Audi A3 8V 2017...si parte!

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13423
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#181

Messaggio da ozama »

Bene bene!
I lavori proseguono! :D
Per la ruota di scorta, io è da almeno 25 anni che giro senza.. Con auto che non ce l’hanno per via del layout (bombole metano o GPL montate di serie).
Per adesso sono sempre tornato a casa senza carro attrezzi.. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 580
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#182

Messaggio da antonyb »

Sapessi quante auto ferme vedo che attendono il carro... A roma non è difficile rompere una gomma, poi se vai di notte o in zone isolate... Comunque io non ci rinuncio al ruotino.
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
Rubio
Subwoofer
Messaggi: 175
Iscritto il: 14 ott 2024, 23:02
Località: Monza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#183

Messaggio da Rubio »

ozama ha scritto: 4 feb 2025, 10:48 Bene bene!
I lavori proseguono! :D
Per la ruota di scorta, io è da almeno 25 anni che giro senza.. Con auto che non ce l’hanno per via del layout (bombole metano o GPL montate di serie).
Per adesso sono sempre tornato a casa senza carro attrezzi.. ^^
Ciao! :)
:yes: ora devo capire come posizionare il tutto ma piano piano ci arrivo.

antonyb ha scritto: 4 feb 2025, 12:39 Sapessi quante auto ferme vedo che attendono il carro... A roma non è difficile rompere una gomma, poi se vai di notte o in zone isolate... Comunque io non ci rinuncio al ruotino.
Quanta negatività! T_T

Io la macchina l'ho comprata che non aveva ruota di scorta quindi, tecnicamente, non devo rinunciare a nulla!
*** Work in progress ***
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3491
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#184

Messaggio da The_Bis »

Rubio ha scritto: 3 feb 2025, 20:04 ***WORK IN PROGRESS***

Ciao a tutti,
i lavori proseguono, con calma, cercando di studiarmi al meglio delle mie possibilità l'impianto.

I due ampli sono arrivati :

IMG20250114192128.jpg

e questo week end mi sono dedicato alla costruzione del cassone del sub. E' ancora da ultimare e rifinire oltre che vedere esattamente da quanti litri è:

IMG20250201123600.jpg

IMG20250201182852.jpg

IMG20250202113149.jpg

Seguiranno aggiornamenti :ninja:
Bravo! Ottimo Lavoro...

Mi raccomando, adesso con lo stampo fatto, mi raccomando rinforzare bene la vasca (internamente) in modo che sia quanto più resistente possibile.

Se provi a riempire quella vasca, prova fatta dal sottoscritto, ti vengono fuori più di 50 lt senza alcuna difficoltà.

Io ho giurato che un lavoro del genere non lo farò mai più... Ma visto fare da altri sembra una cazzata... ;)

Ciao!

p.s.: in merito alla ruota di scorta, non so per la tua auto, ma nella mia c'è il kit antiforatura fin dal primo giorno. Faccio almeno 110km a giorno solo per andare al lavoro. Ho delle 225/35 R19 non gomme proprio immortali e (adesso che lo dico mi capiterà sicuramente la sfiga) il kit antiforatura non ho mai dovuto usarlo. Ho butatto via gomme, ho forato N volte, ma a casa o dal gommista ci sono sempre arrivato senza nemmeno scendere dall'auto per guardare quale fosse il problema.
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 580
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#185

Messaggio da antonyb »

A roma le strade sono particolari. Quando vado in sardegna o campagne varie preferisco stare tranquillo. Certo non buco tutti i gg.

Poi mi chiedo sempre se si poteva fare di meglio mantenendo la ruota. Comunque è meglio se non avete esigenze della ruota.
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
Rubio
Subwoofer
Messaggi: 175
Iscritto il: 14 ott 2024, 23:02
Località: Monza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#186

Messaggio da Rubio »

The_Bis ha scritto: 5 feb 2025, 10:03
Bravo! Ottimo Lavoro...

Mi raccomando, adesso con lo stampo fatto, mi raccomando rinforzare bene la vasca (internamente) in modo che sia quanto più resistente possibile.

Se provi a riempire quella vasca, prova fatta dal sottoscritto, ti vengono fuori più di 50 lt senza alcuna difficoltà.

Io ho giurato che un lavoro del genere non lo farò mai più... Ma visto fare da altri sembra una cazzata... ;)

Ciao!

p.s.: in merito alla ruota di scorta, non so per la tua auto, ma nella mia c'è il kit antiforatura fin dal primo giorno. Faccio almeno 110km a giorno solo per andare al lavoro. Ho delle 225/35 R19 non gomme proprio immortali e (adesso che lo dico mi capiterà sicuramente la sfiga) il kit antiforatura non ho mai dovuto usarlo. Ho butatto via gomme, ho forato N volte, ma a casa o dal gommista ci sono sempre arrivato senza nemmeno scendere dall'auto per guardare quale fosse il problema.
Sisi, l'intenzione è proprio quella di riempirla d'acqua per vedere bene il litraggio e da li poi partiranno tutti i ragionamenti e la scelta in merito al sub.

