Fiat Panda e Uconncet Aptiv 139f 7 inch

Sinto CD, monitor, caricatori, lettori: parliamone insieme
Rispondi
Avatar utente
pinius
Coassiale
Messaggi: 7
Iscritto il: 11 feb 2025, 9:44

Fiat Panda e Uconncet Aptiv 139f 7 inch

#1

Messaggio da pinius »

PROSEGUE DA ALTRA DISCUSSIONE :
ozama ha scritto: 20 mag 2024, 20:34 Stai sbagliando.
Le Panda nuove, in molti casi non hanno affatto gli altoparlanti posteriori. :)
TUTTE quelle con la presa USB sul frontale che ho visto, per esempio, hanno SOLO gli altoparlanti ANTERIORI. Ci sono almeno due discussioni sul forum, riguardanti Panda con la Uconnect, oltre alla mia, che appunto, hanno SOLO GLI ANTERIORI :yes:
Quella che vuoi montare, non è adatta al tuo impianto. Per lo meno, non è “plug & play”. Perchè nelle Panda più recenti hanno cambiato completamente la parte multimediale.
La mia, che è la primissima Uconnect montata sulla Panda, è una via di mezzo tra la vecchia e la nuova “guardia”. Poi ci sono quelle come quella che hai tu.
Poi ci sono quelle con Android Auto ed Apple Car Play.
Mi ripeto: tu hai l’antenna DAB (quella in gomma lunga circa 17/18 cm con la base larga) o hai l’antenna classica AM/FM elicoidale da 30/35 cm?
Hai i comandi al volante? Se si: ti funzionano tutti i tasti? Perchè ad esempio, montando la mia Uconnect su una macchina senza comandi, non puoi nemmeno usare il viva voce. Perchè molti comandi non sono presenti sul frontale. Tra l’altro, serve farla accettare al body computer, altrimenti non va il CAN Bus e ti lampeggiano i km totali. -.-
La mia Panda con la Uconnect prima serie (modello 2017 acquistata in settembre 2016, DAB OPZIONALE, presa USB ed AUX nel cassetto porta oggetti) ha ANCHE gli altoparlanti posteriori (che naturalmente ho eliminato, avendo installato un sistema hi-fi after market). Non ha l’uscita “PS Ant” come quella che hai tu ed in plancia ha due fili per l’antenna: due FAKRA. Uno per il DAB ed uno per la AM/FM. Ed ha l’ingresso microfono e l’ingresso AUX nei tre connettori sopra gli ISO, che poi nella mia sono raccolti in un unico blocco, bianco:

viewtopic.php?t=11887&start=740#p246627

E qui:

viewtopic.php?t=11887&start=260#p200368

Le successive Uconnect avevano l’USB sul frontale, il DAB di serie e solo 2 altoparlanti ANTERIORI, al più con I tweeters nei montanti (che sono collegati in parallelo lungo il cablaggio ed hanno un condensatore di filtro montato a ridosso).
Poi non ho più seguito. Ma in ogni caso, la radio che hai in mano non puó pilotare gli altoparlanti posteriori e non ha il FADER nel menù “audio”. Questo è assolutamente certo. Le auto con gli altoparlanti posteriori NIN HANNO QUEL MODELLO CHE HAI TU.
Puoi collegarli in parallelo, rischiando di bruciare lo stadio di potenza (ammesso che non vada subito in protezione) ma poi non puoi neanche regolarne il bilanciamento. :hmm:
Dato che gli altoparlanti posteriori danno solo fastidio, ti suggerisco di lasciar perdere. :D
Per il microfono, serve il suo, con il suo cablaggio, che sta sotto alla griglietta grigia sul cielo, davanti alla plafoniera. Se la tua auto non c’è l’ha, devi procurarti quello giusto per la radio che hai acquistato, con il cablaggio e la spinetta giusti. Non è solo questione di connettore: anche il microfono è alimentato, essendo una capsula “elettret”. Deve avere la stessa “elettronica” a bordo o potrebbe non funzionare.
Che poi, chi te l’ha fatto fare di prendere quel coso, quando potevi montare una decente after market con display a sbalzo, con un adattatore singolo DIN commerciale? L’avrai pagata due lire, spero. ^^
Ciao! :)
Ciao, scusa la domanda banale riesci a spiegarmi come mai vada utilizzato SOLO quello originale? Avevo intezione di montare un iso 6pin + aux femmine, stavo cercando di capire se fosse mono o stereo, ma questa cosa di "alimentazione " mi ha spiazzato, perchè volevo usare un microfono a clip ed eveitare di bucare il cielo dell'auto essendo che non nasce così.

