Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13155
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

#301

Messaggio da ozama »

Considera il lavoro di progettazione e taratura che c’è dietro a quell’impianto, certamente piùttosto “estremo” come soluzione per isolare le emissioni anteriori e posteri degli altoparlanti per le più basse frequenze, ma “tradizionale” per quanto riguarda la ricerca del suono. :)
Quando ascolti una completezza di emissione come quella generata da un fronte STEREOFONICO perfettamente funzionante e con gli altoparlanti che se chiudi gli occhi non sono localizzabili, tranne per qualche piccolo difetto che purtroppo in un ambiente ostico come l’auto è sostanzialmente impossibile rimuovere completamente, capisci perchè “gli altoparlanti posteriori sono soldi buttati”. :D
Una pienezza come quella, che ti fa sembrare la macchina più grande, che pone gli oggetti sonori naturalmente davanti a te, in un grande spazio, non ti fa “mancare il suono avvolgente” dato dal fronte posteriore. Quello è un espediente per “riempire”, quando al posto del messaggio corretto senti solo del casino. Il problema è che il 99% delle persone non ha mai ascoltato in stereo veramente. E l’ascolto in cuffia non è veramente stereo. È meno forzato ed incasinato, più dettagliato che ascoltando un impianto mal posizionato, ma più vicino concettualmente all’ascolto con gli altoparlanti posteriori. -.-
Se uno ascolta la musica con l’impianto di serie, e non glie ne frega niente, ok. Il focus è sulla musica (come sempre dovrebbe essere..) e la qualità in qualche modo gli è sufficiente.
Ma nel momento nel quale viene qui a chiedere come migliorare, secondo me è un dovere, almeno, mettergli davanti il fatto che come ha ascoltato fin’ora è un palliativo inventato dal marketing per vendere un sacco di altoparlanti e per distinguere l’impianto base da quello opzionale proposto con sovra prezzo. @_@
Logico che pochi sono disposti a fare lavori costosi ed invasivi su auto quasi sempre praticamente a noleggio, per ascoltare musica. Ma almeno tutti quelli che non si accontentano, che vengono qui a chiedere, che “capiscono che l’impianto originale non funziona”, dovrebbero fare un’esperienza di ascolto su una macchina ben realizzata, per capire “quello che c’è in quei DUE C@ZZO DI CANALI” che non sono DUE a caso.
Non importa arrivare a questi estremi per avvicinarsi a quel tipo di suono eh.. ^^
Si puó fare molto anche rimanendo pressochè in predisposizione, o poco più. :yes:
E scusate se vi ho rotto i c@glioni con ste scemenze filosofiche da impallinato dello stereo. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Nessuno
Subwoofer
Messaggi: 248
Iscritto il: 5 apr 2023, 22:56
Località: Cesena (FC)
Contatta:

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

#302

Messaggio da Nessuno »

Bene Stefano, detto ciò mi puoi spiegare dove posizioneresti la "benedetta" scena sonora con i relativi strumenti a chi vuole ascoltare bene generi musicali tipo house, chillout, ambient o semplicemente elettronica?
Peugeot 308 II Hatchback
Sorgente Samsung S23 Plus + Wiim Pro Plus + TP-Link Archer MR200

Processore Helix DSP Ultra + Conductor

2 Ampli Mosconi PRO 4|10
Wf Heaven Audio HA-600
Md Heaven Audio HA-201
Tw Heaven Audio HA-280
Rearfill Fr Heaven Audio HA-250

Ampli Mosconi PRO 1|10
Sub Arc Audio 10D2 v3 in box sealed 22,5 l
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13155
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

#303

Messaggio da ozama »

