Volkswagen Passat 2010

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Volkswagen Passat 2010

#481

Messaggio da max1974 »

Atmosfere notturne... :love:

1.jpg
1.jpg (23.35 KiB) Visto 2148 volte
2.jpg
3.jpg
3.jpg (74.09 KiB) Visto 2146 volte
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8095
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Volkswagen Passat 2010

#482

Messaggio da Dude »

Meraviglia! :) :) :)

E non c'è niente da fare, il look delle vecchie sorgenti alto di gamma fa un paiolo così a TUTTE le moderne.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Volkswagen Passat 2010

#483

Messaggio da mark3004 »

Belle!!
Più che altro hanno proprio l'aspetto di essere più solide e meno plasticose!


Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8095
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Volkswagen Passat 2010

#484

Messaggio da Dude »

mark3004 ha scritto:Belle!!
Più che altro hanno proprio l'aspetto di essere più solide e meno plasticose!
Esatto!

E cmq cìè anche proprio un aspetto estetico, dai.
Pioneer ancora ancora, ma Alpine non ne ha più fatta una guardabile da tempo immemore.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Volkswagen Passat 2010

#485

Messaggio da max1974 »

Io dopo la Kenwood in questione ho avuto l'Alpine CDE9880R, l'Alpine ICS-X8 e ora la Pioneer DEH-80PRS. E anche (per un breve periodo) la JVC KD-R45.
Per carità: un sacco di funzioni, lettura di vari formati, display con un sacco di informazioni, bel suono (tranne la 9880 che non mi hai mai entusiasmato) ma il fascino della mia Kenwood non si batte!!!
Ultima modifica di max1974 il 16 ott 2018, 19:56, modificato 1 volta in totale.
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Volkswagen Passat 2010

#486

Messaggio da max1974 »

E comunque le foto in notturna non rendono bene.
In realtà il rosso dei tasti della Pioneer e l'ambra dei tasti della Kenwood si abbinano perfettamente con il rosso dei tasti del climatizzatore. Mentre il giallo dei due display (il colore del display Pioneer si chiama corallo in realtà) si abbina alla perfezione con i led sempre del climatizzatore.
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13149
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Volkswagen Passat 2010

#487

Messaggio da ozama »

Ah ah! spettacolo! :hahahah:
Non sono mai stato amico delle cassette, ma, se avevi in casa una sorgente analogica di pregio, e un vano a disposizione, perchè no!
Anche io, malato come sono, penso che farei la modifica. E probabilmente, la farei personalmente, visto che non menla cavo male col saldatore. :)
Per coprire la P80, se si smonta la cornice, potresti provare a montarla più in dietro, nella sua plancetta. Rivestendo poi i bordi interni, con della plastica vellutata (o nera opaca) adesiva. Ma se ha il frontalino apribile a ribalta, penso che sarà difficile applicare quella tecnica. Bisogna vedere lo spessore della parte mobile e la posizione delle cerniere. :hmm: Devi ricavare lo spazio per i blocchi intorno alla cornice dello sportello finto.
All'epoca mia, era una "tecnica classica", il "fisso all'interno" con lo sportello originale dell'auto. Con la maggior parte delle radio giapponesi di allora, era semplice. Avevano anche le filettature laterali per i montaggi dei telai "DIN" che molte auto jap avevano. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Volkswagen Passat 2010

#488

Messaggio da max1974 »

Grazie.

Neanche io amo particolarmente le cassette: infatti sono in trattativa per un caricatore CD.

Per la modifica, oggi mi stampo gli schemi e me li studio poi valuto.

Il discorso sorgente arretrata e sportellino non lo posso fare perché lo spazio all'interno del vano è finito. In pratica la profondità è poco più di quella del case DIN e la parte posteriore è occupata dai cavi e connettori. Eventualmente pensavo di togliere la cornice alla Pioneer e fare un pannello fresato che si incassi al posto della cornice dopo aver rimosso il frontalino.

Ma sono tutte idee da valutare e verificarne la fattibilità.
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Volkswagen Passat 2010

#489

Messaggio da max1974 »

ozama ha scritto:
All'epoca mia, era una "tecnica classica", il "fisso all'interno" con lo sportello originale dell'auto.

Già, mi ricordo ad esempio che la Y10 aveva un vano fatto così di serie.
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Volkswagen Passat 2010

#490

Messaggio da max1974 »

Oggi ho cominciato a dare un'occhiata allo schema della Kenwood.

