Amplificatori

Il ricordo delle vecchie glorie
Avatar utente
vinman
Woofer
Messaggi: 1081
Iscritto il: 23 set 2012, 6:40
Località: Canada

Re: Amplificatori

#101

Messaggio da vinman »

Dai Pergo ... apriti e divulgi , voglio capirne di piu' .... please :slow:

Se ho capito bene , dalle immagini che ho trovato, sembra che quei 4 componenti sono il tutto di ogni uno dei 2 canali del D200 .

Poi ho letto che l'alimentazione non era un granche .... come c@@z fanno a suonare cosi bene ?

Non ho mai avuto/sentito un Soundstream D200 , spiegatemi un po'

Thank You ..... Vin
Avatar utente
djbert88
Midrange
Messaggi: 1953
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:50
Località: prov di Reggio Calabria
Contatta:

Re: Amplificatori

#102

Messaggio da djbert88 »

Perchè hanno usato Osso di drago e sangue di triceratopo..... è magia
Un uomo fa quello che è suo dovere fare, quali che siano le conseguenze personali, quali che siano gli ostacoli, i pericoli o le pressioni.
Questa è la base di tutta la moralità umana.
Avatar utente
vinman
Woofer
Messaggi: 1081
Iscritto il: 23 set 2012, 6:40
Località: Canada

Re: Amplificatori

#103

Messaggio da vinman »

djbert88 ha scritto:Perchè hanno usato Osso di drago e sangue di triceratopo..... è magia

Va buo' .... va :D Osso di drago .... mmmm , vado a cercare :hahahah:
Avatar utente
pergo
Midrange
Messaggi: 2290
Iscritto il: 23 mag 2012, 19:43

Re: Amplificatori

#104

Messaggio da pergo »

dalla foto dovrebbero essere due coppie di TIP146 e due coppie di TIP141.
Invece c'è un SK3936 che è un'equivalente del TIP146 ma non è un TIP146.
Ste misture sballano la simmetria e l'affidabilità va a farsi benedire.

Sicuro che siano originali?

Anche se ultimamente ho scoperto che gli Impact Stealth a 4 canali, hanno 3 canali identici e 1 con finali totalmente diversi :yush: coerenza timbrica? :mah:
Ultima modifica di pergo il 1 feb 2013, 14:15, modificato 1 volta in totale.
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui! XD ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw
Avatar utente
vinman
Woofer
Messaggi: 1081
Iscritto il: 23 set 2012, 6:40
Località: Canada

Re: Amplificatori

#105

Messaggio da vinman »

Grazie Pergo ... capito meglio adesso .

La foto lo trovato in un altro forum dove dicono sia originale inalterato .... Boh ? .... Vai a fidarti

Vediamo se qualcuno ne trova altre da postare per verificare se prima di tutto e' originale

Thank You
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Amplificatori

#106

Messaggio da Marsur »

vinman ha scritto:Thank You Angelo
L' unica cosa di buono delle strade e che sono tutte dritte , non esistono curve perche' i carretoni 'mericani vanno solo bene su strade dritte :D

Il sound del Soundstream D200 .... sembra facile da replicare :slow:

Immagine
Che è 'sta roba qua?
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Amplificatori

#107

Messaggio da Marsur »

vinman ha scritto:Dai Pergo ... apriti e divulgi , voglio capirne di piu' .... please :slow:

Se ho capito bene , dalle immagini che ho trovato, sembra che quei 4 componenti sono il tutto di ogni uno dei 2 canali del D200 .

Poi ho letto che l'alimentazione non era un granche .... come c@@z fanno a suonare cosi bene ?

Non ho mai avuto/sentito un Soundstream D200 , spiegatemi un po'

Thank You ..... Vin
Ah, adesso ho capito, è lo stadio finale dei primi D200.
Sarebbe veramente una gran cosa se riuscissi a postare altre foto di questo esemplare vin. :sbav:

Riguardo all'alimentazione, siamo alle solite.
Probabilmente chi ha detto così, si aspettava o predilige qualcosa di più roccioso o stabile su 2 ohm o anche meno, come gli HCCA.
Fortunatamente però ogni progetto ha la sua storia e gli amplificatori sono diversificati per offrire le giuste alternative.

Il D200 non è stabile sui 2 ohm, e anche se è possibile il collegamento in bridge, conviene non farlo, almeno sui 4 ohm.
Pure in stereo io lo farei lavorare su carichi superiori ai 4 ohm nominali, e non è certo l'unica serie di amplificatori con questo target.

Questi finali sono semplicemente così, hanno un alimentatore sufficiente, una "buona" polarizzazione e un suono molto raffinato, almeno per quel che ne capisco io.
Avete notato il minimalismo? Una manciata di componenti.
Viste le resistenze di uscita? :D

Dire che la sezione di alimentazione non è un granchè lo trovo sbagliato, è come pretendere di avere le stesse prestazioni da una Rolls Royce del '72 nei confonti di una Porsche Cayenne. :slow:
Penso che capire cosa si ha di fronte sia fondamentale per metterlo nelle migliori condizioni di esprimere le proprie potenzialità, qualsiasi esse siano. :)

Altrimenti si corre il rischio di vedere gente che si incazza perchè un BaM230 sul sub non rende come vorrebbe.. :slow:
Ultima modifica di Marsur il 1 feb 2013, 16:05, modificato 1 volta in totale.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Amplificatori

#108

Messaggio da Marsur »

vinman ha scritto:Grazie Pergo ... capito meglio adesso .

