FORD Sonus-MAX
Re: FORD Sonus-MAX
Teniamo anche in considerazione il fatto, che in auto il reflex è estremamente vicino all'ascoltatore e anche che spesso bisogna scendere a compromessi con il diametro da utilizzare...
Spessissimo infatti l'emissione del tubo ROMPE LE OO, quindi, a maggior ragione, il tubo è un elemento critico del sistema e che necessita quindi di una cura particolare nella messa a punto!!!
Sulla musa utilizzavo la soluzione dello "stealth reflex" in uso sule nostre casse, ma qui voglio fare qualcosa di più evoluto, dato che il limite dello stealth è che cqe penalizza abbastanza la sensibilità dell'emissione del condotto...
Spessissimo infatti l'emissione del tubo ROMPE LE OO, quindi, a maggior ragione, il tubo è un elemento critico del sistema e che necessita quindi di una cura particolare nella messa a punto!!!
Sulla musa utilizzavo la soluzione dello "stealth reflex" in uso sule nostre casse, ma qui voglio fare qualcosa di più evoluto, dato che il limite dello stealth è che cqe penalizza abbastanza la sensibilità dell'emissione del condotto...
Re: FORD Sonus-MAX
Missione del giorno: fare un po' di trucioli!!!
Ultima modifica di Nostromo il 2 giu 2021, 11:30, modificato 1 volta in totale.
Re: FORD Sonus-MAX
In totale ho fresato 19 layer, di cui 4 (+1 eventuale) serviranno per il box prova, e gli altri li terrò x le casse vere e proprie che assemblerò DOPO AVER FATTO TUTTE LE PROVE per montarle in macchina...
Deformazione professionale, prima il prototipo (da assassinare senza pietà), poi il.definitivo...
Deformazione professionale, prima il prototipo (da assassinare senza pietà), poi il.definitivo...
Re: FORD Sonus-MAX
In questo momento ho una scimmia brutale io di assemblare tutto e cominciare a provare/misurare non so come fai te a resistere....
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: FORD Sonus-MAX
... Già finito tutti i lavori in programma per queste ferie?
Concordo con the bis, non so come fai a resistere dal dargli una misurata.
Quanto erano, 2 litri a layer o 2 e mezzo che non ricordo?
Concordo con the bis, non so come fai a resistere dal dargli una misurata.
Quanto erano, 2 litri a layer o 2 e mezzo che non ricordo?
Re: FORD Sonus-MAX
A me invece viene il prurito a vedere la cura maniacale su ogni particolare... 
Sent from my LG-H932 using Tapatalk

Sent from my LG-H932 using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: FORD Sonus-MAX
1.6litri ogni cm di spessore...davide_chinelli ha scritto: ↑2 giu 2021, 12:53 ... Già finito tutti i lavori in programma per queste ferie?
Concordo con the bis, non so come fai a resistere dal dargli una misurata.
Quanto erano, 2 litri a layer o 2 e mezzo che non ricordo?
Re: FORD Sonus-MAX
Comunque quei box, ovviamente aperti in modo da vedrene l'interno, farebbero un figurone persino in una galleria d'arte!!




Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: FORD Sonus-MAX
@Nostromo finestrina in plexy in stile Maxima?
Tamarro come non mai!!!

Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: FORD Sonus-MAX
Ma dai, oramai siamo abituati. @Nostromo oramai è meglio di una cnc a 5 assi...
Andrea, quindi il box di prova (4 layer) sarà poco più di 6 litri lordi?
Re: FORD Sonus-MAX
davide_chinelli ha scritto: ↑2 giu 2021, 15:53Ma dai, oramai siamo abituati. @Nostromo oramai è meglio di una cnc a 5 assi...
Andrea, quindi il box di prova (4 layer) sarà poco più di 6 litri lordi?
No... ogni layer è 2cm... sono 1.6litri A CM... quindi 1 lajer sono 3.2litri
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: FORD Sonus-MAX
Ah, ho capito male io 

Re: FORD Sonus-MAX
@Nostromo Domanda se poso: una struttura del genere, a quali frequenze funziona meglio? Voglio dire, questa struttura interna "frastagliata" è più efficace in un box per sub, wf, mid-wf e via salendo in frequenza?
Grazie
Grazie
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Re: FORD Sonus-MAX
principalmente in gamma media... problemi grossi a frequenze basse non dovrebbero esserci dato che il lato lungo non supera i 70cm... quindi non possono esserci stazionarie a bassa frequenza!
Re: FORD Sonus-MAX
Ok grazie, quindi per il box di un sub, le cui misure non superino i 70cm non avrebbe senso fare una struttura del genere, giusto?
Immagino per una questione di lunghezza d'onda, corretto?
Immagino per una questione di lunghezza d'onda, corretto?
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Re: FORD Sonus-MAX
Esatto.
Mi permetto di risponderti io, spero con il consenso del titolare..
In un sub non ha senso una struttura simile. E, se reflex, non ha senso nemmeno mettere l'assorbente, tranne che non lo usi in modo mirato per smorzare l'accordo e/o ridurre leggermente il volume occupato dal mobile, a parità di discesa.
Perdendo progressivamente l'efficienza della porta di accordo, mano a mano che aggiungi assorbente.
Ciao!
Mi permetto di risponderti io, spero con il consenso del titolare..

In un sub non ha senso una struttura simile. E, se reflex, non ha senso nemmeno mettere l'assorbente, tranne che non lo usi in modo mirato per smorzare l'accordo e/o ridurre leggermente il volume occupato dal mobile, a parità di discesa.

Perdendo progressivamente l'efficienza della porta di accordo, mano a mano che aggiungi assorbente.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: FORD Sonus-MAX
Ok, grazie Ozama, lo chiedevo per capire se era il caso di sbattersi per la realizzazione di un box per sub da 8".
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Re: FORD Sonus-MAX
Altra domanda @Nostromo, scusa se rompo ma ho il maledetto vizio di capire....
In base a questa affermazione:
Hai previsto di angolarne almeno una in qualche modo o come risolverai?
In base a questa affermazione:
I tuoi box, proprio per la particolare costruzione a layer, dovranno avere almeno la parete anteriore e la posteriore parallele.Nostromo ha scritto: ↑1 giu 2021, 7:25 ....................
Per altro il sistema delle "creste" che voglio adottare qui, lavora insieme ad un altro dettaglio FONDAMENTALE che già usavo nei box in porta della musa, ovvero quello di avere le varie pareti del box NON PARALLELE (come si può notare sui disegni dei layer) e non avere spigoli vivi sugli angoli (e già quello scongiurava la gran parte dei problemi).
....................
Hai previsto di angolarne almeno una in qualche modo o come risolverai?
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato