
Consigli
- Giovanni86
- Coassiale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 2 giu 2021, 9:27
Consigli
Buongiorno a tutti,spero di non sbagliare, è la prima volta che mi iscrivo su un forum. Allora ragazzi ho una golf 7, ho fatto cambiare l autoradio originale con un cartablet android, speravo di migliorare la qualità del suono e invece la ho peggiorata...
vorrei fare un impiantino solo fronte anteriore e subwoofer anche per migliorare ciò che ho peggiorato non spendendoci tantissimo. Cosa mi consigliate? Ciao e grazie a tutti

Re: Consigli
In genere le autoradio android suonano male. Lo so perché ne ho una. 
La cosa migliore per sentire bene è interfacciare la tua sorgente con un DSP.
Se ti basta un FA con SUB io ti consiglio questa configurazione: Helix DSP, relativo controller ed interfaccia HEC che collegherai con un cavo usb alla tua sorgente android.
Quindi ti serve:
DSP :
https://www.audiotec-fischer.de/en/heli ... s/dsp-mini
https://www.rgsound.it/dsp-mini-process ... 47246.html
https://www.axiomedia.it/it/automotive/ ... 4-bit.html
Interfaccia :
https://www.audiotec-fischer.de/en/deta ... rticle/402
https://www.axiomedia.it/it/automotive/ ... audio.html
Controller:
https://www.audiotec-fischer.de/en/brax ... ries/urc.3
https://www.rgsound.it/urc-3_helix-id-41668.html
In questo modo il DSP suonerà i file che sono nella tua sorgente android bypassandola.
Dopo questi ti servono minimo due amplificatori o uno adatto (....) per il FA e SUB e altoparlanti nuovi.
Ti ho messo paura?
Sono un neofita.... quindi aspetta altri pareri magari avranno soluzioni poca spesa tanta resa.

La cosa migliore per sentire bene è interfacciare la tua sorgente con un DSP.
Se ti basta un FA con SUB io ti consiglio questa configurazione: Helix DSP, relativo controller ed interfaccia HEC che collegherai con un cavo usb alla tua sorgente android.
Quindi ti serve:
DSP :
https://www.audiotec-fischer.de/en/heli ... s/dsp-mini
https://www.rgsound.it/dsp-mini-process ... 47246.html
https://www.axiomedia.it/it/automotive/ ... 4-bit.html
Interfaccia :
https://www.audiotec-fischer.de/en/deta ... rticle/402
https://www.axiomedia.it/it/automotive/ ... audio.html
Controller:
https://www.audiotec-fischer.de/en/brax ... ries/urc.3
https://www.rgsound.it/urc-3_helix-id-41668.html
In questo modo il DSP suonerà i file che sono nella tua sorgente android bypassandola.
Dopo questi ti servono minimo due amplificatori o uno adatto (....) per il FA e SUB e altoparlanti nuovi.
Ti ho messo paura?

