Magari tra voi c’è qualche smanettone che puó darmi un aiuto.

Sulla mia nuova auto, una Dacia Duster terza serie, è installata una radio Android 12. Inutile dire che è fortemente personalizzata. Tuttavia, dalle impostazioni, info dispositivo, eccetera, si vedono le classiche cose che si vedono nei telefoni. Quindi, l’idea era di cercare di attivare la modalità sviluppatore e il debug USB, e collegare ad una delle due porte USB-C un convertitore di protocollo, per entrare in digitale nel DSP del futuro impianto.

Se vado in impostazioni\info dispositivo, vedo la “N. Build”, ma non mi pareva “cliccabile”. Ho cliccato più volte su altra voce, mi pare “versione SW”, ed è uscita questa schermata: Essendo inserita in una porta la chiavetta da 128 Gbyte formattata FAT32 che uso per la musica (nella quale Android in ogni caso crea delle cartelle di sistema), ho dato l’”OK”. Ma non succede niente.

Ho provato a rifare la procedura cambiando porta, ma uguale. Per uscire dalla schermata devi premere “annulla”.
Sull’auto ci sono 4 porte USB-C. Due davanti, poco sotto la sorgente, che leggono entrambe la chiavetta con la musica, e due dietro che sono apparentemente solo per ricarica dispositivi.
Ora ho provveduto, che non si sa mai, a formattare NTFS (che viene letto senza problemi) una chiavetta USB da 8 Gbyte, che con un adattatore meccanico posso utilizzare (quella avevo in casa..).
Tuttavia, che io sappia, la modalità sviluppatore era solo un menù nascosto. E la avevo attivata sull’S8 di mia moglie quando facevo gli esperimenti con l’audio da USB, senza problemi.

Qualcuno puó aiutarmi?
Nota: se collego il convertitore che ho, con un cavo OTG maschio/femmina acquistato su Amazon ed il suo cavo in dotazione, si accende, ma la radio mostra un avviso “accessorio non supportato”. E non si accende nessun LED indicatore della frequenza di campionamento. Solo i due indicatori “power” e “USB”.
Lo stesso adattatore collegato con il Camera Connector al mio Apple iPhone 13 Pro Max (che ha ancora la porta Lighting), si attiva ed esce audio (per lo meno compare la frequenza di campionamento del file in lettura). A condizione che il telefono sia alimentato. Ed il bello è che apparentemente mantiene questo stato anche mentre è in corso Car Play: come lo collego, dalla sorgente non esce più la musica e si accende il LED “44.1 KHz”.
Potrei usare questo stratagemma per il collegamento in digitale (verificando che esca davvero audio e come, dalla SPDIF dell’adattatore), collegando la radio in analogico in high level ed il telefono via cavo in digitale, per poi controllarlo dai comandi della sorgente. Poi il DSP gestirebbe le commutazioni ed il volume per la parte digitale. Ma in questo modo sono vincolato al telefono per l’ascolto “di qualità”, ed al collegamento attacca/stacca. E siccome uso zero lo streaming, mi piacerebbe collegarci direttamente la sorgente.
Attivando il debug USB, magari potrebbe uscire audio da lì. L’idea era quella..

Altre schermate delle impostazioni: Grazie a chiunque possa darmi suggerimenti.

Ciao!