Non ho ancora capito dove poter intercettare il segnale prima dello stadio PRE.
Comunque, intanto, ho individuato come disabilitare il finale per evitare che degradi il segnale.
Basta smontare le resistenze R33-R34-R35-R36 evidenziate nello schema.

2.jpg

Penso che per il momento proverò a fare questo.
E intanto gli studi continuano.
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Volkswagen Passat 2010

#491

Messaggio da max1974 »

lucajust ha scritto:
max1974 ha scritto:E finalmente la bambina ha trovato la sua giusta collocazione sul cruscotto.
L’allegato 1.jpg non è più disponibile
Non so se questa sarà la sua collocazione definitiva. Sto valutando di farle una sede al posto del posacenere, nella zona sotto i comandi del clima, non visibile in foto. Questo perché sto pensando di rimettere al suo posto la sorgente originale che mi permetterebbe di ripristinare la visualizzazione dei comandi del clima e i sensori di parcheggio che avevo tralasciato quando ho montato l'Alpine.

Ho anche un'altra idea folle, ma per ora non anticipo nulla. In ogni caso una prova in questo senso ho proprio intenzione di farla, forse oggi stesso se ho tutto il materiale.

Tornando invece al pannello ampli, nell'attesa che mi arrivi il portafusibile / distributore ho montato dei portafusibili e un distributore di massa volanti. Non li ho voluti fissare al pannello per non fare buchi in zone che poi mi rimarranno scoperte quando monterò il definitivo.
L’allegato 2.jpg non è più disponibile
L’allegato 3.jpg non è più disponibile
Ottimo. A me che deve arrivare il tuo stesso distributore, oggi è comparsa la possibilità di tracciare finalmente il pacco con bPost! Vedremo a chi arriva prima Immagine

Inviato dal mio Nokia 7 plus utilizzando Tapatalk

Arrivato!!!

portafuse3.jpg

E il tuo?


P.S.: per essere una cinesata mi pare piuttosto robusto.
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
lucajust
Subwoofer
Messaggi: 582
Iscritto il: 23 mag 2012, 20:48
Località: trecastagni CT
Contatta:

Re: Volkswagen Passat 2010

#492

Messaggio da lucajust »

max1974 ha scritto:
lucajust ha scritto:
max1974 ha scritto:E finalmente la bambina ha trovato la sua giusta collocazione sul cruscotto.
1.jpg
Non so se questa sarà la sua collocazione definitiva. Sto valutando di farle una sede al posto del posacenere, nella zona sotto i comandi del clima, non visibile in foto. Questo perché sto pensando di rimettere al suo posto la sorgente originale che mi permetterebbe di ripristinare la visualizzazione dei comandi del clima e i sensori di parcheggio che avevo tralasciato quando ho montato l'Alpine.

Ho anche un'altra idea folle, ma per ora non anticipo nulla. In ogni caso una prova in questo senso ho proprio intenzione di farla, forse oggi stesso se ho tutto il materiale.

Tornando invece al pannello ampli, nell'attesa che mi arrivi il portafusibile / distributore ho montato dei portafusibili e un distributore di massa volanti. Non li ho voluti fissare al pannello per non fare buchi in zone che poi mi rimarranno scoperte quando monterò il definitivo.
2.jpg
3.jpg
Ottimo. A me che deve arrivare il tuo stesso distributore, oggi è comparsa la possibilità di tracciare finalmente il pacco con bPost! Vedremo a chi arriva prima Immagine

Inviato dal mio Nokia 7 plus utilizzando Tapatalk

Arrivato!!!

portafuse3.jpg

E il tuo?


P.S.: per essere una cinesata mi pare piuttosto robusto.
Bellone! Il mio è in viaggio ahahah ora è tracciabile, ma non capisco dove sta! Ahah

Inviato dal mio Nokia 7 plus utilizzando Tapatalk
Peugeot 208

Sorgente: Dasaita android for 208
DSP: audison bit ten
amplificatore tw: Zapco studio 50
amplificatore wf: rockford punch 250a2
amplificatore sub: mtx tc3002
tw e wf: focal ps165v1
sub: coral prf260 cassa chiusa 20litri
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Volkswagen Passat 2010

#493

Messaggio da Marsur »

max1974 ha scritto:Oggi ho cominciato a dare un'occhiata allo schema della Kenwood.

Non ho ancora capito dove poter intercettare il segnale prima dello stadio PRE.
Comunque, intanto, ho individuato come disabilitare il finale per evitare che degradi il segnale.
Basta smontare le resistenze R33-R34-R35-R36 evidenziate nello schema.


