FORD Sonus-MAX

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1041

Messaggio da Nostromo »

Cablaggio del connettore speakon del sub.

Ho usato un Neutrik NLT4M (è il top di gamma che fanno con corpo in alluminio... ROBUSTISSIMO) e cavo Supra Rondo 4x2,5mmq (lo stesso con cui ho cablato tutta l'auto)
Allegati
20220216_231303.jpg
20220216_231724.jpg
20220216_231735.jpg
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: FORD Sonus-MAX

#1042

Messaggio da Armando Proietti »

Bel lavoro complimenti .
Una domanda tecnica ma saldarlo con bacchette non si fa per qualche motivo acustico ?
https://www.youtube.com/watch?v=SoWryLiWPls
Ci si salda di tutto pvc, pp , prfv. e viene duro come il tubo se non di più dipende dal numero di cordoni che gli fai.
E sinceramente non è affatto complesso da fare.
Io ci sono riuscito la prima volta che l'ho fatto.
Per un tubo del aria basta un cordone tempo due minuti a saldatura .
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1043

Messaggio da Nostromo »

Armando Proietti ha scritto: 16 feb 2022, 23:47 Bel lavoro complimenti .
Una domanda tecnica ma saldarlo con bacchette non si fa per qualche motivo acustico ?
https://www.youtube.com/watch?v=SoWryLiWPls
Ci si salda di tutto pvc, pp , prfv. e viene duro come il tubo se non di più dipende dal numero di cordoni che gli fai.
E sinceramente non è affatto complesso da fare.
Io ci sono riuscito la prima volta che l'ho fatto.
Per un tubo del aria basta un cordone tempo due minuti a saldatura .
mah.... ho fatto con quello che avevo in casa... a livello acustico non cambia nulla...
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: FORD Sonus-MAX

#1044

Messaggio da Armando Proietti »

Pensavo che sotto ci stava uno studio sui modi laminaria del aria al interno dei condotti.
Il che pregiudica la portata d'aria nel condotto ma i dati che ho io sono su studi mono direzionali a velocità costante.
È un condotto reflex tutto è tranne un condotto per flussi monodirezionali a velocità costante ma bensì è un flusso che segue una gaossiana per la portata e la velocità ha una andamento sinusoidale tipo Y= sen x o Y= cos x
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1045

Messaggio da Nostromo »

Armando Proietti ha scritto: 17 feb 2022, 14:20 Pensavo che sotto ci stava uno studio sui modi laminaria del aria al interno dei condotti.
Il che pregiudica la portata d'aria nel condotto ma i dati che ho io sono su studi mono direzionali a velocità costante.
È un condotto reflex tutto è tranne un condotto per flussi monodirezionali a velocità costante ma bensì è un flusso che segue una gaossiana per la portata e la velocità ha una andamento sinusoidale tipo Y= sen x o Y= cos x
Armando... per cortesia nn spariamo ca**te... ma cosa vuoi che pregiugichi??? dentro mica hai scalini o variazioni di diametro... sono tutti incolati tra loro e sono tutti dello stesso diametro...
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: FORD Sonus-MAX

#1046

Messaggio da Armando Proietti »

Non parlo del tuo modo bensì della saldatura a bacchetta che penetra al interno e a volte può provocare scolo interno boffe.
Quando la saldatura è perfetta crea un cordone.
Avatar utente
massimino
Subwoofer
Messaggi: 499
Iscritto il: 29 gen 2018, 23:06
Località: Puglia

Re: FORD Sonus-MAX

#1047

Messaggio da massimino »

Bella Nostromo :)
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: FORD Sonus-MAX

#1048

Messaggio da davide_chinelli »

Armando, come in tutte le saldature la profondità di penetrazione è fondamentale. Se troppo poca non tiene, se troppa buchi e arrivi dal lato opposto. Che sia plastica o ferro il discorso non cambia.

Nel caso di un tubo reflex appunto, una volta che i due pezzi sono fusi assieme e non ci sono scalini interni basta e avanza. Avrebbe potuto usare anche i tubi del cesso con i raccordi maschio-femmina che cambiava niente (e Andrea li ha usati per davvero quelli del cesso per farci dei reflex)
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6155
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: FORD Sonus-MAX

#1049

Messaggio da Darios »

davide_chinelli ha scritto: 17 feb 2022, 23:46
(e Andrea li ha usati per davvero quelli del cesso per farci dei reflex)
Io li ho usati per il supporto tw.

:hahahah:
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
lorddegio
Woofer
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 nov 2013, 13:39

Re: FORD Sonus-MAX

#1050

Messaggio da lorddegio »

Darios ha scritto: 18 feb 2022, 0:40
davide_chinelli ha scritto: 17 feb 2022, 23:46
(e Andrea li ha usati per davvero quelli del cesso per farci dei reflex)
Io li ho usati per il supporto tw.

