
Dell'ampli cosa mi dite? E buono per SQ?
Un amplificatore amplifica il segnale e stop,
Grazie Darios. Mi riferivo al fatto se è più musicale dell'Hertz H420 che sto usando. Perché se è più musicale eventualmente potrei usarlo per la medioalta e l'Hertz 420 utilizzarlo solo per i Woofer, utilizzando solo 2 canali o a ponte per avere più potenza /controllo. In ogni caso giusto per avere un idea (dato che non lo conosco) se tenerlo oppure venderlo.Un amplificatore amplifica il segnale e stop,
magari gli altoparlanti, alcuni sono "votati" più per SPL altri per SQ,
ma gli ampli, a meno che non sia un 200-300wrms x 4 (ma anche li non è detto) credo siano progettati tutti per SQ,
invece ci sono ampli di fascia bassa e ampli di fascia alta, ovvio che un ampli che costava nuovo 380€ non può diventare di fascia alta... nessuno regala nulla,
l' Helix HXA 40 è un modello vecchio paragonabile alla fascia attuale Helix H 400X,
di certo l' Helix HXA 40 non è un Helix C-FOUR attuale, o un Brax GX2400.
Il sub niente di che in chiusa, con Xmax bassa ed Fs altina, meglio "ripiegare" sul reflex,
Audiotop serie Pulse, WF 201 B, 105€ listino 2002,
Fs 45Hz, Qts 0.39, Vas 26.28, Xmax 6.15mm.
Ecco le foto...questa volta le misure le ho fatte con Mic fermo.(i file mdat salvati con Rew non me li fa caricare...non so perchèThe_Bis ha scritto: ↑19 gen 2024, 21:02 Che le foto dello schermo sono una bestemmia....
Hai le misure su Rew, collegati al forum dal pc e metti degli screenshot decenti...
Oppure carica direttamente il file di rew che cosí uno se le guarda come vuole....
Per il resto, da quello che ho potuto vedere, pare tutto molto gestibile e quindi necessità di interventi poco invasivi. Ergo potrebbe essere una macchina che suona bene con poca fatica...
Ho seguito la mini guida di Mark3004 per impostare/configurare il mic su Rew, dopodiché nel DSP ho impostato tutto in flat e senza filtri tranne per i TW che ho messo un PB a 5000 hz per protezione, il mic l'ho tenuto fermo nella posizione d'ascolto ed ho iniziato a fare l'RTA della durata di circa 50/60 averages per ogni prova. Sotto ad ogni misura ho specificato il canale misurato, nello specifico sono:
Intendevi passaalto e non passabasso (PB) a 5Khz ?!
Si scusami...... PA a 5000 hz 12db
Beh se alzi il volume, si alza il volume e quindi la ripresa del microfono ti mostrerà un valore medio della risposta spostato verso l'alto tanto quanto tu giri la manopola del volume in senso orario o premi il pulsante del volume + ripetutamente.
Ehm no, non mi risulta che in nessun posto si consigli di guardare il volume dalla schermata di misura di REW. Piuttosto si consiglia di usare la funzione SPL meter con la quale ti puoi regolare il volume con una visione chiara di quanto registra il microfono.Oranda ha scritto: ↑23 gen 2024, 23:39 Si lo so che alzando il volume aumenta.... Io intendevo come stare a circa 75/80 dB come riportato sia sulla miniguida e sia come tu stesso hai detto nel msg precedente, ed io come ho precedentemente detto ho fatto riferimento alla finestra riportate i dB nella schermata di misura su Rew e in fase di registrazione ho fatto fede a quella, però è risultata più bassa.. A questo punto farò una prova prima di registrare alzando il volume di 2-3 punti e una volta trovato misurerò sempre allo stesso volume.0
Per quanto riguarda la sorgente è una Kenwood DMX8020DABS in pre.