Aggiungere midrange, quale?
Aggiungere midrange, quale?
Ciao a tutti, vorrei aggiungere un medio a montante e anche il tw nel triangolo a sportello, l'impianto attuale è quello in firma, per la garanzia speriamo non serve ma tempo che avrò finito sarà quasi scaduta.
Con @niko e altri utenti in altra discussione avevamo parlato dell'audison voce, è un 70 ma alla fine diventa un 88 mm.
Qualcuno può consigliarmi valide alternative da abbinare a tutto il resto di dimensioni anche più piccole?
Per adesso ho tolto il collegamento a ponte sui woofer anteriori per avere i 2 canali da collegare ai medi, e devo dire che era meglio prima nel medio basso, ora non so se tarando meglio e correggendo l'eq si riesce ad arrivare a quello che avevo prima ma purtroppo è cambiato e non di poco. Ho collegato anche 2 medi economici che mi ha prestato un mio amico, non è male, migliora, peccato per tutto il resto.
L'ideale sarebbe trovare un full range perchè non mi piacerebbe molto aggiungere un ampli per il sub per ripristinare il collegamento a ponte per i woofer.
Sono un pò confuso sul da farsi..
Insomma sarà un lavoro un pò lungo e faticoso appunto chiedo info a voi su come conviene agire.
Grazie.
Con @niko e altri utenti in altra discussione avevamo parlato dell'audison voce, è un 70 ma alla fine diventa un 88 mm.
Qualcuno può consigliarmi valide alternative da abbinare a tutto il resto di dimensioni anche più piccole?
Per adesso ho tolto il collegamento a ponte sui woofer anteriori per avere i 2 canali da collegare ai medi, e devo dire che era meglio prima nel medio basso, ora non so se tarando meglio e correggendo l'eq si riesce ad arrivare a quello che avevo prima ma purtroppo è cambiato e non di poco. Ho collegato anche 2 medi economici che mi ha prestato un mio amico, non è male, migliora, peccato per tutto il resto.
L'ideale sarebbe trovare un full range perchè non mi piacerebbe molto aggiungere un ampli per il sub per ripristinare il collegamento a ponte per i woofer.
Sono un pò confuso sul da farsi..
Insomma sarà un lavoro un pò lungo e faticoso appunto chiedo info a voi su come conviene agire.
Grazie.
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Re: Aggiungere midrange, quale?
Non ti so dire dei medi, e se li vuoi full range, non andrei oltre i due pollici.
I miei li hai sentiti. E penso che tu abbia potuto constatare che in ogni caso si sente che non sono tweeters. Non esiste un 3 o 3,5 pollici che sia “più tweeter” dei miei..
Ma per quanto riguarda il resto, ti consiglio VIVAMENTE un ampli dedicato al sub. Anche un ottimo AP1D usato, dato che hai un DSP Audison, se non ricordo male.
Ciao!
I miei li hai sentiti. E penso che tu abbia potuto constatare che in ogni caso si sente che non sono tweeters. Non esiste un 3 o 3,5 pollici che sia “più tweeter” dei miei..

Ma per quanto riguarda il resto, ti consiglio VIVAMENTE un ampli dedicato al sub. Anche un ottimo AP1D usato, dato che hai un DSP Audison, se non ricordo male.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Aggiungere midrange, quale?
Cercherei di evitare di aggiungere un altro ampli, ci sono anche problemi con le dimensioni del cavo di alimentazione... Andiamo per gradi e vediamo...
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Re: Aggiungere midrange, quale?
Se Ozama ha detto che i suoi li hai sentiti, devi solo decidere se la cosa ti puó andar bene, o senti troppo la mancanza del TW. Perché non esiste full range che suona "come" un tw. 

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Aggiungere midrange, quale?
Si mi sono piaciuti ma i miei tw mi garbano molto, sono molto confuso, poi non so se sono abbastanza resistenti per il mil ampli..
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Re: Aggiungere midrange, quale?
Con i setup con i quali li hai sentiti tu, erano tagliati ELETTRICAMENTE a 430 Hz 24 db/ottava oppure a 1000 Hz 6 db/ottava. Non ricordo quale dei due setup ti ho fatto sentire.
Acusticamente sono tagliati in entrambi i casi attorno ai 350/400 Hz 12 db/ottava ACUSTICI. Ed erano alimentati con un amplificatore da 130 W RMS su 4 ohm. L’AF M6D Audison: compatto 6 canali in classe D.
Con quel taglio, considerato un normale programma musicale, glie ne arriveranno si e no 10/15 di Watts, nei picchi massimi..
Ma se pretendi pressioni tipo SQL, non pensare di ottenerle con un DSP amplificato senza nemmeno un ampli esterno per il sub eh.. Gli FR sono il meno.
Ciao!
Acusticamente sono tagliati in entrambi i casi attorno ai 350/400 Hz 12 db/ottava ACUSTICI. Ed erano alimentati con un amplificatore da 130 W RMS su 4 ohm. L’AF M6D Audison: compatto 6 canali in classe D.
Con quel taglio, considerato un normale programma musicale, glie ne arriveranno si e no 10/15 di Watts, nei picchi massimi..

Ma se pretendi pressioni tipo SQL, non pensare di ottenerle con un DSP amplificato senza nemmeno un ampli esterno per il sub eh.. Gli FR sono il meno.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Aggiungere midrange, quale?
Non so come è meglio fare, certo sono di piccole dimensioni questi CP220, che ne pensare se ci aggiungo il mio Tw?
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Re: Aggiungere midrange, quale?
Io i CP220 li uso come midrange. Scelti anche per le dimensioni dovendo andare in un alloggiamento OEM. Ma fanno un ottimo lavoro comne medi, a patto di non farli scendere troppo che son comunqie solo dei 2". Sempre parlando di sistema SQ. Io li taglio acusticamente intorno i 400-450 in basso (non ricordo con precisione), e sui 3500/4000 in alto.
A casa ho usato per un bel po' un coppia di SB Acoustics SB10PGC21-4 3" ma sono molto compatti (flangia inclusa 77mm) e come medi per il loro costo anche vanno molto bene. Hanno un bel cono e sospensione che permettono di scendere molto di piu', e lo si vede anche dalla loro FS dichiarata che si attesta sotto i 100hz. L'unico problema e' che hanno la flangia squadrata, ma se si riescono ad installare hanno un rapporto q/p eccellente.

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Aggiungere midrange, quale?
Ragazzi vi ringrazio per la pazienza, oggi ho provato 2 tang band da 70 che mi ha prestato il mio amico, ho impostato i woofer a 70 1000, i medi a 500 5000 i tw a 5000, bo a parte che si sentono poco ma non mi piace molto, mi sembra meglio con 2 canali tw a 3500 e w a 70 3000, forse sono scarsi i medi? Stanno al max come livello.
Grazie
Grazie
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Re: Aggiungere midrange, quale?
Sarebbero questo modello, boooo.
https://www.gazza-diy-audio.de/speakers/fr-594-smart/
Non so ce con gli audison voce o i FR di ozama vanno meglio ma se piu o meno siamo li secondo me non conviene fare tutto quel casino di lavoro, al max tiro fuori e oriento i miei tw..
https://www.gazza-diy-audio.de/speakers/fr-594-smart/
Non so ce con gli audison voce o i FR di ozama vanno meglio ma se piu o meno siamo li secondo me non conviene fare tutto quel casino di lavoro, al max tiro fuori e oriento i miei tw..
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Re: Aggiungere midrange, quale?
Vabbè immagino come li avete provati, e io che per provare due tang band da 70 ci ho fatto delle cassettine da appoggiare sopra il cruscotto per un paio di settimane, avrò perso tempo io....antonyb ha scritto: ↑21 ago 2024, 20:50 Ragazzi vi ringrazio per la pazienza, oggi ho provato 2 tang band da 70 che mi ha prestato il mio amico, ho impostato i woofer a 70 1000, i medi a 500 5000 i tw a 5000, bo a parte che si sentono poco ma non mi piace molto, mi sembra meglio con 2 canali tw a 3500 e w a 70 3000, forse sono scarsi i medi? Stanno al max come livello.
Grazie
Però forse che c'è qualche malinteso, se a parte il mi piace non mi piace, il termine di giudizio principale è che si sentono poco.
......GAME OVER......
Re: Aggiungere midrange, quale?
Li ho provati poggiati sul cruscotto, come dovrei provarli?
Si si sentono poco, sembra che col 2 vie addirittura ho piu voce, non me lo spiego
Si si sentono poco, sembra che col 2 vie addirittura ho piu voce, non me lo spiego
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Re: Aggiungere midrange, quale?
Devi isolare l'emissione posteriore da quella anteriore, una piccola cassa anche precaria puo' servire...
poi devi regolare i livelli, e provare vari incroci...se no non è una prova
sono anche 8ohm ci sta' che siano meno efficenti dei tuoi woofer...

poi devi regolare i livelli, e provare vari incroci...se no non è una prova
sono anche 8ohm ci sta' che siano meno efficenti dei tuoi woofer...