Sono un neofita.... quindi aspetta altri pareri magari avranno soluzioni poca spesa tanta resa.
Re: Consigli
Non preoccuparti..
È un errore molto comune pensare di cambiare sorgente come prima cosa da fare, per migliorare l'impianto.
In realtà, date le priorità imposte dall'ambiente, che sono totalmente diverse da quelle tipiche di un impianto domestico, l'approccio "tradizionale" non ha alcun senso in automobile.
Per quanto riguarda le sorgenti Android, sono tipicamente orientate alla versatilità. Quindi in sostanza, tranne che tu non volessi aggiungere funzionalità, se quello che cercavi di fare era migliorare l'audio, hai sostanzialmente buttato i soldi. Ma lo hai già capito da solo.
Come rimediare, Dipende dal budget e da quanto intendi "smanettare".
Considera che entrare in USB (collegamento digitale sincrono o asincrono ottenuto mediante un cavo OTG) nel DSP, come suggerito, funziona solo con il player che installerai per suonare i tuoi files e con i suoni di sistema e poco altro. Quindi, per la radio FM e tutto il resto, temo che dovrai collegare il DSP anche in analogico. Ma sentiamo gli esperti di Android, eventualmente.
Quando ascolti con la USB, il volume lo dovrai regolare con il controller del DSP, tranne che il player software che utilizzi sulla sorgente non abbia la possibilità di farlo. Ma in questo caso non uscirai più "bit perfect". E non è detto che sia possibile farlo con il pomello del volume.
Quindi c'è da valutare quanta risoluzione perderai, abbassando il volume dal software, e se risulta effettivamente più pratico.
Poi c'è il discorso "commutazione/miscelazione" eseguito dal DSP tra ingresso analogico e digitale. Ma qui non sono ferrato su Helix, quindi sentirei chi ha esperienza con questi DSP.
Per il resto, per sfruttare un DSP serve che ogni canale abbia la propria amplificazione e serve che ci metta le mani uno bravo, in grado di fare misure e taratura conseguente.
Vista la qualità che attualmente avrai, per migliorare, posso suggerirti di acquistare direttamente un DSP amplificato con i 4 canali per il fronte, da almeno 70/80 W RMS, con uscite pre per pilotare poi un sub attivo o un finale esterno per il sub.
Questi dispositivi, sono venditi in genere in "diversi tagli". Ovvero, con un minimo di 4 canali amplificati, fin'anche ad 8. Ma quelli della stessa serie, hanno sempre lo stesso numero di canali totali a disposizione. E quelli non amplificati, sono egualmente trattati e disponibili come pre out per amplificazione, appunto, esterna.
Poi, puoi tranquillamente migliorare la qualità di ascolto attuale anche restituendo la sorgente android, e utilizzare la radio di serie collegata al DSP in analogico (se ha già le funzioni che ti servono) ed eventualmente decidere in futuro di collegare un DAP direttamente al DSP, in USB o in SPDIF (a seconda del DAP che sceglierai) per gli ascolti più impegnati. Senza passare quindi dalla sorgente di serie.
Ti dico questo perchè io sono stato con la radio di serie per 4 anni, collegata ad un DSP Audison in analogico, prima di sentire l'esigenza di mettere una sorgente nuova. E l'ho messa esclusivamente perchè quella nuova ha l'uscita DIGITALE e ho potuto collegarla in questo modo al DSP. Ma ha una uscita digitale ottenuta tramite una scheda elettronica progettata da un forumista, @Etabeta , che sovra campiona i segnali a 48 KHz/24 bit, gestisce la commutazione di tutte le sorgenti interne e permette di regolare il volume dal pomello originale. Come se fosse implementata dalla fabbrica. E, ascoltando brani a qualità CD, consente di non perdere risoluzione fino a volumi da sottofondo.
Altrimenti, avevo ancora la radio originale. Perchè, PROVARE PER CREDERE, connettere un DSP in analogico con una sorgente after market da 100/200 Euro, non consente di ottenere una qualità tanto migliore che collegarlo in high level ad una sorgente equiparabile.
E se la tua radio di serie è decente (la mia Uconnect DAB della Fiat lo era), non vale la pena.
Tranne che per l'equalizzazione fissa che si puó compensare con il DSP, non credo proprio che la radio Volkswagen sia peggio della Android che hai ora. E ne hai le prove tu stesso.
Considera che la prima cosa che manca negli impianti di serie, è la potenza dell'amplificazione. Problema che non si risolve cambiando sorgente. Perchè tutte le after market adottano gli stessi integratoni di potenza delle radio di serie, al di là delle fantasiose ed inesistenti potenze dichiarate da 40/50 W/canale, che sono sempre i soliti 15/18 W RMS. E lo vedi dal fusibile che montano: immancabilmente da 10 Amper, qualche volta da 15, se sono delle doppio DIN con ampio display da alimentare.
E le leggi della fisica non si piegano al marketing.
Ciao!
È un errore molto comune pensare di cambiare sorgente come prima cosa da fare, per migliorare l'impianto.

