Mini One R56 1.6 benza
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Mini One R56 1.6 benza
Ciao Armando, si ho già aperto una delle due perché devo arrivare almeno a 0,6 litri per ottenere un buon smorzamento, queste cups hanno un volume di 0,4 litri.
Sarebbe anche possibile cambiarne l'orientamento applicando uno spessore tagliato con inclinazione di qualche grado.
Sarebbe anche possibile cambiarne l'orientamento applicando uno spessore tagliato con inclinazione di qualche grado.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Mini One R56 1.6 benza
Se non mi sbaglio quelli sono i tappi in pp per gli scarichi non in pressione.
Ne esistono di vari diametro sono reperibili anche nelle edilizia.
Magari non sempre ma ordinandoli.
Quindi devi recuperare un po' di volume sul montante.
Ne esistono di vari diametro sono reperibili anche nelle edilizia.
Magari non sempre ma ordinandoli.
Quindi devi recuperare un po' di volume sul montante.
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Mini One R56 1.6 benza
Si sono tappi per tubi, usati per piscine o sistemi di irrigazione, nei negozi di edilizia si trovano soprattutto quelli arancioni, questi sono molto spessi possono reggere 16 bar di pressione, li ho scelti soprattutto per la forma abbastanza gradevole.
Per ottenere una discesa della risposta in frequenza regolare con i w3-881sjf da simulazione occorrono 0,5 litri netti, quindi circa 0,6 totali.
Per ottenere una discesa della risposta in frequenza regolare con i w3-881sjf da simulazione occorrono 0,5 litri netti, quindi circa 0,6 totali.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Mini One R56 1.6 benza
Infatti quelli arancioni sono in PVC o PVC - B questi sono grigi e sono in PP polipropilene e si saldano con un [ERRORE!!!!] e materiali d'apporto uguale.
Praticamente con un altro pezzo di tubo avresti potuto fare una struttura Rigidissima facilmente lavorabile perché il PP non è molto difficile da lavorare.
Per intenderci il PVC è molto più duro.
Meno lavorabile ma comunque pure quello si salda come il PP stessa tecnica.
Ha il PP l'abbiamo inventato noi italiani in Montedison il famoso Moplen.
Ma non ve ne può frega di meno.

Praticamente con un altro pezzo di tubo avresti potuto fare una struttura Rigidissima facilmente lavorabile perché il PP non è molto difficile da lavorare.
Per intenderci il PVC è molto più duro.
Meno lavorabile ma comunque pure quello si salda come il PP stessa tecnica.
Ha il PP l'abbiamo inventato noi italiani in Montedison il famoso Moplen.
Ma non ve ne può frega di meno.
Re: Mini One R56 1.6 benza
Si, quelle cup sono utilissime a patto di avere lo speaker della giusta misura! Usai le stesse qualche anno fa, con discreti risultati anche estetici dopo averle rivestite, anche se non sono proprio piccole
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Mini One R56 1.6 benza
Se sono in Polipropilene sarà dura verniciarli..
Anche fissarli stabilmente potrebbe essere un problema.. Perchè quel materiale non si lega con niente dei prodotti classici per la stuccatura e verniciatura..
Il PVC invece con acrilico, epossidico, poliuretanico, si stucca e vernicia senza problemi.
Spero che sia un “derivato” stabilizzato. Sennó, Auguri..
Ciao!

Il PVC invece con acrilico, epossidico, poliuretanico, si stucca e vernicia senza problemi.
Spero che sia un “derivato” stabilizzato. Sennó, Auguri..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Mini One R56 1.6 benza
@ozama senza se è senza ma sono in PP.
Il colore lo conferma é comunque se sono per le piscine sono in PP perché il PP è più stabile agli attacchi chimici dei sali di cloro che vengono utilizzati in piscina.
Il colore lo conferma é comunque se sono per le piscine sono in PP perché il PP è più stabile agli attacchi chimici dei sali di cloro che vengono utilizzati in piscina.
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Mini One R56 1.6 benza
Sembra che sono fortunato, la scheda tecnica del produttore dice che sono in PVC-U 
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Mini One R56 1.6 benza
Vedi tubi in pp+prfv è una vetroresina. Quindi esiste.
Noi in Montedison avevamo km di tubi rivestiti in vario modo.
PP+Prfv e quello che ti ho citato era un nostro fornitore di serbatoio.
Ma addirittura esisteva i viplisti che erano dei tubisti che lavoravano la vetroresina. E saldavano i tubi con il cannello ad aria calda e materiale d'apporto
Comunque il pvc u mi mancava al appello mai usato.
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Mini One R56 1.6 benza
Ieri primo smontaggio degli interni per posare il cavo di alimentazione sul lato destro dove ho la batteria, sono stati sufficienti 5 metri di un cavo da circa 4 awg, un vecchio "Ciare 12mm", la dicitura comprende il rivestimento esterno
.
Spero di riuscire a fare passare sul lato sinistro tutto il resto della cavetteria, 2 coppie da 1,5 mm² per il collegamento High level, 2 coppie da 2,5 mm² per medi e woofer e 1-2 coppie di cavo di segnale.
Spero di riuscire a fare passare sul lato sinistro tutto il resto della cavetteria, 2 coppie da 1,5 mm² per il collegamento High level, 2 coppie da 2,5 mm² per medi e woofer e 1-2 coppie di cavo di segnale.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Mini One R56 1.6 benza
Un 4 AWG per 3 HV16 e un Sinfoni?
Dove hai gli ampli?
Hai calcolato la sezione oppure hai messo quello che avevi?
Dove hai gli ampli?
Hai calcolato la sezione oppure hai messo quello che avevi?
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Mini One R56 1.6 benza
No Alessio,
Su questa auto monterò un Vrx 6.420, magari più avanti aggiungere un finale in classe D per il sub (o i sub se riesco ad integrarli nei fianchi posteriori).
Su questa auto monterò un Vrx 6.420, magari più avanti aggiungere un finale in classe D per il sub (o i sub se riesco ad integrarli nei fianchi posteriori).
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Mini One R56 1.6 benza
Ok, non ricordavo che questa è l'auto della moglie........ o è già passata al figlio?BrividoSonoro ha scritto: ↑27 dic 2021, 9:46 No Alessio,
Su questa auto monterò un Vrx 6.420, magari più avanti aggiungere un finale in classe D per il sub (o i sub se riesco ad integrarli nei fianchi posteriori).

- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Mini One R56 1.6 benza
Ho ancora 8 mesi di tempo prima che passi di mano
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Mini One R56 1.6 benza
Cavolo ti devi sbrigare allora? 
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Mini One R56 1.6 benza
Già, ho i giorni contati!
Intanto sto portando avanti il lavoro sui montanti e un inizio di progetto per il doppio fondo.
Intanto sto portando avanti il lavoro sui montanti e un inizio di progetto per il doppio fondo.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Mini One R56 1.6 benza
Oggi do il benvenuto al nuovo arrivato
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Mini One R56 1.6 benza
Lupen III 

.
Re: Mini One R56 1.6 benza
quando lo accendi c'è su il setup di marchino... va resettato...BrividoSonoro ha scritto: ↑28 dic 2021, 14:32 Oggi do il benvenuto al nuovo arrivato
IMG20211228134530.jpg
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Mini One R56 1.6 benza
Scusa Armando, ma la curiosità di averlo e smanettarci era troppo forte!
Andrea, grazie per l'informazione, penso che dovrò studiarne bene il software, essendo il primo DSP car su cui lavoro, e devo dotarmi di una scheda audio per usare l'ECM8000 con il portatile che non ha la FireWire.
Ho visto che esiste anche un sistema di acquisizione della Helix, non so se ci sono problemi di compatibilità con altri dispositivi di misurazione.
Andrea, grazie per l'informazione, penso che dovrò studiarne bene il software, essendo il primo DSP car su cui lavoro, e devo dotarmi di una scheda audio per usare l'ECM8000 con il portatile che non ha la FireWire.
Ho visto che esiste anche un sistema di acquisizione della Helix, non so se ci sono problemi di compatibilità con altri dispositivi di misurazione.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...