Work in Progress
Re: Aggiungere midrange, quale?
Ok, ora ho capito cosa intendeva niko... Avevo escluso la cassa perchè quando si montano a montante non è proprio una cassa ma effettivamente non è nemmeno in aria libera.. provvederò in qualche modo.
Si i livelli li ho fatti, stanno al max e tw e w piu bassi... vari tipi di incroci anche, forse di suo suonano poco rispetto ai tw.
Grazie provo a usare la loro scatola o altro
Si i livelli li ho fatti, stanno al max e tw e w piu bassi... vari tipi di incroci anche, forse di suo suonano poco rispetto ai tw.
Grazie provo a usare la loro scatola o altro
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Re: Aggiungere midrange, quale?
Free air non e' comunque poggiarli come hai fatto tu, che hai la parte posteriore dell'emissione nello stesso "ambiente" della parte anteriore, per forza li senti poco.
Non affrettate i giudizi, le cose o si fanno con un determinato criterio altrimenti si rischia di fare danno e rimanere con determinate convinzioni (sbagliate).
Non affrettate i giudizi, le cose o si fanno con un determinato criterio altrimenti si rischia di fare danno e rimanere con determinate convinzioni (sbagliate).

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Aggiungere midrange, quale?
Come ti hanno detto devi separare l'emissione posteriore e possibilmente assorbirla con del fonoassorbente, per una prova vedi che riesci a recuperare fra ovatta, cascame, ritagli di bugnato o altro, il box per dei mid da 70 che partono dai 4-500-hz non c'è bisogno di farlo rigido, ma fallo di una forma che si adatti nell'orientamento a dove vuoi mettere il mid, in ogni caso non troppo lontano dal Tw.
In taratura non dico di stare lì a cercare la perfezione, ma per capire come può andare almeno un'oretta con mic e rew gli e la puoi perdere, fai livelli tagli e almeno verifichi che non ci siano grossi difetti, prova anche tagli aperti, tipo 400 con 500 fra wf e mid e 3000 con 3500 tra mid e tw ecc cmq con i full-range di solito c'è un eccesso di gamma media....equalizza in attenuazione.
Alla fine ascolti.

......GAME OVER......
Re: Aggiungere midrange, quale?
I miei woofers, per ottenere un taglio sui 350/400 con i due tagli dei medi che ti avevo indicato (1000 6db o 430 24db) sono impostati come PASSA BASSO a 190 Hz 24 db/ottava.
Con il passa basso dei woofers a 1000 Hz e gli altoparlanti non isolati, non hai provato ASSOLUTAMENTE NIENTE.
I medi che riguardano le voci hanno le fondamentali tra i 300 ed i 1500 Hz, quindi stavano riproducendo tutto I woofers, perchè i medi erano in corto circuito acustico totale almeno fino a 1000.. più la riflessione del vetro/cruscotto.
Devi fare un contenitore che non risuoni e riempirlo di fono assorbente. Anche una tazza da te in ceramica, va bene, basta che riesci a sigillarci l’altoparlante.
Ciao!

Con il passa basso dei woofers a 1000 Hz e gli altoparlanti non isolati, non hai provato ASSOLUTAMENTE NIENTE.



Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Aggiungere midrange, quale?
Ok grazie ragazzi, procedo in qualche modo. Ho anche altri 2 medi in cassa di una vecchia tv, provo anche quelli. Vi aggiorno.
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Re: Aggiungere midrange, quale?
Ecco ragazzi spero che va bene
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta
Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13409
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Aggiungere midrange, quale?
Ma no, nel cartone no 
Deve essere quantomeno rigido…. Poi boh? Senti gli altri ragazzi.
Se riesci a riempire almeno le scatole con antirombo, oppure resina… perché se le lasci così sfiatano un po’ ovunque o fanno effetto membrana… gonfiano le pareti

Deve essere quantomeno rigido…. Poi boh? Senti gli altri ragazzi.
Se riesci a riempire almeno le scatole con antirombo, oppure resina… perché se le lasci così sfiatano un po’ ovunque o fanno effetto membrana… gonfiano le pareti