Ford Transit Connect multi amplificato SQ
- 4Simpianti
- Subwoofer
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21
Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ
Tappi montati
- 4Simpianti
- Subwoofer
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21
Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ
Bene 
ma hai messo un anello in mdf sopra il supporto di plastica?

ma hai messo un anello in mdf sopra il supporto di plastica?
Work in Progress
- 4Simpianti
- Subwoofer
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21
Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ
Si per forza, aveva inclinazione e centraggio con la portiera, farlo in legno era devastante.
8l tutto è venuto comunque robusto data la sua poca profondità, e all interno ho messo pasta antivibrante, tipo brax.
8l tutto è venuto comunque robusto data la sua poca profondità, e all interno ho messo pasta antivibrante, tipo brax.
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ
Bel lavoro il tappo quanti millimetri hai fatto,
Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ
uhm rinforzalo con della resina, è un punto debole, non perche è di plastica, ma perche è fino


Work in Progress
- 4Simpianti
- Subwoofer
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21
Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ
4\5 mm circa
- 4Simpianti
- Subwoofer
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21
Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ
Mi sembra un ottimo lavoro.
Solo, io i tappi rigidi ho preferito avvitarli e rivestirli separatamente, interponendo guarnizione in Neoprene, per poterli rimuovere senza problemi per ispezioni e riparazioni all’alzavetro.
Ma se viene con un cutter e poi rimetti l’STP, va bene uguale.. Non è che (si spera) lo si smonti spesso.
Ottimo!
Per quanto riguarda l’adattatore, anche io avevo adattato quello di serie, aggiungendo anelli. Ma il mio era ricavato dall’altoparlante originale ed era piuttosto profondo. Più che la rigidezza, il problema era che il woofer veniva parecchio “intubato” perchè il diametro interno risultava poco rispetto al cestello. E poi l’MDF che ho usato, si sfaldava facilmente. Inoltre, l’appoggio sulla lamiera era poco..
Proprio grazie ad @rs250v , che me li ha fatti al CNC in multistrato, poi resinato, ho risolto. Ho messo inserti filettati m4 perchè, vista l’esperienza, sono INDISPENSABILI per ottenere un robusto ed affidabile fissaggio.
Sulla lamiera ho messo rivertì filettati ed ho fissato i supporti anche lì con viti m4. Ma li avevo.. Vanno benissimo anche comuni dado/rondella e bullone, dato che si accede comodamente da dietro, con l’altoparlante smontato.
È essenziale che si irrigidisca la lamiera attorno all’altoparlante, in modo che l’accelerazione del cono non venga “ammortizzata”. Lo scopo dei supporti rigidi, oltre che portare l’altoparlante a suonare fuori dalla cartella, è principalmente questo.
Ciao!

Solo, io i tappi rigidi ho preferito avvitarli e rivestirli separatamente, interponendo guarnizione in Neoprene, per poterli rimuovere senza problemi per ispezioni e riparazioni all’alzavetro.

Ma se viene con un cutter e poi rimetti l’STP, va bene uguale.. Non è che (si spera) lo si smonti spesso.

Ottimo!

Per quanto riguarda l’adattatore, anche io avevo adattato quello di serie, aggiungendo anelli. Ma il mio era ricavato dall’altoparlante originale ed era piuttosto profondo. Più che la rigidezza, il problema era che il woofer veniva parecchio “intubato” perchè il diametro interno risultava poco rispetto al cestello. E poi l’MDF che ho usato, si sfaldava facilmente. Inoltre, l’appoggio sulla lamiera era poco..

Proprio grazie ad @rs250v , che me li ha fatti al CNC in multistrato, poi resinato, ho risolto. Ho messo inserti filettati m4 perchè, vista l’esperienza, sono INDISPENSABILI per ottenere un robusto ed affidabile fissaggio.

Sulla lamiera ho messo rivertì filettati ed ho fissato i supporti anche lì con viti m4. Ma li avevo.. Vanno benissimo anche comuni dado/rondella e bullone, dato che si accede comodamente da dietro, con l’altoparlante smontato.