Come negli altri generi. :)
Lo stereo è sempre stereo. Cosa ci metti dentro, non importa. Che sia una tromba o un suono sintetico, non cambia niente. Magari con quella musica diventano meno distinguibili le lacune dell’impianto, perchè il cervello non puó fare confronti con la realtà. Ma se quel suono è stato messo “li” dal produttore, “li” deve stare quando lo riproduci. E se quel suono deve avere quel timbro “li”, con quel timbro “li” deve riprodurlo l’impianto. :)
Qualsiasi brano inciso su DUE CANALI, mixato per essere ascoltato con un impianto STEREO, deve riprodurre lo stesso piacere che prova il produttore seduto al banco di regia, quando lo realizza.
E lo realizza con una coppia di monitor posti di fronte a lui. Mica dietro la schiena eh..
Se io ascolto i Jamiroquay, che mi rendo conto non è “estremo” ma molto effettato e dinamico, come se ascolto il funky d’epoca anni 70 che mi piace tanto, mi godo (fin dove arriva il mio modesto sistema) i bassi, gli effetti panoramici, i suoni campionati e tutto il resto, assieme alla voce centrale a mezzo metro da me, ed i cori ai lati e dietro il solista. Ed il campo sonoro che rende il suono “più grande” della macchina nel quale è riprodotto. :yes:
Se nel file ci sono DUE CANALI, se vuoi sentirlo come “progettato” lo devi ascoltare con DUE CANALI. Se non è piacevole, di norma è perchè non è progettato e tarato bene. Non lo rendi più piacevole aggiungendo gli altoparlanti dietro e facendogli riprodurre lo stesso identico suono che riproducono quelli davanti. ^^
Se metti gli altoparlanti posteriori, hai due strade. Se il file è multi canale (quindi NON STEREO MA MULTI CANALE) gli devi far riprodurre suoni che sono stati messi nel brano per arrivare da dietro. Se il file è stereo, gli puoi far riprodurre un segnale di ambienza generato esaltando quella presente nei segnali stereo, tramite processamento apposito, che funziona “ingrandendo l’ambiente percepito”, se il fronte anteriore è a posto e l’effetto è ben dosato. :yes:
Altrimenti è solo TROIAIO. Ma qui si parla di impianti hi-fi. :D
Indovina indovinello.. Quale sarà l’upgrade che introdurrà Stefano? ;)
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 584
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

#304

Messaggio da dodrive »

Nessuno ha scritto: 19 nov 2024, 12:24 Bene Stefano, detto ciò mi puoi spiegare dove posizioneresti la "benedetta" scena sonora con i relativi strumenti a chi vuole ascoltare bene generi musicali tipo house, chillout, ambient o semplicemente elettronica?
Mi allineo a quello che scrive Ozama qui sopra. Anche con la musica elettronica l'immagine deve essere davanti a te. Per quanto in effetti in un locale non ci sia necessariamente un "davanti", penso che la resa debba comunque essere sempre la stessa, ossia davanti a te come se stessi guardando il palco. Nella mia, quelle rare volte che ascolto musica elettronica (tipo Deadmau5), viene tutto da davanti, e si percepiscono i diversi piani sonori con gli effetti di panning (orizzontale e verticale) voluti dal produttore in fase di mastering. La prossima volta che la ascolti ricordati di chiedermi di ascoltare musica elettronica... ;)

L'upgrade a cui si accenna non è che un rear fill differenziale, che dovrebbe aiutare a creare l'illusione di ambienza, oltre le dimensioni fisiche dell'abitacolo senza diventare una cosa eccessivamente finta. Nell'impostazione ideale, il rear fill dovrebbe essere avvertibile solo quando è spento, e per arrivare a quel livello il fronte deve essere a posto ed i livelli e ritardi rispetto al fronte vanno provati empiricamente per sposarsi al meglio con l'abitacolo senza rovinare la scena frontale.
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Avatar utente
Nessuno
Subwoofer
Messaggi: 248
Iscritto il: 5 apr 2023, 22:56
Località: Cesena (FC)
Contatta:

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

#305

Messaggio da Nessuno »

Capito @ozama , ma siamo certi che chi masterizza i generi di musica cui accennavo lo faccia col fine di essere ascoltata in stereo?
Certamente @dodrive, te lo chiederò senz'altro e casomai ti farò ascoltare anche li mia (mooooolto più "umile" della tua) che il rear fill differenziale ce l'ha da qualche mese e di cui ne sono entusiasta.
Peugeot 308 II Hatchback
Sorgente Samsung S23 Plus + Wiim Pro Plus + TP-Link Archer MR200