Penso che per il momento proverò a fare questo.
E intanto gli studi continuano.
Ho due perplessità: una che, dopo la testina il segnale necessiti di un innalzamento di tensione, quindi dipendente dallo stadio pre dell'autoradio (e quindi non compatibile con "aux" della seconda sorgente), e due, che il power pack in realtà non abbia niente a che vedere col segnale linea..
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2863
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Volkswagen Passat 2010

#494

Messaggio da Etabeta »

Marsur ha scritto:Ho due perplessità: una che, dopo la testina il segnale necessiti di un innalzamento di tensione, quindi dipendente dallo stadio pre dell'autoradio (e quindi non compatibile con "aux" della seconda sorgente), e due, che il power pack in realtà non abbia niente a che vedere col segnale linea..
Giusta osservazione.
In realtà, come ho accennato nel precedente post nell'altro thread (in effetti diventa dispersivo però trattare in due thread paralleli lo stesso oggetto), il problema non si pone proprio, il cuore audio di questa Kenwood KRC-658R è il chip TDA7420 che è di tipo "monolitico" ovvero racchiude in sè praticamene tutto:
-Preamplificazione segnale dalla testina di lettura nastro
-decodifica dolby
-Demodulazione fm
-Regolazione volume, toni
E' tutto "dentro" quel chip (se Max1974 posta le sezioni dello schema forse è più chiaro a tutti)

Diventa quindi davvero impraticabile (anzi, fisicamente impossibile, a meno di andare proprio a cercarsi i problemi con il laternino diciamo) sezionare il tutto per intercettare il segnale pre che in effetti c'è già ed è proprio in uscita dal TDA7420 e, oltretutto, non sono presenti, a valle del medesimo, componenti attivi (tipo ulteriori buffer di uscita, amp. operazionali ecc. nulla di nulla, bene!) ci sono solo i transistor di muting (che però non influisco qualitativamente, agiscono, per banalizzare, come semplici chiusure a massa quando il muting è attivo) quindi non c'è proprio un "movente" per metterci mano.
Potrei capire quindi voler mettere mano se si fosse trattato di una sorgente non dotata di connessioni pre, ma non è questo il caso, le uscite pre ci sono, sono fornite attravero il TDA7420 che non è soppiantabile (a meno di voler riprogettare da zero praticamente tutto, non si tratta di potare fuori 2 fili...) vedasi il datasheet (http://pdf.datasheetcatalog.com/datashe ... Xqyxsz.pdf) è dotato di eccellenti (davvero) qualità audio e di sicuro (per assurdo) se si volesse a tutti i costi complicarsi la vita e farsi del male nel voler porare fuori il segnale della sezione tape (che necessiterebbe allora la realizzazione di uno stadio di amplificazione ed equalizzazione dolby) e del tuner fm (che adrebbe demodulato) tendo prensete che sarebbe poi necessario pregettare una logica di controllo ex novo, beh, alla fine di tutto è garantito che avremmo reinventato la ruota scoprendo che quella di prima girava meglio... :)

Per cui, tornado a ragionare in modo pragmatico, a mio parere la via è ottimizzare nell'unico modo possibile in questo caso, ovvero sostituendo in prima battuta certamente gli elettrolitici in serie alle uscite (che in ogni caso hanno sulle spalle circa 20 anni presumo e quindi sono giunti all'età pensionabile), oltre agli elettrolitci sulle linee di alimentazione, possibimente non utilizzando i primi condensatori che si trovano nei cassetti, ma orientandosi verso qualcosa di più specifico (nell'altro thread ho dato uno spunto).

Riguardo il powerpack che pilota le uscite di potenza, ciò che sarebbe bene fare (come già scritto nell'altro thread) sarebbe semplicemente disattivarlo, è solo una inutile fonte di calore (non indiffetente, anche se con uscite non collegate).
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Volkswagen Passat 2010

#495

Messaggio da Marsur »

Si, in effetti qualcosa mi sono perso tra i due topic, e poi l'età è quella che è.. @_@
Innanzitutto non pensavo che in assenza di carico il power pack "consumasse" comunque e con appetito pure.
Forse dipende da modello a modello ma se davvero è così, intervenire la trovo una buona cosa.
E ora capisco meglio l'aura di prestigio che accompagnava le vecchie sorgenti "solo pre", io le cercavo perchè non mi ha mai interessato la sorgente senza amplificatore esterno, però ci sono delle pietre miliari che ti mettono con le spalle al muro, leggi hk CR151.. :love: :love: :love:

Poi, al di la che mi sono "inceppato" nel chippone, e che hai rispiegato tutto alla perfezione direi, mettiamo che il modello di autoradio non preveda l'intera logica via chip e che il segnale dalla testina sia prelevabile, converrebbe farlo?
Nel senso, a quale applicazione poi si dovrebbe guardare e che genere di interfaccia necessiterebbe il segnale prelevato dalla testina?

