluta (e magari a tre zeri) avrete sempre ragione, giusto?
Oppure mi verrete a dire che adoperate solo Chesky e Sheffield, così potrete fregiarvi di portare avanti il vostro discorso élitario.
Ma del resto cosa c'è di meglio dell'abitacolo di un'auto per fare purismo. :D

Siete rimasti al 1936: "This Is The Year of High-Fidelity"!
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3394
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#113

Messaggio da The_Bis »

@Marsur giusto per essere tutti allineati...

Non ti va bene nulla di quello di cui si parla, nemmeno l'etimologia dei termini più diffusi ... Non vuoi canoni di riferimento, non vuoi saperne di HiFi.... Ritieni l'auto un posto sbagliato per rincorrere questo obbiettivo... Se tutto va bene non hai nemmeno l'impianto in auto...

Lo dico con il sorriso eh, senza offese... Ma che ci fai su sto forum?
Avatar utente
Fabio555
Midrange
Messaggi: 1566
Iscritto il: 20 giu 2012, 3:41

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#114

Messaggio da Fabio555 »

Comunque Stefano il fatto di avere gusti diversi è comune nell hi-fi (home e car). C’è gente che non cambierebbe con nulla per esempio i Phoenix gold ms per il loro suono piacione e ruffiano che definiscono “non stancante” ma anche alcuni sinfoni, genesis classe A, qualche vecchio soundstram ,
altri al contrario ( mi ci metto pure io ) a cui piacciono prodotti dinamici, molto dettagliati e molto neutri che fanno emergere tanto i difetti di registrazione… sono due correnti opposte, di solito la prima non fa tanto caso alle capacità di pilotaggio ma viene coinvolta dalla naturalezza in gamma media, suono meno dettagliato, più lento ma in compenso che rimane piacevole con tutte le tracce .
Io mi riconosco un po’ nei gusti di Tognon, mi piaciono le sue auto e quando provo dei prodotti che consiglia ne rimango sempre soddisfatto, ma conosco gente che fa gare ad alti livelli che preferisce quel suono con un po’ più di “calore” per usare un termine improprio ….è solo una riflessione senza criticare nessuno, per dire che giusto o sbagliato comunque una componente di gusto personale c’è pure sull hi-fi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#115

Messaggio da Marsur »

The_Bis ha scritto: 17 apr 2022, 16:06 @Marsur giusto per essere tutti allineati...

Non ti va bene nulla di quello di cui si parla, nemmeno l'etimologia dei termini più diffusi ... Non vuoi canoni di riferimento, non vuoi saperne di HiFi.... Ritieni l'auto un posto sbagliato per rincorrere questo obbiettivo... Se tutto va bene non hai nemmeno l'impianto in auto...

Lo dico con il sorriso eh, senza offese... Ma che ci fai su sto forum?
Non lo ritengo sbagliato, proprio perchè sostengo che ognuno possa fare quello che gli pare.
A mio modesto avviso, lo ritengo....l'ultimo.
E chiaramente in relazione al purismo non solo per ciò che ne riguarda una fedele riproduzione timbrica, ma anche scenica.
Con tutti i DSP di questo mondo e tutte le sedute di taratura che volete applicare.
Sempre se ne vale la pena.
E se per te l'abitacolo di un'auto vale una saletta home, è una tua scelta, una tua ricerca personale che se vuoi puoi estremizzare allo spasimo.

Non è vero che non mi va bene nulla di quello che si scrive, il valore dell'etimologìa l'ho appena postato con l'estratto da Wiki.
Basta leggere l'intera pagina che accenna anche al doppio cieco, all'hiend e alla ricerca del realismo per rendersi conto che è tutto relativo, ciclico, rivalutabile nelle epoche e soggettivo.
https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... 1KBO6LQIfP

E in una enciclopedìa virtuale non so quanto si possa far affidamento alla specificità o all'esperienza vissuta in prima persona.
Io su 'sto forum scrivo di ascolto di musica in auto, non di purismo.
E mi piacerebbe leggerne ogni tanto, di eterogeneo.
Non vedo perchè tutti debbano avere lo stesso identico impianto o la stessa catena audio, non lo concepisco ed è oltremodo noioso.
E infatti a suo tempo l'ho scritto in firma.