Il lavoro l'ho fatto sabato e il 'profumo' è andato via dalla macchina stamattina dopo che l'ho tenuta tutte le notti con i finestrini aperti T_T

Cosa intendi con 'rinforzare la vasca' ? Una volta ultimate le finiture, metterò all'interno due listelli di sostegno per il piano del sub e poi rivestirò il tutto con il reckhorn da 2,5.

Sulla parte esterna (quella a contatto con la vettura) pensavo di mettere STP BIPLAST da 10 mm https://www.rgsound.it/stp-biplast-10-i ... 32511.html.

Non so se serve anche l'antirombo (tipo spray o da pennellare) o altro; ogni consiglio è ben accetto!

Grazie a tutti :yes:

p.s. :
The_Bis ha scritto: 5 feb 2025, 10:03 Io ho giurato che un lavoro del genere non lo farò mai più
personalmente, la parte più difficile è stata togliere il cassone dalla vettura...il resto, a parte gli svarioni dati dal solvente, è stato una passeggiata :ninja:
Ultima modifica di Rubio il 5 feb 2025, 10:55, modificato 1 volta in totale.
*** Work in progress ***
Avatar utente
Rubio
Subwoofer
Messaggi: 175
Iscritto il: 14 ott 2024, 23:02
Località: Monza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#187

Messaggio da Rubio »

antonyb ha scritto: 5 feb 2025, 10:32 A roma le strade sono particolari. Quando vado in sardegna o campagne varie preferisco stare tranquillo. Certo non buco tutti i gg.

Poi mi chiedo sempre se si poteva fare di meglio mantenendo la ruota. Comunque è meglio se non avete esigenze della ruota.
Eh guarda, come ti dicevo non ho mai avuto ruota di scorta, sulle mini avevo runflat.

In merito al 'fare di meglio', non saprei che dirti; mi spiego, evitando di avere cassoni in vista e cercando un buon litraggio per il sub, credo che l'opzione 'ruota di scorta' sia la migliore considerando anche il fatto che, una volta messo il pianale di carico, non si vede più nulla.
*** Work in progress ***
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8137
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#188

Messaggio da Dude »

Rubio ha scritto: 5 feb 2025, 10:52 Cosa intendi con 'rinforzare la vasca' ?
Non so cosa suggerisca The_Bis, ma per quanto mi riguarda, io avrei interposto, fra una stesa di mat+resina e l'altra, una bella rete metallica con filo di buon diametro ma ancora in grado di essere modellato senza troppa fatica, così da costituire una robusta ossatura perfettamente "calzata" sulla forma e inglobata nella vetroresina.
Si può ovviamente ancora fare ma avendo tu già "superato" la fase dell'asciugatura e della dispersione dell'odore, capisco che rifarlo un'altra volta prenda male.

Se no, penso che l'unica via sia quella appunto di rinforzi in legno.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Rubio
Subwoofer
Messaggi: 175
Iscritto il: 14 ott 2024, 23:02
Località: Monza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#189

Messaggio da Rubio »

Dude ha scritto: 5 feb 2025, 12:29
Rubio ha scritto: 5 feb 2025, 10:52 Cosa intendi con 'rinforzare la vasca' ?
Non so cosa suggerisca The_Bis, ma per quanto mi riguarda, io avrei interposto, fra una stesa di mat+resina e l'altra, una bella rete metallica con filo di buon diametro ma ancora in grado di essere modellato senza troppa fatica, così da costituire una robusta ossatura perfettamente "calzata" sulla forma e inglobata nella vetroresina.
Si può ovviamente ancora fare ma avendo tu già "superato" la fase dell'asciugatura e della dispersione dell'odore, capisco che rifarlo un'altra volta prenda male.

Se no, penso che l'unica via sia quella appunto di rinforzi in legno.
Grazie per il contributo @Dude .

Sinceramente mi sembra bello gnucco come cassone, ho usato 7mq di fibra di vetro con 5kg di colla. Dici che mettendo un antirombo dentro ed un isolante fuori, la struttura non prende maggior rigidità e compattezza?

Se necessario comunque, avevo già ipotizzato di fare qualche altro strato di fibra di vetro ma lo farò a banco in quanto ormai la forma ce l'ha, non credo sia necessario riposizionarlo nel baule, no?