È essenziale che si irrigidisca la lamiera attorno all’altoparlante, in modo che l’accelerazione del cono non venga “ammortizzata”. Lo scopo dei supporti rigidi, oltre che portare l’altoparlante a suonare fuori dalla cartella, è principalmente questo.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- 4Simpianti
- Subwoofer
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21
Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ
Si esatto anch'io, li ho insonorizzato da smontati, poi messo tubetto di butile da 3mm e poi avvitato nella portiera, in modo che si può smontare senza problemi.Ozama ha scritto:Mi sembra un ottimo lavoro.![]()
Solo, io i tappi rigidi ho preferito avvitarli e rivestirli separatamente, interponendo guarnizione in Neoprene, per poterli rimuovere senza problemi per ispezioni e riparazioni all’alzavetro.
Ma se viene con un cutter e poi rimetti l’STP, va bene uguale.. Non è che (si spera) lo si smonti spesso.![]()
Ottimo!![]()
Per quanto riguarda l’adattatore, anche io avevo adattato quello di serie, aggiungendo anelli. Ma il mio era ricavato dall’altoparlante originale ed era piuttosto profondo. Più che la rigidezza, il problema era che il woofer veniva parecchio “intubato” perchè il diametro interno risultava poco rispetto al cestello. E poi l’MDF che ho usato, si sfaldava facilmente. Inoltre, l’appoggio sulla lamiera era poco..![]()
Proprio grazie ad @rs250v , che me li ha fatti al CNC in multistrato, poi resinato, ho risolto. Ho messo inserti filettati m4 perchè, vista l’esperienza, sono INDISPENSABILI per ottenere un robusto ed affidabile fissaggio.![]()
Sulla lamiera ho messo rivertì filettati ed ho fissato i supporti anche lì con viti m4. Ma li avevo.. Vanno benissimo anche comuni dado/rondella e bullone, dato che si accede comodamente da dietro, con l’altoparlante smontato.![]()
È essenziale che si irrigidisca la lamiera attorno all’altoparlante, in modo che l’accelerazione del cono non venga “ammortizzata”. Lo scopo dei supporti rigidi, oltre che portare l’altoparlante a suonare fuori dalla cartella, è principalmente questo.![]()
Ciao!![]()
Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ
Ottimo lavoro, in generale direi che hai curato ogni aspetto in modo certosino...
Tutte attività che hanno come solo costo il tempo ma come risultato si ripagano alla grande!
Bravo!
Nel tuo caso da un prima a dopo dovresti sentire CHIARAMENTE un abisso...
Confermi?
Tutte attività che hanno come solo costo il tempo ma come risultato si ripagano alla grande!
Bravo!
Nel tuo caso da un prima a dopo dovresti sentire CHIARAMENTE un abisso...
Confermi?
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- 4Simpianti
- Subwoofer
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21
Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ
Grazie innanzitutto.The_Bis ha scritto: ↑15 apr 2022, 13:21 Ottimo lavoro, in generale direi che hai curato ogni aspetto in modo certosino...
Tutte attività che hanno come solo costo il tempo ma come risultato si ripagano alla grande!
Bravo!
Nel tuo caso da un prima a dopo dovresti sentire CHIARAMENTE un abisso...
Confermi?
La curiosità era tanta....
Visto che avevo la portiera sx ancora originale e con il suo AP originale, mi sono collegato al volo ip WF sx appena finito, chiaramente alla radio originale...........
Gli alti sono spariti chiaramente, essendo l originale un biconi...
I bassi ci sono... Ma non molto più corposi rispetto all originale, mi aspettavo anch'io una differenza più marcata, visto il lavoro fatto e il buco chiuso.
Chiaro che non è che ho fatto chissà quali prove, due minuti e tolto tutto.
Però ripeto chedevo in una differenza più marcata
- 4Simpianti
- Subwoofer
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21
Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ
Intanto passaggio cavi insonorizzazione porta sx e montaggio supporto distributore e fusibili era dietro vano portaoggetti sul lato SX
- 4Simpianti
- Subwoofer
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21
Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ
Barre per fissaggio Supporto distributori
- 4Simpianti
- Subwoofer
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21
Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ
Intestazione e crimpatura positivo, con pressa e terminale dritto
- 4Simpianti
- Subwoofer
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21
Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ
Portafusibili vano motore finito, manca il morsetto batteria
- 4Simpianti
- Subwoofer
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21
Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ
E distributori montati sul supporto
Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ
Ottimo posto per i fusibili. Sfili i ganci del porta oggetti e li hai comodi.
E complimenti per la pinza da capicorda!
Io ho la Cembre meccanica..

E complimenti per la pinza da capicorda!

Io ho la Cembre meccanica..

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- 4Simpianti
- Subwoofer
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21
Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ
Ragazzi mi vedo perso, dopo tanto girare e simulare, il black LSP 20 in cassa chiusa da 10 LT mi sembra una buona simulazione, se sto dicendo cacchiate dimemi pure cosa sto sbagliando.
Ho inserito anche un passa alto 4* ordine a 20 Hz.
Sotto lo sedile ci sta come dimensioni!
Che ne dite voi ?
Ho inserito anche un passa alto 4* ordine a 20 Hz.
Sotto lo sedile ci sta come dimensioni!
Che ne dite voi ?
- 4Simpianti
- Subwoofer
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20 mar 2022, 13:21
Re: Ford Transit Connect munlti amplificato SQ
Aiutoooo4Simpianti ha scritto: ↑16 apr 2022, 23:39 Ragazzi mi vedo perso, dopo tanto girare e simulare, il black LSP 20 in cassa chiusa da 10 LT mi sembra una buona simulazione, se sto dicendo cacchiate dimemi pure cosa sto sbagliando.
Ho inserito anche un passa alto 4* ordine a 20 Hz.
Sotto lo sedile ci sta come dimensioni!
Che ne dite voi ?