In realtà, date le priorità imposte dall'ambiente, che sono totalmente diverse da quelle tipiche di un impianto domestico, l'approccio "tradizionale" non ha alcun senso in automobile.

Per quanto riguarda le sorgenti Android, sono tipicamente orientate alla versatilità. Quindi in sostanza, tranne che tu non volessi aggiungere funzionalità, se quello che cercavi di fare era migliorare l'audio, hai sostanzialmente buttato i soldi. Ma lo hai già capito da solo.

Come rimediare, Dipende dal budget e da quanto intendi "smanettare".
Considera che entrare in USB (collegamento digitale sincrono o asincrono ottenuto mediante un cavo OTG) nel DSP, come suggerito, funziona solo con il player che installerai per suonare i tuoi files e con i suoni di sistema e poco altro. Quindi, per la radio FM e tutto il resto, temo che dovrai collegare il DSP anche in analogico. Ma sentiamo gli esperti di Android, eventualmente.

Quando ascolti con la USB, il volume lo dovrai regolare con il controller del DSP, tranne che il player software che utilizzi sulla sorgente non abbia la possibilità di farlo. Ma in questo caso non uscirai più "bit perfect". E non è detto che sia possibile farlo con il pomello del volume.


Poi c'è il discorso "commutazione/miscelazione" eseguito dal DSP tra ingresso analogico e digitale. Ma qui non sono ferrato su Helix, quindi sentirei chi ha esperienza con questi DSP.

Per il resto, per sfruttare un DSP serve che ogni canale abbia la propria amplificazione e serve che ci metta le mani uno bravo, in grado di fare misure e taratura conseguente.

Vista la qualità che attualmente avrai, per migliorare, posso suggerirti di acquistare direttamente un DSP amplificato con i 4 canali per il fronte, da almeno 70/80 W RMS, con uscite pre per pilotare poi un sub attivo o un finale esterno per il sub.


Poi, puoi tranquillamente migliorare la qualità di ascolto attuale anche restituendo la sorgente android, e utilizzare la radio di serie collegata al DSP in analogico (se ha già le funzioni che ti servono) ed eventualmente decidere in futuro di collegare un DAP direttamente al DSP, in USB o in SPDIF (a seconda del DAP che sceglierai) per gli ascolti più impegnati. Senza passare quindi dalla sorgente di serie.
Ti dico questo perchè io sono stato con la radio di serie per 4 anni, collegata ad un DSP Audison in analogico, prima di sentire l'esigenza di mettere una sorgente nuova. E l'ho messa esclusivamente perchè quella nuova ha l'uscita DIGITALE e ho potuto collegarla in questo modo al DSP. Ma ha una uscita digitale ottenuta tramite una scheda elettronica progettata da un forumista, @Etabeta , che sovra campiona i segnali a 48 KHz/24 bit, gestisce la commutazione di tutte le sorgenti interne e permette di regolare il volume dal pomello originale. Come se fosse implementata dalla fabbrica. E, ascoltando brani a qualità CD, consente di non perdere risoluzione fino a volumi da sottofondo.
Altrimenti, avevo ancora la radio originale. Perchè, PROVARE PER CREDERE, connettere un DSP in analogico con una sorgente after market da 100/200 Euro, non consente di ottenere una qualità tanto migliore che collegarlo in high level ad una sorgente equiparabile.


Tranne che per l'equalizzazione fissa che si puó compensare con il DSP, non credo proprio che la radio Volkswagen sia peggio della Android che hai ora. E ne hai le prove tu stesso.

