
FORD Sonus-MAX
Re: FORD Sonus-MAX

AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
Re: FORD Sonus-MAX
chiaramente il posizionamento del driver (nei limiti del possibile) verrà misurato.
per i litri ne escono circa 20 (a spanne)... ed è LI IL PROBLEMA... perchè NON SERVONO!
in questo caso non è che si ragiona "più ne ho meglio è", in questo caso si ragiona " me ne servono 12 e DEVO AVERNE 12"
Proprio x questo sto lavorando pian piano per simulare sia il box che il driver e trovare la giusta accoppiata!
Re: FORD Sonus-MAX
Nel caso hai un box MOLTO grosso basterebbe una semplice paratia per ridurre il volume giusto? Voglio dire, se devi PER FORZA seguire una determinata forma, anche perché giusto tenere presente l'estetica, l'importante è che al massimo hai più litri, ci metti poco internamente a ridurre.
Sent from my LG-H932 using Tapatalk
Sent from my LG-H932 using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: FORD Sonus-MAX
Eh eh... NON è così facile se tu sapessi COME voglio fare il box internamente...mark3004 ha scritto: ↑25 mar 2021, 17:48 Nel caso hai un box MOLTO grosso basterebbe una semplice paratia per ridurre il volume giusto? Voglio dire, se devi PER FORZA seguire una determinata forma, anche perché giusto tenere presente l'estetica, l'importante è che al massimo hai più litri, ci metti poco internamente a ridurre.
Sent from my LG-H932 using Tapatalk



C'è sempre un perchè a tutto... aspetta e vedrai!!!
Re: FORD Sonus-MAX
Uso sempre lo stesso cad... il problema non è che programma usare, il problema è che misure dargli in pasto x farle le simulazioni...davide_chinelli ha scritto: ↑25 mar 2021, 17:56Scusami se torno indietro di qualche pagina.
Che software usi per simulare i carichi acustici?
E per i crossover?
Grazie mille, se trovo qualcosa di decente inizio anche io... In casa.

- max1974
- Midrange
- Messaggi: 1888
- Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
- Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud
Re: FORD Sonus-MAX
Che criteri segui nella scelta?
MASSIMO
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Re: FORD Sonus-MAX
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: FORD Sonus-MAX
https://images.app.goo.gl/8YNr7UTVKoGZi4JA8
E' abbastanza pulito, lineare, simmetrico e ampio?
Il vetro non è molto aerodinamico (certo non è dritto come quello di un pullman).
Solo che è più o meno come la musa, come dimensioni. Con la s-max è tutto un altro pianeta.
E' abbastanza pulito, lineare, simmetrico e ampio?
Il vetro non è molto aerodinamico (certo non è dritto come quello di un pullman).
Solo che è più o meno come la musa, come dimensioni. Con la s-max è tutto un altro pianeta.
Re: FORD Sonus-MAX
Un camion con rimorchio praticamente!Nostromo ha scritto:Possibilmente un cruscotto lineare, ampio, palpebra piccola, vetro non troppo pendente e auto possibilmente lunga!!!

Sent from my LG-H932 using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: FORD Sonus-MAX
Ciao,
Max mi ha anticipato di poco...
Potresti approfondire l'argomento, è molto interessante e allo stesso curioso..
Ovviamente suppongo hai già un idea/progetto in mente di che impianto vuoi realizzare quando decidi di cambiare auto,immagino consideri anche le predisposizioni altoparlanti, le cartelle, i montanti, oltre al cruscotto, parabrezza (scusa cosa intendi per palpebra piccola?)
Ma anche se "idealmente a vista" tutto corrisponde ai tuoi criteri, poi però non puoi sapere cosa c'è sotto la cartella o al lamierato dei montanti,ad esempio,
non si rischia di dover cambiare progetto per le "sorprese" che solo quando hai l'auto e "apri" puoi sapere?
Oppure sono totalmente altri i criteri che prendi in considerazione? Parametri che già a vista sai che faranno suonare l'impianto in un certo modo?
Curiosità, eh..
Ciao
Re: FORD Sonus-MAX
internet aiuta... trovi foto di qualsiasi cosa!!! poi delle predisposizioni praticamente me ne frego dato che tanto dove serve ricostruisco tutto da zero.
poi comunque resta su alcune cose un compromesso ma nemmeno tanto
poi comunque resta su alcune cose un compromesso ma nemmeno tanto
Re: FORD Sonus-MAX
Scherzi a parte, la tua descrizione di auto "ideale" dovrebbe corrispondere quella che a livello ambientale dovrebbe dare meno noie con riflessioni e cose simili, così credo di capire.
Sent from my LG-H932 using Tapatalk
Sent from my LG-H932 using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: FORD Sonus-MAX
Quindi il tetto in vetro, perchè lo hai scelto? Riesci a coprirlo con qualcosa di assorbente? C'è una tendina?
Ciao!

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: FORD Sonus-MAX
l'ho scelto perchè mi piaceva... poi si c'è la tendina... per questo anche gli interni in pelle nn sono proprio il massimo ma non è che posso rinunciare a tutto...
Re: FORD Sonus-MAX
andiamo avanti ancora con la fase PROTOTIPALE, ripeto stiamo SOLO STUDIANO PER ADESSO
ho deciso (e qui @mark3004 capirai perchè non è così facile dividere il box internamente) di spingermi oltre rispetto alla musa, quindi voglio realizzare un box con profilo interno antistazionarie...
non semplicemente tenendo le pareti non parallele e gli spigoli arrotondati ma cercando di guardare avanti
e qui con stefano @rs250v abbiamo partorito questa idea, che stiamo evolvendo pian piano già da 2 settimane...
il box sarà fatto per translaminazione di layer spessore 2cm alternati con queste 2 forme
sotto abbiamo anche uno sviluppo ideale dei traversi di irrigidimento e una visione solidwork 3d di come dovrebbe venire il perimetro del box
i vari layer prima di venire accoppiati avranno anche un passaggio alla fresa per smussare gli angoli vivi (si vede nella figura solidwork 02) in modo da rompere totalmente le riflessioni interne
ho deciso (e qui @mark3004 capirai perchè non è così facile dividere il box internamente) di spingermi oltre rispetto alla musa, quindi voglio realizzare un box con profilo interno antistazionarie...
non semplicemente tenendo le pareti non parallele e gli spigoli arrotondati ma cercando di guardare avanti
e qui con stefano @rs250v abbiamo partorito questa idea, che stiamo evolvendo pian piano già da 2 settimane...
il box sarà fatto per translaminazione di layer spessore 2cm alternati con queste 2 forme
sotto abbiamo anche uno sviluppo ideale dei traversi di irrigidimento e una visione solidwork 3d di come dovrebbe venire il perimetro del box
i vari layer prima di venire accoppiati avranno anche un passaggio alla fresa per smussare gli angoli vivi (si vede nella figura solidwork 02) in modo da rompere totalmente le riflessioni interne
Ultima modifica di Nostromo il 26 mar 2021, 18:00, modificato 2 volte in totale.