Processore Helix DSP Ultra + Conductor

2 Ampli Mosconi PRO 4|10
Wf Heaven Audio HA-600
Md Heaven Audio HA-201
Tw Heaven Audio HA-280
Rearfill Fr Heaven Audio HA-250

Ampli Mosconi PRO 1|10
Sub Arc Audio 10D2 v3 in box sealed 22,5 l
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 584
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

#306

Messaggio da dodrive »

Nessuno ha scritto: 20 nov 2024, 10:28 Capito @ozama , ma siamo certi che chi masterizza i generi di musica cui accennavo lo faccia col fine di essere ascoltata in stereo?
Non sono lo Stefano a cui hai rivolto la domanda, comunque certo che lo fa con questo fine, altrimenti mixerebbe in Dolby Surround. Tutto ciò che ascoltiamo viene prodotto per essere riprodotto in stereo ed in sala di mixaggio ci sono diffusori stereo, posti davanti alla console, non vi è alcun dubbio... ;) Che poi nei locali la musica venga riprodotta in maniera diversa è più una questione pratica / logistica, per coprire al meglio tutto lo spazio disponibile all'interno del locale. Casomai sono gli eventuali gestori a fregarsene alla grande delle intenzioni del produttore, consapevoli che è un "non fattore" per i suoi clienti.

Nessuno ha scritto: 20 nov 2024, 10:28 Certamente @dodrive, te lo chiederò senz'altro e casomai ti farò ascoltare anche li mia (mooooolto più "umile" della tua) che il rear fill differenziale ce l'ha da qualche mese e di cui ne sono entusiasta.
Il rear fill ha assolutamente un suo perchè ci mancherebbe, altrimenti non lo avrei neanche preso in considerazione. L'uso che intendo farne, in ambito puramente SQ, è quello di aggiungere ambienza e "migliorare" la resa del fronte anteriore, senza renderlo avvertibile in maniera distinta dal resto del messaggio sonoro proveniente dall'anteriore. Usarlo per "riempire" l'ambiente e rendere il suono "più avvolgente" non è il mio obiettivo, ma non vuol dire che sia una cosa sbagliata in assoluto. Semmai lo può essere se uno parla di hi-fi stereofonico puro, ma non per forza tutti perseguiamo questo obiettivo, e va benissimo così. ;)
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13155
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

#307

Messaggio da ozama »

Sposo la risposta che ti ha dato Dodrive, @Nessuno . :)
Logico che un produttore cerca di ottimizzare il file perchè sa che poi andrà ascoltato in MONO, con l’altoparlante di Alexa, in cuffia, dove si sente un effetto spaziale (ma NON LO STEREO CLASSICO), in un disco pub o in discoteca, che equivale ad un ascolto monofonico ad alto volume (QUANDO VA BENE..).
E addirittura i files dedicati alle piattaforme di streaming hanno differenze di produzione che spesso sono richieste dalle piattaforme per l’ottimizzazione dell’uniformità con altri brani dello stesso genere.
Ma usa sempre i suoi DUE MONITOR posti davanti alla consolle di lavoro eh..
Quelli che mixano colonne sonore hanno un’altra attrezzatura, specifica per il formato di codifica.
Cosí come chi realizza file musicali multi canale, nati con i DVD audio alla fine degli anni 90, poi con gli SACD, ed attualmente anche disponibili in streaming. E che richiedono UN DECODER SPECIFICO e gli altoparlanti aggiuntivi.
Vero che in produzione si ascolta anche con casse economiche, per verificare che il compromesso regga anche quelle situazioni. E con robe indicibili Come i famosi monitor Yamaha NS10 originali. Che “se suona con quelli va bene dappertutto”. Ed infatti, i processi di ottimizzazione per gli ascolti “moderni”, ha portato a compressioni elevate ed equalizzazioni spinte per dar corpo a frequenze che possono riprodurre piccoli dispositivi, che poi negli impianti “seri” ti fanno preferire le incisioni vecchie a quelle nuove. T_T
Queste cose le so perchè oltre che essere amico di alcuni musicisti, alcuni di loro anche produttori, ho anche avuto modo di conoscerne uno importante e conosciuto, scambiando piú di qualche chiacchiera in diverse occasioni. :)
E a maggior ragione ho maturato l’idea che il rispetto per il suo lavoro è lo stesso che dovresti avere per il timbro degli strumenti e delle voci. :)
Poi lo sappiamo tutti che ognuno ascolta come vuole. E che nessun impianto è perfetto, ed anche volutamente tarato per soddisfare i bisogni di chi paga. Ma un sistema stereo, dovrebbe sempre suonare stereo. Sennò, suona a c@zzo. E che ogni cosa che vai ad esaltare brutalmente, copre qualcosa che il produttore aveva messo lì, non a caso. Tutti facciamo delle scelte in base alle emozioni che ci da la musica.
Se piace, va sempre bene eh.. È il ragionamento su cui si basa il marketing per venderti i sistemi Bose o gli impianti opzionali con 23 altoparlanti a 3000 Euro in piú di quello “standard”.. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 584
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

#308

Messaggio da dodrive »

Ciao a tutti.

Riprendo questo topic per aggiornarvi sull'upgrade, che è in corso di realizzazione.

L'integrazione del sub frontale si è rivelata un'operazione complessa più del previsto, principalmente per via del cruscotto della Golf 5, che è poco profondo e particolarmente "pieno", non permettendo quindi di sfruttare spazi dietro alle plastiche che pensavamo invece di poter sfruttare. Certo, anche il sub non proprio piccolino (un SB Acoustics slim da 10") ci ha messo del suo... :D Alla fine, dopo svariati tentativi e tribolamenti, siamo riusciti a ricavare un volume di lavoro decoroso (11l lordi), e comunque superiore ai 6-7l che avevamo stimato di poter ricavare. Per cercare di ottimizzare ulteriormente andremo a riempire il box di dacron, che miracoli chiaramente non ne fa, ma difficilmente fa male quando hai un volume molto ridotto in cui far lavorare il sub.

Adesso resta "solo" la rifinitura del box (stucco, carteggio, ripeti), la creazione di una "cornice" per integrarlo al meglio nel cruscotto e l'impellatura.

Per finire, qualche foto dei lavori in corso, giusto per dare un'idea di come sta venendo. Anche perchè so che siete guardoni! ;)
IMG-20250303-WA0016.jpg
IMG-20250304-WA0013.jpg
IMG-20250301-WA0000.jpg
IMG-20250303-WA0012.jpg
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3392
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

#309

Messaggio da The_Bis »

Figata! non vedo l'ora di capire un po' come si comporta...

Alla fine per un SUB frontale 11lt (considerando le caratteristiche di quel cono) "posson bastare".

Avanti tutta!
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 584
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

#310

Messaggio da dodrive »

The_Bis ha scritto: 5 mar 2025, 14:56 Figata! non vedo l'ora di capire un po' come si comporta...

Alla fine per un SUB frontale 11lt (considerando le caratteristiche di quel cono) "posson bastare".

Avanti tutta!
Dopo l'iniziale preoccupazione di non riuscire a ricavare più di 5-6-7 l, sono decisamente più fiducioso che possa venire fuori un qualcosa di interessante. :)

La teoria ci dice che dovrebbe andare bene per quello che dovrà fare nell'ecosistema generale dell'impianto, saranno poi le misure, e ancor di più le orecchie, a dirci se effettivamente è così. Dita incrociate! :D
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13155
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

#311

Messaggio da ozama »

Bel lavorone! :love:
Ma ho il sospetto che quel sub lo conosco.. :hmm:
Ciao! :D
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 584
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

#312

Messaggio da dodrive »

ozama ha scritto: 5 mar 2025, 19:43 Bel lavorone! :love:
Ma ho il sospetto che quel sub lo conosco.. :hmm:
Ciao! :D
Grazie Ste.

Il sub è lo stesso che hai preso tu, colore del cono a parte... ;)
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13155
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

#313

Messaggio da ozama »

Eh, lo “sospettavo”.. :D
Ottimo lavoro!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

#314

Messaggio da mark3004 »

Sta povera golf continui a "bucarla" qua e la'! XD XD XD
Bel lavoro, spero che il risultato (acustico) renda giustizia! :yes:
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 584
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

#315

Messaggio da dodrive »

mark3004 ha scritto: 6 mar 2025, 17:35 Sta povera golf continui a "bucarla" qua e la'! XD XD XD
Bel lavoro, spero che il risultato (acustico) renda giustizia! :yes:
Il pezzo di cruscotto sacrificale si trova dallo sfasciacarrozze ad una cifra irrisoria... Qualora volessi ripristinare il tutto, basterebbe rimontare il pezzo originale, che è stato smontato e messo al sicuro! ;)

La teoria è solida e confido che la resa sia all'altezza delle aspettative. :)
Ultima modifica di dodrive il 6 mar 2025, 21:48, modificato 1 volta in totale.
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

#316

Messaggio da mark3004 »

dodrive ha scritto: 6 mar 2025, 18:17
Il pezzo dicruscotto sacrificale si trova dallo sfasciacarrozze ad una cifra irrisoria... Qualora volessi ripristinare il tutto, basterebbe rimontare il pezzo originle, che è stato smontato e messo al sicuro! ;)

La teoria è solida e confido che la resa sia all'altezza delle aspettative. :)
Partendo da una base (teoria) solida, diciamo che non dovresti avere troppe sorprese se pure il risultato si discosta un po'. :yes:
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 584
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

#317

Messaggio da dodrive »

In quest'ultima settimana i lavori sono andati avanti alacremente, tra una stuccatura ed una sabbiatura ed il sub frontale è stato finalmente impellato e montato. Come finitura ho optato per un classico vinile nero, che ben si abbina al cruscotto e che è anche facile da tenere pulito :) E' stata ovviamente anche costruita una griglia protettiva amovibile a protezione del cono.
Bando alle ciance, ecco il risultato finale:
IMG-20250312-WA0023.jpg
IMG-20250312-WA0024.jpg
IMG-20250312-WA0031.jpg
IMG-20250312-WA0016.jpg
Anche i medi del rear-fill sono stati montati in cup stampate in 3D e fissate sul montante posteriore debitamente sagomato e rivestito in tessuto uguale a quello OEM. Il volume interno delle cup è di circa 0,4l lordi, quindi perfettamente adatto a far lavorare il driver in condizioni ottimali. Driver che non saranno certo mai sfruttati al massimo, visto il loro ruolo nell'impianto, ma sempre meglio farli lavorare in condizioni ottimali. ;)
IMG-20250312-WA0005.jpg
IMG-20250312-WA0001.jpg
IMG-20250312-WA0003.jpg
Se gli ultimi lavoretti di rifinitura non riserveranno sorprese, la settimana prossima andrò a riprenderla così si può cominciare a tarare.
Non vedo l'ora! :D
Ultima modifica di dodrive il 13 mar 2025, 19:51, modificato 1 volta in totale.
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13155
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

#318

Messaggio da ozama »

Sempre molto belle le realizzazioni di Barny.. :love:
Peró quel “coso” minaccioso puntato sui maroni un po’ mi impensierirebbe, se dovessi fare un viaggetto con te.. XD
Sono curioso di sentirla.. Pure con i full come i miei, usati per il rear fill! :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 584
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

#319

Messaggio da dodrive »

ozama ha scritto: 13 mar 2025, 18:58 Sempre molto belle le realizzazioni di Barny.. :love:
Peró quel “coso” minaccioso puntato sui maroni un po’ mi impensierirebbe, se dovessi fare un viaggetto con te.. XD
Sono curioso di sentirla.. Pure con i full come i miei, usati per il rear fill! :D
Ciao! :)
Lol

In effetti è un po' minaccioso messo lì così... :D
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13344
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

#320

Messaggio da Alessio Giomi »

Cavolo che bello!! sembra uscita così di fabbrica.
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”