Probabilmente cascame tessile e in alcuni punti un damping derivato dalle maxima amator
FORD Sonus-MAX
Re: FORD Sonus-MAX
fatti i parametri "in casa" al woofer... sempre meglio non fidarsi dei dati dichiarati!!!
grosso modo le simulazioni tornano (hz+ hz -) MA il tuning del condotto andrà ottimizzato in maniera MOLTO empirica...
mi spiego meglio: parametri del wf ---> decido il box e l'accordo ---> decido il tubo
da alcune prove fatte al volo ieri sera il tubo viene abbastanza più corto del simulato, per accordare COMUNQUE alla frequenza desiderata... con tutta probabilità questo deriva dal fatto che le pareti frontali e posteriori del box sono molto vicine e generano un allungamento virtuale "molto considerevole" del condotto.
la soluzione è fidarsi delle misure (chiaramente è appurato che come volume ci siamo) e cercare il tuning corretto con quelle... per altro avere tubo più corto aiuta nel posizionamento e mangia meno volume!!!
anche questo descritto sopra è un aspetto MOLTO IMPORTANTE da conoscere quando ci si lancia nella messa a punto di un box reflex in porta!!!
grosso modo le simulazioni tornano (hz+ hz -) MA il tuning del condotto andrà ottimizzato in maniera MOLTO empirica...
mi spiego meglio: parametri del wf ---> decido il box e l'accordo ---> decido il tubo
da alcune prove fatte al volo ieri sera il tubo viene abbastanza più corto del simulato, per accordare COMUNQUE alla frequenza desiderata... con tutta probabilità questo deriva dal fatto che le pareti frontali e posteriori del box sono molto vicine e generano un allungamento virtuale "molto considerevole" del condotto.
la soluzione è fidarsi delle misure (chiaramente è appurato che come volume ci siamo) e cercare il tuning corretto con quelle... per altro avere tubo più corto aiuta nel posizionamento e mangia meno volume!!!
anche questo descritto sopra è un aspetto MOLTO IMPORTANTE da conoscere quando ci si lancia nella messa a punto di un box reflex in porta!!!
Re: FORD Sonus-MAX
La cosa abbastanza figa è che ho verificato che con quel box e quell'accordo/tubo avremo la possibilità di provare entrambe le versioni del Purifi che ho a casa, il woofer puro 8ohm e il mediobasso 8ohm... sarà molto interessante!!!
il woofer puro è 1db meno sensibile ma dovrebbe essere molto più prestante in gamma bassa... da capire il delicato accoppiamento con il medio a nastro!!!
il woofer puro è 1db meno sensibile ma dovrebbe essere molto più prestante in gamma bassa... da capire il delicato accoppiamento con il medio a nastro!!!
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: FORD Sonus-MAX
Io voglio utilizzato quelli in figura per il
Doppio fondo.
Siccome sicuramente hai vagliato tutte le ipotesi di questo mondo perché hai scelto quella tipologia?
Ho sbagliato io nel mio caso?
Grazie in anticipo per la risposta.
Re: FORD Sonus-MAX
perchè mi serviva una soluzione ad ingombro zero... non è che dietro la cartella ci sia chissà quanto spazio...Armando Proietti ha scritto: ↑17 dic 2021, 12:42 Screenshot_2021-12-16-11-42-05-022_com.amazon.mShop.android.shopping.jpgScreenshot_2021-12-16-12-51-31-965_com.amazon.mShop.android.shopping.jpg
Mi spieghi il motivo della tua scelta per i connettori.
Io voglio utilizzato quelli in figura per il
Doppio fondo.
Siccome sicuramente hai vagliato tutte le ipotesi di questo mondo perché hai scelto quella tipologia?
Ho sbagliato io nel mio caso?
Grazie in anticipo per la risposta.
gli speakon li userò sui sub... solo che ho preso i neutrick in alluminio che sono di gran lunga i più affidabili (li usiamo per connettere i vari moduli sui diffusori che produciamo per McIntosh) e sono perfetti per essere montati sul cavo supra rondo 4x2,5 che uso io per i cablaggi di potenza.
- Allegati
-
- neutrik 02.JPG (29.11 KiB) Visto 849 volte
-
- neutrik 01.JPG (29.89 KiB) Visto 849 volte
-
- supra.JPG (40.66 KiB) Visto 845 volte
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: FORD Sonus-MAX
Belli quindi è una buona scelta.
Grazie per la risposta.
Grazie per la risposta.
Re: FORD Sonus-MAX
Armando come consiglio spassionato per il futuro, dalle mie esperienze (e ahimè non poche...) i connettori Speak-On funzionano bene solo se prendi Neutrik originale...
Per un Sub a mio avviso non c'è nulla come il morsetto passante. Meno "veloce" di uno speakon ma è vero anche che non è che monti e smonti 4 volte al giorno.

Per un Sub a mio avviso non c'è nulla come il morsetto passante. Meno "veloce" di uno speakon ma è vero anche che non è che monti e smonti 4 volte al giorno.

Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: FORD Sonus-MAX
Grazie per il consiglio ma penso che il doppio fondo lo smonto pochissime volte.
Almeno spero.
Per il subwoofer ho i connettori a banana Thender 51 010 come quelli che mi ha giustamente consigliato Nostromo ma stiamo andando fuori tema e mi scuso con Nostromo.
È la sua macchina è chiedevo semplicemente le motivazioni di una scelta sicuramente oculata.
[ERRORE ORTOGRAFICO !!!] chiedo a qualche moderatore se sposta questa frasi sulla mia discussione.
Almeno spero.
Per il subwoofer ho i connettori a banana Thender 51 010 come quelli che mi ha giustamente consigliato Nostromo ma stiamo andando fuori tema e mi scuso con Nostromo.
È la sua macchina è chiedevo semplicemente le motivazioni di una scelta sicuramente oculata.
[ERRORE ORTOGRAFICO !!!] chiedo a qualche moderatore se sposta questa frasi sulla mia discussione.
Re: FORD Sonus-MAX
ASSOLUTAMENTE VERO... Neutrik non perdono un colpo... MAI... gli altri UN DISASTRO.
Anche io sempre e solo Neutrik... questi blindati in alluminio poi hanno contatti non a vite ma a saldare GENEROSISSIMI e a livello meccanismo di sgancio sono assolutamente superiori a tutto il resto della roba in giro. Ci ho cablato tutti i banchi prova a lavoro (anche quelli con il cavo Supra rondo) dato che quando non usiamo i cavi li togliamo x tenere in ordine... è un attacca e stacca continuo (peggio che l'uso su un palco) e sono sempre PERFETTI... PRODOTTO TOP
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: FORD Sonus-MAX
Ok grazie quando si iniziano a rovinare li combio.
Ci farò una decina di cicli spero.
Ci farò una decina di cicli spero.
Re: FORD Sonus-MAX
@Armando Proietti Se scintillano ti puoi fottere un finale prima che partano le protezioni..
Io per un connettore (originale) lasco ho bruciato un finale del 4.9.
Le connessioni sono IMPORTANTISSIME. Ti suggerisco di far TESORO dei consigli di chi ci è passato prima di te.
Non avere fretta..
Ciao!


Le connessioni sono IMPORTANTISSIME. Ti suggerisco di far TESORO dei consigli di chi ci è passato prima di te.

Non avere fretta..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: FORD Sonus-MAX
È molto difficile che la protezione rilevi i picchi di corrente di brevissimo tempo ed altissima intensità data dallo scintillio di un connettore lasco, anche in campo impiantistico quasi sempre un morsetto lasco fa surriscaldare il cavo ed il morsetto stesso senza che ci sia nessun intervento della protezione magnetotermica coordinata a monte
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: FORD Sonus-MAX
Ripeto @Alessio Giomi @Dude stiamo inquinando troppo sposta il discorso nella mia auto.
Comunque se avete letto bene durano poco ma tanto non è che li uso spesso [ERRORE ORTOGRAFICO !!!] spero di usarli il meno possibile.
Comunque se avete letto bene durano poco ma tanto non è che li uso spesso [ERRORE ORTOGRAFICO !!!] spero di usarli il meno possibile.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13359
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: FORD Sonus-MAX
Hai fatto una domanda, Andrea ha risposto… (tra l’altro motivando le risposte con esempi della sua auto) quindi basta… non mi sembra tutto questo “inquinamento”…. Se invece continui a chiedere di spostare, sì che inquini……Armando Proietti ha scritto: ↑18 dic 2021, 1:34 Ripeto @Alessio Giomi @Dude stiamo inquinando troppo sposta il discorso nella mia auto.
Comunque se avete letto bene durano poco ma tanto non è che li uso spesso [ERRORE ORTOGRAFICO !!!] spero di usarli il meno possibile.
Re: FORD Sonus-MAX
Mi hai preceduto, volevo dire la stessa cosa...Alessio Giomi ha scritto: ↑18 dic 2021, 11:04Hai fatto una domanda, Andrea ha risposto… (tra l’altro motivando le risposte con esempi della sua auto) quindi basta… non mi sembra tutto questo “inquinamento”…. Se invece continui a chiedere di spostare, sì che inquini……Armando Proietti ha scritto: ↑18 dic 2021, 1:34 Ripeto @Alessio Giomi @Dude stiamo inquinando troppo sposta il discorso nella mia auto.
Comunque se avete letto bene durano poco ma tanto non è che li uso spesso [ERRORE ORTOGRAFICO !!!] spero di usarli il meno possibile.

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: FORD Sonus-MAX
Il bitume dopo 3 giorni di riposo oggi era perfettamente asciutto e ho provveduto a incollare sopra le Dynaxorb
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13359
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: FORD Sonus-MAX
Come le fissi le Griglie Andrea?
Vedo colla a caldo, cos’altro ci metti?
Vedo colla a caldo, cos’altro ci metti?
Re: FORD Sonus-MAX
No, la colla a caldo fa troppo spessore... ho usato del super attack gel... è poi ho dato alcuni punti con la spillatrice, ma una volta che l'attack si è seccato volendo le spille si possono pure togliereAlessio Giomi ha scritto: ↑19 dic 2021, 22:22 Come le fissi le Griglie Andrea?
Vedo colla a caldo, cos’altro ci metti?
Dopo andranno verniciate di nero e rivestite in tela acustica. Il fissaggio è fatto con dei magneti che faranno presa sulle viti di fissaggio della piastra in alluminio sottostante
- bravohiend
- Midrange
- Messaggi: 2907
- Iscritto il: 24 mag 2012, 10:44
- Località: napoli
Re: FORD Sonus-MAX
Andrea sei troppo forte 

w.i.p. in corso(ma chi me lo ha fatto fare..)
uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
uno di quelli dell'audiocarsterIoteam