Grazie
*** Work in progress ***
Avatar utente
rs250v
Supertweeter
Messaggi: 5033
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#190

Messaggio da rs250v »

Fai dei rinforzi verticali in legno, che uniscano la parte sotto in resina, con quello che sarà il top dove monti il sub
Work in Progress
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8137
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#191

Messaggio da Dude »

Rubio ha scritto: 5 feb 2025, 12:57 Sinceramente mi sembra bello gnucco come cassone, ho usato 7mq di fibra di vetro con 5kg di colla. Dici che mettendo un antirombo dentro ed un isolante fuori, la struttura non prende maggior rigidità e compattezza?
Mah, secondo me non più di tanto. Senza contare che sicuramente perdi assai più volume.
Rubio ha scritto: 5 feb 2025, 12:57 Se necessario comunque, avevo già ipotizzato di fare qualche altro strato di fibra di vetro
Ecco, allora francamente ci penserei, alla rete.
Minimo ingombro, minimo peso aggiunto e massimo irrigidimento.
Rubio ha scritto: 5 feb 2025, 12:57 ma lo farò a banco in quanto ormai la forma ce l'ha, non credo sia necessario riposizionarlo nel baule, no?
Eh... capisco, però continuerei a lavorare dentro il balule.
Qualsiasi cosa tu aggiunga, rete o pannelli o legno, è destinata a limitare o ancor meglio ad annullare la flessibilità della struttura.
Per cui, aggiungendola fuori dal baule è molto elevato il rischio di deformazione (in allargamento), con il pessimo e irrecuperabile risultato di non riuscire più a inserire la cassa nella sua sede.
Se invece lo fai in sede, otterai l'ottimo risultato opposto, ossia il consolidamento di *quella* forma.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3491
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#192

Messaggio da The_Bis »

In merito a rinforzare, nel mio caso sono stati aggiunti strati di vetroresina (quindi stuoia e resina) poi ho fatto quello che viene chiamato Milkshake (nel mio caso resina e polvere di marmo) e ho versato il tutto dentro spalmandolo per bene in modo da aggiungere anche massa alla struttura.

Ho poi rinforzato con delle strutture in legno e una volta fissate e verificato che non necessitassero di ulteriori lavorazioni, ho versato ancora milkshake in modo da incorporare tutto nella resina.

Infine solo nella parte direttamente opposta all'AP ho messo uno strato di reckhorn e uno strato di fonoassorbente.

Poi a taratura del sistema conclusa (il mio sub ha radiatore passivo per cui sicuramente non proprio tradizionale come sistema) ho aggiunto dacron sui lati esterni per eliminare un po' di risonanze.

Ciao!
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 580
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#193

Messaggio da antonyb »

Se devi ancora resinare puoi fare un impasto di resina e carbonato di calcio, ti diventa un marmo, oppure altri materiali come metallo, scaglie di legno, sabbia di fiume.
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8137
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#194

Messaggio da Dude »

rs250v ha scritto: 5 feb 2025, 13:17 Fai dei rinforzi verticali in legno, che uniscano la parte sotto in resina, con quello che sarà il top dove monti il sub
Beh ma questi ci vogliono in ognic aso, non si può fare un top così grande senza sostegni.

Ma continuo a ritenere che quella vasca, di sola vetroresina e anche con qualche piccolo plinto a sostegno del top, non sarà abbastanza rigida.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8137
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#195

Messaggio da Dude »

antonyb ha scritto: 5 feb 2025, 13:26 Se devi ancora resinare puoi fare un impasto di resina e carbonato di calcio, ti diventa un marmo, oppure altri materiali come metallo, scaglie di legno, sabbia di fiume.
Certo.
Però quando un "bel" giorno, per qualsiasi motivo, lo devi tirare fuori, ti tocca noleggiare una gru... O_O
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 580
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#196

Messaggio da antonyb »

Se fai il mix di resina e polveri sia in metallo o con carbonato di calcio ti diventa un marmo.
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 580
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#197

Messaggio da antonyb »

Mica lo fai spesso 10 cm, 2 saranno anche troppi
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
Rubio
Subwoofer
Messaggi: 175
Iscritto il: 14 ott 2024, 23:02
Località: Monza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#198

Messaggio da Rubio »

Dude ha scritto: 5 feb 2025, 13:29 Beh ma questi ci vogliono in ogni caso, non si può fare un top così grande senza sostegni.

Ma continuo a ritenere che quella vasca, di sola vetroresina e anche con qualche piccolo plinto a sostegno del top, non sarà abbastanza rigida.
Si si, i rinforzi di legni sono in programma.

Scusa se sembro insolente, lungi da me esserlo, ma come fai a dire da due foto che la vasca non sarà abbastanza rigida? Non ho nemmeno specificato lo spessore della fibra di vetro.

Ad esempio, tu quanti mq, resina e che spessore di fibra usi per una superficie, pari o simile alla mia con curve e pieghe che danno, di loro, rigidità?

Grazie
rs250v ha scritto: 5 feb 2025, 13:17 Fai dei rinforzi verticali in legno, che uniscano la parte sotto in resina, con quello che sarà il top dove monti il sub
:yes:
The_Bis ha scritto: 5 feb 2025, 13:25 In merito a rinforzare, nel mio caso sono stati aggiunti strati di vetroresina (quindi stuoia e resina) poi ho fatto quello che viene chiamato Milkshake (nel mio caso resina e polvere di marmo) e ho versato il tutto dentro spalmandolo per bene in modo da aggiungere anche massa alla struttura.

Ho poi rinforzato con delle strutture in legno e una volta fissate e verificato che non necessitassero di ulteriori lavorazioni, ho versato ancora milkshake in modo da incorporare tutto nella resina.
Interessante, grazie per le info.
*** Work in progress ***
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8137
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#199

Messaggio da Dude »

Rubio ha scritto: 6 feb 2025, 9:07 Scusa se sembro insolente, lungi da me esserlo, ma come fai a dire da due foto che la vasca non sarà abbastanza rigida? Non ho nemmeno specificato lo spessore della fibra di vetro.
Esperienza pregressa e conoscenza della vetroresina anche in campo lavorativo.
Per me, una superficie così larga fatta di sola vetroresina (mat+resina, ovviamente), a meno di non essere MOLTO spessa, rischia di risultare influenzabile dalle sollecitazioni interne.
Non ho calcoli e numeri per affermarlo, mi limito solo ad applicare un principio precauzionale di dimensionamento strutturale "abbondante", visto che il lavoro complessivo è grosso e non lo si vuole dover rifare, mentre l'irrobustimento è solo una piccola e non faticosa parte.
Certamente, come fatto da The_Bis funziona alla grande, bisogna vedere più che altro quanto "costa" in termini di volume tolto alla cassa e di peso, in funzione di manutenzioni & C. Per questo parlo di rete metallica. Che toglie pochissimo volume e aumenta non troppo il peso, a differenza del milkshake. Ma certamente quest'ultima è la soluzione migliore. Personalmente non mi piace l'idea di avere un macigno nel bagagliaio, per quanto bene possa suonare, ma qui andiamo molto nel personale.
Ma ripeto, non me lo chiedo nemmeno se farlo o no, irrobustirei quanto più possibile in ogni caso con un occhio al tipo di soluzione.
E l'esempio di The_Bis va proprio in questo senso.

Poi per carità, mica pretendo di essere per forza nel giusto, ci mancherebbe. È senz'altro possibile che la mia sia una precauzione eccessiva. Ma metterla in atto non costa granché.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Rubio
Subwoofer
Messaggi: 175
Iscritto il: 14 ott 2024, 23:02
Località: Monza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#200

Messaggio da Rubio »

Dude ha scritto: 6 feb 2025, 9:56
Rubio ha scritto: 6 feb 2025, 9:07 Scusa se sembro insolente, lungi da me esserlo, ma come fai a dire da due foto che la vasca non sarà abbastanza rigida? Non ho nemmeno specificato lo spessore della fibra di vetro.
Esperienza pregressa e conoscenza della vetroresina anche in campo lavorativo.
Per me, una superficie così larga fatta di sola vetroresina (mat+resina, ovviamente), a meno di non essere MOLTO spessa, rischia di risultare influenzabile dalle sollecitazioni interne.
Non ho calcoli e numeri per affermarlo, mi limito solo ad applicare un principio precauzionale di dimensionamento strutturale "abbondante", visto che il lavoro complessivo è grosso e non lo si vuole dover rifare, mentre l'irrobustimento è solo una piccola e non faticosa parte.
Certamente, come fatto da The_Bis funziona alla grande, bisogna vedere più che altro quanto "costa" in termini di volume tolto alla cassa e di peso, in funzione di manutenzioni & C. Per questo parlo di rete metallica. Che toglie pochissimo volume e aumenta non troppo il peso, a differenza del milkshake. Ma certamente quest'ultima è la soluzione migliore. Personalmente non mi piace l'idea di avere un macigno nel bagagliaio, per quanto bene possa suonare, ma qui andiamo molto nel personale.
Ma ripeto, non me lo chiedo nemmeno se farlo o no, irrobustirei quanto più possibile in ogni caso con un occhio al tipo di soluzione.
E l'esempio di The_Bis va proprio in questo senso.

Poi per carità, mica pretendo di essere per forza nel giusto, ci mancherebbe. È senz'altro possibile che la mia sia una precauzione eccessiva. Ma metterla in atto non costa granché.
Grazie mille per la spiegazione.

Non volevo essere polemico ma era proprio solo per capire.

grazie :yes:
*** Work in progress ***
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”