E ancora, siamo sicuri che, soprattutto su sorgenti di una certa fascia il gioco valga la candela?
O forse la soluzione migliore rimane il pre che ci è stato abbinato di fabbrica?
Ultima cosa, avendo la Kenwood due uscite linea, non dovrebbero essere soggette a buffer?
Scusa le tante domande ma non è facile trovare competenza in merito, e io sono interessato. :)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2863
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Volkswagen Passat 2010

#496

Messaggio da Etabeta »

Marsur ha scritto:Poi, al di la che mi sono "inceppato" nel chippone, e che hai rispiegato tutto alla perfezione direi, mettiamo che il modello di autoradio non preveda l'intera logica via chip e che il segnale dalla testina sia prelevabile, converrebbe farlo?
Nel senso, a quale applicazione poi si dovrebbe guardare e che genere di interfaccia necessiterebbe il segnale prelevato dalla testina?

E ancora, siamo sicuri che, soprattutto su sorgenti di una certa fascia il gioco valga la candela?
O forse la soluzione migliore rimane il pre che ci è stato abbinato di fabbrica?
Ultima cosa, avendo la Kenwood due uscite linea, non dovrebbero essere soggette a buffer?
Scusa le tante domande ma non è facile trovare competenza in merito, e io sono interessato. :)
Il punto è proprio quello, cioè vedere se ci possono essere benefici e se è fattibile.
L'idea di portare all'esterno, direttamente, il segnale prelevato dalla testina di lattura è da scartare, è un segnale di bassissimo livello, portarlo all'esterno per poi gestirlo in un modulo aggiuntivo (che deve provvedere al dolby, equalizzazione metal) significherebbe dover risolvere una serie di problemi (disaccoppiamento, dover prevedere una linea bilanciata onde evitare la certezza di captare interferenze) che ironicamente andrei a crearmi io stesso portando fuori il segnale. come dicevo prima sarebbe proprio il voler a tutti i costi crearsi dei problemi, a fronte del fatto che non c'è alcuna prospettiva di ottenre un risultato migliore di quello orginario, semmai il contrario. Per me è proprio come darti da soli una martellata per verificare se fa male XD
Poi, c'è un aspetto che taglia la testa al toro, per quanto affascinante (anche per me) la cassetta (anche nastro metal, dolby c) è limitata da un livello di rapporto s/n, dinamica e distorsione tali che, per una sorgente di buon livello come la Kenwood in questione (appunto perchè di buon livello) non vedrei come ricostruire da zero una unità esterna di preamplificazione del segnale potrebbe valerne concretamente il lavoro (premesso che, come detto, sarebbe realisticamente controproducente).

Riguardo il buffer di uscita in effetti non è stato previsto in quanto, vedendo le spefiche del TDA7420 l'uscita linea è dimensionata (impedenza dichiarata 200ohm) per poter pilotare direttamente appunto l'uscita esterna, il che è un bene, un ulteriore buffer avrebbe introdotto, per quanto minimo se adottando un operazionale di qualità, rumore.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Volkswagen Passat 2010

#497

Messaggio da Marsur »

Innanzittto a ri-grazie, tu dici che non sarai un luminare, ma intanto spieghi. XD
Segnale prelevabile dalla testina più o meno abbiamo visto.
Riguardo il buffer, se ho capito bene il TDA farebbe le funzioni anche di quello, ma il buffer è fattibile solo via operazionale su un contesto piccolo come un'autoradio?
Perchè ho l'impressione che su modelli vecchi fosse anche a discreti, quello del TDA mi da il senso di non essere un vero e proprio buffer, anche se alla fine il risultato è quello.
Sbaglio?

Per quanto riguarda invece le cassette, voi amanti della tecnica di solito avete un approccio....molto tecnico, appunto.
Personalmente non guardo tanto rapporti s/n, coefficienti di distorsione e quant'altro, ascolto semplicemente la risultante.
In rapporto ai parametri che hai elencato, già i tubi termoionici dovrebbero essere banditi da ogni progetto o previsione di acquisto, il fatto è che l'ascolto più bello che io abbia fatto era proprio con amplificatore a valvole..

