Testiamo un sistema di misura con cellulare
- bravohiend
- Midrange
- Messaggi: 2907
- Iscritto il: 24 mag 2012, 10:44
- Località: napoli
Re: Testiamo un sistema di misura con cellulare
Ma poi con questo microfono cosa hai fatto Fabio?Te ne sei andato a fare feste?

w.i.p. in corso(ma chi me lo ha fatto fare..)
uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
Re: Testiamo un sistema di misura con cellulare



Quando torno provo a rimetterci mano ma la lista dei lavori che ho lasciato indietro é lunga.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Testiamo un sistema di misura con cellulare
Ciao ragazzi, ho comprato un microfono calibrato per la precisione un Dayton Audio IMM-6 e vorrei divertirmi un po’ con il mio iPhone a fare qualche misurazione e vedere cosa viene fuori con le varie modifiche di installazione e taratura.
Qualcuno mi sa consigliare qualche app per iOS da usare per farlo diventare un rudimentale analizzatore di spettro, so bene che non è nulla di professionale.
Grazie a tutti!
Qualcuno mi sa consigliare qualche app per iOS da usare per farlo diventare un rudimentale analizzatore di spettro, so bene che non è nulla di professionale.
Grazie a tutti!
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Testiamo un sistema di misura con cellulare
Se leggi dall'inizio ne abbiamo menzionate diverse di App.....bombet75 ha scritto: ↑24 nov 2020, 23:20 Ciao ragazzi, ho comprato un microfono calibrato per la precisione un Dayton Audio IMM-6 e vorrei divertirmi un po’ con il mio iPhone a fare qualche misurazione e vedere cosa viene fuori con le varie modifiche di installazione e taratura.
Qualcuno mi sa consigliare qualche app per iOS da usare per farlo diventare un rudimentale analizzatore di spettro, so bene che non è nulla di professionale.
Grazie a tutti!

Re: Testiamo un sistema di misura con cellulare
Audio tool su App Store è un app che fa da registratore per note vocai
Re: Testiamo un sistema di misura con cellulare
RTA audio pro fa da analizzatore di spettro, provo questa
Re: Testiamo un sistema di misura con cellulare
Faccio un commento, uno di quelli che ti aspetteresti dal nonno di turno che guarda i lavori in corso con le mani dietro la schiena... 
Ma, già è una cosa complicata andare a tarare un sistema, dove basta poco per fare più male che bene... Perchè farsi male a tentare di misurare con un microfono discutibile, con un device ancora più discutibile e un software che per ovvi motivi tranne "farti vedere" non ti permette nessuna regolazione?
Onestamente trovo la soluzione "microfonino e cellulare" puro accanimento terapeutico.

Ma, già è una cosa complicata andare a tarare un sistema, dove basta poco per fare più male che bene... Perchè farsi male a tentare di misurare con un microfono discutibile, con un device ancora più discutibile e un software che per ovvi motivi tranne "farti vedere" non ti permette nessuna regolazione?
Onestamente trovo la soluzione "microfonino e cellulare" puro accanimento terapeutico.
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Testiamo un sistema di misura con cellulare
Diciamo che è un punto di partenza!
Piuttosto che niente è meglio piuttosto!



Piuttosto che niente è meglio piuttosto!



Re: Testiamo un sistema di misura con cellulare
L’idea doveva essere capire semplicemente il livello che si può raggiungere con un hardware semplicissimo alla portata di tutti e se potesse essere utilizzato per correggere errori grossolani che spesso si vedono in giro . Un qualcosa assolutamente per principianti nulla di più che richiede meno sbattimento di un classico true rta sul pc, scheda audio e mic beheringer. Me lo aveva chiesto un amico ma causa forza maggiore non sono riuscito a provare nulla .The_Bis ha scritto:Faccio un commento, uno di quelli che ti aspetteresti dal nonno di turno che guarda i lavori in corso con le mani dietro la schiena...
Ma, già è una cosa complicata andare a tarare un sistema, dove basta poco per fare più male che bene... Perchè farsi male a tentare di misurare con un microfono discutibile, con un device ancora più discutibile e un software che per ovvi motivi tranne "farti vedere" non ti permette nessuna regolazione?
Onestamente trovo la soluzione "microfonino e cellulare" puro accanimento terapeutico.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Testiamo un sistema di misura con cellulare
Diciamo che le cose grossolane si vedono anche addirittura con il microfono del cellulare. Anche se è molto scomodo. Anche solo salvare le misure per analizzarle.
Per il principiante, comunque, il problema è "capire il problema" anche quando hai davanti la RTA.
Io avevo fatto diverse misure con l'iPhone e vedevo che c'erano dei problemi. Ed anche dov'erano.
Ma fino a quando @The_Bis non mi ha illuminato mostrandomi una procedura che non conoscevo, non ho capito come usarla.
Comunque, fare le poche cose che puoi fare con il cellulare è estremamente più comodo farle con un PC portatile anche di qualche anno ed un microfono USB. Che, magari usato, costa meno di un iPhone.
Provare per credere..
Ciao!
Per il principiante, comunque, il problema è "capire il problema" anche quando hai davanti la RTA.
Io avevo fatto diverse misure con l'iPhone e vedevo che c'erano dei problemi. Ed anche dov'erano.
Ma fino a quando @The_Bis non mi ha illuminato mostrandomi una procedura che non conoscevo, non ho capito come usarla.

Comunque, fare le poche cose che puoi fare con il cellulare è estremamente più comodo farle con un PC portatile anche di qualche anno ed un microfono USB. Che, magari usato, costa meno di un iPhone.

Provare per credere..
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Testiamo un sistema di misura con cellulare
Infatti ozama l’idea era partita un po’ dal fatto che tu usavi questo metodo . Avevo solo la curiosità di compararlo alla clio per l’rta .
Con un pc si apre un mondo . A parte rew che è nuovo e pare abbastanza semplice, anni fa si usava arta e true rta ed era più complicato tarare il tutto che fare poi la misura soprattutto lavorando con un mic in analogico . Poi il dayton omnimic che ho venduto qualche anno fa perché secondo me era tutto meno che preciso e per calcolare i ritardi era meglio mangiare un gatto soriano. Potendo spendere più c’è la clio che non ha rivali ma poi le misure vanno capite più che fatte ... REW da quello che ho visto è ottimo per avere un buono strumento con una spesa ragionevole . Non so quanto l’affidabilita dipenda dall utente però chiaro che è un passo avanti . Invece un’altra idea che ho per la testa chd non c’entra nulla con le misure è provare un dsp con Dirac, magari apro un topic a parte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con un pc si apre un mondo . A parte rew che è nuovo e pare abbastanza semplice, anni fa si usava arta e true rta ed era più complicato tarare il tutto che fare poi la misura soprattutto lavorando con un mic in analogico . Poi il dayton omnimic che ho venduto qualche anno fa perché secondo me era tutto meno che preciso e per calcolare i ritardi era meglio mangiare un gatto soriano. Potendo spendere più c’è la clio che non ha rivali ma poi le misure vanno capite più che fatte ... REW da quello che ho visto è ottimo per avere un buono strumento con una spesa ragionevole . Non so quanto l’affidabilita dipenda dall utente però chiaro che è un passo avanti . Invece un’altra idea che ho per la testa chd non c’entra nulla con le misure è provare un dsp con Dirac, magari apro un topic a parte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Testiamo un sistema di misura con cellulare
Il fatto che la DRC fatta con Dirac possa intervenire sulla risposta in frequenza ed in fase separatamente, è davvero una gran figata, in un ambiente che sostanzialmente non si puó modificare come la macchina.
Se qualcuno si applicherà, sicuramente seguiró con molto interrsse!
Su Rew, per quel che ho visto, quello che conta è la tecnica di misura: da fare seduti al posto guida con il microfono in mano, passandolo da un orecchio all'altro registrando molte medie con il rumore rosa.
Potrei tentarlo col cellulare..
ma andrebbe almeno verificato almeno il microfono con un riferimento..
Questa tecnica implementata da Stefano @The_Bis sulla mia auto ha prodotto misure abbastanza attendibili da poter essere usate per correggere efficacemente molti difetti.
Ma anche "cosa misurare" e che "obbiettivo di correzione" perseguire, conta molto. Anzi. Conta uguale all'affidabilità delle misure.
Ad esempio, pensare a delle curve [ERRORE !!] adatte agli altoparlanti, misurare e correggere la risposta su queste ultime cercando di ricalcarle il più fedelmente possibile, un altoparlante per volta, consente di ottenere una somma più corretta quando poi si accendono le varie vie. Quindi di ridurre i problemi di fase che sono i peggiori. E comunque di capire che qualcosa non va e indagare procedendo per tentativi, cambiando frequenza di incrocio o pendenza. O valutare una correzione della pendenza con l'equalizzatore.
Insomma: conta il metodo, oltre al setup, almeno per sgrossare le cose.
Ciao!