:hahahah:
Anche io! XD :yes:
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: FORD Sonus-MAX

#1051

Messaggio da davide_chinelli »

Nostromo ha scritto: 16 feb 2022, 23:22 Cablaggio del connettore speakon del sub.

Ho usato un Neutrik NLT4M (è il top di gamma che fanno con corpo in alluminio... ROBUSTISSIMO) e cavo Supra Rondo 4x2,5mmq (lo stesso con cui ho cablato tutta l'auto)

Andrea, toglimi un dubbio.
Dato che gli speakon hanno 4 connettori, userai un doppia bobina, farai un semplice aumento della sezione o c'è qualche magheggio per il fatto che vedo saldati due positivi e due negativi?

Dato che se non ricordo male anche sulla musa avevi usato degli speakon, cablati allo stesso modo
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1052

Messaggio da Nostromo »

davide_chinelli ha scritto: 18 feb 2022, 20:06
Nostromo ha scritto: 16 feb 2022, 23:22 Cablaggio del connettore speakon del sub.

Ho usato un Neutrik NLT4M (è il top di gamma che fanno con corpo in alluminio... ROBUSTISSIMO) e cavo Supra Rondo 4x2,5mmq (lo stesso con cui ho cablato tutta l'auto)

Andrea, toglimi un dubbio.
Dato che gli speakon hanno 4 connettori, userai un doppia bobina, farai un semplice aumento della sezione o c'è qualche magheggio per il fatto che vedo saldati due positivi e due negativi?

Dato che se non ricordo male anche sulla musa avevi usato degli speakon, cablati allo stesso modo
No... sulla musa non avevo speakon da nessuna parte. Qui li userò semplicemente per connettere biwiring il tutto.

MA oggi ho fatto qualche simulazione e qualche ragionamento e voglio provare il sub anche in cassa chiusa...

Sapete che io ho anche un gruppo mio (Car Audio Italia) su FB dove mi diverto a trattare vari argomenti chiamiamoli "divulgativi" e proprio qualche giorno fa ho approfondito (me lo avevano chiesto) l'argomento Room Gain e voglio approfondirlo sul campo sulla mia pelle (ovvero capire BENE come gestirlo... nei limiti del possibile chiaramente)
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: FORD Sonus-MAX

#1053

Messaggio da davide_chinelli »

Ricordavo male allora...

Su Fb ho già letto, ma troppo velocemente (non avevo tempo). Devo tornarci e rileggere con la dovuta calma
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1054

Messaggio da Nostromo »

davide_chinelli ha scritto: 18 feb 2022, 22:33 Ricordavo male allora...

Su Fb ho già letto, ma troppo velocemente (non avevo tempo). Devo tornarci e rileggere con la dovuta calma
Per altro quel peerless ha 60 di EBP... quindi si presta a entrambi i caricamenti
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1055

Messaggio da Nostromo »

Questo è il confronto a parità di volume di carico tra cassa chiusa e reflex... e lo studio della compensazione del picco nel caso della cassa chiusa (si vede che differisce da quella del reflex sostanzialmente per il valore del condensatore... le resistenze possono essere impiegate le stesse di una o l'altra)
Allegati
Peerless XXLS-P835016 SPL.jpg
Peerless XXLS-P835016 Impedance.jpg
Peerless XXLS-P835016 Group delay.jpg
VituixCAD XO-schema-1.jpg
VituixCAD XO-schema-1.jpg (8.33 KiB) Visto 911 volte
VituixCAD Impedance.jpg
Ultima modifica di Nostromo il 19 feb 2022, 11:16, modificato 1 volta in totale.
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1056

Messaggio da Nostromo »

Nel caso di voler provare entrambe le configurazioni senza dover smontare e rimontare la cella di compensazione (dato che andrà dentro al box) basta riprogettarla con una coppia di cap di cui uno escludibile tramite un jumper posto nel pannello frontale del box XD
Allegati
VituixCAD XO-schema 02.jpg
VituixCAD XO-schema 02.jpg (10.54 KiB) Visto 909 volte
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: FORD Sonus-MAX

#1057

Messaggio da Armando Proietti »

Bel idea.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13179
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: FORD Sonus-MAX

#1058

Messaggio da ozama »

È un bel tappone nel reflex! :D
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1059

Messaggio da Nostromo »

ozama ha scritto: 19 feb 2022, 18:53 È un bel tappone nel reflex! :D
Quello è la meno...
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: FORD Sonus-MAX

#1060

Messaggio da Armando Proietti »

ozama ha scritto: 19 feb 2022, 18:53 È un bel tappone nel reflex! :D
Non ci giurerei chi lo sa che si inventa .
Un elettrovalvola
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”