Rodaggio Woofer: parliamone
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Rodaggio Woofer: parliamone
Apro questo 3D perché sono in arrivo una coppia di Audio Development W600.
Prima di installarli vorrei fargli un po’ di rodaggio in casa: rumore rosa? Tracce mix? Quale volume? Per quanto tempo?
Sentiamo secondo la vostra esperienza cosa mi consigliate.
Prima di installarli vorrei fargli un po’ di rodaggio in casa: rumore rosa? Tracce mix? Quale volume? Per quanto tempo?
Sentiamo secondo la vostra esperienza cosa mi consigliate.
Re: Rodaggio Woofer: parliamone
Io ho dei CD test, trovati al tempo sulla rivista ACS... e ci sono 2 tracce per i rodaggi (nel CD della Hertz).
Una per sub, 15-40Hz - 0 dB
Ed una per wf o sub piccoli, 39-41Hz - 0dB
Volume ?? in base all'escursione, basta non arrivare a fondo corsa
Magari i primi 10 minuti a basso volume e poi aumenti
Tempo ? Boh
Penso un 100 ore bastano
Una per sub, 15-40Hz - 0 dB
Ed una per wf o sub piccoli, 39-41Hz - 0dB
Volume ?? in base all'escursione, basta non arrivare a fondo corsa

Magari i primi 10 minuti a basso volume e poi aumenti
Tempo ? Boh

Penso un 100 ore bastano
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: Rodaggio Woofer: parliamone
Vero. Li ho anche io..
Consigliate.
Ale, prossima settimana, sabato e domenica vado a Spezia da amici. Se vuoi le metto sul PC portatile o su una chiavetta e se riusciamo a vederci da qualche parte, Andata/ritorno.. te le passo.
E se vuoi, ti faccio sentire la taratura by The_Bis sulla Panda. Che con i full, non avevi ancora sentito.
Ciao!
Consigliate.
Ale, prossima settimana, sabato e domenica vado a Spezia da amici. Se vuoi le metto sul PC portatile o su una chiavetta e se riusciamo a vederci da qualche parte, Andata/ritorno.. te le passo.


Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Rodaggio Woofer: parliamone
Credo che la prossima settimana il rodaggio sarà finito
.
Però se passi un orecchio nella panda ce lo metto volentieri.
Però se passi un orecchio nella panda ce lo metto volentieri.

Re: Rodaggio Woofer: parliamone
Se hai voglia di farti un traccia custom te la puoi fare con Rew.
Non costa nulla te lo scarichi e via.... Naturalmente ti aiuto
Mi viene in mente un sweep che parte da 200hz e scende a 20hz. Decidi quanto vuoi farlo durare e poi lo lanci in loop. Cosí dai tempo alla bobina di raffreddarsi e lo fai lavorare in un modo più simile a come lavorerà realmente.
Secondo me se il volume è sufficiente per farlo muovere per bene 8 ore sono più che sufficienti...

Non costa nulla te lo scarichi e via.... Naturalmente ti aiuto
Mi viene in mente un sweep che parte da 200hz e scende a 20hz. Decidi quanto vuoi farlo durare e poi lo lanci in loop. Cosí dai tempo alla bobina di raffreddarsi e lo fai lavorare in un modo più simile a come lavorerà realmente.
Secondo me se il volume è sufficiente per farlo muovere per bene 8 ore sono più che sufficienti...
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Rodaggio Woofer: parliamone
A volume "sufficiente" sarà cacciato di casa molto prima di 8 ore!The_Bis ha scritto: ...........
Secondo me se il volume è sufficiente per farlo muovere per bene 8 ore sono più che sufficienti...



Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Rodaggio Woofer: parliamone
Per quello “NO PROBLEM”.... mia moglie lavora dalle 8 alle 10 ore.....
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Rodaggio Woofer: parliamone
Domani mi metto all’opera.... lo sweep da 200 a 20 mi piace... non da neanche troppa noia in loop..... se era 20/20000 mi cacciavano pure i vicini...The_Bis ha scritto: ↑3 ott 2020, 14:37 Se hai voglia di farti un traccia custom te la puoi fare con Rew.
Non costa nulla te lo scarichi e via.... Naturalmente ti aiuto
Mi viene in mente un sweep che parte da 200hz e scende a 20hz. Decidi quanto vuoi farlo durare e poi lo lanci in loop. Cosí dai tempo alla bobina di raffreddarsi e lo fai lavorare in un modo più simile a come lavorerà realmente.

Re: Rodaggio Woofer: parliamone
Inutile andare troppo in alto con lo sweep, il cono deve muoversi per far in modo che la sospensione si slega, quindi inutile riprodurre la medio-alta! 

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Rodaggio Woofer: parliamone
E poi arriva il genio!!!!
Ma poi le molle del Wf?
Hai voglia a premere con le dita....


Ma poi le molle del Wf?

Re: Rodaggio Woofer: parliamone
Nel dubbio ti allego la configurazione di REW necessaria ad esportare un WAV secondo me ideale:
Ti allego file Zip con 10 minuti già pronti in formato WAV 44,1Khz 16bit.
E' uno sweep logaritmico, per cui insiste più sui bassi che sugli acuti ma con un Fade In e Fade Out in modo che sulle frequenze più basse non parta con il volume massimo (così contieni un po' l'escursione) e sulle frequenze più alte chiude prima che il rumore diventi fastidioso.
Dovrebbe essere una bella Palestra
Ti allego file Zip con 10 minuti già pronti in formato WAV 44,1Khz 16bit.
E' uno sweep logaritmico, per cui insiste più sui bassi che sugli acuti ma con un Fade In e Fade Out in modo che sulle frequenze più basse non parta con il volume massimo (così contieni un po' l'escursione) e sulle frequenze più alte chiude prima che il rumore diventi fastidioso.
Dovrebbe essere una bella Palestra

- Allegati
-
LogSweep_20_200_44k_PCM16_LR.zip
- (43.07 MiB) Scaricato 146 volte
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Rodaggio Woofer: parliamone
Ti ringrazio !! E palestra sia!!
Re: Rodaggio Woofer: parliamone
È un po' offtopic, ma guardando le caratteristiche dei woofer AD ho notato che il W6 è quello che meglio si presta ad un installazione "in aria libera" su un volume importante come quello della porta. È vero che è una soluzione un po' entrylevel rispetto al W600 ma dovendo scegliere io prenderei quello. Come mai hai preferito i W600 visto il tipo di montaggio?
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Rodaggio Woofer: parliamone
Diciamo che cercavo i vipera F6...me ne sono passati tra le mani un paio di coppie (non mie).... costruttivamente parlando li ho trovati spettacolari...
Il problema era trovarli usati..... mentre nuovi hanno un prezzo proibitivo per me.....
poi documentandomi ho scoperto i W600.... sulla carta sembravano più adatti all’ambiente della porta , mettici che ho trovato un occasione nuovi in garanzia a prezzo ottimo (spero).... quindi mi son detto: proviamoci.
Ora documentandomi ho trovato un paio di discussioni nella quali si parla molto bene anche dei W60.... tardi
I W6 li scopro ora....
Il problema era trovarli usati..... mentre nuovi hanno un prezzo proibitivo per me.....
poi documentandomi ho scoperto i W600.... sulla carta sembravano più adatti all’ambiente della porta , mettici che ho trovato un occasione nuovi in garanzia a prezzo ottimo (spero).... quindi mi son detto: proviamoci.
Ora documentandomi ho trovato un paio di discussioni nella quali si parla molto bene anche dei W60.... tardi
I W6 li scopro ora....
Re: Rodaggio Woofer: parliamone
Ecco il W60 è una buona via di mezzo.
Diciamo che per assurdo bisognerebbe considerare:
W6 per chi non ha voglia di insonorizzare
W60 per una porta ben insonorizzata
W600 volume controllato / porte pesantemente blindate
Poi in realtà ci sono altri aspetti che non stiamo considerando, ma il W6 mi affascina soprattutto perché a livello economico è abbastanza easy.
Ma siamo OT scusa la divagazione
Diciamo che per assurdo bisognerebbe considerare:
W6 per chi non ha voglia di insonorizzare
W60 per una porta ben insonorizzata
W600 volume controllato / porte pesantemente blindate
Poi in realtà ci sono altri aspetti che non stiamo considerando, ma il W6 mi affascina soprattutto perché a livello economico è abbastanza easy.
Ma siamo OT scusa la divagazione
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Rodaggio Woofer: parliamone
Beh Alessio ha portiere pesantemente insonorizzate, credo che il W600 gli darà soddisfazione!
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Rodaggio Woofer: parliamone
Il W6 a me non piace sulla carta, qts 0.85 mi sembra un po troppo...The_Bis ha scritto: ↑4 ott 2020, 15:09 Ecco il W60 è una buona via di mezzo.
Diciamo che per assurdo bisognerebbe considerare:
W6 per chi non ha voglia di insonorizzare
W60 per una porta ben insonorizzata
W600 volume controllato / porte pesantemente blindate
Poi in realtà ci sono altri aspetti che non stiamo considerando, ma il W6 mi affascina soprattutto perché a livello economico è abbastanza easy.
Ma siamo OT scusa la divagazione![]()
Il w60 è perfetto, ho avuto modo anche di ascoltarlo...
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Rodaggio Woofer: parliamone
Per il prezzo tieni conto che il W600 l’ho trovato a 199 spedizione inclusa... non molto più del w60 che sta sulle 170 + sped. circa se non sbaglio

Ah e l’OT passi..... oramai le risposte che volevo le ho avute!!
Re: Rodaggio Woofer: parliamone
Dario ricorda che devono suonare in portiera, che è un carico con milioni di perdite dovute a vibrazioni, risonanze e sfiati, al contrario secondo me questi parametri sono un bel punto a favore per questi ap in questo contesto essendo si carta meno influenti dalla tipologia di carico che si adotta. Te lo dice uno che monta dei woofer con parametri quasi opposti e si ritrova dei woofer che scendono inutilmente come sub in portiera, con tutti i contro del caso ( limiti della portiera) complicando la vita sul filtro passa altoDarios ha scritto:Il W6 a me non piace sulla carta, qts 0.85 mi sembra un po troppo...The_Bis ha scritto: ↑4 ott 2020, 15:09 Ecco il W60 è una buona via di mezzo.
Diciamo che per assurdo bisognerebbe considerare:
W6 per chi non ha voglia di insonorizzare
W60 per una porta ben insonorizzata
W600 volume controllato / porte pesantemente blindate
Poi in realtà ci sono altri aspetti che non stiamo considerando, ma il W6 mi affascina soprattutto perché a livello economico è abbastanza easy.
Ma siamo OT scusa la divagazione![]()
Il w60 è perfetto, ho avuto modo anche di ascoltarlo...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Rodaggio Woofer: parliamone
Davide, non è che sono alle prime armi e studiando guardo solo i parametri, avrò avuto una ventina di wf tra le mani provati in porta...
Secondo me 0.85 è alto, che nella realtà aumenterà,
se si ascolta a volumi elevati aumenta anche di più...
Poi certo, dipende anche da altri parametri, Fs, cedevolezza...
0.68 del w60, o 0.48 del w600 andrebbero bene... ( P.S. Rettifica : 0.48 è il w600Neo... 0.65 il w600 )
Poi fate come volete ovviamente, ma IO il w6 lo scarto.

P.S.
Eh, ma non hai guardato la cedevolezza... Cms 1.78 in porta è troppo, si rischia che con pochi watt l' AP va a fondo corsa...
in porta meglio nell'intorno di 0.5 ( 0.3 / 0.8)
Secondo me 0.85 è alto, che nella realtà aumenterà,
se si ascolta a volumi elevati aumenta anche di più...
Poi certo, dipende anche da altri parametri, Fs, cedevolezza...
0.68 del w60, o 0.48 del w600 andrebbero bene... ( P.S. Rettifica : 0.48 è il w600Neo... 0.65 il w600 )
Poi fate come volete ovviamente, ma IO il w6 lo scarto.

P.S.
Ti riferisci al SB 17 NRX ?!

Eh, ma non hai guardato la cedevolezza... Cms 1.78 in porta è troppo, si rischia che con pochi watt l' AP va a fondo corsa...
in porta meglio nell'intorno di 0.5 ( 0.3 / 0.8)
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1