Scegliere subwoofer in cassa per impianto entry level
- F4ntascienza
- Coassiale
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 20 gen 2022, 19:08
Scegliere subwoofer in cassa per impianto entry level
Ciao a tutto il forum,
Torno a scrivere perché volevo procedere con l'acquisto di un subwoofer gia in cassa.
Ascolto veramente tanti generi, principalmente commerciale ed EDM.
Lo preferirei in cassa reflex.
Il mio amplificatore è un helix g four 4 canali e lo piloterei con i canali 3-4 a ponte, e a ponte eroga 240w
La mia auto è una punto a metano e perciò lo spazio nel baule e molto poco, perciò ho trovato dopo varie ricerche qualche modello che non occupi troppo spazio, consigliatemi magari un modello, tenendo conto del fatto che non ho modo di provarli...
Questi sono i più compatti..
Audison APBX 8 R
MUSWAY MF108Q sub 20cm
Questi più voluminosi
Helix T 10E
BLAM CR 30
La mia è una ricerca approssimativa, la spesa voleva essere più o meno questa, circa 200 euro.
Non so bene come scegliere..
Torno a scrivere perché volevo procedere con l'acquisto di un subwoofer gia in cassa.
Ascolto veramente tanti generi, principalmente commerciale ed EDM.
Lo preferirei in cassa reflex.
Il mio amplificatore è un helix g four 4 canali e lo piloterei con i canali 3-4 a ponte, e a ponte eroga 240w
La mia auto è una punto a metano e perciò lo spazio nel baule e molto poco, perciò ho trovato dopo varie ricerche qualche modello che non occupi troppo spazio, consigliatemi magari un modello, tenendo conto del fatto che non ho modo di provarli...
Questi sono i più compatti..
Audison APBX 8 R
MUSWAY MF108Q sub 20cm
Questi più voluminosi
Helix T 10E
BLAM CR 30
La mia è una ricerca approssimativa, la spesa voleva essere più o meno questa, circa 200 euro.
Non so bene come scegliere..
Re: Scegliere subwoofer in cassa per impianto entry level
Dell’APBX8 ho letto una prova su ACS (rivista di settore) e ne parlano bene. Gli altri: mai sentiti.
Sceglilo da 4 ohm o configurabile a 4 ohm, se doppia bobina, se lo piloti con l’ampli a ponte.
Ciao!
Sceglilo da 4 ohm o configurabile a 4 ohm, se doppia bobina, se lo piloti con l’ampli a ponte.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Scegliere subwoofer in cassa per impianto entry level
Cioè, vai da 20 a 30cm ?
Il Blam 30 litri e passa, inoltre 2ohm... da scartare!
P.S.
Da 20cm slim
Kicker TCWRT 84
Gladen RS-X 08 SB
https://www.rgsound.it/tcwrt84-sub-20-c ... 28677.html
https://www.rgsound.it/rs-x-08-sb-sub-2 ... 29636.html
Un 25cm slim
Hifonics TRS-250
https://www.rgsound.it/trs-250_hifonics-id-18400.html
Un 30 cm "più" slim
JBL Stage1200B
https://www.rgsound.it/stage1200b_jbl-id-41314.html
Il Blam 30 litri e passa, inoltre 2ohm... da scartare!