E' anche un fatto generazionale: quello che si può considerare ad oggi un neofita, cresce in una realtà che dal punto di vista dell'evoluzione del mercato è limitata, e vive il solo periodo digitale e forse anche in parte visto che il CD per tanti è ormai storia.
Il vecchietto invece, dagli anni sessanta, o settanta o ottanta, le ha viste tutte e non si meraviglia certo se ad oggi circolano ancora la valvole, magari anche in apparecchi molto costosi.
Ecco perchè la componentistica di ultima generazione e tecnologicamente avanzata non mi fa più di tanto effetto, perchè non è quella che fa la differenza, altrimenti basterebbe quella e una buona strumentazione e chiunque potrebbe fare un'elettronica audio di grande qualità.
E allora mi viene da dire...povero Bart, una vita buttata stupidamente in progettazione.. :hmm:

Ritieni che si sia giudicato male o frettolosamente lo Z-Microprecision?
E' possibile, non lo nego, d'altra parte si è guardato la foto dell'interno e il prezzo, quindi è possibilissimo che l'apparecchio sia di lignaggio, però è stato lo stesso coi Monolithic prima, che poi alle misure Nostromo ha praticamente demolito (e su certi aspetti gli do pure ragione ma la resa rimane comunque eccellente, per me) e con i Brax poi, che costavano pure quelli un bel po' e che per alcuni erano il non plus ultra, sponsorizzati a suo tempo anche dal Tognon, mentre per altri erano semplici "ghiaccioli" musicalmente parlando, ed ora nel forum non ne parla più nessuno, e allora?

Tra cinque o dieci anni lo Z-Microprecision sarà spazzatura? Questo chiedo.
E magari sarà "soppiantato" da amplificatori con:
-alimentatore switching
-stadio finale
-stadio pre
-componentistica passiva thru hole
-semiconduttori
e tutto di ultima generazione fin che vuoi ma...sai la novità.
Ultima modifica di Marsur il 17 apr 2022, 17:22, modificato 1 volta in totale.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3394
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#116

Messaggio da The_Bis »

Ma certo figuriamoci, io non rinnego la soggettività e il gusto personale... L'ho sempre scritto e sostenuto...

Ma ho anche più e più volte provato a fare distinzione tra quello che è soggetivizzabile e quello che PURTROPPO non lo è...

Perché il non soggettivo, non è un aspetto con cui si fanno facilmente i conti... Anzi purtroppo è il contrario... È molto più facile essere condizionati nel ascolto dai risultati delle misure che il contrario...

Ma la componente tendenzialmente "misurabile" e quella "non misurabile" è presente ovunque... Farsi paladini solo di una o solo dell'altra significa non voler affrontare una parte dell'analisi e quindi dare giudizi parziali...

Ma una cosa secondo me rimane, scritta nella pietra, che almeno prima di dare giudizi qualcosa va provato... Se devo giudicare due prodotti si fa una comparativa, non si fanno prove a distanza di ore... Tantomeno anni!!!

Che è (mi ripeto) il solo ed unico motivo per cui mi sono permesso di rispondere a Kegon. Che per altro ha mostrato GIUSTAMENTE interesse per ascoltare il prodotto in questione.

Invece stiamo qui a filosofeggiare su cosa significa Hi-Fi e/o quanto sia più o meno giusto rincorrere quel obbiettivo nella pratica di questa passione...
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#117

Messaggio da Armando Proietti »

Appunto i prodotti migliorano.
E tra dieci giorni ci potrebbe essere un riferimento diverso da quello di oggi io dico per fortuna.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#118

Messaggio da Marsur »

The_Bis ha scritto: 17 apr 2022, 17:17 Ma certo figuriamoci, io non rinnego la soggettività e il gusto personale... L'ho sempre scritto e sostenuto...