Ho controllato anche il discroso di plafoniera + mic : purtroppo dipende dall'anno dell'auto per capire se fosse compatibile con il foro già presente del cielo e sarebbe stata la soluzione ideale T_T
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Fiat Panda e Uconncet Aptiv 139f 7 inch

#2

Messaggio da ozama »

Non ho capito cosa vuoi fare..
Cosa significa “vorrei montare un ISO 6 pin + aux femmine”? ^^
Che hai una Panda lo intuisco dal contesto. Tutto il resto mi sfugge.
Scusa ma ti sei inserito nella discussione di un altro, senza fare nessuna premessa.
Sarebbe il caso che ne aprissi una tu, con tanto di premessa, tipo “ho una macchina così è così, con questa sorgente qui, e vorrei montare questa cosa qui, eccetera eccetera”.
Devi o hai sostituito la radio?
Per quanto riguarda il microfono (l’unica cosa che direi che ho capito con certezza), come ho scritto è alimentato dalla radio (di solito a 5 V forniti via cavo) ed ha un’impedenza ed una sensibilità che non è uguale per tutti. Dipende dall’Interfaccia. Non è detto che se anche il connettore “va bene”, poi vada bene anche il microfono. Potrebbe essere poco sensibile o troppo sensibile o risultare tagliato sulle alte frequenze. Per questo è bene installare quello che era previsto per quella specifica autoradio che hai montato. Non esiste NESSUNA possibilità di regolazione. Tuttavia, se il microfono c’è l’hai, se il connettore va bene, si prova.
Ripeto: sono MOLTE le situazioni che si sono susseguite nell’allestimento della Panda dal 2012 in avanti. Ed esistono vari allestimenti con varie radio di serie o con la sola predisposizione di serie. Ed anche senza di essa.
Se si sostituisce la radio originale, di solito è sempre meglio farlo con una after market. E ci sono delle cose che si possono fare ed altre no.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
pinius
Coassiale
Messaggi: 7
Iscritto il: 11 feb 2025, 9:44

Re: Fiat Panda e Uconncet Aptiv 139f 7 inch

#3

Messaggio da pinius »

ozama ha scritto: 11 feb 2025, 10:31 Non ho capito cosa vuoi fare..
Cosa significa “vorrei montare un ISO 6 pin + aux femmine”? ^^
Che hai una Panda lo intuisco dal contesto. Tutto il resto mi sfugge.
Scusa ma ti sei inserito nella discussione di un altro, senza fare nessuna premessa.
Sarebbe il caso che ne aprissi una tu, con tanto di premessa, tipo “ho una macchina così è così, con questa sorgente qui, e vorrei montare questa cosa qui, eccetera eccetera”.
Devi o hai sostituito la radio?
Per quanto riguarda il microfono (l’unica cosa che direi che ho capito con certezza), come ho scritto è alimentato dalla radio (di solito a 5 V forniti via cavo) ed ha un’impedenza ed una sensibilità che non è uguale per tutti. Dipende dall’Interfaccia. Non è detto che se anche il connettore “va bene”, poi vada bene anche il microfono. Potrebbe essere poco sensibile o troppo sensibile o risultare tagliato sulle alte frequenze. Per questo è bene installare quello che era previsto per quella specifica autoradio che hai montato. Non esiste NESSUNA possibilità di regolazione. Tuttavia, se il microfono c’è l’hai, se il connettore va bene, si prova.
Ripeto: sono MOLTE le situazioni che si sono susseguite nell’allestimento della Panda dal 2012 in avanti. Ed esistono vari allestimenti con varie radio di serie o con la sola predisposizione di serie. Ed anche senza di essa.
Se si sostituisce la radio originale, di solito è sempre meglio farlo con una after market. E ci sono delle cose che si possono fare ed altre no.
Ciao! :)
CIao,
considerando che l'autoradio è la medesima, originale Uconncet Aptiv 139f 7 inch di questa discurssione , non ho ritenuto di aprirne un'altra e mi sono agganciato al fatto che va installato obbligatorio il minicrofono. :cool:

Scusa la poca chiarezza, ma nella mia ignoranza pensavo si potesse installare questo cavo con mic aggiunto:
51vWYjKzotL._AC_UF1000,1000_QL80_.jpg
ma a questo punto penso sia piu' complicato di quanto pensassi e non c'è un "workaround" facile da fare AMEN :D . Mentre per le casse aggiungierò solo i tweeter come da te suggerito che per il mio uso bastano e avanzano.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Fiat Panda e Uconncet Aptiv 139f 7 inch

#4

Messaggio da ozama »

Ah, non conosco quell’accessorio..
Io non mi sono mai posto il problema di sostituire una radio originale con altra originale, perchè per le mie esigenze non ha un gran senso.
Tra generazioni ci sono un sacco di varianti e nulla di documentato, parlando di prodotti OEM.
E qualsiasi autoradio after market di marca, di prezzo paragonabile (tranne che non ti regali qualcosa un demolitore o non trovi “strani usati” in rete..) è di gran lunga superiore a qualsiasi autoradio originale.
Tra l’altro, la Panda (fino a due anni fa, almeno..) ha ancora una plancia che si puó ridurre ad “ISO”, ed esistono centraline CAN che consentono (se la nuova after market è predisposta) di ricuperare anche gli eventuali comandi al volante, per cui non capisco il senso di certi trapianti.
Tuttavia ognuno nella propria testa si fa il proprio “viaggio”.
È che non è MAI più semplice cambiare una radio di generazione precedente con una di generazione successiva, “originali”, che cambiare la radio OEM con una after market. Come si vede, cambiano un sacco di cose.
Anche solo l’antenna: quella con il DAB ha due cavi. Se metti una radio DAB e non hai l’antenna specifica, devi aggiungerne una a vetro (la cosa più semplice è se di qualità, è efficace). Oppure sostituire l’originale e stendere il nuovo cablaggio a doppio cavo e con i connettori nuovi.. Chi te lo fa fare.. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
pinius
Coassiale
Messaggi: 7
Iscritto il: 11 feb 2025, 9:44

Re: Fiat Panda e Uconncet Aptiv 139f 7 inch

#5

Messaggio da pinius »

Certo,

ha i 3 attacchi distinti per gps + Dab + antenna quindi basta aggiungere, se si vuole.

Sicuramente hai ragione io l'esigenza primaria e di sostituirla senza impazzire molto tra proxy reset , cablaggi ISO magari non proprio compatibili al 100%. Sono andato davvero al minimo sbattimento e l'unico cruccio era il microfono per non bucare il cielo. :D
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13336
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Fiat Panda e Uconncet Aptiv 139f 7 inch

#6

Messaggio da Alessio Giomi »

Ciao @pinius.
Per favore dai una lettura ai link che ti ho messo in presentazione.
Non attaccarti a discussioni vecchie e carica le foto nel modo corretto, grazie :)
Avatar utente
pinius
Coassiale
Messaggi: 7
Iscritto il: 11 feb 2025, 9:44

Re:Fiat Panda e Uconncet Aptiv 139f 7 inch

#7

Messaggio da pinius »

Alessio Giomi ha scritto: 11 feb 2025, 20:30 Ciao @pinius.
Per favore dai una lettura ai link che ti ho messo in presentazione.
Non attaccarti a discussioni vecchie e carica le foto nel modo corretto, grazie :)
ok
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13336
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Fiat Panda e Uconncet Aptiv 139f 7 inch

#8

Messaggio da Alessio Giomi »

@pinius

Ho spostato i tuoi messaggi in questa nuova discussione e caricato la foto in maniera corretta. Buon proseguimento.
Rispondi

Torna a “Sorgenti”