Colorazione cavi altoparlanti Polo 9n3
Re: Colorazione cavi altoparlanti Polo 9n3
A livello meramente elettrotecnico, ma magari vista l'ora mi sto sbagliando, 220volt 50hz applicati ad una resistenza da 4ohm sono 12000watt e 55Ampere...
Non so se il tuo sia un esempio proprio azzeccato...
Non so se il tuo sia un esempio proprio azzeccato...
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Colorazione cavi altoparlanti Polo 9n3
Esatto..
Probabilmente Delirium, ti riferisci ad una stufetta che adotterà uno spezzone di 1 metro di cavo da 3x1,5mm o addirittura 3x1 mmq.
Ma, a parte la disparità di corrente a parità di potenza, date le diverse condizioni di impedenza tra generatore ed utilizzatore, trasportare potenza verso un altoparlante a 3/4 metri, a varie frequenze, e “controllarne il movimento” senza vanificare gli sforzi del Costruttore dell’amplificatore per ottenere un elevato fattore di smorzamento (magari senza esagerare con la controreazione), non è paragonabile a trasportare i 9 Amper continui necessari alle resistenze della stufetta per 1/1,5 metri (il resto del cablaggio dalla presa, in casa è MINIMO da 2,5 mmq).
Per quanto mi riguarda, non sono sostenitore dei “cavi esoterici”. Ma con 80/100 W RMS, SE POSSIBILE non starei sotto ai 2mmq per i woofers, tranne in quel breve tratto che entra in portiera, se necessario.
Non si rompe nulla, se i cavi sono più sottili. E probabilmente non si sentono differenze, in un impianto non progettato e tarato accuratamente. Ma “castrarli gratis” se si puó evitare, secondo me, è meglio.
Ciao!

Probabilmente Delirium, ti riferisci ad una stufetta che adotterà uno spezzone di 1 metro di cavo da 3x1,5mm o addirittura 3x1 mmq.
Ma, a parte la disparità di corrente a parità di potenza, date le diverse condizioni di impedenza tra generatore ed utilizzatore, trasportare potenza verso un altoparlante a 3/4 metri, a varie frequenze, e “controllarne il movimento” senza vanificare gli sforzi del Costruttore dell’amplificatore per ottenere un elevato fattore di smorzamento (magari senza esagerare con la controreazione), non è paragonabile a trasportare i 9 Amper continui necessari alle resistenze della stufetta per 1/1,5 metri (il resto del cablaggio dalla presa, in casa è MINIMO da 2,5 mmq).

Per quanto mi riguarda, non sono sostenitore dei “cavi esoterici”. Ma con 80/100 W RMS, SE POSSIBILE non starei sotto ai 2mmq per i woofers, tranne in quel breve tratto che entra in portiera, se necessario.
Non si rompe nulla, se i cavi sono più sottili. E probabilmente non si sentono differenze, in un impianto non progettato e tarato accuratamente. Ma “castrarli gratis” se si puó evitare, secondo me, è meglio.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13343
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Colorazione cavi altoparlanti Polo 9n3
Non capisco la domanda cosa c’entra……
Non facciamo passare il messaggio che la sezione non ha importanza (specie sull’alimentazione)

La stufetta non la tieni chiusa in auto col cavo sotto i tappetini di moquette o plastica…..
Se poi ho travisato la tua affermazione/domanda chiedo scusa.
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Colorazione cavi altoparlanti Polo 9n3
Un amplificatore da 100 w caccia una tensione sui 4 ohm di 20V x 5 ampere.
Come corrente stiamo allo stesso livello di una stufetta da 1100w che avrà una resistenza di 40 ohm circa perché bisogna considerare lo sfasamento tra tensione e corrente il famoso cos (fi)
Quindi la corrente sarà leggermente superiore dei famosi 5 ampere.
Comunque non capisco la domanda è l'attinenza con il tema della domanda
Essendo un discorso completamente diverso un segnale audio e un segnale che va da 20 hz a 20.000 hz con sfasamento non costante tutto un altro tipo di discorso.
Non è sicuramente un segnale a 50/60 hz fisso. Con tolleranza ristrettissima
Come corrente stiamo allo stesso livello di una stufetta da 1100w che avrà una resistenza di 40 ohm circa perché bisogna considerare lo sfasamento tra tensione e corrente il famoso cos (fi)
Quindi la corrente sarà leggermente superiore dei famosi 5 ampere.
Comunque non capisco la domanda è l'attinenza con il tema della domanda
Essendo un discorso completamente diverso un segnale audio e un segnale che va da 20 hz a 20.000 hz con sfasamento non costante tutto un altro tipo di discorso.
Non è sicuramente un segnale a 50/60 hz fisso. Con tolleranza ristrettissima
Re: Colorazione cavi altoparlanti Polo 9n3
Mai posso mai svegliare alle 5.30 del mattino e leggere certe cose??
Indipendentemente dal carico applicato per generare 1kw con la 220 bastano poco meno di 5A!!
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Indipendentemente dal carico applicato per generare 1kw con la 220 bastano poco meno di 5A!!
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Colorazione cavi altoparlanti Polo 9n3



Quindi vanno bene o no perché non l'ho mica capito.
Ho sempre usato quelli da 2,5mm ma per la Polo mi sembravano eccessivi.



Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk
Sorgente Originale Carminat Tom Tom Live - ESX XE6440-DSP + Kit Hertz HSK130 ant&post + Sub Hertz EBX250
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Colorazione cavi altoparlanti Polo 9n3
2,5 mm sono sufficienti per qualsiasi woofer in porta, e anche per piccoli subwoofer.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
Re: Colorazione cavi altoparlanti Polo 9n3
Azz....BrividoSonoro ha scritto:2,5 mm sono sufficienti per qualsiasi woofer in porta, e anche per piccoli subwoofer.
Scusa ma io il cavo da 2x2,5 lo utilizzo anche per il sub da 25 che vedi in firma.
Quindi non va bene

Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk
Sorgente Originale Carminat Tom Tom Live - ESX XE6440-DSP + Kit Hertz HSK130 ant&post + Sub Hertz EBX250
Re: Colorazione cavi altoparlanti Polo 9n3
Non e' il subwoofer che devi considerare, ma la corrente che gli dai (o piu' corretto che assorbe). Come lo piloti? a che impedenza?Killer ha scritto: ↑1 mar 2022, 14:54Azz....BrividoSonoro ha scritto:2,5 mm sono sufficienti per qualsiasi woofer in porta, e anche per piccoli subwoofer.
Scusa ma io il cavo da 2x2,5 lo utilizzo anche per il sub da 25 che vedi in firma.
Quindi non va bene
Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk
In ogni caso credo vedendo le specifiche del sub non credo gli mandi 1kw, quindi dovrebbe andar bene.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Colorazione cavi altoparlanti Polo 9n3
Con il DSP in firma in bridge a 4ohmmark3004 ha scritto:Non e' il subwoofer che devi considerare, ma la corrente che gli dai (o piu' corretto che assorbe). Come lo piloti? a che impedenza?Killer ha scritto: ↑1 mar 2022, 14:54Azz....BrividoSonoro ha scritto:2,5 mm sono sufficienti per qualsiasi woofer in porta, e anche per piccoli subwoofer.
Scusa ma io il cavo da 2x2,5 lo utilizzo anche per il sub da 25 che vedi in firma.
Quindi non va bene
Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk
In ogni caso credo vedendo le specifiche del sub non credo gli mandi 1kw, quindi dovrebbe andar bene.
Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk
Sorgente Originale Carminat Tom Tom Live - ESX XE6440-DSP + Kit Hertz HSK130 ant&post + Sub Hertz EBX250
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Colorazione cavi altoparlanti Polo 9n3
Parliamo di segnali elettrici fortemente variabili, bisogna determinare la corrente massima che percorre il cavo, la cui resistenza al passaggio di corrente varia anche in base alla lunghezza dello stesso e al tipo di materiale conduttore, se non si utilizzano potenze elevate non si noteranno differenze udibili.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
Re: Colorazione cavi altoparlanti Polo 9n3
Vai tranquilloKiller ha scritto: ↑1 mar 2022, 15:07Con il DSP in firma in bridge a 4ohmmark3004 ha scritto:Non e' il subwoofer che devi considerare, ma la corrente che gli dai (o piu' corretto che assorbe). Come lo piloti? a che impedenza?
In ogni caso credo vedendo le specifiche del sub non credo gli mandi 1kw, quindi dovrebbe andar bene.
Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Colorazione cavi altoparlanti Polo 9n3
Più che altro era per dire che in elettrotecnica si dimensionano i cavi in base alla corrente portando l'esempio della stufetta da 2000W che diviso per la tensione all'epoca di 220V mi da 9A (assumendo cos fi=1) e il cavo era da 1mmq;un ipotetico cavo che porta 100W RMS su un carico di 4 ohm come detto sta intorno ai 5A, questo per dire che comunque la corrente passerebbe ugualmente senza perdite significative, in campo audio si sovradimensiona per altri motivi ma non bisogna aspettarsi differenze eclatanti
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Colorazione cavi altoparlanti Polo 9n3
Nel settore elettrico si dimensionano i cavi calcolando la potenza trasportata, la lunghezza e il fattore di perdita, in pratica si sottodimensionano i cavi quel tanto che basta per non farli scaldare oltre una certa percentuale e contenendo l'abbassamento della tensione entro i valori ammessi.
Se si utilizzasse lo stesso criterio nella musica si andrebbero a comprimere i picchi di potenza compromettendo il risultato finale.
Se si utilizzasse lo stesso criterio nella musica si andrebbero a comprimere i picchi di potenza compromettendo il risultato finale.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
Re: Colorazione cavi altoparlanti Polo 9n3
Buongiorno a tutti,
alla fine ho adottato il suggerimento B di Dude e devo dire che è stata la soluzione migliore.
Il Sony 7300 mi sembra proprio una bella sorgente molto personalizzabile a livello di frequenze e settaggi audio.
Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk
alla fine ho adottato il suggerimento B di Dude e devo dire che è stata la soluzione migliore.
Il Sony 7300 mi sembra proprio una bella sorgente molto personalizzabile a livello di frequenze e settaggi audio.
Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk
Sorgente Originale Carminat Tom Tom Live - ESX XE6440-DSP + Kit Hertz HSK130 ant&post + Sub Hertz EBX250