La foto lo trovato in un altro forum dove dicono sia originale inalterato .... Boh ? .... Vai a fidarti

Vediamo se qualcuno ne trova altre da postare per verificare se prima di tutto e' originale

Thank You
Non vorrei dire una scemenza ma i transistors dello stadio finale del D200 sono selezionati, e forse pur non essendo un TIP l'SK forniva valori di accoppiamento comunque ottimali.
Anch'io sono un po' scettico, comunque, pergo, è possibile?
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
pergo
Midrange
Messaggi: 2290
Iscritto il: 23 mag 2012, 19:43

Re: Amplificatori

#109

Messaggio da pergo »

eh no non puoi accoppiarli cosi. E' proprio una marca e modello differente. Gli SK3936 sono della Thomson Semiconducteurs (1982). Successivamente l'azienda diventò, nel 1987, SGS-Thomson dove SGS sta per SGS Microelettronica, nata nel 1972 e formata da due aziende specializzate una in semiconduttori (fondata da Olivetti) e una in valvole (ATES).
Nel 2000 SGS-Thomson diventa STMicroelectronics, come la conoscete oggi.

Nella foto si trova:
- un SK3936 quindi Thomson, Francia - 8A 100V (non si trova un datasheet più completo)
- un TIP146 che dal simbolo sembra essere della Texas, USA - 8A 80V
- e due TIP141 (complementare naturale del TIP146) della SGS, Italia

L'esatta configurazione dovrebbe avere solo TIP146 e TIP141.
Usare l'SK3936 vorrebbe dire utilizzare un'altro SK3936 al posto del TIP146, e dei SK3937 al posto dei TIP141.
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui! XD ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Amplificatori

#110

Messaggio da Marsur »

Pure questo hanno smanettato. :@
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
vinman
Woofer
Messaggi: 1081
Iscritto il: 23 set 2012, 6:40
Località: Canada

Re: Amplificatori

#111

Messaggio da vinman »

Ok. ci siamo ho scoperto di cosa si tratta

Sul forum dove ho trovato quelle immagini del D200 , Wade Stewart della Soundstream dal '82-'97 , ha verificato che si tratta di uno dei primi modelli costruiti da Nelson Pass .

Wade Stewart spiega anche che quei modelli avevano problemi di 'Thermal Runaway' , una condizione che li mandava in tilt se il Bias dei transistor era settato troppo alto .

In fatti molti di questi furono ritornati alla Soundstream e molti riparati anni dopo .

La foto che ho postato prima e' propio uno di quelli che fu riparato .... da qualcuno che non aveva disponibile il transistor giusto ... e mise un SK3936 al posto di un TIP146 :omg:

Nell'altra scheda , il secondo canale, infatti ha ancora una coppia di TIP146 e una coppia di TIP141 originali :D

Qui si vedono meglio tutte e due le schede :

Immagine

Nella scheda di sopra sono i male accoppiati .... in quella di sotto sono gli originali


Qui si vede meglio l'ampli completo e le 5 schede che lo compongono

Immagine


La mia domanda rimane : E possibile che 2 TIP 146 e 2 TIP 141 sono capaci di suonare cosi bene ?

Cosi tanto bene da classificarsi al primo posto nell'articolo postato da Marsur e poi fare la storia che hanno fatto ?

Mi sa' che queste immagini del D200 non sono infatti del D200 che ha fatto la storia .

A quanto pare questa era la prima revisione del D200 , che poi Wade Stewart dovette modificare ri-settando il bias dei transistor , creando quella che lui chiama la 'seconda revisione' del D200 .

Comunque immagino che anche la seconda revisione usava gli stessi 4 transistor per canale sul finale .

Dovrei trovare altre foto per verificare .... se qualcuno mi aiuta arriveremo al nocciolo

Non da confondere con il modello D200ll .... che e' tutta una altra storia

@ Marsur ... il fatto che l'alimentazione del D200 e' debole lo dicono in parecchi sui forum non ha niente a che fare con il fatto che non sopporta 2ohm ..... dicono che e' propio debole .... o per lo meno se fosse stata piu' capace il tutto sarebbe stato meglio .

Cheers ..... Vin
Avatar utente
vinman
Woofer
Messaggi: 1081
Iscritto il: 23 set 2012, 6:40
Località: Canada

Re: Amplificatori

#112

Messaggio da vinman »

Ho trovato questa immagine di quello che forse sarebbe la prossima revisione del D200

Immagine

Ma questo e' tutta un'altra bestia con 4 coppie di transistor (16 totali ) .... sara' questo il D200 che ha fatto la storia ?
Avatar utente
AngiHK
Midrange
Messaggi: 2113
Iscritto il: 6 lug 2012, 1:00
Località: prov. Brescia

Re: Amplificatori

#113

Messaggio da AngiHK »

vinman ha scritto:Ho trovato questa immagine di quello che forse sarebbe la prossima revisione del D200



Ma questo e' tutta un'altra bestia con 4 coppie di transistor (16 totali ) .... sara' questo il D200 che ha fatto la storia ?
Anche quell'altro dovrebbe averne 16 .
Probabilmente nella foto non si vedono i 4 sulla sceda in basso , dove si intravedono i 2 condensatori di livellamento a testa in giu , e al centro tra le due schede ci sono i 2 trasformatori.
Quindi sembra più o meno lo stesso ampli ma messo in modo diverso , poi imagari delle differenze circuitali tra i due ci saranno sicuramente.
....ci devo riflettere.

La mia Focus -Configurazione impianto-
Avatar utente
cyclon68
Midrange
Messaggi: 1522
Iscritto il: 15 giu 2012, 13:13
Località: Arluno (MI)

Re: Amplificatori

#114

Messaggio da cyclon68 »

Il Primo D200 è un preserie o qualche cosa del genere, quelli commercializzati con ampia diffusione sono quelli della seconda foto ed è un D200 prima serie.
I 16 transistor sono ovviamente 8 per l'alimentazione e 8 per la parte pre.
La serie II è stabile a 2ohm stereo ma effettivamente non è il massimo, le no al so mistè.
Nel seconda serie utilizzano, a mente, i TIP142 e 147 sicuramente Motorola, ne ho fumato uno e ho sostituito i Motorola con dei ST ed è diventato tutto un'altro ampli, più energico, grintoso.
Ultima modifica di cyclon68 il 2 feb 2013, 11:38, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
vinman
Woofer
Messaggi: 1081
Iscritto il: 23 set 2012, 6:40
Località: Canada

Re: Amplificatori

#115

Messaggio da vinman »

Grazie Angi e Cyclon la prima serie ha infatti solo 2 schede di finali con 4 transistor l'una , il resto e' tutto Pre e alimentazione

Immagine

Credo che ne abbiano venduti pochi ... quelli con 16 transistor sono quelli che hanno fatto la storia :D

Va buo' ... se e' cosi' adesso so meglio cosa cercare quando li trovo in vendita , che era il mio scopo principale :D

Cheers ..... Vin
Avatar utente
cyclon68
Midrange
Messaggi: 1522
Iscritto il: 15 giu 2012, 13:13
Località: Arluno (MI)

Re: Amplificatori

#116

Messaggio da cyclon68 »

Non vorrei che non ci stiamo capendo, quello con le schede in piedi dovrebbe essere una sorta di pre serie, quello con scheda orizzontale e 16 transistor è il prima serie commercializzato in grande quantità.
Avatar utente
AngiHK
Midrange
Messaggi: 2113
Iscritto il: 6 lug 2012, 1:00
Località: prov. Brescia

Re: Amplificatori

#117

Messaggio da AngiHK »

Nella versione per così dire definitiva , qualla con il montaggio dei transistor a "sandwich" , sono anche spariti i ponti diodi .
....ci devo riflettere.

La mia Focus -Configurazione impianto-
Avatar utente
vinman
Woofer
Messaggi: 1081
Iscritto il: 23 set 2012, 6:40
Località: Canada

Re: Amplificatori

#118

Messaggio da vinman »

Infatti quanto pare la storia e' andata cosi ', Nelson Pass (ex Di Linear Power ) progetto quel primo D200 che poi fu'
modificato da Wade Stewart in una solo (doppia scheda) che poi fu commercializzato in grande quantità .

Hai ragione anche sui 16 transistor ... solo 4 sono usati nei finali per ogni canale

Immagine

Ho fatto la scoperta dell'acqua calda :D , ma se non vai ad approfondire certe cose non le capisci ...ehehe

Infatti ho trovato altri ... molti .... ampli che usano solo 2 TIP 142 e 2 TIP 147 per produrre 100 watt per canale :D

Cheers ..... Vin
Avatar utente
pergo
Midrange
Messaggi: 2290
Iscritto il: 23 mag 2012, 19:43

Re: Amplificatori

#119

Messaggio da pergo »

di solito si utilizza una coppia ogni 50Wrms.
Quindi 2 coppie possono arrivare a 100Wrms.
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui! XD ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw
Avatar utente
vinman
Woofer
Messaggi: 1081
Iscritto il: 23 set 2012, 6:40
Località: Canada

Re: Amplificatori

#120

Messaggio da vinman »

Adesso la domanda per chi li ha studiati (grazie Pergo) e li conosce gia' , quali altri ampli Old School usano gli stessi TIP nei finali ?

Solo una curiosita' per andare a spulciare e paragonare :D il comune denominatore , poi che suonino diversamente o abbiano qualche pecche e' ancora da vedere .

Spero di essere sulla strada giusta per svelare il comune denominatore di quelli che suonano bene , forse invece non centra niente :slow:

Thank you .... Vin
Rispondi

Torna a “Vintage”