Se qualcuno si applicherà, sicuramente seguiró con molto interrsse!

Su Rew, per quel che ho visto, quello che conta è la tecnica di misura: da fare seduti al posto guida con il microfono in mano, passandolo da un orecchio all'altro registrando molte medie con il rumore rosa.
Potrei tentarlo col cellulare..


Questa tecnica implementata da Stefano @The_Bis sulla mia auto ha prodotto misure abbastanza attendibili da poter essere usate per correggere efficacemente molti difetti.
Ma anche "cosa misurare" e che "obbiettivo di correzione" perseguire, conta molto. Anzi. Conta uguale all'affidabilità delle misure.

Ad esempio, pensare a delle curve [ERRORE !!] adatte agli altoparlanti, misurare e correggere la risposta su queste ultime cercando di ricalcarle il più fedelmente possibile, un altoparlante per volta, consente di ottenere una somma più corretta quando poi si accendono le varie vie. Quindi di ridurre i problemi di fase che sono i peggiori. E comunque di capire che qualcosa non va e indagare procedendo per tentativi, cambiando frequenza di incrocio o pendenza. O valutare una correzione della pendenza con l'equalizzatore.

Insomma: conta il metodo, oltre al setup, almeno per sgrossare le cose.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Testiamo un sistema di misura con cellulare
Ecco, Dirac, è da un po' che girovago sul sito minidsp ed a tal proposito ne sta uno (car ovviamente) che supporta anche Dirac, ad un prezzo tutto sommato ragionevole con l'umik-1 compreso, mi ferma solo la doganaFabio555 ha scritto:Infatti ozama l’idea era partita un po’ dal fatto che tu usavi questo metodo . Avevo solo la curiosità di compararlo alla clio per l’rta .
Con un pc si apre un mondo . A parte rew che è nuovo e pare abbastanza semplice, anni fa si usava arta e true rta ed era più complicato tarare il tutto che fare poi la misura soprattutto lavorando con un mic in analogico . Poi il dayton omnimic che ho venduto qualche anno fa perché secondo me era tutto meno che preciso e per calcolare i ritardi era meglio mangiare un gatto soriano. Potendo spendere più c’è la clio che non ha rivali ma poi le misure vanno capite più che fatte ... REW da quello che ho visto è ottimo per avere un buono strumento con una spesa ragionevole . Non so quanto l’affidabilita dipenda dall utente però chiaro che è un passo avanti . Invece un’altra idea che ho per la testa chd non c’entra nulla con le misure è provare un dsp con Dirac, magari apro un topic a parte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Re: Testiamo un sistema di misura con cellulare
Linka linka.. 

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Testiamo un sistema di misura con cellulare
Aspetta.. 



ragionevole per le feature che promette.. un po' meno per le mie tasche 
https://www.minidsp.com/products/car-au ... sp-8x12-dl
Questo è il dsp, volendo minidsp ha anche la versione senza dirac che costa quasi la metà e vende l'aggiornamento per farlo diventare Dirac live.. questo potrebbe essere un buon sistema per aggirare la dogana volendo, o comunque minimizzarla

E ti danno in dotazione l'umik-1
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk






https://www.minidsp.com/products/car-au ... sp-8x12-dl
Questo è il dsp, volendo minidsp ha anche la versione senza dirac che costa quasi la metà e vende l'aggiornamento per farlo diventare Dirac live.. questo potrebbe essere un buon sistema per aggirare la dogana volendo, o comunque minimizzarla


E ti danno in dotazione l'umik-1
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Re: Testiamo un sistema di misura con cellulare
Si, l’avevo visto ... la dogana e anche l’equalizzatore 10 bande ...su un prodotto del genere mettono 10 bande solamente ?? Poi se leggi il manuale ti consigliano di usare il Dirac per canale destro e sinistro e non per singolo altoparlante perché non in grado in quel modo di settare correttamente la fase
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Testiamo un sistema di misura con cellulare
In effetti dieci bande neanche lap80 che ho ora in macchina...
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk