Aggiungere midrange, quale?

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7770
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Aggiungere midrange, quale?

#41

Messaggio da mark3004 »

Darios ha scritto: 27 ago 2024, 17:35 Io sinceramente non ce lo vedo il 220cp accoppiato al SV 200 L :)

A meno che non lo tagli alto... :hmm:

Come fullrange proverei con il GZUF 60SQX, ma è un incognita.
Perche' cosa cambierebbe tra attivo e passivo? ^^
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6184
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Aggiungere midrange, quale?

#42

Messaggio da Darios »

Non ho parlato di attivo o passivo :)
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7770
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Aggiungere midrange, quale?

#43

Messaggio da mark3004 »

Darios ha scritto: 27 ago 2024, 18:09 Non ho parlato di attivo o passivo :)
Oddio che svista, ho bisogno di ferie!! XD XD XD
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7770
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Aggiungere midrange, quale?

#44

Messaggio da mark3004 »

Comunque dai, e' vero che parliamo di un wf SPL, ma ad 1k riesce a farlo arrivare. E gli Audible li puoi portare senza problemi anche a 500-600hz, soprattutto se non li tieni in free air e dietro li tieni smorzati con del cascame o simile. Figuriamoci incrociarli sui 700-800 volendo.
Poi oh, sa lui cosa riesce a buttarci sui montanti in temini di ingombro,
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 509
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Aggiungere midrange, quale?

#45

Messaggio da antonyb »

Grazie ragazzi rispondo un pò a tutti...
Anche io non ce li vedo bene gli Audible perchè li vedo poco robusti per i miei volumi di ascolto, per l'incrocio di sicuro vanno bene poi forse sbaglio non so.

Anche a dimensioni sembra che vanno bene quei GZUF 60SQX, però forse è meglio che inizio a fare qualche taglio ai montanti per capire bene quanto posso entrare dentro. Poi vediamo se si riesce a far entrare anche un tw, che ne dite?
Grazie.
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13319
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Aggiungere midrange, quale?

#46

Messaggio da ozama »

Ma lo puoi anche tagliare a 500/700 Hz.. ^^
Gli arriverebbero si e no 7/8 W di programma musicale con la potenza a disposizione del APF8.9bit. :hmm:
La scelta comunque si fa dopo aver visto dove arrivano I woofers. Il microfono c’è l’hai.
Prendi la misura del woofer non filtrato e stabilisci quanto puoi alzarti con la frequenza di taglio.
E fai delle prove di taratura.
Non è che ci son c@zzi. Se dei 4 pollici non ce li puoi mettere, non ce li puoi mettere. Fine. :D
In ogni caso, ho sentito auto con un due vie, tweeters normali e woofers in fondo alla porta, suonare tutte sopra il cruscotto. Certo, non con pressioni da SPL.
È anche questione di auto e di taratura peró eh.. Non hai nemmeno mai fatto prove serie con quello che hai. :hmm:
Io ho provato 3 tweeters, tre woofers (più quelli di serie) e 5 full range, prima di arrivare all’attuale sistema.
Ma io sono partito dallo zero della mia ignoranza ed inesperienza, e mi ci sono divertito a fare le prove. :arr:
Se vuoi molta pressione, terrai la scena più bassa (che non è detto), magari.
Già hai un DSP amplificato, e nemmeno con possibilità “fantascientifiche”. Poi non vuoi aggiungere un ampli esterno per il sub per problemi di spazio. Poi vuoi che non si veda niente.
Mi sembra che non ci siano le condizioni migliori per ottenere un impianto che porti a pressioni molto elevate, senza compromessi su timbro e scena eh.. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 509
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Aggiungere midrange, quale?

#47

Messaggio da antonyb »

Bè di prove ne ho fatte molte, quei woofer da 20 non salgono molto. Inizio a tagliare i montanti e vediamo che medio entra.
Si come dici a qualcosa devo rinunciare, vedremo..
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6184
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Aggiungere midrange, quale?

#48

Messaggio da Darios »

E' molto interessante l' ESB 3.65 anche come full... Mms 1.65gr, Xmax +/-3mm

Nessuno che l'ha provato, preso in considerazione ?! :huh:
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 509
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Aggiungere midrange, quale?

#49

Messaggio da antonyb »

Si dai dati sembrerebbe, speriamo riesco a mettere qualcosa
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13319
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Aggiungere midrange, quale?

#50

Messaggio da ozama »

Il mio ha massa mobile di 1 grammo.
L’ho scelto (lo ha scelto The_Bis, per la precisione) per quello. Non avendo necessità particolari di discesa. A 500 Hz puó lavorare senza problemi. E qualsiasi woofer che non sia un sub, a 500 Hz lavora ancora bene e anche fuori asse. Tranne che non ci siano problemi di abitacolo dovuti alla posizione di montaggio. Ma in quel caso non ci arriva neanche un 13 eh.. Sotto i 350/400 chiaramente comincia ad andare in difficoltà. Tuttavia non l’ho provato in un volume maggiore. Difatti, il volume nel quale l’ho montato è un po’ troppo piccolo per farlo lavorare in gamma più bassa. Perde smorzamento. Tuttavia con il carico del cruscotto e del vetro devo tagliare parecchio perchè “gonfia” molto, in quella zona. Quindi fa gioco.
Con full più grandi, perdi molto l’”effetto tweeter”. Anche a livello di dispersione.
Ma nel mio caso ero convinto per usarlo come full range. Non come medio. Di conseguenza ho fatto una scelta mirata. :)
Se il tweeter non ci sta, non c’è lo metto. Ne ho tre coppie in casa. Ma se nel progetto non ci entra, non ci entra. Punto. Non è che siccome li ho li devo usare per forza. Ogni progetto è una cosa nuova e valuto pro e contro. E non vendo mai niente. Perchè non si sa mai che succede tra un anno, due anni..
Ho venduto l’AP1d che avevo sul sub e mi sono pentito appena acceso l’ampli nuovo. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 509
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Aggiungere midrange, quale?

#51

Messaggio da antonyb »

Non dubito su quello che dici ma rimane il problema della resistenza, per i miei volumi di ascolto secondo me non regge anche se tagliato
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7770
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Aggiungere midrange, quale?

#52

Messaggio da mark3004 »

antonyb ha scritto: 28 ago 2024, 13:37
Non dubito su quello che dici ma rimane il problema della resistenza, per i miei volumi di ascolto secondo me non regge anche se tagliato
Hai un Audison APF8.9 mica ci metti 1kw di amplificatore a pilotarli... -.- In ogni caso come detto sei tu a decidere il compromesso, tra prezzo, installazione e resa, spesso non si puo' avere tutto insieme. ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6184
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Aggiungere midrange, quale?

#53

Messaggio da Darios »

Sempre questione di "coperta", se tiri da una parte scopre l'altra...

:arr: :)
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13319
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Aggiungere midrange, quale?

#54

Messaggio da ozama »

Io, tagliato a 430 Hz 24 db elettrici, “gli do 130 W RMS”. CENTOTRENTA.
Tu ne hai al massimo 85. OTTANTACINQUE.
Dove sta il problema?
Questa non è la taratura che hai sentito ma è molto simile. Cambia leggermente l’equalizzazione in alcuni punti:
IMG_9666.jpeg
IMG_9665.jpeg
Secondo me, non hai ben presente come si distribuisce la potenza in un sistema multi via, con un programma musicale. Ti stai facendo delle paranoie del tutto ingiustificate. :hmm:
Il 90% della potenza serve tra “zero” e 250/300 Hz. Sopra, arrivano una manciata di watts. La potenza sopportata dai midrange “classici”, si intende FILTRATI. Ovvero: con il 90% della potenza che non gli arriva. Mentre i full range vengono dichiarati NON FILTRATI, essendo che possono essere usati su tutta la banda audio.
Una coppia di tweeters di buona qualità, dichiarati per 150 W RMS con il proprio filtro a 2,5 KHz 12 db/ottava, se gli dai 3 (TRE) Watts di rumore rosa senza filtro, durano, forse, DIECI SECONDI. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 509
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Aggiungere midrange, quale?

#55

Messaggio da antonyb »

Certo che anche io ho i miei limiti a capire, altrimenti non stavo qui a chiedere, comunque i 10 w rms che hanno a me spaventano, comunque sia credo che per quello che costano li compro e al limite me li tengo.
Ozama ricordo che al perry quando ho ascoltato la tua auto mi è piaciuta ma poi abbiamo messo il volume al max e per me era basso, tutto qui. A me piace sentire anche un po di pressione sonora.

A proposito chi era che li aveva da vendere? non ricordo.
grazie
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7770
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Aggiungere midrange, quale?

#56

Messaggio da mark3004 »

antonyb ha scritto: 28 ago 2024, 21:42 Certo che anche io ho i miei limiti a capire, altrimenti non stavo qui a chiedere, comunque i 10 w rms che hanno a me spaventano, comunque sia credo che per quello che costano li compro e al limite me li tengo.
Ozama ricordo che al perry quando ho ascoltato la tua auto mi è piaciuta ma poi abbiamo messo il volume al max e per me era basso, tutto qui. A me piace sentire anche un po di pressione sonora.

A proposito chi era che li aveva da vendere? non ricordo.
grazie
Beh, mi dispiace dirlo ma allora con quel DSP amplificato ed un sistema "semplice" come quello che vuoi fare puoi rimanere deluso.
Da quello che ho capito ti piace un sistema piu' da "SQL", ma ti serve ben altro per metterlo su. ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 509
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Aggiungere midrange, quale?

#57

Messaggio da antonyb »

No, al mio impianto mancava un po di medio, per il resto ne ero contento. Un bel cambiamento con i medi nel cartone, quindi confermo che serve un medio, non ricordo se ozama aveva una coppia da vendere o se qualcuno li vendeva, cosi li provo.
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13319
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Aggiungere midrange, quale?

#58

Messaggio da ozama »

Fai bene a cercare di capire. Ed io provo a vedere se riesco a fugarti i dubbi.
Ti ricordi se si sentiva basso e basta o distorceva? Clippava o sentivi basso e basta? :hmm:
Perchè se si sente basso con il volume al massimo ma non distorce, è questione di gain e livello di incisione. Non c’entra il limite di tenuta dell’altoparlante. Eventualmente c’entra l’efficienza dell’altoparlante a parità di altri fattori. Ma con un sistema attivo, i 2/3/5 db di differenza di efficienza rispetto alle altre vie si possono superare, se c’è la potenza a disposizione e se c’è la tenuta in potenza dell’altoparlante.
Quando l’altoparlante raggiunge i limiti meccanici, distorce in vari modi. Non si sente “basso”.
Il motivo per il quale con alcuni brani si sente basso, è che Il mio DSP è collegato in digitale. Quindi se un brano è inciso a -10, non posso portarlo più su. Dovrei aumentare il gain degli ampli dopo il DSP. Ma poi con i brani incisi a zero db rischio di clippare.
Pensa come sentiresti tu, che di W RMS ne hai 85 invece che 130, a parità di condizione. Di sicuro non metteresti in crisi l’altoparlante.
Nel mio sistema il limite sono I woofers (per questione meccanica) e la scarsa potenza che riesco a dare il sub. Con i brani incisi a 0 db e ricchi di bassi, I woofers vanno letteralmente a fondo corsa. Ed al sub ho dovuto dare un passa alto. Non clippa l’ampli. E nel frattempo ai full range non faccio nemmeno il solletico. T_T
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6184
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Aggiungere midrange, quale?

#59

Messaggio da Darios »

Più grande è il diametro, a "parità" di altri parametri, più un altoparlante scende e regge di più,
questa è fisica... un 3" sopporta di più di un 2"

A sua volta un 2" sale di più,
la solita "coperta", poi ognuno sceglie come e dove tirarla...
Se si ipotizza un tw, andrei con un 3" (2.5"-3.5" che sia).

A me comunque ispira più l' ESB che il 220cp da abbinare nel SUO contesto e gusti, imho.

:)
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 509
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Aggiungere midrange, quale?

#60

Messaggio da antonyb »

Io non so quando si esaurisce quel FR, quello che posso dire è che non avendo sentito a un volume che fa per me non so quando si esaurisce.
Io avevo i woofer a ponte e il sub, 85 w erano solo per i tw, a me anche i brani a 0 db aveva un volume molto alto, non riuscivo a metterlo al max, con altri brani ancora con meno volume, non si esauriva nulla, forse a volte i tw.

Mi sono ricordato, non era the bis che aveva una coppia da vendere?
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”