
Quando ascolti una completezza di emissione come quella generata da un fronte STEREOFONICO perfettamente funzionante e con gli altoparlanti che se chiudi gli occhi non sono localizzabili, tranne per qualche piccolo difetto che purtroppo in un ambiente ostico come l’auto è sostanzialmente impossibile rimuovere completamente, capisci perchè “gli altoparlanti posteriori sono soldi buttati”.

Una pienezza come quella, che ti fa sembrare la macchina più grande, che pone gli oggetti sonori naturalmente davanti a te, in un grande spazio, non ti fa “mancare il suono avvolgente” dato dal fronte posteriore. Quello è un espediente per “riempire”, quando al posto del messaggio corretto senti solo del casino. Il problema è che il 99% delle persone non ha mai ascoltato in stereo veramente. E l’ascolto in cuffia non è veramente stereo. È meno forzato ed incasinato, più dettagliato che ascoltando un impianto mal posizionato, ma più vicino concettualmente all’ascolto con gli altoparlanti posteriori.

Se uno ascolta la musica con l’impianto di serie, e non glie ne frega niente, ok. Il focus è sulla musica (come sempre dovrebbe essere..) e la qualità in qualche modo gli è sufficiente.
Ma nel momento nel quale viene qui a chiedere come migliorare, secondo me è un dovere, almeno, mettergli davanti il fatto che come ha ascoltato fin’ora è un palliativo inventato dal marketing per vendere un sacco di altoparlanti e per distinguere l’impianto base da quello opzionale proposto con sovra prezzo.

Logico che pochi sono disposti a fare lavori costosi ed invasivi su auto quasi sempre praticamente a noleggio, per ascoltare musica. Ma almeno tutti quelli che non si accontentano, che vengono qui a chiedere, che “capiscono che l’impianto originale non funziona”, dovrebbero fare un’esperienza di ascolto su una macchina ben realizzata, per capire “quello che c’è in quei DUE C@ZZO DI CANALI” che non sono DUE a caso.
Non importa arrivare a questi estremi per avvicinarsi a quel tipo di suono eh..

Si puó fare molto anche rimanendo pressochè in predisposizione, o poco più.

E scusate se vi ho rotto i c@glioni con ste scemenze filosofiche da impallinato dello stereo.

Ciao!
