
Impianto sulla Kia Rio
Impianto sulla Kia Rio
Salve, volendo migliorare l'impianto di base ho provveduto ad acquistare il Kit Audison 2 vie VOCE AV K6 - cm16,5 250W -e in più ho un'amplificatore usato (Sony xm - 6020) che avevo nell'auto precedente. Partendo da queste basi, se possibile, e con un budget che compresa la manodopera non deve superare i 750€ cosa mi consigliate? Ovviamente non denigro l'usato, se è opportuno, e propendo nell'ottimizzazione del rapporto qualità/prezzo. Grazie!!! 

Re: Impianto sulla Kia Rio
Ciao Martino,
Come primo consiglio, e sopra ogni altra cosa, penserei ad una buona isonorizzazione delle portiere anteriori.
Sul Forum troverai tantissime discussioni che trattano ampiamente di questo argomento divenuto ormai letteratura; questa cosa se ben fatta, utilizzando cioè del buon materiale, e un supporto in MDF per gli altoparlati, farà sì che il tuo progetto parta con le premesse giuste per suonare
nel migliore dei modi.
Quando avrai eseguito questo step importantissimo avrai modo di ascoltare per bene il risultato e la resa effettiva della tua catena audio attuale, dopodiché potrai pensare a cosa, e come, poter migliorare in base alle tue aspirazioni di ascolto.
Funk - Livorno
Come primo consiglio, e sopra ogni altra cosa, penserei ad una buona isonorizzazione delle portiere anteriori.
Sul Forum troverai tantissime discussioni che trattano ampiamente di questo argomento divenuto ormai letteratura; questa cosa se ben fatta, utilizzando cioè del buon materiale, e un supporto in MDF per gli altoparlati, farà sì che il tuo progetto parta con le premesse giuste per suonare
nel migliore dei modi.
Quando avrai eseguito questo step importantissimo avrai modo di ascoltare per bene il risultato e la resa effettiva della tua catena audio attuale, dopodiché potrai pensare a cosa, e come, poter migliorare in base alle tue aspirazioni di ascolto.
Funk - Livorno

Funk
Alpine ILX-702D-SM-B / Hertz MPK 1650.3 / Mosconi One 80x4 / Mosconi One 1000.1D / Gladen RS-X 30 /
Connection Integrated Solution (1/F) / STP Black Gold


Alpine ILX-702D-SM-B / Hertz MPK 1650.3 / Mosconi One 80x4 / Mosconi One 1000.1D / Gladen RS-X 30 /
Connection Integrated Solution (1/F) / STP Black Gold

- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13345
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto sulla Kia Rio
Ma il kit e l’ampli sono già suonanti?
Re: Impianto sulla Kia Rio
ciao,
grazie Funk per l'intervento...ok allora insonorizzazione come primo step....
Alessio Giomi no...ampli e kit sono da installare....ovviamente il kit è nuovo dunque l'installazione è cosa dovuta...
per l'ampli anche in considerazione dell'età e delle "nuove tecniche" (dsp in primo luogo) lo installerei solo se ne vale la pena considerando anche il budget limitato che non permette "schiribizzi di sorta"
grazie Funk per l'intervento...ok allora insonorizzazione come primo step....
Alessio Giomi no...ampli e kit sono da installare....ovviamente il kit è nuovo dunque l'installazione è cosa dovuta...

Re: Impianto sulla Kia Rio
cosa mi consigliate...non installare l'amplificatore usato che possiedo (Sony xm - 6020) e puntare su altre soluzioni?
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13345
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto sulla Kia Rio
Io lo utilizzerei.
Un kit 2 vie, una buona insonorizzazione ed un ampli (c’è di peggio rispetto a quel Sony, ti garantisco).....
Mi raccomando cura il
Cablaggio in previsione di un upgrade !!!!
Un kit 2 vie, una buona insonorizzazione ed un ampli (c’è di peggio rispetto a quel Sony, ti garantisco).....
Mi raccomando cura il
Cablaggio in previsione di un upgrade !!!!
Re: Impianto sulla Kia Rio
dunque riassumendo..kit 2 vie insonorizzazione ampli....invece per il dsp cosa mi dite? leggendo sul forum mi pare di capire che rimane un "tassello" importante....poi penso che completare l'opera si vorrebbe un sub...specialmente se uno ama un certo tipo di musica (è il caso mio)..qualche suggerimento in merito? Grazie!!
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13345
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto sulla Kia Rio
Per il DSP aspetterei..... visto il budget, se devi acquistare gia il sub e l'ampli per quest'ultimo.... il dsp non ti ci viene.
A meno che non vai su un DSP amplificato.... ma io son dell'idea di usare sempre quello che si ha....
Il DSP inoltre va anche impostato... e necessita di un minimo di conoscenza di cio che si fa, altrimenti ti occorre un'installatore che ti esegua la taratura..... (e si sale col prezzo).
Devi decidere tu.
con 750€ se metti DSP e insonorizzazione...... sei stretto per il sub e la taratura
A meno che non vai su un DSP amplificato.... ma io son dell'idea di usare sempre quello che si ha....
Il DSP inoltre va anche impostato... e necessita di un minimo di conoscenza di cio che si fa, altrimenti ti occorre un'installatore che ti esegua la taratura..... (e si sale col prezzo).
Devi decidere tu.
con 750€ se metti DSP e insonorizzazione...... sei stretto per il sub e la taratura

Re: Impianto sulla Kia Rio
ipotizzando lo sforamento del budget...l' Audison BitTen sarebbe una scelta con rapporto qualità prezzo adeguata anche considerando il "profilo" dell'impianto...?
invece per il sub su cosa posso puntare?
invece per il sub su cosa posso puntare?
Re: Impianto sulla Kia Rio
Ma come sorgente cosa usi? Perchè è importante ai fini delle scelte.
Nel caso di sorgente originale, cerca un Bit Ten d, che ha anche l'ingresso digitale ottico, che può esserti utile in futuro per affiancare una sorgente esterna.
Poi, sempre in relazione alla sorgente originale più esterna, se vuoi usare il tuo ampli per ora, per rimanere in Audison, acquisterei un AP4.9bit (4x70 W RMS) per gestire il fronte in attivo e userei il tuo 6020 sul sub, in mono.
Il sub, nel caso, mono bobina da 4 ohm. Sennò fai fatica a sfruttare l'amplificatore in tuo possesso.
Se invece la sorgente è after, sarebbe l'ideale avesse DSP incorporato e potesse autonomamente gestire 2 vie in attivo più sub.
Ciao!
Nel caso di sorgente originale, cerca un Bit Ten d, che ha anche l'ingresso digitale ottico, che può esserti utile in futuro per affiancare una sorgente esterna.
Poi, sempre in relazione alla sorgente originale più esterna, se vuoi usare il tuo ampli per ora, per rimanere in Audison, acquisterei un AP4.9bit (4x70 W RMS) per gestire il fronte in attivo e userei il tuo 6020 sul sub, in mono.
Il sub, nel caso, mono bobina da 4 ohm. Sennò fai fatica a sfruttare l'amplificatore in tuo possesso.
Se invece la sorgente è after, sarebbe l'ideale avesse DSP incorporato e potesse autonomamente gestire 2 vie in attivo più sub.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Impianto sulla Kia Rio
Sorgente originale, l'audison AP4.9bit mi piacerebbe e, il sony 6020 per il sub....in questo modo utilizzo l'ampli...certo sfonderei per bene il budget....il sub Audison APS 8 R è una buona scelta?
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13345
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto sulla Kia Rio
Ricorda una parola: INSONORIZZAZIONE!!! Non mollare quella per fare "budget".... Vola basso 

Re: Impianto sulla Kia Rio
ok..insonorizzazione..infatti vado in un centro che praticamente è specializzato...preparano auto per le gare...certo voglio che sia una cosa ben fatta senza però eccedere....in fondo vado a installare prodotti di gamma medio/bassa dunque il "profilo" deve rimanere quello secondo me....
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13345
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto sulla Kia Rio
L'appetito vien mangiando.
Son dell'idea che se il lavoro lo fai bene una volta non ci metti piu le mani......
Nella vecchia corolla son partito come te...... Ebbene, ho aperto la cartella almeno altre 5/6 volte per migliorare l'insonorizzazione......
Son dell'idea che se il lavoro lo fai bene una volta non ci metti piu le mani......
Nella vecchia corolla son partito come te...... Ebbene, ho aperto la cartella almeno altre 5/6 volte per migliorare l'insonorizzazione......

Re: Impianto sulla Kia Rio
io devo fidarmi....non credo sia conveniente farsi "vedere" come uno che punta al massimo....
Re: Impianto sulla Kia Rio
Purtroppo l'insonorizzazione ed i supporti in legno se li fai fare, sono una bella spesa.. invece, fatti home made, serve tempo ma si risparmia parecchio.. E si fa un lavoro migliore di quello che farebbe un installatore che ti fa spendere poco..
Sul sub, poi va fatta la cassa.
Sei in grado di realizzarla da te? Sennò, quello stesso sub li, lo vendono anche in cassa, in un sistema abbastanza compatto.. Ma sinceramente non l'ho mai sentito. Si chiama APBX8, se non sbaglio. Fratello più compatto dell'APBX10.
Tuttavia, si può spendere anche meno, con la cassa e tutto, eh..
In linea di massima, se non hai molta potenza a disposizione, conviene un sub efficiente e che non richieda un volume troppo piccolo. Meglio un prodotto finito da stare sui 150/180 Euro..
Mentre per il DSP 4.9, ne sono molto soddisfatto, quindi posso consigliarlo senz'altro. Non ha NULLA da invidiare ad un amplificatore a 4 canali in classe AB di prezzo paragonabile (tenendo conto che ha a bordo praticamente un Bit Ten D, con migliorie sia hardware che software, e delle uscite pre per i canali rimanenti).
Per la taratura, serve mestiere, però. Sennò, non vale la pena. Altrimenti, se hai un PC portatile con una qualsiasi versione di Windows e vuoi studiarti a fondo la questione, può essere occasione di imparare. Dai fondamentali dell'audio. Ma quello è già praticamente un hobby a se stante..
Scusa se al di la di quel poco che conosco di persona, non consiglio "marche e modelli". Non ne ho proprio idea di prodotti moderni.
Ho fatto l'installatore oltre 20 anni fa'. E di prodotti attuali non me so un'H. Sono il primo a sperimentare.
Ciao!

Sul sub, poi va fatta la cassa.
Sei in grado di realizzarla da te? Sennò, quello stesso sub li, lo vendono anche in cassa, in un sistema abbastanza compatto.. Ma sinceramente non l'ho mai sentito. Si chiama APBX8, se non sbaglio. Fratello più compatto dell'APBX10.
Tuttavia, si può spendere anche meno, con la cassa e tutto, eh..

In linea di massima, se non hai molta potenza a disposizione, conviene un sub efficiente e che non richieda un volume troppo piccolo. Meglio un prodotto finito da stare sui 150/180 Euro..

Mentre per il DSP 4.9, ne sono molto soddisfatto, quindi posso consigliarlo senz'altro. Non ha NULLA da invidiare ad un amplificatore a 4 canali in classe AB di prezzo paragonabile (tenendo conto che ha a bordo praticamente un Bit Ten D, con migliorie sia hardware che software, e delle uscite pre per i canali rimanenti).
Per la taratura, serve mestiere, però. Sennò, non vale la pena. Altrimenti, se hai un PC portatile con una qualsiasi versione di Windows e vuoi studiarti a fondo la questione, può essere occasione di imparare. Dai fondamentali dell'audio. Ma quello è già praticamente un hobby a se stante..

Scusa se al di la di quel poco che conosco di persona, non consiglio "marche e modelli". Non ne ho proprio idea di prodotti moderni.

Ho fatto l'installatore oltre 20 anni fa'. E di prodotti attuali non me so un'H. Sono il primo a sperimentare.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Impianto sulla Kia Rio
il kit Voce non è proprio qualità medio/bassa, anzi credo che quel woofer se messo in condizioni, può darti delle soddisfazioni... (parlo del woofer per collegarmi e quotare Alessio.Giomi)
comunque hai un tweeter 28mm in seta...
(comunque sai come la penso...)

ma il box lo devi fare tu o far fare con il prodotto sopra, lo sai?
altrimenti restando in casa, c'è la serie APBX e direi il 10.
comunque il Sony in bridge:
1 × 216 watts, channel 1 + 2 bridged at 4 Ohm with 13,7V supply voltage
Current consumption 30,3A
https://www.amp-performance.de/en/1394- ... -6020.html
EDIT
abbiamo postato insieme con Ozama.
EDIT 2
per il subwoofer, l'ha installato Funk nella sua Smart e ne è rimasto soddisfatto. se vuoi toglierti un dubbio, nel caso non passa di qui, prova a contattarlo in pm.
qui la discussione con il riepilogo del suo sistema:
viewtopic.php?p=208974#p208974
Re: Impianto sulla Kia Rio
Grazie per gli interventi... andando in un centro specializzato sicuramente sapranno come fare...ci sono sicuramente più livelli di lavorazione... posso chiedere un insonorizzazione adeguata al prodotto..per il sub se prendo APBX10 ho un prodotto che NON ha bisogno di molta manodopera per l'installazione?
Re: Impianto sulla Kia Rio
esatto, basta collegarlo.
nel caso, prendi il modello:
Audison APBX 10 S4S (singola bobina 4 Ohm)
l'altro modello è doppia bobina 4 + 4 Ohm.
se dopo, l'installatore ha qualcosa da farti ascoltare, meglio!
nel caso, prendi il modello:
Audison APBX 10 S4S (singola bobina 4 Ohm)
l'altro modello è doppia bobina 4 + 4 Ohm.
se dopo, l'installatore ha qualcosa da farti ascoltare, meglio!
Re: Impianto sulla Kia Rio
Forse fare la cassa per il sub non è così complesso... cosa mi dite...e' alla portata? Ho dato un'occhiata ai prezzi e sto valutando le possibili opzioni. Ozama .... non ho il PC portatile.. magari chissà per gradi mi farò prendere dalla passione......come dice Alessio l'appetito viene mangiando.... strada facendo si vedrà....