Beh, io quelli che ho provato personalmente li ho scritti sopra.
Al momento, il PS95 di Dayton Audio è quello con la gamma alta migliore. La risposta misurata su pannello IEC sul sito DBrama non rispecchia la realtà misurata in auto. La gamma alta non è cosî enfatizzata, una volta installati ed orientati.

Rimane una “vena fredda” che si sistema con l’equalizzazione. Ma serve un volume di lavoro di oltre mezzo litro, per avere una buona linearità nella zona di incrocio (acustico sui 500 Hz, nel MIO contesto).

E infatti li ho cambiati per questo. Se non gli dai volume, o li incroci alti e ti perdi il vantaggio dei 3 pollici, oppure suonano molto “goffi” in mediobassa.

Tanto vale montare un 2 pollici.

Ma parliamo del mio contesto, nel quale 1/2 litro di volume non si puô ottenere neanche con la bacchetta magica.
Ma di 2 pollici non ne ho ancora provati personalmente. Tuttavia, se metti un full, c’è li vedo meglio, cosî, in linea di massima, data l’esperienza fatta e ascoltata piû volte la Golf di Stefano.
Ora mi è saltato il ticchio di provare anche dei coassiali Vibe, dato che costano molto poco (59 la coppia, spedizione compresa). Nel caso, dato che ho la possibilità di orientarli, direi certamente con filtro passivo “minimale”, almeno per cominciare, quale mera illusione..

Ma non ho idea per ora. Stefano (The_Bis) li ha utilizzati sulla A4 di suo padre, con un filtro complesso ed asimmetrico progettato da
@Nostromo . E non me li ha consigliati.. Ma li, lavorano completamente in riflessione.
Il mio problema principale sarà sempre, credo, il volume di lavoro.. E probabilmente anche l’incrocio: una nuova gatta da pelare.

I coassiali non sono mai cosî “facili” come la gente crede. La zona di transizione è critica. Ci sono vari costruttori che li producono. Tra cui, per il mercato home, Kef. Che ci ha messo 30 anni a far funzionare BENE il suo mitico UniQ. Ma è appunto un contesto domestico. In auto sei molto piû vicino e le regole “della prima riflessione” che genera i problemi nel campo riverberato, sono sostanzialmente “stravolte”.
La persona piû esperta in 2 pollici, al momento è in ogni caso sicuramente
@The_Bis , dato che è l’unico che li sta fisicamente utilizzando, al di là delle chiacchiere.
Ciao!