Considera che la prima cosa che manca negli impianti di serie, è la potenza dell'amplificazione. Problema che non si risolve cambiando sorgente. Perchè tutte le after market adottano gli stessi integratoni di potenza delle radio di serie, al di là delle fantasiose ed inesistenti potenze dichiarate da 40/50 W/canale, che sono sempre i soliti 15/18 W RMS. E lo vedi dal fusibile che montano: immancabilmente da 10 Amper, qualche volta da 15, se sono delle doppio DIN con ampio display da alimentare.


Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Giovanni86
- Coassiale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 2 giu 2021, 9:27
Re: Consigli
Ok grazie a tutti e due per i consigli...si a livello di qualità audio ho effettivamente buttato tantissimi soldi
quindi se ho ben capito necessito assolutamente di un un dsp... Stavo guardando un amplificatore dell' audison con dsp integrato ap4.9 bit...potrebbe fare al mio caso?grazie ancora ragazzi
Re: Consigli
Ciao Giovanni, hai la possibilità di tornare alla sorgente originale? Anch'io ho Golf 7 e devi rinunciare a tantissime integrazioni se cambi sorgente.
Ciao!
P.s.: io non spingo più sul 4.9bit perché limitato a livello DSP. Se devi comprarlo nuovo oggi ci sono opzioni migliori. Sotto diversi aspetti.
Ciao!
P.s.: io non spingo più sul 4.9bit perché limitato a livello DSP. Se devi comprarlo nuovo oggi ci sono opzioni migliori. Sotto diversi aspetti.
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Giovanni86
- Coassiale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 2 giu 2021, 9:27
Re: Consigli
Ciao, in che senso devo rinunciare a tantissime integrazioni? Grazie
Re: Consigli
Beh la sorgente originale su G7 è molto integrata con tutti i controlli dell'auto. Non so se l'android che hai installato riesce a darti le stesse funzioni.
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Giovanni86
- Coassiale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 2 giu 2021, 9:27
Re: Consigli
Si si non perde nulla ha tutte le funzioni...l unica cosa a livello di qualità sonora perde un pochino e volevo appunto fare un impiantino per migliorare e alzare volume senza problemi
Re: Consigli
Ri metti la originale, se con la Android non hai aggiunto nulla di indispensabile.
Se è come quella con i comandi al volante ed il sinto DAB dei nostri nuovi Crafter, è anche meglio della mia vecchia Uconnect.
Si, il 4.9 è quello che ho io. È un prodotto ormai di qualche anno. Ha buoni amplificatori ma è scarsino a DSP, rispetto alla attuale concorrenza.
Dal punto di vista del DSP, sicuramente Helix è più avanti. Ha di recente messo in vendita un buon prodotto con 4 canali amplificati (8 in totale gestiti) simile al 4.9 Audison. Fatti consigliare eventualmente da @The_Bis , che lo conosce.
I prezzi sono più o meno li, 50 Euro più, 50 meno.
Ciao!
Se è come quella con i comandi al volante ed il sinto DAB dei nostri nuovi Crafter, è anche meglio della mia vecchia Uconnect.

Si, il 4.9 è quello che ho io. È un prodotto ormai di qualche anno. Ha buoni amplificatori ma è scarsino a DSP, rispetto alla attuale concorrenza.

Dal punto di vista del DSP, sicuramente Helix è più avanti. Ha di recente messo in vendita un buon prodotto con 4 canali amplificati (8 in totale gestiti) simile al 4.9 Audison. Fatti consigliare eventualmente da @The_Bis , che lo conosce.
I prezzi sono più o meno li, 50 Euro più, 50 meno.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Consigli
Probabilmente con l'android hai tutta una serie di funzionalità che prima non avevi. Bisogna capire quanto male suona, se ha delle uscite pre e/o un ottico etc etc.
Con le informazioni che abbiamo ora è difficile.dire.di più ma per qualsiasi potenziale modifica avrai cmq bisogno dell'aiuto di un installatore o simile.
Di dove sei Giovanni?
Con le informazioni che abbiamo ora è difficile.dire.di più ma per qualsiasi potenziale modifica avrai cmq bisogno dell'aiuto di un installatore o simile.
Di dove sei Giovanni?
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Giovanni86
- Coassiale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 2 giu 2021, 9:27
Re: Consigli
Si si comunque sia mi rivolgerei all installatore che mi ha montato il cartablet...era giusto per farmi una idea. Comunque non è che la qualità è peggiorata tantissimo ma l originale sembrava un po' meglio e sinceramente non so nemmeno che uscite abbia. Comunque sono di Roma
Re: Consigli
Su Roma non ho installatori da suggerirti, ció nonostante la Golf7 è una macchina che abbiamo in almeno 3 sul forum e la si conosce bene. Dipende da quanto vuoi investire e che livello vuoi ottenere ma le informazioni non mancano...


Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Giovanni86
- Coassiale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 2 giu 2021, 9:27
Re: Consigli
Più che altro vorrei un po' più di qualità e alzare abbastanza il volume senza che distorce. non ho molte pretese. Mi piace ascoltare musica ad alto volume. Budget 800 massimo 1000 euro
Re: Consigli
Qualità e ascoltare musica ad alto volume sono due cose che per alcuni versi seguono strade un po' diverse...
L'idea è quella di avere tanto volume non distorto o tanta qualità/fedeltà paragonabile ad un impianto HiFi?
L'idea è quella di avere tanto volume non distorto o tanta qualità/fedeltà paragonabile ad un impianto HiFi?
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Giovanni86
- Coassiale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 2 giu 2021, 9:27
Re: Consigli
Si tante volume e non distorto
ma con un minimo di qualità
Re: Consigli
Non ti offendere ma io su queste premesse mi defilo... E' un contesto dove non mi sento di poterti essere d'aiuto.


Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Giovanni86
- Coassiale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 2 giu 2021, 9:27
Re: Consigli
Ti ringrazio lo stesso 

- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Consigli
Qui di persone che sequono la tua filosofia di ascolto ne trovi poche soprattutto quelli che rispondono di più. Purtroppo neanche io sono capace di aiutarti.
Re: Consigli
Stefano secondo me bisogna anche ben capire cosa intende lui per "alto volume" perché non è detto che intenda un fronte tipo con doppio 20 e speaker a tromba! Magari intende solo girare un pò la manopola e sentire bene, cosa che facciamo tutti!The_Bis ha scritto:Qualità e ascoltare musica ad alto volume sono due cose che per alcuni versi seguono strade un po' diverse...
L'idea è quella di avere tanto volume non distorto o tanta qualità/fedeltà paragonabile ad un impianto HiFi?


Sent from my LG-H932 using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Consigli
Mi trovi d'accordo ma ho specificato bene la domanda:
Tanta qualità ma con anche un po' di volume segue una logica SQ, dove il volume è un effetto "collaterale" di un amplificazione sicuramente più potente di quella originale.
Tanto volume "con anche un po' di qualità" è estraneo alle logiche di SQ e a mio avviso tanto volume si riesce ad ottenere anche con la sorgente originale e gli AP originali senza incorrere in particolari distorsioni... Per cui conoscendo bene la macchina secondo me le premesse sono sufficienti a decretare il goal decisamente non votato al SQ dell'utente.
Mi spiego, non è un problema per me, ma non è il mio pane e preferisco non dare consigli sbagliati...

Tanta qualità ma con anche un po' di volume segue una logica SQ, dove il volume è un effetto "collaterale" di un amplificazione sicuramente più potente di quella originale.
Tanto volume "con anche un po' di qualità" è estraneo alle logiche di SQ e a mio avviso tanto volume si riesce ad ottenere anche con la sorgente originale e gli AP originali senza incorrere in particolari distorsioni... Per cui conoscendo bene la macchina secondo me le premesse sono sufficienti a decretare il goal decisamente non votato al SQ dell'utente.
Mi spiego, non è un problema per me, ma non è il mio pane e preferisco non dare consigli sbagliati...

Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer