Sostituzione altoparlanti originali su Daihatsu Cuore
Re: Sostituzione altoparlanti originali su Daihatsu Cuore
Il segnale da sorgente ad ampli da dove arriva?
Tramite Cavi rca?
Tramite Cavi di potenza ( High-level) ??
Entrambi ? Non è che hai messo sia rca che high-level ?!
Tramite Cavi rca?
Tramite Cavi di potenza ( High-level) ??
Entrambi ? Non è che hai messo sia rca che high-level ?!
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Re: Sostituzione altoparlanti originali su Daihatsu Cuore
Tramite RCA, ho scollegato semplicemente il connettore dei vecchi altoparlanti.
Re: Sostituzione altoparlanti originali su Daihatsu Cuore
E come ci arriva il segnale amplificato agli ap? Hai passato dei cavi nuovi?
Work in Progress
Re: Sostituzione altoparlanti originali su Daihatsu Cuore
Si ho passato tutti i cavi nuovi da 1,5mm che vanno ai relativi crossover
Ps: dopo il reset è rimasto il problema
Ps: dopo il reset è rimasto il problema
Ultima modifica di Mallo il 9 dic 2022, 10:56, modificato 1 volta in totale.
Re: Sostituzione altoparlanti originali su Daihatsu Cuore
Se non si regola il volume, è una questione di sorgente o di collegamento alla sorgente, direi..
Prova a resettarla. Ed anche a verificare i contatti del frontalino, se asportabile, e cose del genere.
Non saprei che altro verificare.
Ciao!

Prova a resettarla. Ed anche a verificare i contatti del frontalino, se asportabile, e cose del genere.
Non saprei che altro verificare.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Sostituzione altoparlanti originali su Daihatsu Cuore
Ho dato una sbirciata al manuale..
I connettori a cui hai collegato i cavi RCA lato autoradio sono errati.
I collegamenti esatti sono in figura 3
Purtroppo ti serve un adattatore non incluso nella confezione come in nota 2
Ciao
PS per ulteriori info allego i due manuali trovati in rete
I connettori a cui hai collegato i cavi RCA lato autoradio sono errati.
I collegamenti esatti sono in figura 3
Purtroppo ti serve un adattatore non incluso nella confezione come in nota 2
Ciao
PS per ulteriori info allego i due manuali trovati in rete
- Allegati
-
- Collegamenti Errati.png (38.68 KiB) Visto 737 volte
-
- Nota ai collegamenti errati.png (44.95 KiB) Visto 737 volte
-
- Collegamenti esatti.png (44.58 KiB) Visto 737 volte
-
44769112M.pdf
- (268.89 KiB) Scaricato 16 volte
-
44769102M.pdf
- (2.99 MiB) Scaricato 16 volte
Re: Sostituzione altoparlanti originali su Daihatsu Cuore
Grazie mille, nella mia ignoranza pensavo fossero banalmente quelli contrassegnati con L R - bianco rosso.
Invece mi serve quell'adattatore che si vede in foto da alto livello a rca giusto?
Invece mi serve quell'adattatore che si vede in foto da alto livello a rca giusto?
Re: Sostituzione altoparlanti originali su Daihatsu Cuore
Si, esatto.
Ho scritto una ca@@ata prima:il cavo non in dotazione è quello per collagare i monitor posteriori.
Il cavo con RCA dovresti già averlo. .
Ho scritto una ca@@ata prima:il cavo non in dotazione è quello per collagare i monitor posteriori.
Il cavo con RCA dovresti già averlo. .
Re: Sostituzione altoparlanti originali su Daihatsu Cuore
Purtroppo mi sa che non ce l'ho più quello originale, mi sembra che questo possa andare bene.
Re: Sostituzione altoparlanti originali su Daihatsu Cuore
Si, ok..
Ma bisogna leggerlo il manuale eh.. Non farlo leggere agli altri.
Per quanto riguarda il cavo, dalla foto che hai messo non si capisce se è compatibile. La foto non significa NIENTE. Considera che i cavi forniti con apparecchiature di marche diverse, non seguono alcuni standard. Ogni costruttore fa le sue scelte sul tipo di connettore e su come utilizzarlo. Quindi, se quello originale non c’è l’hai più, quando acquisti, accertati della compatibilità con la tua sorgente precisa. Non solo che ci entri dentro.
Se tu hai una Sony, difficile che quello per una generica “autoradio Android” sia compatibile. Cercherei il cavo come ricambio originale Sony. Eventualmente sentendo un centro assistenza o chiedendo info sul sito ufficiale, se non trovi certezze con i motori di ricerca su internet.
Ciao!
Ma bisogna leggerlo il manuale eh.. Non farlo leggere agli altri.

Per quanto riguarda il cavo, dalla foto che hai messo non si capisce se è compatibile. La foto non significa NIENTE. Considera che i cavi forniti con apparecchiature di marche diverse, non seguono alcuni standard. Ogni costruttore fa le sue scelte sul tipo di connettore e su come utilizzarlo. Quindi, se quello originale non c’è l’hai più, quando acquisti, accertati della compatibilità con la tua sorgente precisa. Non solo che ci entri dentro.

Se tu hai una Sony, difficile che quello per una generica “autoradio Android” sia compatibile. Cercherei il cavo come ricambio originale Sony. Eventualmente sentendo un centro assistenza o chiedendo info sul sito ufficiale, se non trovi certezze con i motori di ricerca su internet.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Sostituzione altoparlanti originali su Daihatsu Cuore
Per tempi e costi dei ricambi originali la vedo un po' difficile, sul web non l'ho trovato, eventualmente è fattibile modificare la posizione dei cavetti sui pin se non dovessero essere corretti?
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13442
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Sostituzione altoparlanti originali su Daihatsu Cuore
Spero tu stia scherzando..... l'hai gia ordinato ?
questo è quello che serve a te:
Xtenzi 20Pin audio video RCA cablaggio per Sony XAV602BT XAV712HD XAV601BT XAV70
LINK EBAY
L'ho trovato al volo solo dagli stati uniti... cerca meglio.... lo trovi anche in europa forse
questo è quello che serve a te:
Xtenzi 20Pin audio video RCA cablaggio per Sony XAV602BT XAV712HD XAV601BT XAV70
LINK EBAY
L'ho trovato al volo solo dagli stati uniti... cerca meglio.... lo trovi anche in europa forse
Re: Sostituzione altoparlanti originali su Daihatsu Cuore
No, non l'ho preso, ho visto quello dagli USA prodotto da xtenzi (Canada) ma spenderei una cifra folle.
Non so come sia crimpato quel connettore, sapevo che su alcuni faston si può rimuovere e reinserire i cavetti.
Non so come sia crimpato quel connettore, sapevo che su alcuni faston si può rimuovere e reinserire i cavetti.
Re: Sostituzione altoparlanti originali su Daihatsu Cuore
Tutti i fast-on sono estraibili, il problema è farlo per bene senza distruggerli.
Più o meno per tutti occorre abbassare la linguetta che funge da blocco all'interno del connettore.
I fast-on classici "grandi" sono facilissimi. Basta un caccaivitino a taglio nemmeno troppo piccolo.
Altri più piccoli vogliono per forza punte più sottili, in certi casi vanno ancora bene i cacciavitini mini da orologiaio.
Oppure chiodini & C.
Più o meno per tutti occorre abbassare la linguetta che funge da blocco all'interno del connettore.
I fast-on classici "grandi" sono facilissimi. Basta un caccaivitino a taglio nemmeno troppo piccolo.
Altri più piccoli vogliono per forza punte più sottili, in certi casi vanno ancora bene i cacciavitini mini da orologiaio.
Oppure chiodini & C.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Sostituzione altoparlanti originali su Daihatsu Cuore
Infatti su quelli più grandi lo avevo già fatto per adattare un'autoradio, qui potrei provare ma non conosco quale siano i due pin del front output.
Re: Sostituzione altoparlanti originali su Daihatsu Cuore
Un po' bruttino come schema... ma questo dovrebbe essere il pinout di quel connettore...
EDIT sostituito l'immagine con una dignitosa e allegato anche il Service Manual in PDF da cui l'ho presa

EDIT sostituito l'immagine con una dignitosa e allegato anche il Service Manual in PDF da cui l'ho presa

- Allegati
-
6288810.pdf
- (8.64 MiB) Scaricato 63 volte
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Sostituzione altoparlanti originali su Daihatsu Cuore
Grande! Non l'avrei mai trovato.
Per leggerlo correttamente sarebbe 1-2 prima colonna da sinistra, 3-4 la seconda ecc. Quindi con i Ground tutti nella fila sotto?
Per leggerlo correttamente sarebbe 1-2 prima colonna da sinistra, 3-4 la seconda ecc. Quindi con i Ground tutti nella fila sotto?
Re: Sostituzione altoparlanti originali su Daihatsu Cuore
In teoria si, tranne qualche cavo che non è bipolare dovrebbe essere così.


Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Sostituzione altoparlanti originali su Daihatsu Cuore
Ho comprato il connettore cinese del link. Rimuovere i pin è davvero semplice così li ho cambiati tutti seguendo lo schema che ha trovato bis. Ora funziona!
Ps: faccio due considerazioni sul primo ascolto, premesso che devo ancora chiudere i fori delle portiere.
La gamma medio-alta è piacevole, devo fare qualche prova di orientamento dei tweeter ma sembra che funzioni.
Trovo si sia perso qualcosa nei bassi, forse è per una minore pressione sonora? Nella precedente configurazione ero abituato ad avere gli altoparlanti posteriori impostati per enfatizzare la gamma bassa e forse per quello li sento carenti, anche se mi aspettavo un miglioramento dai 165. Oltre chiaramente a sentire "la mancanza" di un audio più avvolgente, visto che ho scollegato i posteriori.
Nei prossimi giorni farò anche qualche prova di regolazione tramite la sorgente.
Ps: faccio due considerazioni sul primo ascolto, premesso che devo ancora chiudere i fori delle portiere.
La gamma medio-alta è piacevole, devo fare qualche prova di orientamento dei tweeter ma sembra che funzioni.
Trovo si sia perso qualcosa nei bassi, forse è per una minore pressione sonora? Nella precedente configurazione ero abituato ad avere gli altoparlanti posteriori impostati per enfatizzare la gamma bassa e forse per quello li sento carenti, anche se mi aspettavo un miglioramento dai 165. Oltre chiaramente a sentire "la mancanza" di un audio più avvolgente, visto che ho scollegato i posteriori.
Nei prossimi giorni farò anche qualche prova di regolazione tramite la sorgente.
Re: Sostituzione altoparlanti originali su Daihatsu Cuore
Ho fatto un po' di prove equalizzando e ho trovato un compromesso che mi soddisfa.
All'inizio notavo un ronzio fastidioso proveniente dai tweeter (che aumentava frequenza con i giri del motore) ma da qualche giorno sembra sparito.
Ho posizionato i tweeter in alto a una distanza quanto più simile ai woofer, indicativamente rivolti verso il centro dell'abitacolo (dopo qualche prova mi sembrava una opzione soddisfacente), ho voluto evitare di metterli più in fondo per evitare le riflessioni causate dal parabrezza.
Ho messo del butile e neoprene anche nelle cartelle eliminando così tutte le vibrazioni che si sentivano prima a causa della loro leggerezza.
Metto alcune foto del lavoro.
All'inizio notavo un ronzio fastidioso proveniente dai tweeter (che aumentava frequenza con i giri del motore) ma da qualche giorno sembra sparito.
Ho posizionato i tweeter in alto a una distanza quanto più simile ai woofer, indicativamente rivolti verso il centro dell'abitacolo (dopo qualche prova mi sembrava una opzione soddisfacente), ho voluto evitare di metterli più in fondo per evitare le riflessioni causate dal parabrezza.
Ho messo del butile e neoprene anche nelle cartelle eliminando così tutte le vibrazioni che si sentivano prima a causa della loro leggerezza.
Metto alcune foto del lavoro.