P.S.
Da 20cm slim
Kicker TCWRT 84
Gladen RS-X 08 SB
https://www.rgsound.it/tcwrt84-sub-20-c ... 28677.html
https://www.rgsound.it/rs-x-08-sb-sub-2 ... 29636.html
Un 25cm slim
Hifonics TRS-250
https://www.rgsound.it/trs-250_hifonics-id-18400.html
Un 30 cm "più" slim
JBL Stage1200B
https://www.rgsound.it/stage1200b_jbl-id-41314.html
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
- F4ntascienza
- Coassiale
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 20 gen 2022, 19:08
Re: Scegliere subwoofer in cassa per impianto entry level
Buondì, grazie per le risposte, direi che per la mia auto sia meglio un 25-30 cm, un appunto, ho visti che mi stai consigliando solo sub in cassa chiusa, è per via del fatto che sono salvaspazio e necessitano di meno litraggio??
Esiste qualche soluzione magari anche più grandina in reflex, giusti per farmi un idea ...
Esiste qualche soluzione magari anche più grandina in reflex, giusti per farmi un idea ...
Re: Scegliere subwoofer in cassa per impianto entry level
Ciao, avevo dato diverse alternative, visto che l'Audison e Musway che dicevi sono da 20cmF4ntascienza ha scritto: ↑5 ago 2022, 9:11 Buondì, grazie per le risposte, direi che per la mia auto sia meglio un 25-30 cm
Io preferisco la cassa chiusa a prescindere,F4ntascienza ha scritto: ↑5 ago 2022, 9:11 un appunto, ho visti che mi stai consigliando solo sub in cassa chiusa, è per via del fatto che sono salvaspazio e necessitano di meno litraggio??
Esiste qualche soluzione magari anche più grandina in reflex, giusti per farmi un idea ...
inoltre si, in chiusa in genere occorrono meno litri del reflex...
Alternativa al Blam da 30cm in reflex, ma da 4ohm che ti serve, un Phonocar 02945 o un Kicker C12V-SL
https://www.rgsound.it/02945_phonocar-id-42653.html
https://www.rgsound.it/c12v-sl_kicker-id-54699.html
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: Scegliere subwoofer in cassa per impianto entry level
Premetto che non sono un “esperto” di sub woofers ne di impianti per la dance Music. Oltre ad un po’ di anni 70/80 ogni tanto quando ho gli attacchi di nostalgia, non vado.
Tuttavia, riporto ció che no imparato.
In auto, in generale una cassa chiusa è anche più semplice da accordare con il fronte anteriore, perchè ha una risposta “non filtrata” tipicamente più regolare ed estesa, anche se all’estremo basso TEORICAMENTE emette meno pressione.
Per spiegare bene, bisognerebbe fare un disegno..
Considera che la risposta in frequenza dell’altoparlante scende sotto alla propria frequenza di risonanza in cassa. E che la porta di accordo reflex ha una risposta a “campana”.
Le due risposte si sommano in fase (quindi non vedi buchi tra porta e altoparlante) perchè ai lati della campana la fase ruota e sulla curva di discesa della risposta naturale dell’altoparlante, pure.
Ma questa cosa FUNZIONA in modo vicino alle simulazioni in un grande ambiente, dove gli ascoltatori sono ad una certa distanza e dove la risonanza dell’ambiente è trascurabile rispetto a quella del sistema. E non “cancella” per un “delicato equilibrio”. Ma suonando il tutto dentro un abitacolo di dimensioni molto piccole rispetto alle lunghezze d’onda (paragonabile a quello di alcuni sub, per intenderci..), questo comportamento del suono non è detto che “funzioni” come in un ambiente più grande, dove l’ascoltatore è più distante dal sistema di altoparlanti. Il tutto andrebbe “progettato in abitacolo” per farlo funzionare correttamente.
Se hai quindi un semplice amplificatore con filtro passa alto/passa basso e non un DSP con il quale puoi plasmare accuratamente il ritardo temporale (o la fase con continuità), un eventuale filtro subsonico, non puoi equalizzare la risposta e se non hai la possibilità di fare misure elettroacustiche di verifica del tutto, è in genere preferibile una cassa chiusa. Anche se per i generi “dance” il reflex è più gettonato per via della maggiore pressione TEORICAMENTE ottenibile in una fascia stretta di risposta.
TEORICAMENTE, per i motivi di cui sopra.
Tra le altre cose, un sub in cassa chiusa, sempre IN GENERALE (dipende da quanto è “estremo” il progetto e di come viene sfruttata la porta reflex) è tipicamente più smorzato (si ferma prima e “rimbalza meno” dopo l’impulso di eccitazione) di un sub in reflex. Quindi, incrociato alto per dar corpo alla gran cassa, in un impianto dove i woofers non possono emettere la pressione necessaria, consente un basso più “asciutto” e meno “sbrodolone”. Ovvero: “aggiunge meno suoni spuri al segnale originale”.
Questa cosa puó anche piacere poco eh.. C’è chi preferisce il basso “Bru Bru Bru” al “Tum Tum Tum”, perchè “fa più casino”.
Ciao!


In auto, in generale una cassa chiusa è anche più semplice da accordare con il fronte anteriore, perchè ha una risposta “non filtrata” tipicamente più regolare ed estesa, anche se all’estremo basso TEORICAMENTE emette meno pressione.

Per spiegare bene, bisognerebbe fare un disegno..
Considera che la risposta in frequenza dell’altoparlante scende sotto alla propria frequenza di risonanza in cassa. E che la porta di accordo reflex ha una risposta a “campana”.
Le due risposte si sommano in fase (quindi non vedi buchi tra porta e altoparlante) perchè ai lati della campana la fase ruota e sulla curva di discesa della risposta naturale dell’altoparlante, pure.
Ma questa cosa FUNZIONA in modo vicino alle simulazioni in un grande ambiente, dove gli ascoltatori sono ad una certa distanza e dove la risonanza dell’ambiente è trascurabile rispetto a quella del sistema. E non “cancella” per un “delicato equilibrio”. Ma suonando il tutto dentro un abitacolo di dimensioni molto piccole rispetto alle lunghezze d’onda (paragonabile a quello di alcuni sub, per intenderci..), questo comportamento del suono non è detto che “funzioni” come in un ambiente più grande, dove l’ascoltatore è più distante dal sistema di altoparlanti. Il tutto andrebbe “progettato in abitacolo” per farlo funzionare correttamente.
Se hai quindi un semplice amplificatore con filtro passa alto/passa basso e non un DSP con il quale puoi plasmare accuratamente il ritardo temporale (o la fase con continuità), un eventuale filtro subsonico, non puoi equalizzare la risposta e se non hai la possibilità di fare misure elettroacustiche di verifica del tutto, è in genere preferibile una cassa chiusa. Anche se per i generi “dance” il reflex è più gettonato per via della maggiore pressione TEORICAMENTE ottenibile in una fascia stretta di risposta.

Tra le altre cose, un sub in cassa chiusa, sempre IN GENERALE (dipende da quanto è “estremo” il progetto e di come viene sfruttata la porta reflex) è tipicamente più smorzato (si ferma prima e “rimbalza meno” dopo l’impulso di eccitazione) di un sub in reflex. Quindi, incrociato alto per dar corpo alla gran cassa, in un impianto dove i woofers non possono emettere la pressione necessaria, consente un basso più “asciutto” e meno “sbrodolone”. Ovvero: “aggiunge meno suoni spuri al segnale originale”.

Questa cosa puó anche piacere poco eh.. C’è chi preferisce il basso “Bru Bru Bru” al “Tum Tum Tum”, perchè “fa più casino”.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Scegliere subwoofer in cassa per impianto entry level
Secondo me la questione è abbastanza semplice:
1. Quanto deve sentirsi questo sub?
2. Quanto spazio hai / Dove vorresti metterlo? (Foto e misure sono gradite)
3. Sei in grado di costruirti la cassa da solo?

1. Quanto deve sentirsi questo sub?
2. Quanto spazio hai / Dove vorresti metterlo? (Foto e misure sono gradite)
3. Sei in grado di costruirti la cassa da solo?

Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- F4ntascienza
- Coassiale
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 20 gen 2022, 19:08
Re: Scegliere subwoofer in cassa per impianto entry level
Intanto grazie per la risposta esaustiva, diciamo che il sub voglia che si sente deciso, tipo pugno nello stomaco, chiaramente in base a quello che sono le potenze che il mio impianto possa fornire, ascolto praticamente musica dance quindi deve essere un basso da disco per intenderci.
Allego la foto del baule dell'auto.
Preferisco comprarlo già in cassa, non voglio costruirmi la cassa da solo ..
Allego la foto del baule dell'auto.
Preferisco comprarlo già in cassa, non voglio costruirmi la cassa da solo ..
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Scegliere subwoofer in cassa per impianto entry level
Io spero che il tuo baule non stia così adesso più che preoccuparmi del subwoofer....
Un casino del genere neanche io riesco a farlo impegnandomi tanto.
Così inoltre è pericolosissimo se devi caricare qualcosa
Un casino del genere neanche io riesco a farlo impegnandomi tanto.
Così inoltre è pericolosissimo se devi caricare qualcosa
- F4ntascienza
- Coassiale
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 20 gen 2022, 19:08
Re: Scegliere subwoofer in cassa per impianto entry level
Ok Armando ho fatto tesoro del tuo commento e ho sistemato il baule, era in programma ma ancora non avevo lo sbattimento di sistemarlo, ora come ti sembra??Armando Proietti ha scritto: ↑6 ago 2022, 23:01 Io spero che il tuo baule non stia così adesso più che preoccuparmi del subwoofer....
Un casino del genere neanche io riesco a farlo impegnandomi tanto.
Così inoltre è pericolosissimo se devi caricare qualcosa
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Scegliere subwoofer in cassa per impianto entry level
Io poi sono la persona meno adatta a dare certi consigli.
Come vedi non è ordinatissimo il mio doppio fondo però almeno è sicuro.
- F4ntascienza
- Coassiale
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 20 gen 2022, 19:08
Re: Scegliere subwoofer in cassa per impianto entry level
Grazie per la risposta, allora credo che opterò per questoDarios ha scritto: ↑5 ago 2022, 20:23Ciao, avevo dato diverse alternative, visto che l'Audison e Musway che dicevi sono da 20cmF4ntascienza ha scritto: ↑5 ago 2022, 9:11 Buondì, grazie per le risposte, direi che per la mia auto sia meglio un 25-30 cm
Io preferisco la cassa chiusa a prescindere,F4ntascienza ha scritto: ↑5 ago 2022, 9:11 un appunto, ho visti che mi stai consigliando solo sub in cassa chiusa, è per via del fatto che sono salvaspazio e necessitano di meno litraggio??
Esiste qualche soluzione magari anche più grandina in reflex, giusti per farmi un idea ...
inoltre si, in chiusa in genere occorrono meno litri del reflex...
Alternativa al Blam da 30cm in reflex, ma da 4ohm che ti serve, un Phonocar 02945 o un Kicker C12V-SL
https://www.rgsound.it/02945_phonocar-id-42653.html
https://www.rgsound.it/c12v-sl_kicker-id-54699.html
Kicker C12S-L
https://www.rgsound.it/c12s-l_kicker-id-54702.html
anche se non proprio Slim mi pare ciò che fa al caso mio, in cassa chiusa a dire il vero dopo un attenta valutazione.
Credo vada bene per il mio ampli, ora ho soltanto un dubbio prima di ordinarlo, ovvero il cavo di potenza per collegarlo all'ampli, ho in casa un bel po' di cavo 2.5mm2 (questo: https://www.amazon.it/KabelDirekt-diffu ... B01C79XV5W) dovrebbe essere un buon cavo in rame, ora per collegare l'ampli al sub posso utilizzare questo oppure devo comprarmi il cavo da 4mm2 ?? giusto per non sprecare il cavo.
eh un ultima cosa, ho visto dalla foto i morsetti del subwoofer kicker, che tipo di terminali per cavo servono per collegarli in sicurezza ????
Grazie.
Re: Scegliere subwoofer in cassa per impianto entry level
Ci sono anche in reflex, ma si sale di prezzo e litri...
Kicker Vcws124
https://www.rgsound.it/vcws124-sub-30-c ... 28689.html
Kicker Vcwc124
https://www.rgsound.it/vcwc124_kicker-id-46193.html
Oppure ancora in chiusa, MTX RTE 12AS
https://www.rgsound.it/rte-12as-sub-30c ... 32755.html
Sony XS-NW1202E
Altrimenti, vendono i box belli e fatti e si sceglie il sub che si vuole,
decidi tu in quanti litri metterlo...
Solitamente quelli delle case tengono conto del "litraggio" minimo indispensabile...
Kicker Vcws124
https://www.rgsound.it/vcws124-sub-30-c ... 28689.html
Kicker Vcwc124
https://www.rgsound.it/vcwc124_kicker-id-46193.html
Oppure ancora in chiusa, MTX RTE 12AS
https://www.rgsound.it/rte-12as-sub-30c ... 32755.html
Sony XS-NW1202E
Altrimenti, vendono i box belli e fatti e si sceglie il sub che si vuole,
decidi tu in quanti litri metterlo...
Solitamente quelli delle case tengono conto del "litraggio" minimo indispensabile...
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
- F4ntascienza
- Coassiale
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 20 gen 2022, 19:08
Re: Scegliere subwoofer in cassa per impianto entry level
Grazie per le opzioni, dice che per quanto riguarda il cavo, va ben il cavo da 2,5 mm² oppure devo comprare il cavo da 4 mm² ???
Re: Scegliere subwoofer in cassa per impianto entry level
usalo doppioF4ntascienza ha scritto: ↑13 set 2022, 15:17 posso utilizzare questo oppure devo comprarmi il cavo da 4mm2 ?? giusto per non sprecare il cavo.

Work in Progress
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13343
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Scegliere subwoofer in cassa per impianto entry level
@F4ntascienza oltre al link metti il nome del prodotto o uno screenshot.
Il link sparisce prima o poi, mentre il nome del prodotto o la foto restano sul forum per sempre.
Stavolta ho corretto io
Il link sparisce prima o poi, mentre il nome del prodotto o la foto restano sul forum per sempre.
Stavolta ho corretto io
- F4ntascienza
- Coassiale
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 20 gen 2022, 19:08
Re: Scegliere subwoofer in cassa per impianto entry level
Bene a sapersirs250v ha scritto: ↑13 set 2022, 21:12usalo doppioF4ntascienza ha scritto: ↑13 set 2022, 15:17 posso utilizzare questo oppure devo comprarmi il cavo da 4mm2 ?? giusto per non sprecare il cavo.
![]()

Allora a breve ordino uno tra il Kicker in cassa chiusa o l'MTX che sono i due che mi hanno convinto di piu' .....
Eventualmente piu' avanti pensero' se e' il caso di prendere un nuovo ampli mono per il sub (magari per fornirgli qualche watt in piu') e tenere il fronte in attivo con l'Helix, o magari mi prendo una sorgente nuova aftermarket che quella di serie delle Fiat non offre molte funzioni.