Suggerimenti Impianto Kuga 2016
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Suggerimenti Impianto Kuga 2016
Be se l'istallatore sa usare quel DSP è ottimo
Re: Suggerimenti Impianto Kuga 2016
ok allora meglio chiedere il preventivo su un dsp senza specifiche precise
Re: Suggerimenti Impianto Kuga 2016
Scusa, riavvolgiamo un po' il nastro... da quello che ho capito due soldi li puoi spendere, insomma non mi pare di aver capito che vuoi migliorare spendendo 100-200 euro. Ovvio neanche 5000.Bra-Bolt ha scritto:ok allora meglio chiedere il preventivo su un dsp senza specifiche precise
Secondo me devi partire da 2 fattori determinanti, ovvero budget, spazio disponibile e possibilità/voglia di apportare modifiche all'auto.
Insomma, anche andando da un installatore meglio che ci vai con le idee ben chiare, così sui paletti che tu metterai potrà sviluppare la scelta migliore possibile.
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Suggerimenti Impianto Kuga 2016
Ci sono oggettive differenze di versatilità, tra i vari prodotti. E dovendo fare una taratura abbastanza articolata e complessa, è probabile che se il “taratore” conosce la macchina, sia più veloce ed efficace.
Poi, ognuno ha le proprie preferenze sui software. Inoltre, se il “taratore” non le conosce o non ha l’abitudine di usarle (anche nel “costruire filtri” ci sono abitudini e filosofie), inutile avere certe funzionalità.
Trovato “quello bravo”, mi farei quindi consigliare da lui. Anche dai suoi consigli, si possono capire molte cose.
Si, se ascolti prevalentemente rock e blues, l’effetto stereo “realistico” aggiunge molto al piacere di ascolto.
Te lo consiglio.
Di dove sei? Magari qualcuno puó farti ascoltare una macchina che possa darti un’idea. Secondo me, è molto utile per capire di che si parla.
Ciao!
Poi, ognuno ha le proprie preferenze sui software. Inoltre, se il “taratore” non le conosce o non ha l’abitudine di usarle (anche nel “costruire filtri” ci sono abitudini e filosofie), inutile avere certe funzionalità.

Trovato “quello bravo”, mi farei quindi consigliare da lui. Anche dai suoi consigli, si possono capire molte cose.

Si, se ascolti prevalentemente rock e blues, l’effetto stereo “realistico” aggiunge molto al piacere di ascolto.
Te lo consiglio.
Di dove sei? Magari qualcuno puó farti ascoltare una macchina che possa darti un’idea. Secondo me, è molto utile per capire di che si parla.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Suggerimenti Impianto Kuga 2016
se è toscano, c'è alessio, ma non so quanto sia vicino a lui
DSP
-------->HELIX MINI
AMPLI
AUDIOSOLUTION POLIMNIA MK2
-------->F.R. AUDIBLE PHYSICS 220-CP
-------->WF ADW60
AUDIOSOLUTION HD120
-------->S.WF AD VIPERA F8
SORGENTE
-------->RASPBERRY PI4
taratura by NOSTROMO
-------->HELIX MINI
AMPLI
AUDIOSOLUTION POLIMNIA MK2
-------->F.R. AUDIBLE PHYSICS 220-CP
-------->WF ADW60
AUDIOSOLUTION HD120
-------->S.WF AD VIPERA F8
SORGENTE
-------->RASPBERRY PI4
taratura by NOSTROMO
Re: Suggerimenti Impianto Kuga 2016
allora un budget che va dai 700 ai 1000 ce li posso investire, purchè possa un domani riutilizzare i componenti su un altra auto dal momento che in genere ogni 4/5 anni cambio auto (eccezione per questo periodo covid). Per le modifiche al auto sarei un po contrariomark3004 ha scritto: ↑25 mar 2022, 17:59Scusa, riavvolgiamo un po' il nastro... da quello che ho capito due soldi li puoi spendere, insomma non mi pare di aver capito che vuoi migliorare spendendo 100-200 euro. Ovvio neanche 5000.Bra-Bolt ha scritto:ok allora meglio chiedere il preventivo su un dsp senza specifiche precise
Secondo me devi partire da 2 fattori determinanti, ovvero budget, spazio disponibile e possibilità/voglia di apportare modifiche all'auto.
Insomma, anche andando da un installatore meglio che ci vai con le idee ben chiare, così sui paletti che tu metterai potrà sviluppare la scelta migliore possibile.
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Re: Suggerimenti Impianto Kuga 2016
Sono di Luccaozama ha scritto: ↑25 mar 2022, 19:30 Ci sono oggettive differenze di versatilità, tra i vari prodotti. E dovendo fare una taratura abbastanza articolata e complessa, è probabile che se il “taratore” conosce la macchina, sia più veloce ed efficace.
Poi, ognuno ha le proprie preferenze sui software. Inoltre, se il “taratore” non le conosce o non ha l’abitudine di usarle (anche nel “costruire filtri” ci sono abitudini e filosofie), inutile avere certe funzionalità.![]()
Trovato “quello bravo”, mi farei quindi consigliare da lui. Anche dai suoi consigli, si possono capire molte cose.![]()
Si, se ascolti prevalentemente rock e blues, l’effetto stereo “realistico” aggiunge molto al piacere di ascolto.
Te lo consiglio.
Di dove sei? Magari qualcuno puó farti ascoltare una macchina che possa darti un’idea. Secondo me, è molto utile per capire di che si parla.![]()
Ciao!![]()
Re: Suggerimenti Impianto Kuga 2016
Hai principalemtne due strade da percorrere, dsp o senza dsp.Bra-Bolt ha scritto: ↑26 mar 2022, 19:12 allora un budget che va dai 700 ai 1000 ce li posso investire, purchè possa un domani riutilizzare i componenti su un altra auto dal momento che in genere ogni 4/5 anni cambio auto (eccezione per questo periodo covid). Per le modifiche al auto sarei un po contrario
Senza: Prendi un kit 2 vie gia' confezionato col suo crossover, un amplificaotre 4 canali ed un sub passivo, oppure un ampli 2 canali e sub attivo. stop. Sicuramente stai dentro il budget.
Con: Qui ci si puo' sbizzarrire, tra dsp amplificati e non, numero di canali, ce n'e' per tutti igusti:
Pro senza DSP: semplicita' di installazione, prendi monti ed il gioco e' fatto. Spesa mediamente piu' ridotta.
Contro senza DSP: Nessuna o altamente limitata possibilita' di impstazioni audio.
Pro con DSP: Ampia possibilita' di impostazioni audio (taratura) con giocamento sulla risposta acustica generale.
Contro DSP: Mediamente piu' costoso. Serve qualcuno che sappia fare almeno una parvenza di taratura. Se devi farci solo 4 tagli la spesa diventa inutile.
My 2 cents.

Nota personale: Ascoltando musica rock/jazz mi pare di avre letto, ovviamente un sistema con DSP ben tarato avrai maggiore giovamento nella rispoduzione in generale, (scena sonora, collocazione strumenti, etc...) facendoti meglio apprezzare la tua musica! Sempre se questo e' un aspetto che a te interessa particolarmente.

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Suggerimenti Impianto Kuga 2016
Se sei di Lucca, forse potresti trovarti con @Alessio Giomi , che ha una macchina sicuramente di pretese maggiori di quelle che puoi pretendere con il tuo budget. Tuttavia, essendo l’impianto “con scena sonora”, e ben tarata, puoi farti un’idea di cosa significa. E valutare se vale la spesa.
Almeno hai un riferimento.
E, sapendo chi l’ha tarata, vale la pena sentirla..
Per quanto riguarda la sfruttabilità dei componenti, beh, un DSP amplificato, se ha un buon numero di canali, anche solo “preout”, lo puoi sfruttare anche su altre auto. Inoltre, se l’impianto è completamente a scomparsa, hai qualche possibilità in più di cavarci fuori qualcosa.
Naturalmente i miracoli non si fanno. Ci sono auto che hanno delle predisposizioni scandalose..
Ciao!



Per quanto riguarda la sfruttabilità dei componenti, beh, un DSP amplificato, se ha un buon numero di canali, anche solo “preout”, lo puoi sfruttare anche su altre auto. Inoltre, se l’impianto è completamente a scomparsa, hai qualche possibilità in più di cavarci fuori qualcosa.

Naturalmente i miracoli non si fanno. Ci sono auto che hanno delle predisposizioni scandalose..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13343
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Suggerimenti Impianto Kuga 2016
Non proprio a portata

Re: Suggerimenti Impianto Kuga 2016
Ciao @Alessio Giomi, scusa il ritardo, sarebbe un vero piacereAlessio Giomi ha scritto: ↑26 mar 2022, 21:06Non proprio a portata, ma se ti va di fare un salto sono più che disponibile

- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13343
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Suggerimenti Impianto Kuga 2016
Quando vuoi son qua….
Un paio di ascolti non si negano a nessuno.
Re: Suggerimenti Impianto Kuga 2016
allora eccomi qui, non sono sparito ma in questi giorni sono stato un po incasinato, in ogni modo mi è stato suggerito dal tecnico di passare direttamente ad un dsp e nello specifico avrebbe indicato l'audison 5.9 bit e con 550 eurini passerebbe la paura. Cosa ne pensate? Potrebbe fare al caso mio?
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Suggerimenti Impianto Kuga 2016
Ma è un centro Masters per caso?
Io quel dsp non lo prenderei per due motivi
1) poco potente tutto.
2) Dsp non al altezza.
Certo con 550 € se ti accontenti fai tutto ma fai tutto. Ma secondo ne fai tutto male.
Dai 2x20 sui tweeter 2x50 sui Woofer 150 W sul subwoofer.
Per me sono veramente pochi.
Io quel dsp non lo prenderei per due motivi
1) poco potente tutto.
2) Dsp non al altezza.
Certo con 550 € se ti accontenti fai tutto ma fai tutto. Ma secondo ne fai tutto male.
Dai 2x20 sui tweeter 2x50 sui Woofer 150 W sul subwoofer.
Per me sono veramente pochi.
Re: Suggerimenti Impianto Kuga 2016
quindi @Armando Proietti M four dsp come mi avevi gia suggerito inizialmente
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Suggerimenti Impianto Kuga 2016
Secondo me 100volte meglio.
Ma hai visto che marchi tratta l'istallatore dove sei andata?
Ci sono altri installatori a cui puoi andare in zona?
Ma hai visto che marchi tratta l'istallatore dove sei andata?
Ci sono altri installatori a cui puoi andare in zona?
Re: Suggerimenti Impianto Kuga 2016
i marchi sono principalmente audison hertz parrot alpine e mosconi...certo posso anche muovermi, avevo scelto questo perchè il sabato è aperto tutto il giorno e mi veniva meglio organizzarmi con gli orari
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Suggerimenti Impianto Kuga 2016
Se hai questa esigenza allora vedi un ampli con dsp Mosconi se lo vende lo tara.
Meglio un PICO 6/8
50x4 +90x2 anche se dicono che non sono il massimo per quanto riguarda il suono.
Meglio la serie One 130x4 ma ha solo due uscite quindi sei limitata nella configurazione.
Però se puoi spostarti è trovare chi vende Helix sarebbe il top.
A quel prezzo.
Meglio un PICO 6/8
50x4 +90x2 anche se dicono che non sono il massimo per quanto riguarda il suono.
Meglio la serie One 130x4 ma ha solo due uscite quindi sei limitata nella configurazione.
Però se puoi spostarti è trovare chi vende Helix sarebbe il top.
A quel prezzo.
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Suggerimenti Impianto Kuga 2016
Rimanendo su Audison sarebbe meglio l'accoppiata AP 4.9 bit + AP 1 D, non eccezionale come DSP ma potenza più che sufficiente, possibilità di impilare gli amplificatori e software facilmente programmabile, anche grazie ai tanti installatori Master non avrai problemi in futuro dovendo affidarti a loro per la taratura.
Ottimo sarebbe M four DSP + M One.
Per Mosconi, eviterei la serie Pico, bene la One, dato che comunque vuoi fare un acquisto lungimirante, ma un po' più cara di Audison e Helix, vedendo i prezzi di One 130.4 DSP + One 130.2, ma va sempre valutato il prezzo, la disponibilità e l'eventuale costo della taratura.
Ottimo sarebbe M four DSP + M One.
Per Mosconi, eviterei la serie Pico, bene la One, dato che comunque vuoi fare un acquisto lungimirante, ma un po' più cara di Audison e Helix, vedendo i prezzi di One 130.4 DSP + One 130.2, ma va sempre valutato il prezzo, la disponibilità e l'eventuale costo della taratura.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13343
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Suggerimenti Impianto Kuga 2016
Armando Proietti ha scritto: ↑2 apr 2022, 22:38 Se hai questa esigenza allora vedi un ampli con dsp Mosconi se lo vende lo tara.
Meglio un PICO 6/8
50x4 +90x2 anche se dicono che non sono il massimo per quanto riguarda il suono.
Meglio la serie One 130x4 ma ha solo due uscite quindi sei limitata nella configurazione.
Però se puoi spostarti è trovare chi vende Helix sarebbe il top.
A quel prezzo.
Is a manArmando Proietti ha scritto: ↑2 apr 2022, 22:26 Secondo me 100volte meglio.
Ma hai visto che marchi tratta l'istallatore dove sei andata?
Ci sono altri installatori a cui puoi andare in zona?