Ma ho anche più e più volte provato a fare distinzione tra quello che è soggetivizzabile e quello che PURTROPPO non lo è...

Perché il non soggettivo, non è un aspetto con cui si fanno facilmente i conti... Anzi purtroppo è il contrario... È molto più facile essere condizionati nel ascolto dai risultati delle misure che il contrario...

Ma la componente tendenzialmente "misurabile" e quella "non misurabile" è presente ovunque... Farsi paladini solo di una o solo dell'altra significa non voler affrontare una parte dell'analisi e quindi dare giudizi parziali...

Ma una cosa secondo me rimane, scritta nella pietra, che almeno prima di dare giudizi qualcosa va provato... Se devo giudicare due prodotti si fa una comparativa, non si fanno prove a distanza di ore... Tantomeno anni!!!

Che è (mi ripeto) il solo ed unico motivo per cui mi sono permesso di rispondere a Kegon. Che per altro ha mostrato GIUSTAMENTE interesse per ascoltare il prodotto in questione.

Invece stiamo qui a filosofeggiare su cosa significa Hi-Fi e/o quanto sia più o meno giusto rincorrere quel obbiettivo nella pratica di questa passione...
E niente..
Nemmeno tra venti pagine.
E vabbè.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3394
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#119

Messaggio da The_Bis »

Marsur ha scritto: 17 apr 2022, 17:26
The_Bis ha scritto: 17 apr 2022, 17:17 Ma certo figuriamoci, io non rinnego la soggettività e il gusto personale... L'ho sempre scritto e sostenuto...

Ma ho anche più e più volte provato a fare distinzione tra quello che è soggetivizzabile e quello che PURTROPPO non lo è...

Perché il non soggettivo, non è un aspetto con cui si fanno facilmente i conti... Anzi purtroppo è il contrario... È molto più facile essere condizionati nel ascolto dai risultati delle misure che il contrario...

Ma la componente tendenzialmente "misurabile" e quella "non misurabile" è presente ovunque... Farsi paladini solo di una o solo dell'altra significa non voler affrontare una parte dell'analisi e quindi dare giudizi parziali...

Ma una cosa secondo me rimane, scritta nella pietra, che almeno prima di dare giudizi qualcosa va provato... Se devo giudicare due prodotti si fa una comparativa, non si fanno prove a distanza di ore... Tantomeno anni!!!

Che è (mi ripeto) il solo ed unico motivo per cui mi sono permesso di rispondere a Kegon. Che per altro ha mostrato GIUSTAMENTE interesse per ascoltare il prodotto in questione.

Invece stiamo qui a filosofeggiare su cosa significa Hi-Fi e/o quanto sia più o meno giusto rincorrere quel obbiettivo nella pratica di questa passione...
E niente..
Nemmeno tra venti pagine.
E vabbè.
Per chiarezza, rispondevo prima a Kegon e poi a Fabio....

In ogni caso concordo a pieno non ci sarà mai modo di intendersi perché non parliamo semplicemente la stessa lingua... Ma era una conclusione già raggiunta da tempo...

Mi spiace eh, io non è che mi diverto a insozzare discussioni con infiniti battibecchi ma non si può nemmeno sempre non commentare per il quieto vivere...
Avatar utente
marcosq
Midrange
Messaggi: 1805
Iscritto il: 19 ago 2012, 19:04
Località: prov. di foggia

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...

#120

Messaggio da marcosq »

ok e un forum
ma tutti sti sermoni a che servono?
so utili?
a chi?
sembra che ogni discussione che potrebbe essere utile magari,sfocia sempre in sermoni e battibecchi pressoche inutili.
a mio modo di leggere e vedere..
ogni volta pare na guerra,na presa di posizione
vabbe...
non so quant sia utlie per forum....
scusate intromissione eh...
Rispondi

Torna a “Amplificatori”