in questo thread vi vorrei presentare il progetto che ho in mente sulla mia auto, e vi faccio subito una premessa: questo lavoro sarà come palestra per la futura auto, perché la attuale tra due anni non potrà più circolare. Inoltre vorrei sfruttare questo thread per fare delle miniguide di come si fanno delle particolari lavorazioni. Il requisito princiaple del progetto è di contenere il più possibile i costi, ed utilizzare dei componenti che ho smontato dal/dai miei impianti precedenti.
Auto : Opel Astra H berlina 5 porte
Musica ascoltata solitamente : pop rock e qualche volta pezzi di jazz
Componenti : Sorgente CD70 autoradio/navigatore originale di mamma Opel e lettore hi-res fiio
Dsp : Helix DSP. (sarà l’unico pezzo nuovo di tutto il sistema) ( oppure proponete alternative
Speaker frontali : tutti RES AUDIO woofer RES180FVH , mid 100FCO, tweeter DETECTOR
Sub : JL-AUDIO 10W6 ( se riesco a trovare chi mi sostituisce la sospensione in foam)
Amplificatori : Tutti Precision power versione primi anni 90 PPI2030AM (2x30 watt) per i tweeter , PPI2050AM (2x50 watt) per i mid e un PPI2075AM (2x75 watt) per i woofer
Per il sub mi rimane un altro PPI2075M (1x150 watt in mono) oppure sempre un precision power PC2200 (2x100 o 1x200 wat mono)
Gli step che farò saranno i seguenti:
1) Esecuzione dei montanti per mid e tweeter che credo che sia il lavoro più lungo e rognoso perché è la prima volta che li faccio
2) Insonorizzazione porte con materiali specifici ( che ho già)
3) Smontaggio dei sedili e fondo della macchina per stesura cavi ed eventuale insonorizzazione di fondo e passaruote
4) Invio degli ampli per il recap e adeguamento sensibilità di ingresso
5) Creazione supporti per ap su lamiera e pannelli porta con woofer a filo del pannello
6) Studio disposizione ampli + processore doppio fondo bagagliaio
7) Studio e sviluppo box subwoofer in contemporanea con doppio fondo
8) Prima taratura di massima e studio programma per gestione dsp
9) Tormentare voi perché non ho esperienza con i dsp ne tantomeno con i programmi di taratura
A voi la parola per consigli, proposte o quant’ altro possa essere d’aiuto per la realizzazione di questo progetto