Ok. ci siamo ho scoperto di cosa si tratta
Sul forum dove ho trovato quelle immagini del D200 , Wade Stewart della Soundstream dal '82-'97 , ha verificato che si tratta di uno dei primi modelli costruiti da Nelson Pass .
Wade Stewart spiega anche che quei modelli avevano problemi di 'Thermal Runaway' , una condizione che li mandava in tilt se il Bias dei transistor era settato troppo alto .
In fatti molti di questi furono ritornati alla Soundstream e molti riparati anni dopo .
La foto che ho postato prima e' propio uno di quelli che fu riparato .... da qualcuno che non aveva disponibile il transistor giusto ... e mise un SK3936 al posto di un TIP146
Nell'altra scheda , il secondo canale, infatti ha ancora una coppia di TIP146 e una coppia di TIP141 originali
Qui si vedono meglio tutte e due le schede :
Nella scheda di sopra sono i male accoppiati .... in quella di sotto sono gli originali
Qui si vede meglio l'ampli completo e le 5 schede che lo compongono
La mia domanda rimane : E possibile che 2 TIP 146 e 2 TIP 141 sono capaci di suonare cosi bene ?
Cosi tanto bene da classificarsi al primo posto nell'articolo postato da Marsur e poi fare la storia che hanno fatto ?
Mi sa' che queste immagini del D200 non sono infatti del D200 che ha fatto la storia .
A quanto pare questa era la prima revisione del D200 , che poi Wade Stewart dovette modificare ri-settando il bias dei transistor , creando quella che lui chiama la 'seconda revisione' del D200 .
Comunque immagino che anche la seconda revisione usava gli stessi 4 transistor per canale sul finale .
Dovrei trovare altre foto per verificare .... se qualcuno mi aiuta arriveremo al nocciolo
Non da confondere con il modello D200ll .... che e' tutta una altra storia
@ Marsur ... il fatto che l'alimentazione del D200 e' debole lo dicono in parecchi sui forum non ha niente a che fare con il fatto che non sopporta 2ohm ..... dicono che e' propio debole .... o per lo meno se fosse stata piu' capace il tutto sarebbe stato meglio .
Cheers ..... Vin