E ti assicuro che ci sono apparecchi, come quello citato nel mio precedente post, che hanno un modo di suonare eccelso rispetto a quello di diverse odierne, nonostante si parli di MC.
Non parliamo poi di Nakamichi o una 7390 per esempio, la dinamica percepita a mio parere non ha niente da invidiare alle moderne, e forse forse, il discreto vs integrato vince ancora, anche in questi casi.
Ovviamente sono considerazioni soggettive, ma se hai una piastra domestica come Dio comanda e cassettine cromo o giù di li, è una bella gara secondo me.
Anche se alla fine prevalgono i gusti personali. :)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2863
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Volkswagen Passat 2010

#498

Messaggio da Etabeta »

In realtà non la penso poi diversamente da te, e sono sentimentalmente affezzionato al mondo analogico (qui a un metro da me c'è ancora, e ogni tanto la riaccendo, l'ultimo deck a cassette dei tanti che ho avuto, Technics RS-AZ7, l'ultimo step tecnologico della gloriosa storia di quel settore...).
Io penso che un buffer, in generale, vada utilizzato se realmente necessario e, ancor più in generale, nella catena di elementi che costituiscono una sorente audio ci debba essere solo che realmente concorre a raggiungere il miglior risultato.
In questo caso il TDA7420 (beh, fidandosi di delle specifiche e dei dati dichiarari dal costruttore, su cui non penso ci siano dubbi) è un prodotto nato proprio per il car audio, con le uscite dimensionate proprio per questo impiego e la Kenwood ha seguito giustamente quelle direttive.
In altre situazioni è invece necessario (per via del livello di uscita, o dell'impedenza non adeguata o altro) prevedere un successivo stadio, un buffer con guadagno unitario oppure che aplifichi il livello, dipende dalle situazioni.
Sul fatto di amplificatori operazionali in scala chip piuttosto che con componenti discreti in effetti in ambito car deve prevalere l'integrezione, ma comunque se andiamo a guadare il livello qualitativo degli operazionali, anche specifici per la banda audio, di fascia alta odierni siamo molto al di sopra delle generazioni degli anni passati.
Secondo me non bisogna farsi trasporare dal desiderio di voler modificare a tutti i costi, il criterio dovrebbe essere sempre di valutare prima se si otterrà oggettivamente, dati alla mano, una miglioria (oppure un fronzolo inutile o un peggioramento), poi vabbè, certo, il bello è anche provare laddove si va in un terreno inesplorato.

Come diceva qualcuno, la qualità finale dipende sopratutto dall'anello più debole della catena, per quanto gli altri anelli siano eccelsi...
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Volkswagen Passat 2010

#499

Messaggio da Marsur »

Non posso che concordare.
Comunque non è che volessi dare più risalto al buffer "classico" in luogo di uno "peggiore" su IC, solo mi pareva che a livello elettrico fossero due cose leggermente diverse.
Già il discorso sul guadagno potrebbe dare un po' di senso al mio discorso (e però uso il condizionale :slaugh: ), ma diciamo che era tutto orientato a curiosità techiche più che altro.

Anche perchè il discreto vs integrato è una querelle che dura praticamente da sempre, perciò penso che ormai a livello individuale la scelta di ognuno sia stata soggettivamente fatta.
In merito agli op-amp, ho testato personalmente OP275 vs NE5532, ed è vero che il migioramento c'è ma l'ho trovato minimo, piccolissimo, più che altro a livello di rumore e definizione per il poco che penso di aver colto.
Sonicamente, non ho trovato differenze apprezzabili dal punto di vista dinamico o timbrico.

E poi mi permetto anche di ricordare un DAC come il TDA1540, ancora attualissimo ancorchè vecchissimo, croce e delizia di innumerevoli discussioni nuovo vs vecchio, sul web. :D
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Volkswagen Passat 2010

#500

Messaggio da max1974 »

Aggiornamento.
Dopo aver ricevuto il portafusibili l'ho montato ma non ho fatto subito le foto.

Eccole:
IMG_20181117_091538.jpg
IMG_20181117_091546.jpg
IMG_20181117_091546.jpg (99.95 KiB) Visto 1991 volte
Ho anche approfittato per irrobustire il sistema di fissaggio del pannello. Ho tolto le viti autofilettanti che avevano ormai spanato i fori sulla plastica e montato degli inserti M6 (per ora solo avvitati ma che in seguito incollerò con colla bicomponente). Il fissaggio è ora fatto tramite viti M6 a testa svasata. Vedrò poi se colorare le teste di nero o mettere i tappini copri viti.

La segatura che vedete in giro è quella che ho prodotto quando ho allargato i fori del pannello per far posto alle viti M6.
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”